the new pope regia di Paolo Sorrentino Italia 2020
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVthe new pope (2020)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE NEW POPE

Titolo Originale: THE NEW POPE

RegiaPaolo Sorrentino

InterpretiJude Law, Stefano Accorsi, Javier Cámara, Mark Ivanir, John Malkovich, Silvio Orlando, Sharon Stone, Mitchell Mullen, J. David Hinze, Cécile De France, Massimo Ghini, Henry Goodman, Maurizio Lombardi

Durata: h 1.00
NazionalitàItalia 2020
Generedrammatico
Stagioni: 2
Prima TV nel Gennaio 2020

•  Altri film di Paolo Sorrentino

Trama del film The new pope

Pio XIII ha un malore e finisce in coma. Il cardinale Voiello decide così che un nuovo papa deve essere eletto, anche se quello vecchio è ancora in vita. Viene scelto un cardinale inglese che assumerà il nome di Giovanni Paolo III. Il nuovo pontefice è diverso da quello precedente e cerca di combattere gli estremismi in ogni sua forma, cambiando quindi la linea politica iperconservatrice di Pio XIII.

Film collegati a THE NEW POPE

 •  THE YOUNG POPE - STAGIONE 1, 2016

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,90 / 10 (5 voti)6,90Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The new pope, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

GL1798  @  16/05/2025 19:34:58
   7 / 10
Nota assolutamente positiva per Law, Malkovich e Orlando.
Tuttavia, pur essendo fatta discretamente bene, The New Pope non raggiunge il livello sublime di The Young Pope.

federicoM  @  03/04/2021 15:10:10
   5½ / 10
Parte male, i primi due episodi sono noiosi, ed il finale è un pò così..
nel mezzo c'è il solito Sorrentino con alcune buone trovate, però non valgono 8 ore della mia vita.
A questa serie manca proprio il contenuto, quel poco che c'è lo mette sempre e solo lo spettatore. Sorrentino non fa altro che spiazzare brevemente, senza far riflettere, per intrattenere tra una battuta sagace e una inquadratura ad effetto che conosciamo oramai bene. Poi s'intende torna tutto come prima e non lascia niente.
Questa serie mi ha ricordato molto il Divo, senza la freschezza e il ritmo di quest'ultimo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  22/02/2021 15:48:43
   8½ / 10
Sorrentino indubbiamente divide e credo che i suoi detrattori ne approfitteranno. Su come dirigire un film, come una serie tv, cioè fare il regista, non penso che abbia nulla da imparare e dal punto di vista tecnico, anche grazie al lavoro scenografico ed alla fotografia di Bigazzi il risultato sia ampiamente seducente. Il nuovo Papa è un personaggio partciolarmente indovinato, sintesi e simbolo della chiesa d'oggi. Forte all'apparenza, fragile al suo interno, come tutte le belle porcellane. Mentre questo nuovo papa espone la sua sintesi di via media ecco che vecchio/giovane papa comicia a dare segni di vita. I personaggi sono ben tratteggiati, Silvio Orlando un sovrano dietro le quinte della santa sede, cinico e pragmatico ma forse l'autore del monologo più bello di tutta la serie nella penultima puntata. Pieni di riferimenti alla Storia attuale ed a quelle recente italiana (parentesi Francesco II/Giovanni Paolo I), il tema del doppio è disseminato ovunque. Le due facce della stessa medaglia. E questa medaglia è la Chiesa con i suoi splendori e le sue squallide miserie. Gestiti molto bene i due camei di Marylin Manson e Sharon Stone in udienza papale e mai fini a se stessi. Sorrentino ha messo molta più ironia in questa stagione, oltre ad essere abbastanza provocatorio. Sarebbe meglio non fare troppo i detrattori verso questo regista che, volendo escludere l'Oscar vinto, è un nostro patrimonio. Non facciamo i soliti italioti pronti a fregarsi con le proprie mani, come sempre.

alex25  @  16/09/2020 22:27:04
   6½ / 10
Purtroppo la bravura di Malkovich e Jude Law salvano solo in parte il capolavoro che è stata la prima serie.
Sempre molto belle le scene di Sorrentino, ma a peccare è la trama veramente diluita e poco affascinante. Il primo episodio è quasi imbarazzante, poi riprende ma nel finale ricade.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  10/02/2020 09:13:03
   7 / 10
Temevo per l'assenza dalla serie del grande motore della prima stagione, il Papa Jude Law, ma evidentemente non consideravo le capacita' di sopperire a tale mancanza con un altro grandissimo attore, John Malkovich.
La sua interpretazione è perfetta cosi come lo è la solita regia di Sorrentino che si muove continuamente sui "binari" sicuri del suo stile con carrelli in ogni inquadratura.
Inferiore a mio avviso sono due episodi su nove, il quarto e soprattutto l'ultimo...la serie decade in modo semplicistico senza offrire grande emozioni.
Dal punto di vista religioso basta la sigla con le novizie che ballano la lap-dance con il crocifisso a far gridare allo scandalo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062572 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net