area 51 regia di Oren Peli USA 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

area 51 (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AREA 51

Titolo Originale: AREA 51

RegiaOren Peli

InterpretiBrenda Whitehead, Sandra Staggs, Ben Rovner, Wray Featherstone, Suze Lanier-Bramlett

Durata: h 1.31
NazionalitàUSA 2015
Generehorror
Al cinema nel Maggio 2015

•  Altri film di Oren Peli

Trama del film Area 51

Chris, da sempre appassionato di astronomia e del mondo degli ufo, approfitta di una vacanza a Las Vegas per avventurarsi con gli amici Paul e Rob nel deserto del Nevada, alla ricerca di un ex dipendente della famigerata Area 51 che possa raccontare loro l’esperienza del contatto con gli extraterrestri. Inoltre, ad accrescere maggiormente la loro curiosità è l’incontro con Natalie, convinta di essere stata tempo prima rapita dagli alieni.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,18 / 10 (14 voti)4,18Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Area 51, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

biagio82  @  06/12/2020 21:40:48
   3 / 10
un pessimo film, che ha una storia ed una regia realizzate in maniera svogliata e pigra.
il film avanza in maniera pigra e noiosa con scene che non stanno ne in cielo ne in terra, tra un tentativo perfettamente riuscito in maniera semplice di entrare in un'area militare, e tutte le altre scemenze da mokumentary.
per me è spazzatura pura

romrom  @  16/02/2020 08:57:11
   3 / 10
Uno dei peggiori film visti in vita mia. E ci avranno anche speso dei soldoni per produrlo.

Mic Hey  @  22/12/2019 05:47:10
   5½ / 10
AreA51
Certo è fin troppo facile sparare su questo film che presta il fianco a tutte le critiche possibili.. troppo esagerato, irreale, dialoghi (quelli dentro la base) dementi e irritanti, attori etc. ma il vero problema è lo stile registico cosiddetto Mockumentary, aarrrggh! Ma chi lha inventato e soprattutto perchè?! Per me è solo una scusa per poter produrre film a basso costo ma è una arma a doppio taglio infatti questi film finiscono sempre nel dimenticatoio, non ne ricordo neppure uno degno di nota. Tuttavia la parte nella base funziona abbastanza e mette una certa apprensione ma ..oddio quei dialoghi ! "Cos'era?" "Cos'e stato?" "Che diavolo è quello?" "Questo è assurdo" "Corri!Non ti fermare" che rovinano quel (poco) buono.
Avrete capito che questo è un film(etto) che non lascia niente, anche il finale non convince,.. però ecco però c'è quel qualcosa che vi rimane in testa e non se ne vuole andare.. eh si quel benedetto mistero della Area51 (!) un argomento affascinante e intrigante come pochi oggigiorno dove di misteri non ce ne sono rimasti quasi più :)
..Facessero un vero film sull'Area51 gli Americani magari chiamando il buon RolandEmmerich !

Budojo Jocan  @  20/03/2019 17:20:54
   3 / 10
Na zozzeria colossale.

alex94  @  04/07/2017 15:00:00
   2½ / 10
Oddio io sinceramente sono senza parole,non che dall'accoppiata Oren Peli e Jason Blum mi aspettassi qualcosa di spettacolare,ma quì siamo veramente al limite,allora l'idea di fondo poteva anche non essere malaccio l'Area 51 con tutti i suoi misteri e leggende metropolitane è sicuramente uno dei luoghi più intriganti del mondo,e l'idea di fare un film su dei tizi che provano ad introdursi al suo interno poteva sulla carta anche non essere malaccio....
Il problema è che in questo caso tutto viene gestito da cani ed in modo assolutamente poco credibile (cosa che per un mockumentary rappresenta un gran bel difetto),a partire dalla motivazione che porta i nostri protagonisti a tentare di intrufolarsi dentro all'Area,piuttosto risibile per non parlare poi delle tante cose che non tornano come il fatto che dentro alla base non trovano niente e nessuno,manco una telecamerina,nulla.
Bah.
Altro problema è che per circa un ora di pellicola non succede praticamente nulla,il regista forse ci voleva far entrare in sintonia con i protagonisti,ma ciò non può succedere se mancano delle motivazioni credibili alla base delle loro azioni.
L'unica cosa che così riesce ad ottenere è quella d'ammazzare quasi lo spettatore dalla noia.
Sinceramente non trovo niente da salvare in questo lavoro,brutto oltre ogni aspettativa.

albert74  @  28/06/2017 02:19:40
   6½ / 10
found footage sci-fi. questo è area 51 e in tal senso va visto. DI horror non c'è nulla e di fantascienza giusto le solite cose, qualche apparizione di alieno e poco altro.
La trama è banalissima ma l'unica cosa per cui valga la pena guardare questi film è il grado di coinvolgimento che - di solito - non è molto alto.
IN questo caso, invce lo trovo coinvolgente sia nella fase "di preparazione" della visita all'area 51 che nel resto del film.
Inoltre non annoia. questo è un altro punto positivo. Altro non mi aspettavo e del resto non è lecito farsi grandi aspettative sugli sci-fi. Le riprese non sono vomitevoli come al solito e, se pur mosse, non fanno venire il mal di mare.
Quindi lo promuovo a pieni voti avendo ben a mente che non si tratta né di un capolavoro né di un horror né di una fetecchia quindi la trama passa completamente in secondo piano rispetto a tutto il resto.

BrundleFly  @  20/08/2015 12:06:41
   2 / 10
Una vera presa per i fondelli. E dire che era dal 2009 che stavano lavorando a questo film per poi sfornare uno dei peggiori "horror" che abbia mai visto.
All'inizio la vicenda crea curiosità, ovviamente di paura e tensione manco l'ombra, per poi arrivare ai titoli di coda proprio sul più bello.
Non c'è ancora una data d'uscita per l'Italia...e speriamo che mai ci sarà.

marfsime  @  22/06/2015 22:54:30
   6 / 10
Più che bello il film è divertente. Se cercate paura o tensione rimarrete delusi..più che altro crea curiosità nel vedere come si sviluppa la vicenda. Lasciamo perdere poi le solite esagerazioni..cioè un gruppo di ragazzi nel giro di appena 3 mesi riesce ad organizzare un piano per entrare nell'area 51..riuscendoci tra l'altro senza particolari difficoltà e con tattiche a dir poco ridicole. Alla fine comunque ne esce un gran calderone di poco o nulla..nel senso che il finale è banale e di fatto questo film non si discosta di una virgola dal genere mockumentary sugli alieni. Insomma è una pellicola piatta e con poco mordente che potrà minimamente soddisfare gli amanti del genere..ma che francamente se non viene vista non ci si perde proprio nulla. Gli do un 6 di stima e di manica larga..avevo poche aspettative e quindi forse sono rimasto meno deluso di altri.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  12/06/2015 22:51:28
   2½ / 10
Un film sconfortante, pessimo sotto tutti i punti di vista. Nemmeno lo spunto, pur affascinante sulla carta, ti prende più di tanto, viste le motivazioni alquanto deboli che stanno alla base del racconto (per usare un eufemismo). Lo sviluppo non si discosta per nulla da quello già visto e rivisto, però in questo caso in peggio. Solite inquadrature al Parkinson, soliti ca22oni come protagonisti, identici a tante carne al macello mandata al massacro. Neppure un briciolo di inventiva, tantomeno di tensione. Solo una noia profonda diretta da un regista che ha vinto un terno al lotto con Paranormal Activity, tornato dopo tanti anni dietro la macchina da presa, di cui personalmente non ne sentivo la mancanza. Sospensione dell'incredulità mi può stare bene, ma penetrare con una facilità estrema quella che dovrebbe essere tra le aree più sorvegliate del pianeta, qualche perplessità la suscita. Specialmente per il fatto che i protagonisti non sono proprio dei geni.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  09/06/2015 11:11:53
   4 / 10
Deludente ritorno di Oren Peli dietro la mdp. Col sopravvalutato "Paranormal Activity" il regista israeliano aveva avuto il merito di creare una sorta di franchising di buon successo, con "Area 51" invece tocca il fondo, forse anche a causa delle innumerevoli traversie occorse per portare a termine il progetto. Fatto sta che definire questo suo secondo lavoro la summa del peggio del found footage non è esagerato. Tutti i difetti del filone sono qui riscontrabili, a partire da un'introduzione costruita sul nulla che si trascina dilaniando i maroni per quasi un'ora.
Protagonisti sono tre giovani che decidono di penetrare nella celebre e famigerata Area 51, non si sa bene per quale motivo. Si intuisce una certa ossessione da parte di uno dei bellimbusti, che tuttavia non viene mai indagata a dovere.
I ragazzi riescono ad eludere una sorveglianza risibile limitata a superficiali perlustrazioni da parte di un elicottero e ad una sparuta presenza di guardie armate; un po' pochino per uno dei posti considerati tra i più inaccessibili al mondo.
Con un po' di attenzione, delle tute riempite di freon per evitare i rilevatori di calore e qualche pasticca utile per abbassare il livello di ammoniaca il gioco - incredibile a dirsi- è fatto. Sospensione della credulità totale mentre i nostri penetrano nella base scendendo senza troppi problemi verso le viscere della stessa.
E qui si consuma l'apoteosi del vuoto pneumatico: zero momenti tesi e zero spiegazioni riguardo i segreti che sarebbero celati nell'area. Tutto si riduce ad una serie di corse a perdifiato tra corridoi, magazzini e uffici, e a una presenza aliena appena percettibile. I dialoghi già inconsistenti mutano in una serie di esclamazione facilmente intuibili e variabili tra: "Ma che ca.zzo...", "Cos'era?", "Cos'è stato?", "Attenti!", "Me.rda", "Via! Via!", "O mio D.io!".
E mentre la noia domina, praticamente provati dal tedio e dalla scemenza delle situazioni, si raggiunge sfatti un finale demenziale, ovvero in perfetta linea con la pellicola.

fragolo1980  @  02/06/2015 11:27:27
   5½ / 10



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

topsecret  @  30/05/2015 14:05:25
   5 / 10
Sci-fi thriller in found footage diretto dal regista di PARANORMAL ACTIVITY.
La prima parte è ben fatta: scene chiare, dialoghi comprensibili e personaggi che tutto sommato sono ben caratterizzati, anche se alcuni particolari non sono spiegati al meglio. Poi si arriva nella famigerata base in Nevada e tutto si fa confuso, poco ritmato e decisamente scarno dal punto di vista della tensione, culminando in un finale sciapo.
Il classico found footage da guardare solo una volta.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  27/05/2015 10:11:00
   5 / 10
Tecnicamente è un found footage ben fatto, immagino anche grazie ad un discreto budget,e sapientemente sceneggiato, equilibrato in tutte le sue parti, di contro però si svolge in modo assolutamente scontato e prevedibile...lasciamo stare l'assurdità di alcune situazioni e di come alcuni ragazzi incoscienti con qualche nozione di fisica-chimica-elettronica riescano ad entrare in uno dei posti più inaccessibili nel pianeta, sta di fatto che sarebbe stato lecito aspettarsi qualcosa di più e di originale, e invece si ricade nella solita icongrafia sci-fi con alieni "grigi" che sembrano ripescati dai film degli anni '50 e i soliti luoghi comuni su rapimenti alieni e compagni bella.....detto questo, è comunque un film guardabile.

Filmaster95  @  26/05/2015 11:29:12
   5 / 10
Tutti oramai sanno dell'esistenza dell'area 51, la più famosa base militare al mondo, con una superficie di 26000 km quadrati cioè quasi l'equivalente della sardegna, mantenuta segreta fino al 14 luglio 2003, alimentando discussioni di vario genere su cosa si potesse eseguire al suo interno e cosa potesse nascondere.

Per lo più si pensa che dall'incidente di roswell alcuni membri di tale base abbiano portato i resti di una navicella aliena con alcuni suoi componenti ancora vivi, ed è proprio su questo che si basa l'idea di questo film, l'ennesimo mockumentary-found footage.

Nella fattispecie, il film inizia con una buona atmosfera, si percepisce che il protagonista durante una festa venga rapito per qualche ora da entità extraterrestri e venga ritrovato in mezzo alla strada poco dai suoi amici i quali, lo accompagneranno nel viaggio verso la famosa area tre mesi dopo.

Ci sono state molte accortezze nel documentarsi il più possibile sulla base, addirittura andando a rintracciare la figlia di un ex dipendente morto in circostanze misteriose ed infiltrarsi nella casa di un membro di tale area per recuperare impronta e tesserino per accedere al settore 4, dove si pensi si nasconda qualcosa di mostruoso e non appartenente a questa terra.

Il film ha sicuramente il suo punto di forza nella realistica impresa di entrare, attraverso tute per azzerare il calore corporeo, stando attenti ai vari sensori di movimento e recinzioni visibili ad infrarossi e cosi via, e questo va a discapito della serietà del film, ma la parte all'interno della base l'ho trovata scialba e quasi priva di senso.

Intendiamoci, la base viene raffigurata bene, il fatto che ci siano poche guardie di notte può anche starci, ma non si possono aspettare 50 minuti di visione per poi arrivare al punto cruciale e mandare tutto in fumo con qualche urlo, corsa, immagine di qualche alieno sfuocata e passaggi segreti che conducono a dei tunnel ed a una stanza bianca tappezzata di pelle che da quanto ho capito sarebbe dovuta essere la parte interna di un'astronave.

Un vero peccato per me, perché tutto il resto funziona ma una pellicola di fantascienza-horror deve un minimo spaventare o creare tensione e secondo me qui non ci siamo, comunque non lo boccio in pieno proprio per le caratteristiche citate in precedenza e per alcune scene che mi sono piaciute, ad esempio quella dell'astronave.

4 risposte al commento
Ultima risposta 28/06/2017 02.21.56
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059987 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net