Bibop 1 / 10 09/11/2004 20:37:52 » Rispondi Film dal ritmo molto molto lento, che a tratti mi ha quasi fatto addormentare. La storia sembra interessante ma il film nel complesso non mi e' assolutamente piaciuto. Sconsiglio la visione
cristiano1970 17/05/2009 16:56:26 » Rispondi ANCHE SE SONO IL 116° VOLEVO SOLO CHIEDERTI DI VOTARE ALTRI FILM,NON I CAPOLAVORI DEL CINEMA DI TUTTI I TEMPI.....
VOTA I FILM DAL 2000 IN POI.......PENSO CHE RIUSCIRAI A ESSERE UN POCO PIU' NELLA MEDIA DEI VOTI....
FRA L'ALTRO I VOTI COME I TUOI FANNO SI CHE QUESTO CAPOLAVORO ABBIA UNA MEDIA INDECENTE
UN SALUTO
JoJo 10/11/2004 09:56:54 » Rispondi Ogni tanto passa il teenager idiota che non sa che fare di meglio... E se non è un teenager, la cosa è ancor più preoccupante.
Glendhi 15/11/2007 17:41:37 » Rispondi E' bello vedere che esistono ancora i masochisti al giorno d'oggi...una sana presa a sassate ogni tanto non fa mai male (data, ovviamente)
Lot 10/11/2004 08:23:49 » Rispondi se ci serviva un'altra prova...
cash 10/11/2004 10:42:48 » Rispondi a voi serviva un'altra prova; per me era chiaro da subito.
pastapasta 17/12/2004 22:18:06 » Rispondi be nn mi trovo d accordo con te ma nn t voglio offendere xke sono il primo a dire ke le opinioni vanno rispettate xo 1 m sembra esagerato nn t pare?
sb6r 09/11/2004 20:45:42 » Rispondi Ma allora sei ******* di natura? torna a vedere matrix che è meglio!
Aenima 24/11/2004 20:45:45 » Rispondi Dopo aver letto il commento che hai fatto per "il padrino" potevo davvero aspettarmi di tutto.... Ma UNO, dico UNOOOOOOOOOOO e ripeto UNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!! a "Quarto Potere" mi sembrava eccessivo anche per te!!!!! E poi QUEL commento.........................................................................
ernesto 12/11/2004 20:09:19 » Rispondi bibop, sei proprio un fesso
paul 10/11/2004 09:57:56 » Rispondi Seguendo con microelettrodi gli stimoli visivi lungo i nervi ottici delle rane si è capito che l’immagine base che si forma nel loro cervellino è paragonabile a quella di uno schermo televisivo acceso ma vuoto, sul quale all’occasione compaiono i segnali soltanto di ciò che si muove, che è pericoloso o desiderato dall’animale. Tutto il resto la rana non lo vede. Il suo cervello, cioè, non fa nemmeno il lavoro di “vedere, ma non notare”: no, i dati gli arrivano già preselezionati e limitati al minimo essenziale di quel che c’è da vedere perché l’animale possa vivere. Le comunicazioni visive ricevute dal cervello della rana risultano sostanzialmente di quattro tipi: spigoli retti, forme convesse in movimento, cambiamenti di contrasto e rapidi oscuramenti; né vengono prese in considerazione tutte le direzioni di movimento.
Quezar 10/11/2004 18:44:15 » Rispondi Dai ragazzi calmatevi, in fin dei conti state sbagliando tutti:
1 Bibop perchè se un film non ti piace, il voto è 4 o 3, ma 1 vuol dire che il film è un disastro, e se ora mi dirai che gli vuoi dare ancora uno, allora il film in questione non l'hai visto e ti diverti solo a fare commenti casuali
2 Gli altri perchè dobbiamo rispettare le opinioni di tutti e se qualkuno vuole dire qualkosa non c'è bisogno di offendere
cash 10/11/2004 19:24:39 » Rispondi perchè? la legge di Hubble ti sembra un'offesa?
Quezar 10/11/2004 23:18:40 » Rispondi no, ma se leggi le risposte qualkuno non è stato molto garbato :)
Bibop 11/11/2004 09:22:35 » Rispondi Ok hai perfettamente ragione, forse ho sbagliato a dare 1 ma sinceramente ho avuto l'impressione che tutti i ragazzi che avevano votato il film lo avessero fatto come una mandria di pecore senza un minimo di critica e questo mi ha spinto ad esagerare. A me non sembra affatto che film come questi possano essere considerati OGGI e ripeto OGGI dei capolavori e lo confermano tutte le persone con cui ne ho parlato.
sb6r 11/11/2004 09:58:17 » Rispondi beh se ne parli con il tuo canarino...
Raskolnikov 11/11/2004 11:11:23 » Rispondi Lascia perdere, il mio pappagallino prima di morire era un genio. Poi è morto e non so perchè, si è instupidito.
JoJo 11/11/2004 11:18:37 » Rispondi Peccato... era un ottimo pappagallino. Ora vorrei del coniglio...
sb6r 11/11/2004 11:26:19 » Rispondi Finito, è rimasto solo del POLLO.
dragonfly 11/11/2004 13:05:58 » Rispondi Ti rendi conto che hai dato 1 a un film di media 9.9 ???? A parte il voto minimo, che è direttamente proporzionale al tuo standard intellettuale, perché votare se non conosci neanche O. Welles? E poi che razza di commento è scusa? Non si puó appioppare 1 dicendo "mi ha quasi fatto addormentare"... Sei di un ridicolo pietoso, faresti meglio a non presentarti più da queste parti.
sb6r 11/11/2004 13:25:00 » Rispondi Leggiti la sua spiegazione dei capolavori che col passare del tempo diventano delle ciofeche... Una chicca di rara ignoranza.
dragonfly 11/11/2004 13:37:15 » Rispondi Il pezzo in cui parla del "sondaggio tra i ragazzi" ha comunque un suo lato tragicomico. Questo tizio va preso a piccole dosi, altrimenti ti fa schiantare.
sb6r 11/11/2004 13:43:58 » Rispondi Sì, hai ragione. Sarei curioso di sapere quanti anni ha... non so perchè ma qualcosa mi dice che è anche grandicello.
Bibop 11/11/2004 16:23:17 » Rispondi ma fatemi il piacere, ti faccio compassione io? ma piuttosto mi fai compassione te figlio mio che ti aggreghi come un pecorone a tutti gli altri anzichè guardare le cose con spirito critico e giudicare con la tua testa
paul 11/11/2004 17:05:01 » Rispondi perchè, dare 1 al padrino, quarto potere, arancia meccanica significa avere spirito critico?
Bibop 11/11/2004 17:34:02 » Rispondi Certamente sì. Io giudico esclusivamente con la mia testa e per quanto mi riguarda questi film mi hanno solo fatto annoiare, di conseguenza sono solo robaccia inguardabile ed il fatto che non siete riusciti fino adesso a darmi uno straccio di risposta che abbia un senso per me nè è la riconferma
Lot 11/11/2004 18:08:23 » Rispondi ma sei scemo? lo straccio di risposta ad esempio è lo speciale di cash e poi le decine di voti aai film che tu non capisci. Ho visto anche il tuo 10 a titanic, visto che è la seconda volta ti dico solo che immaggini si scrive con una g sola, prima la grammatica poi lo spirito critico, please.
Bibop 11/11/2004 19:04:13 » Rispondi punto uno: lo speciale non è una risposta ma lo dice la parola stessa è uno speciale punto due: se c'è uno scemo tra noi due non credo affatto d'essere io punto tre: "prima la grammatica poi lo spirito critico" mi ricordi tanto le maestrine ignoranti ed avvolte anche un pò superficialotte delle scuole elementari, vai avanti così nella vita che farai sicuramente carriera
sb6r 11/11/2004 19:24:17 » Rispondi mi spiace deluderti ma ha già fatto carriera.
Lot 11/11/2004 20:40:00 » Rispondi visto che sull'argomento cinema siamo agli antipodi ho provato a parlare di grammatica, magari ti entusiasmava! Grazie per gli auguri, sempre ben accetti, nonostante la banalità.
cash 11/11/2004 21:09:11 » Rispondi ehi.. èvero... Il mio speciale.. ma cos'è? *****, hai ragione! non sono 50 pagine analitiche si Kubrick, ma è UNO SPECIALE! Come ho fatto a non accorgemene? E tu Lot.. Dio mio, ma allora mi vuoi bene. E anche tu kappa.. Ero convinto di spedirvi una specie di monografia/saggio molto dettagliata, ma in realtà vi ho spedito uno speciale! E voi zitti, avete compreso il mio dramma e avete finto lodi.. Non avete voluto darmi un dispiacere, non avete inferto l'ultimo colpo, the final cut. Grazie, vi voglio bene.
dragonfly 12/11/2004 14:48:14 » Rispondi Tu sei uno dei classici ragazzi che pensano che il mondo sia nato alla tua nascita. Secondo me dovresti metterti a scrivere un libro: "le teorie cinematografiche di Bibop", dove analizzi come mai i capolavori col tempo diventano schifezze. Vedrai, sarebbe un best seller, tra le c.azzate più grandi della terra.
sb6r 11/11/2004 18:48:10 » Rispondi "Certamente sì. Io giudico esclusivamente con la mia testa e per quanto mi riguarda questi film mi hanno solo fatto annoiare, di conseguenza sono solo robaccia inguardabile."
E' il discorso più egoistico che abbia mai sentito.
Bibop 11/11/2004 18:55:55 » Rispondi Ma che egoistico ed egoistico, i gusti sono personali mica posso dire che è stato di mio gradimento solo perchè piace a tutti gli altri pecoroni. Questa tua affermazione conferma quello che pensavo e cioè che non siete altro che un gregge di pecore, basta che un film sia popolare ed ecco che vi buttate nel dire che è qualcosa di grandioso
yellowsubmarine 11/11/2004 19:14:06 » Rispondi "Questa tua affermazione conferma quello che pensavo e cioè che non siete altro che un gregge di pecore, basta che un film sia popolare ed ecco che vi buttate nel dire che è qualcosa di grandioso"
Scusa Bibop, indipendentemente dal voto che hai dato a quarto potere, e te lo scrivo con assoluta neutralità da questa discussione, ma sei proprio s t u p i d o! scrivi quella frase e poi dai 10 a Titanic che è in assoluto il film più popolare della storia del cinema!
paul 11/11/2004 19:00:10 » Rispondi si potrebbe scrivere l'IDENTICA cosa di te riguardo Titanic...
Bibop 11/11/2004 19:12:40 » Rispondi cosa di titanic non ti è piaciuto? Dammi almeno una risposta che abbia un senso compiuto e mi raccomando bambino non sbagliarmi la punteggiatura, le doppie, gli accenti e quant'altro altrimenti ti dò un bel 2
paul 11/11/2004 19:19:15 » Rispondi Prima di tutto c'ho 32 anni e sono laureato con 110 lode se ti fa piacere (se vuoi scrivimi in privato e ci vediamo quando vuoi). Secondo non ho votato Titanic perchè non l'ho visto, dicevo che come noi votiamo 10 ad un film perchè siamo dei pecoroni e un film è popolare, così si potrebbe dire che voti tu 10 ad un film come Titanic solo perchè è popolare. E io che ti ho anche difeso per Titanic (vai a vedere se non ci credi).
Bibop 11/11/2004 19:32:42 » Rispondi Il fatto che sei laureato con 110 e lode non vuol dire proprio nulla e soprattutto non ti dà il diritto di sbatterlo in faccia alla gente come risposta, ma comunque se vogliamo buttarla sui titoli bene io sono laureato in ingegneria nucleare con 110 (scusa se non ho avuto la lode) ed ho 25 anni, lavoro a milano per una nota azienda e se ci tieni ad incontrarmi possiamo vederci quando vuoi non ho problemi
paul 11/11/2004 19:35:42 » Rispondi bene,anch' io non ho problemi, visto che son di milano, Il mio privato è scritto di fianco alla mia busta.
SIMMONS24 11/11/2004 19:53:53 » Rispondi scusa, in che compagnia lavori? perchè se tu sei un ingegnere io sono figlio di bin laden.
Bibop 11/11/2004 20:02:45 » Rispondi hai mai sentito parlare di etica professionale, ma che rispondo a fare ad uno come te lasciamo perdere và
SIMMONS24 11/11/2004 20:08:28 » Rispondi ma la smetti di scrivere palle!? Ingegnere, eddai!!! Dai, non sei cattivo, ti perdoniamo. Ma tu non fare più il bimbo cattivo se no domani avviso i tuoi insegnanti.
Lot 11/11/2004 20:36:31 » Rispondi se vogliamo fare gli sboroni allora facciamolo fino in fondo! Sono ingegnere anch'io, c'ho pure la lode, mi sono laureato a 23 anni e la mia tesi è stata premiata da un certo Ciampi! Contento? Sai che c'entra sta cosa? Un *****! Qui si parla di cinema, se tu hai la presunzione di pensare che questi film siano da 1 sei libero di pensarlo ma poi non dire che gli altri non danno spiegazioni perché tu sei riuscito a scrivere solo "mi sono annoiato".
cash 11/11/2004 21:15:02 » Rispondi premiatab da un centro ciappi? hai teorizzato una nuova pappa per cani obesi denutriti?
Lot 12/11/2004 08:28:26 » Rispondi qualcosa del genere, comunque una soluzione finale, sai bene che odio i cani.
paul 12/11/2004 12:39:57 » Rispondi Il fatto è che questo alula NON è un ingegnere....e NON lavora a Milano...e NON ha 25 anni...
Kater 12/11/2004 13:07:08 » Rispondi GRANDE COLPO DI SCENA, a mò di signora in giallo! Stavo per rispondere a costui ma questa tua affermazione mi ha frenato. Come è arrivato alla verità Mr. Olms?
Lot 12/11/2004 08:30:59 » Rispondi veramente la risposta esatta doveva essere "e chi se ne frega?!?". Ho sparato solo per rispondere a "lavoro in una nota azienda"... Se proprio ti interessa l'argomento era: “Instradamento in reti 802.11b con velocità di trasmissione variabile”.
Raskolnikov 12/11/2004 08:57:31 » Rispondi 802.11b te lo sei inventato ora, vero?
JoJo 12/11/2004 13:20:10 » Rispondi Magari se lo fosse inventato...
Lot 12/11/2004 11:42:40 » Rispondi purtroppo no, è uno standard per Wireless LAN e tra pochi anni connetterà più o meno tutti i nostri culi.
Raskolnikov 11/11/2004 23:45:24 » Rispondi Massì, facciamo gli sboroni! Io mi sto per laureare in Scienze della Verità Suprema (nuovo ordinamento). Mi mancano solo un paio di esami, 'Senso della vita II' e 'Metodi matematici per la creazione di universi III'. E sto preparando una tesi talmente fica che sarà premiata da Dio. Per non parlare della mia abilità di passare attraverso i muri. Allora, chi è più figo?
Lot 12/11/2004 08:27:25 » Rispondi Potremmo studiare "metodi matematici" insieme così Dio lo freghiamo sicuramente! ;-)
Raskolnikov 12/11/2004 08:53:55 » Rispondi Dai, facciamo 33-33-33. In fondo è un'idea sua.
Lot 12/11/2004 11:44:13 » Rispondi questo mi ricorda qualcosa, hai visto il mio commento a "non ci resta cdhe piangere"?
cash 11/11/2004 21:09:51 » Rispondi beh, sarebbe stato più strano se ti fossi laureato con 109 e lode.
sb6r 12/11/2004 08:41:43 » Rispondi Aspè, faccio anch'io lo sborone! Allora... ehm... eh, uhm sì ok, dicevo che... mmmm, cioè... Ah sì, ho un negozio tutto mio! embè? dirai te... ho 18 anni dico io! prrrrrrrrrrr! ;-)
Raskolnikov 12/11/2004 08:55:42 » Rispondi Quando diventerai ricco, ricordati degli amici.
cash 11/11/2004 21:32:00 » Rispondi Voglio fare anch'io lo sborone! Ho 28 anni e studio semiologia del cinema, ma non mi sono ancora laureato perchè mi mancano 4 esami e non ho voglia di darli! Chiaro? Sono all'università da una vita e me ne vanto! Prima studiavo lettere moderne, poi al quarto anno mi è girato il boccino e HO CAMBIATO FACOLTA'! c'ho due palle d'acciaio, io, ho gli spermatozoi di metallo! E poi mi sono iscritto al dams e durante il passaggio non mi hanno convalidato alcuni esami! Che trauma, men!
rana 02/06/2005 01:23:30 » Rispondi "Io c'ho" non è corretto.
sb6r 11/11/2004 19:23:27 » Rispondi Sigh... Non riesci a capire il punto della questione, come del resto non comprendi la portata di opere del calibro di arancia meccanica, e dire che oggetivamente non sono dei capolavori perchè sono passate di moda è un discorso qualunquistico e molto egoista. Tu puoi anche dire che non ti è piaciuto, ma dovresti motivare il tuo voto con argomenti validi. Ti faccio un esempio: tempo fa mi decisi a vedere 2001 odissea nello spazio, il risultato fu una noia mortale e un disinteresse totale sui temi trattati nel film. Andai sulla scheda del film per votarlo e mi accorsi che moltissimi avevano dato degli ottimi voti e mi domandai il perchè; cominciai a leggere tutti i commenti e capii tantissime cose e soprattutto decisi di rivedere il film con un'ottica completamente diversa. Il risultato lo puoi benissimo vedere leggendo il mio commento: ne sono rimasto entusiasta. E questo sai perchè? perchè ho accettato di mettermi in discussione e capire in cosa sbagliavo, ho accettato il sapere degli altri sfruttandolo per maturare. Se avessi messo il voto che mi sentivo di dare dopo la prima visione oltre a commettere un errore relativamente grave avrei soprattutto mancato di rispetto a moltissime persone che si sono sforzate di capire l'opera e di offrire a noi tutti una visione d'insieme completa.
Bibop 11/11/2004 19:40:54 » Rispondi finalmente una risposta decente, vedo che pian piano cominciamo a comunicare e confrontarci. Devo ammettere che forse hai ragione l'unico problema stà nel fatto che io non ho molto tempo a disposizione comunque quando avrò un pò più di tempo proverò ad informarmi meglio ed a riguardarmi quantomeno arancia meccanica
SIMMONS24 11/11/2004 19:55:18 » Rispondi l'unico problema è che tu non hai un cervello
Lot 11/11/2004 20:42:30 » Rispondi questo ha già + senso, capisci che se tutti gli danno una valutazione alta non possono essere ammattiti di colpo? Leggiti gli altri commenti, qualche cos'altro in merito, ad esempio lo speciale sul film, e prova a rivederlo.
cash 11/11/2004 21:33:54 » Rispondi alla luce di questi fatti, ti pare che un qualunque film che ti dia noia sia necessariamente da uno?
cash 11/11/2004 21:13:14 » Rispondi Sappi che il capo del gregge sono io. vedete che l'esperienza con rask è servita? Ringraziamolo. Quanto ho appreso da questa lezione? E cosa mi ha spinto ad apprendere? ma chè, c'era qualcuno che mi spingeva da dietro? Spingitori d'apprenditori raskofili, su rieducashional channel!
Raskolnikov 12/11/2004 20:58:22 » Rispondi Dai, come al solito abbiamo risvegliato l'anima di questo sito.
cash 12/11/2004 21:48:25 » Rispondi ho l'impressione che da lunedì la desteremo nuovamente; dipende dal limite di resistenza fisica di jojo.
JoJo 13/11/2004 00:02:51 » Rispondi Fisica? Allora andiamo male: sono un catorcio.
cash 13/11/2004 13:28:03 » Rispondi la mia pancia da birra è invece in continua espansione.
JoJo 13/11/2004 16:41:36 » Rispondi Il mio fegato invece ha deciso di collassare.
paul 11/11/2004 18:50:53 » Rispondi inutile perder tempo con questo alula....
JoJo 11/11/2004 18:25:03 » Rispondi Si potrebbe ribattere il contrario. Hai dato qualche straccio di risposta oltre ad un "non mi è piaciuto"? Ah, sì, una sparata critica a sfondo sociologico che farebbe rotolare per terra chiunque dalle risate. Ma per favore... Lo sforzo intellettuale lo si fa con chi se lo merita.
sb6r 11/11/2004 18:44:27 » Rispondi bravo jojo, è inutile sforzarsi di parlare con chi usa il cervello come ferma carte.
Raskolnikov 11/11/2004 23:28:35 » Rispondi Capita a tutti di usare un organo interno per scopi pratici. Oggi ad esempio ho usato un pezzo del mio intestino tenue per innaffiare le piante.
Lot 12/11/2004 11:53:11 » Rispondi Io invece, odiando le piante, sono solito usare un'organo esterno per innaffiarle.
sb6r 12/11/2004 11:55:10 » Rispondi ma tu provi dell'odio nei confronti di ogni essere vivente?
Lot 12/11/2004 12:06:11 » Rispondi No,non deve essere necessariamente vivente...
Raskolnikov 12/11/2004 20:56:47 » Rispondi Io ho fatto di più. Mi sono fatto installare un piccolo pianoforte all'altezza dei polmoni, qualche tromba in prossimità del bacino e una grancassa proprio lì nel.. ah no, quella l'ho tolta, era ingombrante. Ovviamente gli organi li ho venduti al miglior offerente.
SIMMONS24 11/11/2004 19:51:19 » Rispondi Certo che in fatto di defici,enza questo bibop-a-lula, she's my baby batte ogni record su filmscoop. Prima scrive che siamo dei pecoroni perchè votiamo un film popolare e poi da 10 a Titanic. Grazie Dio che ogni tanto ne fai uscire gente così.
sb6r 10/11/2004 10:20:56 » Rispondi Eccerto, non ti è piaciuto è gli dai 1 con una spiegazione propria di un bambino di 6 anni... ma dai.
cash 10/11/2004 10:42:24 » Rispondi Non so che dire, ma che ci fai in un sito di cinema?
Bibop 10/11/2004 14:28:21 » Rispondi Sono un appassionato di cinema, e non capisco perchè ogni mia personale opinione debba essere condannata in questa maniera. Non potete dare 10 a film come questo. Sono d'accordissimo quando dite che film come questo hanno fatto la storia del cinema, ma obbiettivamente visti adesso non sono più una gran cosa. Film come questo o peggio ancora Arancia Meccanica negli anni in cui sono stati prodotti erano assolutamente unici ed innovativi, ma abituati al ritmo ed alle immaggini spettacolari che ci propongono oggi risultano davvero patetici
sb6r 10/11/2004 14:39:21 » Rispondi Tu sei patetico, e anche parecchio. Il fatto che tu abbia dato 1 a questo e arancia meccanica la dice lunga su come valuti un'opera. Può non essserti piaciuta ma darle 1 equivale a spiattellare la propria ignoranza davanti a tutti.
Lot 10/11/2004 15:01:35 » Rispondi "ma abituati al ritmo ed alle immaggini spettacolari che ci propongono oggi risultano davvero patetici"
secondo te questa è una giustificazione?!?
Mi sentirei di aggiungere che, con tutto quello che si può fare oggi in computer-grafica la cappella sistina risulta davvero patetica!
Bibop 10/11/2004 16:17:38 » Rispondi Bel paragone, dimmi una cosa per te un barattolo di caviale e la divina commedia sono la stessa cosa ? Non puoi paragonare degli affreschi a dei film. Quando guardi un film stai per almeno 90 minuti col sedere incollato alla sedia, e se il film per svariati motivi non riesce ad appassionarti non è piacevole stare seduto.
Lot 10/11/2004 17:28:52 » Rispondi Il paragone era volutamente forzato per farti capire la portata della tua *******, tu devi valutare il film per quando è uscito, ovvero nel '41 quando le capacità tecniche e stilistiche di tutti i registi erano notevolmente inferiori a quelle del capolavoro di welles. Allora anche matrix tra 10 anni farà ****** perché verrà superato, giusto?
Bibop 11/11/2004 09:13:15 » Rispondi Si probabilmente hai ragione tra 10 anni infatti sono convinto che non potrei dare 10 a matrix, scusa ma che razza di raggionamento è questo. Siamo nel 2004 ed il voto lo devi dare adesso, non nel 41, altrimenti tanta gente che vede questi film nella top 25 và a guardarli con la pretesa di chissà che cosa ed esattamente come me resta delusa. E' perfettamente inutile che insistete sul fatto che sono dei capolavori perchè non è vero e per dimostrarlo basta fare un sondaggio tra i ragazzi, forse erano dei capolavori negli anni in cui sono stati prodotti ma sicuramente non lo sono più ed è una presa per i fondelli insistere che sono dei capolavori solo perchè di ciò vi siete convinti 40 anni fà
cash 11/11/2004 12:15:26 » Rispondi sondaggio fra i ragazzi? Con la classifica si fanno tanti soldi, non la storia. Se si fa un sondaggio tra i ragazzi, i blue risulteranno più innovatori di bach.
Lot 11/11/2004 11:46:10 » Rispondi solo una curiosità: non è che ascolti pierluigi diaco?
Bibop 11/11/2004 16:19:47 » Rispondi Perchè cos'ha che non và diaco
Lot 11/11/2004 16:41:00 » Rispondi il gggiovane che parla dei gggiovani? niente, perché esiste veramente?
JoJo 11/11/2004 11:12:24 » Rispondi -- E' perfettamente inutile che insistete sul fatto che sono dei capolavori perchè non è vero e per dimostrarlo basta fare un sondaggio tra i ragazzi,... --
Pensiero che ho maturato attorno ai tredici-quattordici anni e che nei successivi 7 anni (non settanta) non ha avuto altro che conferme. I ragazzi sono in gran parte dei pecoroni ignoranti che la società massificatrice ha completamente rintronato, non hanno una effettiva capacità decisionale propria ma tendono sempre a fare ciò che fa la mandria: spirito critico? Cosa essere spirito critico? Analisi sociologica fatta con l'accetta, vero, ma anche la massa ha una psicologia semplice e semplicistica, e le nuove leve ragionano solo in funzione della massa, non di sé stessi, come la tua affermazione che ho citato dimostra palesemente: "T'illudi d'esser infallibile perché fai numero" (cit.).
sb6r 11/11/2004 10:27:27 » Rispondi Hai sparato un sacco di minchiate.
Strangelove'90 12/04/2005 21:06:42 » Rispondi Io ho 15 anni, sono cresciuto con Matrix e con i Pokémon eppure ho dato 10 a questo film...
Lot 11/11/2004 11:05:27 » Rispondi Se fai un sondaggio tra i "ragazzi" a cui fai riferimento tu è probabile che vincano i pokemon o peggio, il cinema è 1 altra cosa ma vedo che il discorso non ti entra. Per concludere penso che praticamente nessuno di chi gli ha messo 10 abbia + di 40 anni e questo toglie ulteriormente senso al tuo ragionamento, mi spiace.
paul 10/11/2004 15:59:04 » Rispondi I confronti si fanno con persone che vogliono realmente confrontarsi. Ti potrei citare (e se vuoi dimostrare) gnete che ha dato voti negativi a miei film pupilli (kubrick, pasolini, tarkovskij...) e che ho rispettato. Vedi Jena in "Il vangelo secondo Matteo" o Tom Ripley in "Profondo rosso" (due che mi ricordo a memoria,ma ce ne sono molti altri). Con te invece è impossibile.
Bibop 10/11/2004 16:19:47 » Rispondi ok allora spiegami perchè non voglio confrontarmi. Sinceramente a me sembra il contrario visto che ad ogni mia opinione vengo solo aggredito ed offeso senza alcuna spiegazione sensata.
paul 10/11/2004 17:34:30 » Rispondi te lo spiego: perchè se io entro in un sito in cui parlano di quadri e comincio a dare 1 ai quadri di Van Gogh o Picasso (1, ripeto, non 3 o 4 o 5) e senza fornire una spiegazione che abbia una parvenza di logicità, mi sembra giusto che minimo la gente si inc.azzi non poco con me. Perchèsono considerati universalmente (non da una lobby o da un ristretto gruppo di appassionati) dei capolavori. Quindi: - o io mi considero un genio e più genio di tutti quelli che giudicano queste opere d'arte capolavori - o sono sce.mo - o do 1 a questi capolavori, ma do una spiegazione esauriente, da intenditore, per spiegare come mai tutte le persone che considerano tali opere capolavori sbagliano. Quarto potere, Il Padrino, Arancia Meccanica, sono considerati universalmente capolavori, vale il discorso che ho fatto per i quadri. Inteso?
Bibop 11/11/2004 09:33:50 » Rispondi Ma ragazzi stiamo parlando di film, ma insomma non fare paragoni che non stanno nè in cielo nè in terra. E non potete nemmeno venirmi a dire che non ho capito i film, ma mi spiegate cosa può avere di così profondo un film come il padrino mica stiamo parlando di un opera filosofica come "La critica della ragion pura" o "Aut Aut" e via di seguito, qui si parla di film e punto. Potrei capire se mi contestate quando affermo qualcosa che riguarda opere come quelle che ho citato perchè è molto molto difficile riuscire a capire cosa vogliono comunicare veramente ma non un semplice film che complesso per come può essere (vedi MATRIX) è solo un film
sb6r 11/11/2004 09:56:51 » Rispondi Se dai 10 a matrix e 1 ad arancia meccanica hai già detto tutto della tua capacità di vedere e CAPIRE un film...
JoJo 11/11/2004 11:16:48 » Rispondi Dunque... - Kubrick, Tarkovskij & co. NON vanno capiti, ma solo guardati - Kant va compreso, Voltaire no (in fondo, le sue sono solo storielle) - Pittura e scultura sono arti totalmente superate
Rimando al discorso di prima...
cash 11/11/2004 12:18:23 » Rispondi il tuo problema è questo; butti tutto ciò che su pelliola nell'umiliante insieme dei "film". Potrei tenerti una lezione su semiotica e sociologia del cinema, ma temo che risponderesti che son tutte minchiate.
paul 11/11/2004 13:58:23 » Rispondi l'ottava Musa sta tentando d'impiccarsi...
sb6r 10/11/2004 17:46:10 » Rispondi Ti "quotisco" alla grande!
cash 10/11/2004 17:53:15 » Rispondi nel 1929, Hubble annunciò la scoperta della recessione cosmica ed enunciò la nota legge v = H d. in questa formula H, detta costante di Hubble, anche se costante non è,, fu inizialmente stimata in circa 520 Km/s per mpc dove Mpc indica il megaparsec (1 milione di parsec); v e d sono velocità di recessione e distanza della galassia.