Recensione scary or die regia di Bob Badway, Michael Emanuel, Igor Meglic Usa 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione scary or die (2012Film Novità

Voto Visitatori:   6,14 / 10 (11 voti)6,14Grafico
Voto Recensore:   6,50 / 10  6,50
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film SCARY OR DIE

Immagine tratta dal film SCARY OR DIE

Immagine tratta dal film SCARY OR DIE

Immagine tratta dal film SCARY OR DIE

Immagine tratta dal film SCARY OR DIE

Immagine tratta dal film SCARY OR DIE
 

"Scary or die" è un film horror diretto da Michael Emanuel (stesso regista di "Maneater"), diviso in 5 episodi, con ognuno una trama e una tematica differente. Pur molto simile a "Racconti della cripta", mantiene comunque elementi innovativi che lo distinguono dal panorama attuale.

Nel primo episodio, "The crossing", due xenofobi depravati sequestrano alcuni stranieri del posto (precisamente messicani), li radunano in una zona di confine e infine li uccidono senza pietà. Il tutto sotto gli occhi di una ragazza ingenua che, pensando di fare una vacanza insieme ai suoi "2 amici", si ritrova coinvolta in un spettacolo orribile e sanguinolento, dove non c'è scampo per nessuno. All' improvviso emergono dalle terre degli zombi (dall'aspetto romeriano) per vendicarsi con i loro aguzzini.
Scene gore e qualche litro di sangue non bastano a vivacizzare un episodio, "The crossing", che di per sé appare lento e poco spaventoso.Qualche elemento stilistico, come la location oppure il make up degli zombie, riesce a dare un effetto migliore, ma non sufficiente.

Il secondo episodio ("Taejung's lament") affronta invece un altro topic horror classicheggiante: il vampirismo. Un uomo, che ha appena perso la moglie, vagando per la strada assiste ad una scena orribile: un pazzo sta portando via con la forza una ragazza, (probabilmente) per molestarla o farle del male. Decide di accorrere in aiuto e la salva in corner dalla furia omicida, riportandola a casa. Presto la ragazza, riconoscente, lo invita ad uno "small party", che si dimostrerà, poi, una bloody reunion con tanto di donne-vampiro assetate di sangue.
Poco comprensibile questo lamento di taejung. Non si capisce più che altro dove voglia andare a parare, se verso una "ghost story" oppure verso qualcos'altro. Ci sono fotogrammi carini, locations giapponesi assai gradevoli, ma nel complesso non soddisfa. Il finale poi è un tocco di genialità che, però, paradossalmente, aumenta i dubbi sulla sceneggiatura e sul plot.

Il film si riprende un pochino con "Re-membered", terzo episodio, che aggiunge un po' di suspense pur avendo una trama molto esile e poco curata (un uomo che uccide le persone e poi le "smembra", sente dei rumori strani provenire dalla macchina e inizia a temere che qualcuno trami contro di lui, forse un fantasma pronto a vendicarsi per la fine che ha fatto).
Molte scene sono disturbanti e la colonna sonora è carina. Il protagonista inoltre se la cava bene con la recitazione ed esprime perfettamente l'animo depravato e incattivito di un uomo che è stato (metaforicamente) smembrato dei suoi valori, che vive ai confini della legge e svolge un'attività molto simile a quella di Leatherface, macellatore da strapazzo, che vive in un ambiente squallido.
Ci si chiede, in molti frangenti, perché il regista abbia sviluppato poco questa sua idea e abbia realizzato un corto davvero troppo "corto", al punto da risultare incompleto, per non dire altro.

Il quarto episodio "Clowned" (in italiano "Clownizzato") è quello che occupa sì e no la metà del film. Da notare che fra un racconto e l'altro notiamo la mano mostruosa e squamosa di una ragazza (o una donna), che si appresta a scegliere sul pc quale video vedere. E poi pfff... "Clowned", bella scelta, ottima.
Inizialmente vengono inquadrati due fratelli che giocano in spiaggia e la fidanzata di uno di questi, che sta prendendo il sole. Insomma il regista ci vuole dire che questi due fratelli sono molto legati fra loro e quello maggiore farebbe di tutto per proteggere quello minore. Durante una festa però un clown malefico e sadico morde il fratello maggiore e piano piano avverrà la metamorfosi... lui stesso si trasformerà in un clown, assetato di carne umana. Che fare? Soddisfare il proprio piacere e mangiare il fratello piccino oppure mantenere il patto di fedeltà con lui e proteggerlo sempre?
Una storia, insomma, molto drammatica (forse troppo?), ma ad ogni modo bella, con qualche picco di tensione non trascurabile. E poi questo clown è quasi più spaventoso di quello kinghiano nel romanzo (e nel riadattamento cinematografico) chiamato "IT".

Il quinto ed ultimo episodio narra di una storia di vendetta, effettuata da una donna, che fa uso di "riti vodoo" o stregonerie. Ruolo importante perché conclude il ciclo, che ciclo (come abbiamo detto) non è. Gli episodi sono scollegati fra loro ed anche questo "Love come back" non c'entra una mazza con gli altri quattro. E' un corto, però, davvero apprezzabile, il più riuscito insieme a "Clowned".

In tutti i cinque episodi è evidente quanto sia stato curato il lato tecnico e quanta fantasia avesse chi ha ideato gli script, uno più creativo dell'altro. Il film in generale vuole proporre una denuncia (sottile) al genere horror che, nel barcamenarsi fra varie tematiche (vampirismo, zombie etc), non sa rinnovarsi e spesso stagna nella più dilagante monotonia. Ecco che "Scary or die" sveglia dal profondo sonno lo spettatore deluso dal genere horror, dimostrandosi gradevole nonostante alcuni intoppi di sceneggiatura. Good Job, Michael Emanuel.

Commenta la recensione di SCARY OR DIE sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di dubitas - aggiornata al 14/10/2013 16.49.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066658 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net