un compleanno da ricordare regia di John Hughes USA 1984
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

un compleanno da ricordare (1984)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UN COMPLEANNO DA RICORDARE

Titolo Originale: SIXTEEN CANDLES

RegiaJohn Hughes

InterpretiMolly Ringwald, Paul Dooley, Blanche Baker, Jami Gertz

Durata: h 1.33
NazionalitàUSA 1984
Generecommedia
Al cinema nell'Aprile 1984

•  Altri film di John Hughes

Trama del film Un compleanno da ricordare

Samantha resta di sasso quando vede che i suoi familiari, alle prese con i preparativi per il matrimonio della sorella, si sono completamente dimenticati della data del suo sedicesimo compleanno. Sconvolta dall'accaduto, sta già pensando di andarsene per sempre, quando si accorge che il ragazzo dei suoi sogni improvvisamente sembra dimostrare, per la prima volta, qualche attenzione nei suoi confronti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,18 / 10 (20 voti)6,18Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Un compleanno da ricordare, 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  14/01/2025 12:09:43
   6 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Debutto alla regia di Hughes in una commedia adolescenziale simpatica, ad oggi intrisa di un certo fascino anni 80's e diventata un piccolo cult, racconta la storia di Sam, ragazza che ha appena compiuto sedici anni, nei giorni in cui sua sorella maggiore si deve sposare ma allo stesso tempo sarebbe il suo compleanno, dimenticato dai vari membri della famiglia a causa dei preparativi del matrimonio, sentendosi trascurata dai membri della famiglia, mostra simpatiche scenette in cui la protagonista fa di tutto per ricordare ai familiari l'avvenimento, generando una certa ilarità data dalla loro totale dimenticanza, allo stesso tempo si sviluppa una sottotrama parallela riguardante le vicissitudini sentimentali di Sam, innamorata di un affascinante ragazzo di scuola sua, più grande di lei, che noterà le attenzioni di Sam nei suoi confronti, mostrando un po' con l'archetipo del figo della scuola che si innamora di una sorta di cenerentola nonostante stia già con una ragazza considerata tra le più belle, giocando tanto con status e bellezza nell'ambiente scolastico, visti sotto una lente un po' sardonica da parte di Hughes che prende simpaticamente in giro questi schemi, senza in realtà mai affondare il colpo, lasciando tutto ad una comicità lieve, mostrando i famosi schieramenti tra i gruppi di nerd, le vicende di Ted che vuole a tutti i costi dimostrare di aver avuto successo con le donne, prendendo in prestito le mutande di Sam, o facendosi scattare una foto con Caroline ubriaca, il tutto per vantarsi davanti ai suoi amici, ironizzando sullla superficialità di quell'età sotto una lente quasi accondiscendente, arrivando ad un finale abbastanza prevedibile, ma nel complesso è un film gradevole e ben ritmato, con una discreta varietà di caratteri in gioco e diversi attori che diventeranno fedeli del regista - Molly Ringwald, Anthony Michael Hall -

DankoCardi  @  20/04/2022 23:26:49
   6 / 10
Prima ancora del proprio brat pack il regista John Hughes insieme agli attori Anthony Michael Hall e Molly Ringwald (una delle reginette degli anni '80) realizza questa commedia di immancabile e sempiterna ambientazione liceale -gli americani hanno proprio un chiodo fisso con l'argomento scuola- tra stereotipi di nerd sfi.gati, bulli, feste allo sballo ed amori impossibili che però hanno sempre un lieto fine. E' una pellicola da poco ma, grazie a situazioni divertenti e che riescono a non scadere nel volgare, strappa qualche risata ed intrattiene quanto basta. Bravi gli interpreti e bella la colonna sonora intrisa di brani noti.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  27/08/2019 21:36:12
   5 / 10
A vederlo oggi mi è sembrato alquanto invecchiato, almeno nella forma, perchè in fondo le turbe adolescenziali ci sono sempre state. Detesto gli anni ottanta e qui siamo nel mezzo di quel decennio di *****. Sixteen candles mi ha sempre dato l'impressione di essere una versione più caciarona del Tempo delle mele, adattato alla realtà americana. Pieno di carineria, mai scorretto e abbastanza dimenticabile. A parte qualche eccezione, gli attori quasi tutti meteore.

StIwY  @  11/10/2018 22:51:24
   5 / 10
Ma già negli anni 80, gli adolescenti statunitensi pensavano già di scopare ? Cog___one io allora, che a quella età avevo tutt'altri interessi.

Solita commediola per teenagers di quei tempi. Una delle tante che si somigliano. Non c'è paragone con Breakfast Club.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  24/08/2018 21:35:43
   6 / 10
Volti, attori e attrici da ricordare redivivi o scomparsi dagli schermi. Script ben scritto e la Ringwald è o era deliziosa. Ma la regia è davvero troppo televisiva e piana anche per quei tempi

Filman  @  04/10/2014 16:37:35
   6½ / 10
Con una riconfigurazione comica del Brat Pack, filone in corso ma di fama popolare già abbondantemente raccolta, John Hughes esordisce alla regia con SIXTEEN CANDLES, commedia che esplora senza troppa serietà i turbamenti sentimentali della giovane età adolescenziale nel modo più semplice e stereotipato possibile, condendoli con una raggiante dose di ironia, volutamente esagerata ma di straripante effetto, la cui esuberante e demenziale animosità non convince e non coinvolge come vorrebbe.
La tematica adolescenziale, visualizzata e proposta per la prima volta da Hughes, viene introdotta in una tipologia comica non propriamente brillante in modo forzato e pasticciato, adattandola all'intrattenimento più auspicato dal pubblico e impacchettando così una pellicola simpatica e alla moda, non eccessivamente dimenticabile ma non eccessivamente memorabile, caratterizzata da un timbro gioviale e giovanile, che diverte solo in parte ed emoziona soltanto superficialmente.

Italo Disco  @  12/09/2014 18:04:56
   9 / 10
Vabbè dai....io l'ho trovato un film fantastico, non mi ha fatto morire dalle risate però mi ha tenuto di buon umore per tutta la durata; pensare poi che non ero certo a cosa andassi incontro visto che su questo film sapevo poco nulla e credevo che John Hughes (regista e sceneggiatore) calcasse la mano sullo sdolcinato, invece riesce a tenere in lodevole equilibrio la commedia giovanile con la favola adolescenziale con un più di un tocco di demenzialità. I vari soggetti sono simpatici, alcune battute e gag sono divertenti e si snocciolano anche perle di saggezza: "ecco perchè le chiamano cotte, quando il cuore fa male vuol dire che brucia". Altri motivi dell' encomiabile esito della fatica di Hughes è il fatto di non concentrare tutta la storia solo sulla protagonista ma di lasciare spazio anche agli altri personaggi, tant'è vero che Samantha (Ringwald) nella parte centrale del film si vede poco non soffermandosi, giustamente, al compleanno scordato della protagonista; a proposito del personaggio primario Molly Ringwald è veramente incantevole, perfetta per il ruolo. La colonna sonora svaria da Frank Sinatra a Billy Idol, dagli Spandau Ballet a Patti Smith solo per citarne qualcuno, ma non prende mai il sopravvento come succedeva spesso nei film di quegli anni, d' altronde stiamo parlando della metà degli anni '80 quando i videoclip incominciavano a prendere sempre più piede, ma non essendo questo un film musicale è giusto che rimanga come accompagnamento e basta. Negli USA incassò 23,7 milioni $ a fronte di un budget di 6,500,000 milioni $.

4 risposte al commento
Ultima risposta 15/09/2014 14.35.39
Visualizza / Rispondi al commento
Charlie Firpo  @  21/07/2014 09:53:39
   6 / 10
Tipica commediola per Teen-age degli anni 80' , un film semplice e per chi ha nostalgia di quel periodo. (rivisto ora sembra un' altro mondo)

"Un compleanno da ricordare" si può facilmente definire come uno dei progenitori puliti di quelle vaccate volgari tipo American Pie partorite nel decennio successivo.

Invia una mail all'autore del commento nightmare95  @  21/07/2013 03:18:34
   6½ / 10
Io sono un grandissimo amante di teen-comedy anni 80, che hanno in ogni caso una marcia in più rispetto alle commedie per ragazzi odierne.
Gli ingredienti che compongono il film sono la leggerezza, semplicità e un pizzico di ingenuità. Chiaramente le pecche ci sono eccome, ma il tutto viene ben oscurato dall'ottima prova della giovanissima e bella Molly Ringwald e dal frizzante Hall che ho trovato davvero spassoso nei panni del casanova.
Da notare anche la presenza di un giovanissimo John Cusack in una parte un po' marginale, ma ci sarà tempo per lui di crescere e di fare ruoli ben più importanti in futuro!
Peccato che in Italia il dvd sia praticamente irreperibile, io personalmente c'è l'ho, ma trovarlo è stato tutt'altro che facile, anzi, scalare l'Everest sarebbe stato di gran lunga più semplice a confronto.
Splendida anche l'atmosfera e le musiche....sostanzialmente non è niente di speciale, ma comunque la consiglio, specialmente agli amanti delle commedie anni 80!

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/07/2014 09.59.51
Visualizza / Rispondi al commento
Zigozag  @  06/05/2013 13:24:03
   6½ / 10
Molly Ringwald e Anthony Michael Hall salvano proprio questo film.
Vista razionalmente questa piccola non è nulla di che. Però è la vera essenza degli anni 80! :gli amori, le insicurezze, le feste, i teenager, le famiglie, la spensieratezza, ecc. tutto!
Impossibile che un ragazzo anni 70 e primi anni 80 non abbia un po' di nostalgia vedendo questo movie.

BlueBlaster  @  07/08/2012 02:56:01
   5½ / 10
Più 80 non si può ma non dice niente...

Jumpy  @  15/12/2010 13:10:59
   5½ / 10
Niente a che vedere con "BreakFast Club", non è decisamente tra i migliori di Hughes.
Personaggi totalmente privi di spessore e stereotipati, trama più lineare di un'autostrada, nemmeno un tentativo di affrontare temi meno banali.... insomma, a mio parere merita soltanto per la presenza della dolcissima Molly Ringwald

edo88  @  19/03/2010 00:11:24
   6½ / 10
Simpatica commedia di Hughes salvata dalla presenza di Molly Ringwald e Anthony Michael Hall (non a caso presenti poi anche nel capolavoro The breakfast club), che sanno proprio come muoversi in ruoli del genere.
Peccato siano praticamente scomparsi e questi film poco visti...

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  27/11/2009 10:42:00
   6½ / 10
Celebre teen movie, divertente e ben scritto, sulle disavventure sentimentali di una sedicenne trascurata in famiglia. La Ringwald era la portabandiera di un genere adolescenziale consacrato dal compianto Hughes, che rivisto oggi non può far altro che riportare nello spettatore tanta tenera nostalgia. Brividi al ballo scolastico quando gli Spandau intonano "True".

topsecret  @  02/06/2009 18:20:04
   6½ / 10
Uno dei tanti teen-movie classici degli anni '80 al pari con BREAKFAST CLUB e BELLA IN ROSA, interpretati tutti dalla stessa protagonista Molly Ringwald e manifesto giovanile di quei fantastici anni '80.
Ovviamente è un film leggero, ma a modo suo tratta problematiche adolescenziali di un certo peso, ma che al giorno d'oggi magari fanno un po' sorridere.
La storia è semplice e non annoia, a patto però che non si abbia più di 13 anni o che si sia vista da adolescenti.

DDJgirl  @  13/01/2009 20:47:42
   10 / 10
nostalgico ma al tempo stesso strutturati bene....storia favolosa e fa sognare chiunque!

THE_FEX84  @  22/02/2008 20:59:17
   5 / 10
John Hughes alle prime armi,dirige questa innocua commediola che rappresenta i complessi dei classici adolescenti americani alle prese con i primi party e le prime cotte importanti.Niente di nuovo,insomma,in un film già datato,girato con lo stile piatto e anonimo di una sitcom,ma con almeno il rifiuto di certe bassezze comicarole che andavano per la maggiore inaugurate dalla serie"Porky's-Questi pazzi pazzi porcelloni".Tra gli attori,solo qualche nome di fianco avrà modo di emergere successivamente in prodotti più importanti,ma tra i protagonisti nessuno avrà una carriera degna di nota(se non in qualche filmetto simile a questo).La Ringwald,lanciata come una nuova promessa,si limita a non recitare ma a rappresentare se stessa,cavandosela dignitosamente.

The Monia 84  @  27/01/2008 20:16:54
   5½ / 10
Vederlo fa venire la nostalgia. Ritengo che gli anni 70 e 80 siano i miei decenni di cinema preferiti. Anche un prodotto per teenagers durante i mitici anta riusciva ad avere quel qualcosa in più da non meritare una bocciatura e un massacro in piena regola.

Dick  @  19/02/2007 16:10:27
   6½ / 10
Commediola abbastanza gradevole dove la parte del leone la fa Hall.

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/01/2015 23.28.25
Visualizza / Rispondi al commento
Constantine  @  03/05/2006 11:38:52
   3½ / 10
Prendendo spunto dal titolo del film questa pellicola non è poi così memorabile quanto il compleanno che va a narrare, i personaggi sono insipidi ( in particolar modo i protagonisti) la storia vista e stravista e al quanto patetica e per finire non si ride mai. A completare lo scenario ci si mettono dei dialoghi da brivido, ma di paura, in quanto scritti veramente male e una colonna sonora banale. Smielatissimo finale che non ha convinto persino un romantico come me, tre punti e mezzo glieli regalano le matricole dove va segnalato un giovanissimo John Cusack.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net