la bella e la bestia (2014) regia di Christophe Gans Francia, 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la bella e la bestia (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA BELLA E LA BESTIA (2014)

Titolo Originale: LA BELLE & LA BÊTE

RegiaChristophe Gans

InterpretiVincent Cassel, Léa Seydoux, André Dussollier, Eduardo Noriega, Myriam Charleins, Audrey Lamy, Sara Giraudeau, Jonathan Demurger, Nicolas Gob, Louka Meliava, Yvonne Catterfeld

Durata: h 1.40
NazionalitàFrancia, 2014
Generefantasy
Al cinema nel Febbraio 2014

•  Altri film di Christophe Gans

Trama del film La bella e la bestia (2014)

Ennesima trasposizione cinematografica della celeberrima fiaba omonima.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,30 / 10 (30 voti)6,30Grafico
Miglior scenografia (Thierry Flamand)
VINCITORE DI 1 PREMIO CÉSAR:
Miglior scenografia (Thierry Flamand)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La bella e la bestia (2014), 30 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  06/02/2022 23:19:52
   6 / 10
Classico film dal budget abbastanza elevato, senza infamia e senza lode. Non è un capolavoro ma tutto sommato non annoia e non contiene difetti particolarmente gravi. Se non c'è altro a disposizione può valere un'occhiata.

Invia una mail all'autore del commento iron klad  @  12/11/2017 00:34:31
   6 / 10
Un buon inizio, ma durante le vicende si perde un po' troppo in appariscenza e poca sostanza.
Per il resto la storia è più fedele a quella vera.

Murphy  @  03/05/2017 10:52:10
   7 / 10
Bellissima rivisitazione dell'omonima fiaba, non la solita e noiosa copia umana del cartone..vale la pena vederlo anche solo per le suggestive atmosfere e la spettacolare scenografia! Più che convincente Vincent Cassel nei panni della Bestia.
Assolutamente Consigliato!!!

krypton  @  02/10/2016 18:55:59
   6 / 10
La "bella e la bestia" colpisce per gli ottimi effetti speciali, le ambientazioni da favola, i costumi eccezionali. Ma purtroppo la storia è lenta, a tratti macchinosa; c'è quasi da annoiarsi. Non sono nemmeno troppo convinto dal cast, in particolare di Vincent Cassel (un principe di 50 anni?). Bello da vedere, ma trama mediocre.

Invia una mail all'autore del commento Daniela Puledra  @  24/02/2016 12:36:04
   6½ / 10
ma diciamo gli effeti speciali....ci sono e non ci sono ... troppe ambientazioni buie bravi pero gli attori.. in fondo è una fiaba.

gemellino86  @  24/02/2016 10:43:22
   7½ / 10
Vado un po' controcorrente. A me questa trasposizione è piaciuta e l'ho trovata molto fedele alla favola. Per essere un film francese gli effetti speciali sono spettacolari. Poi Léa Seydoux nella parte di Belle è decisamente azzeccata. Cassel si vede poco ma fa comunque la sua figura. Consigliato.

Alex2782  @  08/03/2015 11:03:41
   4½ / 10
Belle solo le ambientazioni, dopo un buon inizio il film si perde.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  03/03/2015 13:53:56
   6 / 10
si lascia guardare, ma nulla di trascendentale.
Bella l'ambientazione e la l'atmosfera
sufficiente .6

topsecret  @  07/01/2015 17:43:04
   6 / 10
Anche io non conosco molto della favola in questione e non ho nemmeno visto la versione della Disney, perciò mi viene difficile fare confronti o paragoni.
Quello che posso dire è che nonostante un comparto visivo eccellente la storia non mi ha coinvolto del tutto, pur non mancando di fascino gotico e mostrando una certa cura negli effetti speciali e nei costumi.
La sensazione che ho avuto è quella di un'opera ben confezionata ma strutturata forse con troppa enfasi drammatica, magari perchè destinata ad un pubblico adulto, che non riesce a coinvolgere forse quanto vorrebbe ma si specchia, beandosi, nella sua abbondanza di mezzi.
Sufficiente ma non si rivede volentieri.

werther  @  28/12/2014 21:24:27
   6 / 10
La fiaba non la conoscevo nel dettaglio, quindi non so giudicare quanto sia attinente all'originale, sicuramente questa versione abbraccia più un pubblico adulto con atmosfere più dark e meno fiabesche. Non ricordo una colonna sonora memorabile, il che dovrebbe essere una componente importante in un film di questo genere. Nel complesso si lascia guardare, non mi ha entusiasmato ma nemmeno annoiato.

Jim17  @  19/12/2014 01:55:33
   6½ / 10
Film che avrebbe potuto meritare di più, tuttavia il regista non ha voluto osare mantenendo i toni generali sulla sufficienza piena. Ciò che colpisce maggiormente della novella trasposizione cinematografica della fiaba è sicuramente l' attenzione riservata agli effetti speciali. Di negativo possiamo elencare alcuni punti quali: alcune scene troppo smielate e la totale mancanza di carattere e giusta dose di cattiveria riservata alla bestia.

Vlad Utosh  @  31/10/2014 14:41:44
   5½ / 10
Da quel che leggo questa versione è più simile alla fiaba originale – esistono più versioni che purtroppo non ho mai letto- ma a mio parere non del tutto convincente. Si vede che Gans ha delle potenzialità, ma come al solito rimangono incompiute e il risultato non è pienamente soddisfacente. Belli i costumi, buone scenografie (un pizzico di desolazione in più ,un castello tetro e una foresta oscura non sarebbero guastati… ma questi sono gusti personali) e certi paesaggi sono davvero da sogno. Gli effetti speciali in generale sono ben fatti, qualche riserva in più sui tadum e su quei giganti: si vede troppo la computer grafica.
Grave pecca è il rapporto poco approfondito , solo accennato e piuttosto freddo tra Belle e la bestia, tant'è che mi chiedo come fa ad innamorarsi visto che sentimento e sensibilità latitano. Tra l'altro

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
In questo film Gans sembra avere davanti a se vari pezzi di un puzzle, ognuno di buona qualità; ma quando viene l'ora di comporre e incastrare il tutto e creare un gradevole puzzle, questo regista finisce in un ginepraio troppo intricato senza venirne a capo.

Ps. Léa Seydoux e Yvonne Catterfeld , forse aiutate dai trucchi del mestiere, sono di una bellezza fatata.

Spinna  @  15/09/2014 00:15:44
   6½ / 10
A tratti lento e noioso ma da vedere per le interpretazioni, i costumi, le ambientazioni e gli effetti speciali davvero ben fatti.

Orientato ad pubblico di ragazzi più che di adulti, alcune scene troppo mielose.

Alex22g  @  06/09/2014 23:37:44
   8 / 10
Ottimo film del genere fantasy. Rispecchia fedelmente la fiaba originale e la rispetta sempre discostandosi quel tanto che basta a rendere piacevole la visione .Ottimo il cast con una bellissima e bravissima Seydoux . Visivamente sublime e ottime musiche . Se dovessi trovargli un difetto, direi che poteva essere realizzato anche più crudo e maturo ( ma li cambiava anche il target del film ed il budget immagino abbia motivato questa direzione ) . Ottimo film comunque

luis 98  @  26/08/2014 19:54:17
   7 / 10
Mi aspettavo qualcosa di più maturo anche forse una bestia un po piu cattiva e qualche scena meno da serie Tv su Italia uno ma comunque mi e piaciuto abbastanza consigliato ma non vi aspettate un capolavoro
Trama 6.5
Cast 7.5 ( il capo della banda inguardabile )
Effetti speciali 7
Ps la scena finale veramente ben realizzata

TheLory  @  23/06/2014 17:56:08
   7 / 10
davvero bello. ambientazioni ed effetti speciali che ti lasciano a bocca divelta, e a occhi strabuzzati con le palle voltate indietro dallo stupore

mauro84  @  12/06/2014 15:40:07
   7 / 10
Eccomi a recensire sto ennessimo remake. Un film davvero molto bello, ottima idea, realizzazione, ambientazione. finalmente la vera storia. Piacevole finale.

Vincet Cassel & Lea Seydoux valgono il biglietto di sto film, interpretazione da urlo, perfetta, forse troppo, unica nel suo genere!
son loro la nuova coppia di francia del cinema!

Il regista si conferma di grande spessore, qualcosa di davvero particolare è riuscito a portarci sullo schermo. Una signora fiaba!

da vedere! molto bello!

Invia una mail all'autore del commento AeFiOoNt  @  05/04/2014 16:34:34
   10 / 10
Silv  @  28/03/2014 21:01:07
   7½ / 10
A me è piaciuto molto la storia, come viene raccontata, la dolcezza e l'amore che si puo vivere guardandogli.. c'è un pò di fantascenza e al inizio ti sorprende in modo inaspettato, ma dopo si capisce il tutto e d'altronde è parte della storia! da guardare sicuramente

Billibullo  @  23/03/2014 08:37:04
   7 / 10
A me è piaciuto, bellissimi i costumi e le scenografie, sicuramente, visti gli effetti speciali è da vedere al cinema.

TreAsterischi  @  21/03/2014 11:30:13
   6½ / 10
Christophe Gans (già autore de "Il Patto dei Lupi") porta sul grande schermo una versione barocca del racconto, ricca di atmosfere e suggestioni, ma dalla trama esile. Buoni effetti visivi, grandi scenografie e costumi per un film da guardare senza pretese.

Invia una mail all'autore del commento Ødiø Pµrø  @  13/03/2014 20:43:36
   3 / 10
Sarebbe stato un 8 ma mancano Lumière, Tockins, Chicco e Mrs.Bric.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 15/11/2014 22.48.53
Visualizza / Rispondi al commento
dkdk  @  13/03/2014 19:18:39
   6½ / 10
Storia con alcune lacune, noiosa la prima parte con la seconda che al contrario sale di livello.
ottimi effetti speciali.
Niente a che vedere con il cartone, ma nel complesso buon film

ValeGo  @  13/03/2014 14:51:40
   4½ / 10
Versione della celebre storia ripresa da un diverso filone rispetto a quello Disney. A mio parere, però, il cartone animato coglie a pieno il messaggio fondamentale della storia: una ragazza bellissima che si innamora di un uomo dall'aspetto di bestia per i suoi modi gentili e cortesi grazie ai quali, anche se all'inizio in modo un pò impacciato, riesce a rapportarsi a lei fino a conquistarla. Quindi l'amore oltre all'apparenza, la vittoria dell'essenza. Nel film di Gans, invece, questo messaggio è totalmente trascurato, la bestia cerca di conquistare Belle anche in modo forzato e arrogante, e poi gli scorci durante il sonno sul passato del principe bello e buono immagino siano un modo per far vedere Cassel che altrimenti si sarebbe visto solo alla fine. Non hanno senso, anche perchè lei scopre qual è il suo vero aspetto solo dopo essersi innamorata di lui e non prima. Non bastano degli effetti speciali, una bella ragazza e un attore famoso per renderlo un bel film...

Trixter  @  08/03/2014 20:14:16
   6½ / 10
Film d'intrattenimento abbastanza godibile, caratterizzato da costumi eccelsi e da un'ambientazione cupa davvero niente male. Buoni gli effetti speciali, considerato che il budget francese non è certo paragonabile a quello hollywoodiano.
Unica pecca, secondo me, è il ritmo, non particolarmente frizzante (il tipo seduto in sala accanto a me si è fatto una dormita colossale).
Nel complesso, una pellicola sicuramente guardabile.

BrundleFly  @  08/03/2014 11:50:00
   6 / 10
Dalle brutte esperienze avute con le pellicole precedenti di Gans e da quello che avevo potuto vedere nel trailer mi aspettavo sinceramente di peggio.
Devo dire che invece il film si può guardare tranquillamente, spegnendo il cervello per un'ora e mezza e lasciandosi immergere nelle magiche atmosfere in una CG più che dignitosa (non dimentichiamoci che il film è francese e non è stato fatto con budget hollywoodiani multimilionari).
Le cose che mi hanno convinto di meno son stati i dialoghi, davvero scarni e senza spessore, la velocità con cui si susseguono gli eventi,

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER e il fatto che il principe fosse già buono prima di diventare bestia (ora non so se nella favola fosse così, ma ho preferito la versione Disney).
A conti fatti, quindi, una buona pellicola di intrattenimento che con una maggior cura poteva diventare qualcosa di più interessante.
Chissà quando in Italia ci sveglieremo e cominceremo a fare film con qualche effetto speciale in più? Ci sono riusciti francesi e spagnoli essù!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

alesfaer  @  06/03/2014 14:03:54
   6 / 10
meglio il cartone disney. di gran lunga

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/04/2014 16.35.44
Visualizza / Rispondi al commento
horror83  @  02/03/2014 10:05:25
   7 / 10
La Bella e la Bestia il film. Allora, avevo alte aspettative vedendo il trailer e devo dire che da una parte mi è piaciuto ma dall'altra parte no! Mi è piaciuto perchè tecnicamente è fatto bene, gli effetti speciali sono buoni

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
i costumi e le ambientazioni sono fatti molto bene. Per essere un film francese, sotto questo punto di vista, non ha nulla da invidiare ai film americani. Ora passo a quello che non mi è tanto piaciuto. Per cominciare la storia è abbastanza diversa dal cartone della Disney. Cioè secondo me questo film è basato sulla vera favola de "la bella e la bestia" mentre il cartone della Disney no (senò non si spiega perchè hanno stravolto la favola). Cioè quando lei arriva al castello non succede niente di quello che si vede nel cartone, è proprio tutta una diversa storia. Quindi questo mi ha abbastanza delusa, però anche la storia nel film non è proprio brutta. Cmq io trovo molto più bello il cartone. Cioè la Disney è la Disney, c'è poco da fare. E' imbattibile. Sicuramente non era facile fare un film su questa favola, e quindi premio il risultato, però chi è andato a vederlo si aspettava qualcosa di simile al cartone (per lo meno io mi aspettavo un film basato sul cartone). Cmq brava la France che quest'anno ha già prodotto due bei film (questo, e Belle e Sebastien).
Il film per me è da 6 e mezzo ma dato che tecnicamente mi ha stupita gli metto un bel sette. Bravi gli attori!

Vitto89  @  02/03/2014 02:09:01
   2 / 10
Non mi aspettavo un film con la storia pari pari al Cartone Disney ma nemmeno questo obrobrio. La storia dovrebbe focalizzarsi su come possa una bestia essere amata da una bella ragazza e invece assistiamo a flashback sul passato della bestia totalmente inutili e la storia ha piu tinte horror che drammatiche. La storia annoia e scorre in modo trasandato lasciando particolari importanti. Eravamo in 7 a vederlo e ha deluso tutti

laky  @  01/03/2014 18:38:10
   7½ / 10
Bellissima fiaba trasformata in film. Scenografie e fotografia spettacolari. Non molto azzeccato il protagonista maschile, ma il film scorre bene ed emoziona al punto giusto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net