la nostra terra regia di Giulio Manfredonia Italia 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la nostra terra (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA NOSTRA TERRA

Titolo Originale: LA NOSTRA TERRA

RegiaGiulio Manfredonia

InterpretiStefano Accorsi, Sergio Rubini, Maria Rosaria Russo, Iaia Forte, Nicola Rignanese, Massimo Cagnina, Giovanni Calcagno, Giovanni Esposito, Michel Leroy, Bebo Storti, Paolo De Vita, Deborah Caprioglio, Tommaso Ragno

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 2014
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 2014

•  Altri film di Giulio Manfredonia

Trama del film La nostra terra

Nicola Sansone è proprietario di un podere nel Sud Italia che viene confiscato dalla Stato e assegnato a una cooperativa, che però non riesce - per celati o dichiarati boicottaggi - ad avviare l'attività. Per questa viene mandato in loro aiuto Filippo, un uomo che da anni fa l'antimafia lavorando in un ufficio del Nord, e quindi impreparato ad affrontare la questione "sul campo". Numerosi sono gli ostacoli che Filippo incontra, e spesso deve resistere all'impulso di mollare tutto: lo trattengono il senso di sfida e le strane dinamiche di questa cooperativa di insolite persone cui inizia ad affezionarsi, in particolar modo Cosimo l'ex fattore del boss e Rossana, la bella e determinata ragazza che forse ha un passato da riscattare. In un ribaltamento di ruoli, tra sabotaggi e colpi di scena, non appena le cose iniziano ad andare quasi bene, al boss Nicola Sansone vengono concessi i domiciliari. Riuscirà l'antimafia a trionfare?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,50 / 10 (5 voti)6,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La nostra terra, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  19/10/2015 18:20:16
   7 / 10
..và che alla fine mi sono anche divertito!..
molti clichè tipici della nostro sud ..mafia,corruzione ecct.. messi alla berlina con ironia e sarcasmo pungente ma mai offensivo o con esplicite accuse..
Attori ,per la maggior parte caratteristi,bravi ..ovviamente Accorsi e Rubini sono una spanna sopra..
Godibile niente di più ... strappa un sorriso anche il finale.

topsecret  @  02/06/2015 20:23:08
   7 / 10
Ridere con intelligenza, trattando argomenti seri come la mafia è ciò che si prefigge Manfredonia con questo suo film.
LA NOSTRA TERRA non solo è capace di far sorridere, ma anche di riflettere su quello che si può fare uniti contro il potere negativo, l'omertà e la minaccia. Un cast discreto, con un bravo Rubini a tenere le redini insieme ad Accorsi, una regia attenta e calibrata, un ritmo senza soste e dialoghi abilmente costruiti per divertire e accattivare sono le caratteristiche in positivo di questo discreto esempio di cinema italiano.
Da vedere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  27/03/2015 15:31:52
   6½ / 10
Manfredonia torna ai temi sociali del suo film più riuscito, quel Si può fare (anche citato alla fine) che per me è una delle migliori commedie italiane degli ultimi anni. La tematica è diversa, qui si parla di mafia e di restiuire alla comunità i bene confiscati ai mafiosi, di vincere una mentalità ancora intrisa di mafia. Lo schema praticamente è lo stesso, un lavoro corale ben fatto anche se Si può fare lo giudico nettamente migliore. E' anche fin troppo edificante dopotutto, però non c'è nulla di male a trasmettere un messaggio positivo da quelle terre martoriare dalla criminalità organizzata. In fondo il motto Si può fare vale anche per questo.

Trixter  @  14/03/2015 17:34:05
   5 / 10
Ennesima tra le pellicole rigorosamente prodotte dallo Stato: buonismo a go-go, politicamente corretto fino al midollo, storiella d'amore insulsa compresa nel prezzo. La Nostra Terra vorrebbe parlare di mafia, di riscatto e di mille altri clichè ma lo fa in maniera del tutto insipida, attraverso una sceneggiatura fiacca ed una regia stilosa ma assai poco incisiva.
Nei meandri dei luoghi comuni riuscirete, comunque, ad apprezzare un ottimo Sergio Rubini ed un Tommaso Ragno di sostanza. Stefano Accorsi se la cava in un ruolo che, a mio parere, non gli calza un granchè. Insomma, una pellicola (assai poco divertente) giustamente passata inosservata.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  10/10/2014 20:31:06
   7 / 10
Divertente commedia del regista di "Si può fare", un film italiano al 100% che raggruppa in modo umoristico un bel po' delle nostre caratteristiche: amore per l'agricoltura, mafia, cliché del Sud.
Interpreti PERFETTI.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

amleto e' mio fratelloanatomy of a fallanimali selvaticiassassinio a veneziaasteroid cityavanzers - italian superheroesbarbieblackbitsblue beetlebugiardo serialecattiva coscienzacoma (2022)comandante (2023)come le tartarughecome pecore in mezzo ai lupiconversazioni con altre donnedemeter: il risveglio di draculadoggy styledouble souldue fratelli (2023)enzo jannacci vengo anch'iofatello e sorellafelicita'gli oceani sono i veri continentigran turismo - la storia di un sogno impossibilehai mai avuto paura?hanno clonato tyronehypnotic (2023)i mercen4ri - expendablesi peggiori giorniil castello invisibileil confine verdeil faraone, il selvaggio e la principessail giuramento di pamfiril grande carroil mio amico tempestail mistero del profumo verdeil più bel secolo della mia vitail sapore della felicitail supplente (2023)in the fireindiana jones e il quadrante del destinoinsidious - la porta rossaio capitanoio sono tuo padrejeanne du barry - la favorita del rekurskla bella estatela casa dei fantasmi (2023)la lunga corsa - una commedia stralunatala maledizione della queen maryla stanza delle meraviglie (2023)last film showle mie ragazze di cartal'invenzione della nevel'ordine del tempomamma qui comando iomanodoperamission: impossible - dead reckoning - parte unonina dei lupinoi anni luceoppenheimerpapa' scatenatopassagespatagoniapiggy (2022)priscillaraffarheingoldrido perche' ti amoritratto di famigliarodeorossosperanzaruby gillman - la ragazza con i tentacoli
 NEW
saw xshark 2 - l'abissotartarughe ninja - caos mutantethe equalizer 3 - senza treguathe nun 2
 NEW
the palacethe storetitinauna commedia pericolosauna donna chiamata maixabeluna stanza tutta per se'una sterminata domenicauomini da marciapiedewolfkin

1043182 commenti su 49758 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BUGIS STREETL'ARMONICALE CREATURELIFE OF A SHOCK FORCE WORKERLUMBRENSUENOMOVINGTHE WORKING GIRLS

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net