Recensione portrait of a beauty regia di Jeon Yun-su Corea del Sud 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione portrait of a beauty (2010)

Voto Visitatori:   8,00 / 10 (1 voti)8,00Grafico
Voto Recensore:   6,50 / 10  6,50
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film PORTRAIT OF A BEAUTY

Immagine tratta dal film PORTRAIT OF A BEAUTY

Immagine tratta dal film PORTRAIT OF A BEAUTY

Immagine tratta dal film PORTRAIT OF A BEAUTY

Immagine tratta dal film PORTRAIT OF A BEAUTY

Immagine tratta dal film PORTRAIT OF A BEAUTY
 

Nata in una famiglia di pittori di corte, la giovanissima Yun-jeong è straordinariamente portata per la pittura e il disegno. Le speranze del padre sono però riposte nel fratello che, non riuscendo a superare l'esame d'ammissione all'Accademia Reale, si toglie la vita.
Per salvare l'onore della famiglia, Yun-jeong è costretta ad assumerne l'identità e a vivere come un uomo. La sua bellezza e il suo talento sono notati da uno degli insegnanti, Kim Hong-do, il quale, al corrente della sua vera natura, se ne innamora. Ma Yun-jeong incontra un artigiano che costruisce specchi di specchi, Kang-moo, innamorandosene a sua volta, e l'inatteso triangolo avrà conseguenze fatali.

Shin Yoon-bok, meglio conosciuto con lo pseudonimo di Hyewon, è uno dei più conosciuti pittori della dinastia Chosun. Nato nella seconda metà del XVIII secolo, è noto per i suoi disegni che ritraggono scene di vita quotidiana in maniera minuziosamente realistica, senza disdegnare la rappresentazione di scene erotiche; fatto quest'ultimo che gli costerà l'espulsione da Dohwaseo, l'Accademia Reale di Pittura.
Nel romanzo "Painter of the Wind" di Lee Jeong-myeong, Hyewon è raccontato come una donna che, per il suo amore per la pittura e per non deludere il padre, anch'egli pittore di corte, è costretta a travestirsi da uomo, dato che l'arte era considerata un'occupazione tradizionalmente maschile a cui le donne non potevano avere accesso.
Il romanzo ha dato vita ad una serie televisiva in 20 episodi ("Painter of the Wind") e a "Portrait of a Beauty" di Jeon Yoon-soo, che è anche il titolo di uno dei più noti dipinti di Hyewon.

Il film è stato aspramente criticato dagli storici dell'arte, i quali hanno accusato l'industria cinematografica di distorcere la realtà a favore del sensazionalismo: le possibilità che Hyewon fosse una donna, fanno notare, sono pari a zero. Inoltre viene tirato in ballo anche un altro maestro della pittura coreana di quel periodo, Kim Hong-do, più conosciuto come Danwon, e si ipotizza una relazione tra i due.
La polemica è sterile, visto che non ci troviamo in presenza di un saggio accademico ma di puro entertainment, il quale, tra l'altro, ha avuto un buon riscontro di pubblico nonostante il divieto ai minori per la presenza di alcune scene erotiche.

"Portrait of a Beauty" è il secondo film di Jeon Yoon-soo ad arrivare nelle sale nel 2008 (l'altro è "My Wife Got Married"), e se nel curriculum del regista, già assistente alla regia di Kang Je-gyu per "The Gingko Bed" e "Shiri", figuravano finora pellicole trascurabili quali "Le Grand Chef" e "Changing Partners", bisogna dire che quest'ultima opera rappresenta un consistente miglioramento.
Le manchevolezze sono semmai da addebitare ad una sceneggiatura, opera dello stesso regista e di Han Soo-ryeon, eccessivamente involuta e dispersiva, costantemente indecisa tra il rigore estetizzante della ricostruzione d'ambiente e l'approfondimento dei caratteri.

Quello del travestimento è tema ricorrente da Shakespeare in poi, per tacere del culto dell'androgino e dell'estetica dell'ambiguità tenacemente perseguita da tanta letteratura ottocentesca, ma in questo caso il tema ha ben poco di gioioso o di astrattamente "teorico": le pulsioni sotterranee dei protagonisti del dramma si scontreranno con la rigida morale confuciana dell'epoca, tanto è vero che verranno puniti dal Re Jung-jo e condannati all'esilio.

L'eros è accettabile solo come forza che viene dall'esterno (vedi la dimostrazione di posizioni erotiche "cinesi"), che si osserva con pruriginosa curiosità senza farsene coinvolgere troppo, ma diventa elemento da abbattere se scompagina i ruoli assegnati dalla struttura sociale.

L'ostentata ricercatezza delle inquadrature accompagna una riflessione sull'irriducibile alterità insita nella figura dell'artista (di cui l'ambiguità sessuale è solo un sintomo), e se Jeon Yoon-soo fa proprio il vecchio adagio che recita che "l'oscenità è nell'occhio di chi guarda", rivendicando così la sostanziale indipendenza e purezza dell'arte, è anche consapevole della sua dipendenza dal potere e della sua sostanziale subordinazione, almeno in alcune epoche storiche.

La sottovalutata Kim Min-seon ("Rainbow Eyes", "For Eternal Hearts") ha un fascino adolescenziale che ben si adatta alla duplicità del personaggio, e sopporta degnamente anche alcuni scivoloni in odor di melodramma nel prefinale.

Commenta la recensione di PORTRAIT OF A BEAUTY sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Nicola Picchi - aggiornata al 25/03/2010

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net