cronos regia di Guillermo Del Toro Messico 1993
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cronos (1993)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CRONOS

Titolo Originale: CRONOS

RegiaGuillermo Del Toro

InterpretiFederico Luppi, Ron Perlman, Claudio Brook, Margarita Isabel, Tamara Shanath

Durata: h 1.34
NazionalitàMessico 1993
Generehorror
Al cinema nel Luglio 1993

•  Altri film di Guillermo Del Toro

Trama del film Cronos

Un gentile antiquario (F. Luppi) scopre un congegno a orologeria, costruito da un alchimista nel 1536. Contiene un insetto la cui puntura dà la vita eterna. Con un inconveniente: trasforma chi lo usa in vampiro. Un miliardario (C. Brook) malatissimo invia un suo ghignante nipote (R. Perlman) che deve impadronirsene.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,75 / 10 (14 voti)6,75Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cronos, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BlueBlaster  @  09/01/2025 12:41:52
   6 / 10
Molto intrigante il soggetto ma molto meno positivo lo svolgimento che non regala grandi sussulti.
Tasso emoglobinico minimo per un film sui vampiri...buone le interpretazioni e la regia nonostante il budget basso.
Lo stile e le tematiche di Guillermo Del Toro fanno subito capolino.
Da vedersi per completezza.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  15/10/2024 20:20:53
   6½ / 10
Minimale e atipico film sui vampiri, adatto a chi vuol gustarsi un po' di grotesque e distaccarsi da quegli esseri effeminati tanto cari ai teenager di oggi. Porta in grembo quelli che saranno i tratti distintivi del miglior Del Toro, ancora acerbi come si può notare nella seconda (francamente noiosa) parte, ma premonitori su quello che è la visionarietà e il talento di un regista che, probabilmente partendo da qui, sfornerà un vero e proprio capolavoro.

Goldust  @  23/07/2020 17:14:22
   5 / 10
Nonostante l'alone di mistero che avvolge tutta la vicenda non sia affatto male questo primo lavoro di Del Toro mi ha annoiato abbastanza e, soprattutto, mi ha infastidito l'uso esasperato del bilinguismo ( uno parla in inglese, l'altro risponde in spagnolo.. mah ). Le buone idee del regista poi cozzano con una povertà di mezzi che non lo aiuta di certo. Si salva Perlman, sempre simpatico.

dagon  @  30/09/2017 19:06:16
   7 / 10
Un debutto senz'altro particolare ed originale, questo di Del Toro. Personalissimo, prima che poi alcuni stilemi diventassero quasi una condanna per il regista (un po' come è accaduto per Tim Burton). Intrigante.

biagio82  @  24/04/2017 21:54:02
   7 / 10
davvero un gran bel film questo debutto di Del Toro alla regia.
girato con due spicci ma con tante idee interessanti che il regista messicano svilupperà meglio in altri lavori (soprattutto la serie tv the strain, di cui questo film mi è sembrato una prova generale)
dura il giusto, non annoia e gli attori sono sono tutti bravi.
consigliatissimo

Filman  @  07/11/2015 21:31:33
   7 / 10
CRONOS nella sua essenza di opera prima del regista messicano Guillermo Del Toro, si identifica come un primo, ma prezioso e personale, contenitore di ossessioni visive e immaginifiche, maturate in una vita di passioni svariate e rivolte alla fantasia più sfrenata, che non trascura i rami dell'orrore più classico, e diventa così un film di genere che non sembra aver bisogno di collaudare nulla a livello visivo e pratico, e con austerità e orgoglio porta con se valori ed emozioni originali, ben costruite su un contesto misto ma omogeneo, che è alimentato da buoni attori, una buona fotografia e una buona regia e dialoga quasi sempre in modo positivo sfogliando una terrificante visione al confine tra la vita e la morte, tra le virtù e la perfidia, per così dire, degli uomini avidi ed egocentrici, attraverso motori emozionali dall'ottimo impatto, diversificato nel risultato e semplice nel mezzo.

GianniArshavin  @  12/12/2014 11:37:10
   7 / 10
La prima opera da regista di Del Toro è un horror/fantasy che mi ha stupito in maniera totalmente positiva , una fiaba gotica e a tinte forti che contiene tutti quegli elementi che saranno poi l'ossatura dello stile e dei temi del cineasta.
Il titolo mi ha ricordato vagamente le opere di Zafòn , sia per l'impostazione a tratti fiabesca della storia sia per l'intreccio in se , fatto di misteri,alchimisti,oggetti arcaici perduti e quel velo di soprannaturale che non guasta.
Del Toro imbastisce una trama molto accattivante e sfiziosa che regge bene fino alla fine malgrado qualche calo di ritmo nella seconda parte.
Ho approvato la visione molto classica e malinconica del vampiro ,figura qui proposta con rispetto senza svilirla o ridicolizzarla. Fortunatamente il regista riesce anche ad evitare il già visto grazie ad una storia dai molteplici risvolti che risulta leggera e mai vuota.
Benissimo il comparto degli effetti e quello della recitazione , nella norma le musiche.
Come già menzionato sopra tutte le caratteristiche tipiche del cinema di Del Toro sono già presenti ed oltre all'atmosfera favolistica della vicenda avremo anche l'immancabile bambino problematico , il velato tema della solitudine, insetti e mostri vari che vanno a comporre una torta molto gustosa fra fantastico e dramma.
Un primo lungometraggio dunque di pregevole fattura per un regista che purtroppo spesso e volentieri non ha saputo esprimere al meglio il suo elevato potenziale per colpa dell'industria hollywoodiana.

Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  16/12/2013 22:23:56
   6½ / 10
L'esordio è indubbiamente felice ancor meglio del successivo che rappresentò il debutto ad Hollywood senza però chinarsi ai voleri delle major, portando avanti il suo feticismo per gli insetti. L'antefatto ricorda L'Esorcista che omaggiò anche nel corto Geometria, tutto sommato un Vampir Movie che cerca di non ricalcare proprio il filone ma di dire qualcosa di nuovo un po come tutte le opere prime l'obiettivo è di distinguersi.

pinhead88  @  05/08/2010 20:42:19
   6 / 10
Apprezzo l'originalità di Del Toro,ma mi ha fatto un pochettino due maroni così.
un film che può intrigare all'inizio,per poi divenire lentissimo e per nulla appassionante.buona comunque la fotografia.

Invia una mail all'autore del commento Gondrano  @  20/04/2010 23:21:06
   7 / 10
Buon esordio per Del Toro, con un horror strano ed avvincente.
Bravissimo Luppi, straordinaria la bambina, personaggio tenero e poetico ma cinico e determinato.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  08/01/2010 17:46:01
   7½ / 10
Buono questo primo lungometraggio di Del Toro, molto bravo a rielaborare i temi classici dell'horror con uno sguardo quasi fanciullesco, misto fra paura e fascino per il mistero. E' già evidente che la genesi per Il labirinto del fauno nasca già da questa pellicola.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  07/10/2008 17:11:18
   7½ / 10
Ottimo esordio per Del Toro, che fa vedere di che pasta sia fatto, prima di essere ibernato da Hollywood in attesa di sfogare il proprio talento genuino col capolavoro "Il labirinto del fauno".
I temi cari al regista messicani sono tutti lì, e l'originalità della messa in scena è sempre la solita, per un lavoro da recuperare assolutamente.

marfsime  @  26/09/2008 15:57:34
   7 / 10
Confermo le buone impressioni avute da Satyr. Del Toro già nel lontano 1993 si confermava un regista molto attento al genere fantasy-horror (basti pensare al più recente "Il labirinto del fauno"). Un horror decisamente ben fatto..semplice e lineare ma molto affascinante con la figura dell'alchimista che inventa un congegno in grado di darti l'immortalità. Un film da recuperare e da vedere..consigliato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  27/06/2008 11:43:23
   7½ / 10
Il primo film di Del Toro è una vera e propia autentica sorpresa: lontano dalle major e con un budget ai minimi termini, il regista sforna un prodotto stracolmo di temi e situazioni che in seguito diverranno ricorrenti nella sua filmografia (vedi in primis il simbolismo degli insetti o lo sguardo disincantato dei bambini).
Ambientato in una città del Messico il film è caratterizzato da un taglio surreale, immersi in decine di sequenze inquietanti, grottesche, originali e dannatamente affascinanti: l'orrore dell'immortalità è sbattutto in faccia allo spettatore senza l'uso di effetti trucolenti ma con una visionarietà fuori dal comune, per uno dei registi più autorevoli e brillanti attualmente in circolazione.
Ottimo anche il cast con l'ottimo Federico Luppi (maschera perfetta fin dalle prime battute) e l'immancabile Ron Perlman.Vedere per credere: il miglior Del Toro dopo "Il Labirinto Del Fauno".

9 risposte al commento
Ultima risposta 06/08/2008 15.31.26
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net