rigor mortis (2013) regia di Juno Mak Hong Kong 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

rigor mortis (2013Film Novità

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RIGOR MORTIS (2013)

Titolo Originale: RIGOR MORTIS

RegiaJuno Mak

InterpretiKara Hui, Siu-hou Chin, Richard Ng, Hee Ching Paw, Anthony Chan

Durata: h 1.45
NazionalitàHong Kong 2013
Generehorror
Al cinema prossimamente

•  Altri film di Juno Mak

Trama del film Rigor mortis (2013)

Siu-ho, ex attore cacciatore di vampiri, si ritrova a essere una star in declino, separato dalla moglie e alienato da suo figlio. In preda allo sconforto e con appena un dollaro sul suo conto, Siu-ho decide di farla finita recandosi nella stanza 2442 di un complesso residenziale che si dice essere infestato dai fantasmi. Prima di raggiungere il suo scopo, Siu-ho viene interrotto dagli altri "occupanti" del palazzo, tra cui un maestro esorcista taoista, una casalinga traumatizzata da un tragico passato e un'anziana donna apparentemente buona che ha una bara vuota vistosamente appesa al centro del suo appartamento. Siu-ho capirà presto che le persone e la situazione intorno a lui sono tutt'altro che normali. Nonostante non ci creda, Siu-ho si troverà presto spinto nella battaglia della sua vita quando un gruppo di vampiri viziosi cominceranno a risorgere dal mondo dei morti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,79 / 10 (7 voti)6,79Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Rigor mortis (2013), 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

markos  @  12/01/2022 11:33:22
   7 / 10
Horror particolare. Scenario in un condominio più che fatiscente.
Sinceramente la visione mi è piaciuta.

alex94  @  07/09/2015 18:47:35
   6½ / 10
Questo film sinceramente non sono riuscito ad apprezzarlo del tutto presenta un aspetto tecnico curatissimo,esteticamente siamo davanti ad un prodotto splendido,tutto,regia,fotografia ed effetti speciali sono a livelli semplicemente eccezionali,poche volte mi è capitato di vedere un film occidentale realizzato così bene.
Buona anche la trama,molto,molto,originale,il regista riesce a mixare in modo ottimo,l'ironia con la drammaticità,sinceramente non mi ha mai particolarmente coinvolto ma grazie alle diverse trovate folli e piuttosto stravaganti è riuscita a farsi seguire senza troppi sforzi fino al finale.
Devo ammettere che è un film che spiazza,particolarissimo,consigliato all'amante del genere,raramente gli ricapiterà di vedere una cosa del genere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  20/06/2015 22:08:27
   7 / 10
Rigor mortis è un film che ha degli aspetti interessanti in un intelaiatura narrativa che riporta ai J-horror giapponesi (produce Takeshi Shimizu). Il giantesco condominio formicaio è freddo e cupo da sembrare l'anticamera dell'inferno, popolato da persone che precipitano o sono precipitare, ognino di loro nel proprio inferno esistenziale. Un limite di cui il regista non ha colpa è che lastoria attinge da l'immaginario cinematografico di Mr. Vampire, cui il cast dell'epoca in aprte è ripoposto nel film (i due mafghi taoist)i. Pur essendo neofita di Mr.Vampire, non è fondamentale per la struttra basilare della narrazione. Vero anche che qualche punto non è chiaro, perchè probilmente alla risoluzione di qualche tassello occorre conoscere almeno qualcosa di Mr.Vampire. Certamente le buone intepretazioni e la bellissima regia di Mak è piena di invenzioni visive e soluzioni affascinanti che fanno di Rigor Mortis un prodotto fondamentalmente di genere, non molto originale, tuttavia valido nel proporre una storia affascinante, non ancorandola solo ad un genere preciso, ma riuscendo ad aggiungere elementi non propri del genere horror, che si miscelano bene al film.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  26/05/2015 20:16:33
   7 / 10
In tema di horror penso sia stato uno dei film più difficili da valutare.
Juno Mak esordisce alla regia con una pellicola molto particolare, a tratti criptico, e volutamente poco lineare.
Il film si avvale di una fotografia splendida, che fin dalle prime battute tratteggia in maniera cupa e opprimente il condominio dove avverrà praticamente l'intero film.
Tutta l'atmosfera ha un che di deviato e malsano, e questo contribuisce in maniera estremamente positiva alla visione del film.
Convincenti anche tutti gli attori che si muovono in scena, nonostante non abbia parecchia dimestichezza con la parlata cinese (ovviamente sottotitolata).
I punti deboli nel film sono da ricercarsi in una (voluta) mancanza di linearità che alle volte rende un pò dispersiva la storia, e mette in difficoltà lo spettatore nel risistemare tutti i tasselli al loro posto.
Inoltre qualche dialogo alle volte risulta troppo meccanico e poco naturale, pare quasi che il regista non volesse far trapelare troppe informazioni prima della conclusione.
Questo conduce a molti alti e bassi nella prima ora, come ben sottolineato da altri utenti, ma per fortuna la mezz'ora finale non tradisce le aspettative e rilancia il film, riscattando anche i suoi punti deboli.
Da segnalare poi dei palesi omaggi del regista a Shining ( insistenza sulla porta della camera, le gemelle che si tengono per mano nel corridoio...), mentre l'ambiguità dei vicini ricorda molto "l'inquilino del terzo piano", capolavoro girato da Polanski.
La conclusione invece attinge a piene mani da

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER, ma tale svolta arricchisce ancora di più la vicenda.
Consigliata la visione a chi desidera conoscere produzioni che da noi praticamente non arrivano, ma rimane un prodotto molto particolare e parecchio lontano dai canonici horror con cui facciamo i conti.

horror83  @  10/05/2015 16:55:54
   7½ / 10
Non ci ho capito tutto al 100%, però l'ho trovato un buon film. La storia è complicata, gli effetti speciali buoni, c'è magia nera cinese e altri riti cinesi, c'è pure azione e combattimenti con le arti marziali, la location del palazzo è buona (cupa e macabra), le gemelle sono "il classico" nel cinema orientale (le donne con i capelli neri e lunghi, con il vestito bianco, che si muovono come ragni, sul soffitto, sulle pareti, ecc.), la signora che teneva i fiori sul soffitto al contrario l'ho trovata un idea carina, il bambino con i capelli bianchi, ecc. Insomma in questo palazzo cinese ne succedono di cose strane, l'unica cosa che vi posso dire è di guardarvelo, ma solo se vi piacciono gli horror orientali, se no lasciate perdere. Dovrei rivederlo per capirlo meglio, ma si sa che è un altra cultura quindi è normale che qualcosa non si capisca.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Alla fine non ho capito se

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

topsecret  @  30/05/2014 13:08:19
   6½ / 10
Il poliedrico Juno Mak debutta alla regia con questo horror drammatico in cui mostra un'abilità registica davvero niente male. Fin da subito infatti il film regala scene e musiche accattivanti, lasciando presagire un seguito interessante, tinteggiato da colori freddi e cupi che incanalano una storia lugubre dove mostrare tensione, drammaticità ed effetti speciali di grande presa.
I momenti da brividi non mancano: dalle apparizioni spettrali ben fatte, alle mutazioni vampiresche demoniache fino ad arrivare al classico bagno di sangue, condito anche da tecniche marziali che rendono quei momenti altamente coreografici.
Forse è il ritmo a difettare, non essendo fluidissimo, ma i dialoghi, la regia e il cast sopperiscono alla poca briosità della storia, permettendo una visione godibile anche se non trascendentale.
Prodotto da Takashi Shimizu, a mio parere è un horror stilisticamente ben fatto.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  22/09/2013 22:46:24
   6 / 10
Visivamente stupendo, un horror che fatica a staccarsi dai suoi referenti occidentali, come "L'inquilino del terzo piano" o "Shining". E che forse alterna momenti interessanti a fasi di stanca. Magari non incute una paura autentica e gira a vuoto cercando pure il primo Tsukamoto. Cmq. non male nel suo genere

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net