frine 4 / 10 09/05/2007 03:12:37 » Rispondi Mi espongo alla berlina bocciando senza mezzi termini uno dei film più acclamati del momento. Ma dico, siamo veramente ridotti così male? Sì, certo, lo so, è la trasposizione cinematografica di un fumetto. Questo l'ho capito. Ma basta l'origine fumettistica per salvare questa bestialità dalla stroncatura che si merita? Guardate: in tema di film ispirati al mondo greco sono onnivora. Salvo quasi tutto, da "Frine cortigiana d'Oriente" a "Troy". Salvo l'uso esagerato e cartoonistico della computer graphics. Salvo le balle, gli errori, i travisamenti. Tanto che in questo caso non mi soffermo nemmeno per un secondo su Erodoto, perché sarebbe come sparare sulla Croce Rossa. Ma '300', olttre che irrimediabilmente brutto, raffazzonato, privo di un qualsivoglia straccio di sceneggiatura, malissimo recitato etc., è anche un film pericolosamente razzista e discriminatorio, che non giova certo alla nobile memoria degli antichi Spartani (i quali erano ANCHE gente di cultura, nomn solo guerrieri fanatici). Entriamo nel dettaglio. '300' mostra elementi di razzismo e intolleranza (peraltro del tutto arbitrari) verso almeno 4 categorie di persone: 1) I Persiani, rappresentati come niggers (invece i Persiani sono bianchi e indoeuropei, lo sono sempre stati); 2) I Neri, rappresentati come nemici Persiani (insomma il cane si morde la coda); 3) I gay (Leonida disprezza gli Ateniesi in quanto filosofi ed effeminati; peccato che gli Spartani fossero molto più gay degli stessi Ateniesi, come confermano Erodoto e molte altre fonti); 4) I metallari (evocati dal piercing di Serse e dei suoi cortigiani). Poiché io amo Orientali, Neri, gay e metallari, odio questo film:-( Ma la cosa peggiore è che '300' non mi ha trasmesso la benché minima emozione....a qualunque personaggio tagliassero la testa, non me ne fregava una beata cippa....non c'è storia, non c'è caratterizzazione dei personaggi, non c'è proprio nulla. Ci sono solo le donne spartane p.uttane, e questo almeno rientra nella tradizione:-( Si sa infatti che i mariti spartani erano disposti a concedere le mogli ad amici più giovani e forti, in nome dell'eugenetica:-((((( Fra l'altro, gli dèi sono fuori causa: atroce, ad esempio, quell'associazione/confusione degli efori spartani con i sacerdoti di Delfi....(Sparta controllava il santuario di Delfi). Insomma , il nobile sacrificio dei 300 spartiati alleTermopili si riduce ad un'assurda prova di forza, come quella dei 600 di Balaklava...e senza alcuna attenzione per la valenza politico-strategica dell'evento. E, beninteso, non esiste nemmeno la recitazione, a parte forse un Vincent Regan reduce dal più patetico (ma tanto più accattivante!) "Troy". Gerard Butler smette i panni del "Fantasma dell'opera" sostituendo la maschera con un elmo corinzio...e riuscendo, se mai possibile, ancora più orrendo. Ma in fondo perché rimpiangerlo? Il "Fantasma dell'opera" si chiama Eric...o sbaglio?
onda 10/05/2007 14:19:09 » Rispondi Aggiungerei anche gli handicappati visto che il traditore è raffigurato come un essere deforme. L'impostazione è da fascistoni, inutile negarlo, ma è anche un fumettone che non va preso troppo sul serio.
HATEBREEDER 10/05/2007 14:23:39 » Rispondi siiiiiiii, ceeerto. aggiungerei anche gli uomini muscolosi, perchè nel film sono rappresentati come razzisti perchè combattono contro dei neGri. ma fatemi il sacrosanto piacere.
frine 11/05/2007 01:08:07 » Rispondi Muscoli e fisicità non hanno mai fatto male a nessuno:-) Anzi, il più muscoloso è proprio Serse....che secondo le mie amiche è il più fico del lotto;-) Cerchiamo di capirci, vuoi?
HATEBREEDER 11/05/2007 09:12:17 » Rispondi Serse, eh? valle a capire 'ste donzelle... stavo solo cercando di dire che in questo film non c'è nulla di razzista (intenzionalmente, almeno): il resto sono solo pugnette (nel senso di seghe mentali)
Napoleone 09/03/2008 12:32:16 » Rispondi Buon Dio: è tutto vero! Ma poi perché anche solo nominare Erodoto? Chi lo legge più? Anzi (causticamente) : Erodoto?! Chi era costui?
sb6r 10/05/2007 10:09:02 » Rispondi Già un po' ti amo.
frine 11/05/2007 01:11:26 » Rispondi E io amo tutti voi!
theunforgiven 13/05/2007 16:37:09 » Rispondi frine...chiedo scusa ma sono novizio del sito...Complimenti! Per il commento,per la tua intelligenza e per la tua passione verso la cultura classica...!Piacere!
frine 15/05/2007 01:04:10 » Rispondi Scusa tu. Nel risponderti su "Troy" sono stata un po' sbrigativa. A presto!
frine 15/05/2007 01:04:20 » Rispondi Scusa tu. Nel risponderti su "Troy" sono stata un po' sbrigativa. A presto!
agentediviaggi 09/05/2007 10:17:25 » Rispondi Torna tra noi frine. Scusami tanto, ma non riesco a trovare grosse differenze tra questo film e Troy. Però non mi uccidere eh, è solo una mia opinion ;-)
frine 09/05/2007 23:59:33 » Rispondi Scherziamo? Se mi metto ad uccidere gli amici, che cosa dovrei fare con i nemici' :-)
shogun 16/05/2007 21:09:56 » Rispondi Non ho ancora visto il film ma conto di guardarlo presto. Certo che però hai alimentato le mie perplessità con questo commento. ben tornata!
frine 17/05/2007 04:16:47 » Rispondi Grazie. Comunque guardalo, eh! Poi mi racconterai ....
John Carpenter 10/05/2007 21:30:04 » Rispondi ehi ciao! almeno su questo film siamo d'accordo! :)
frine 11/05/2007 01:10:22 » Rispondi Un salutissimo anche a te! Non posso dirvi quanto sono contenta di ritrovarvi:-))))
John Carpenter 11/05/2007 22:16:30 » Rispondi uao che guerra! altro che 300!!! vedo che ti mantieni sempre in forma! :) complimentoni! :)
Jellybelly 09/05/2007 09:52:27 » Rispondi EHI! Ma dov'eri finita? ti pare questo il modo di abbandonare tutto?
Immaginavo che questo film ti avrebbe spitno al cinema...Se non altro per curiosità.
frine 10/05/2007 00:35:18 » Rispondi Che bello ritrovarti! Purtroppo in questi ultimi mesi ho visto pochissimi film nuovi....ma ho lavorato molto sulle cose che mi interessano di più. Il nostro laboratorio su "il mito greco nella civiltà contemporanea" ormai è una realtà, ed è accessibile non solo per i nostri studenti, ma per chiunque vi abbia interesse. Sede: Ravenna, Dipartimento di Storie e Metodi per la Conservazione dei Beni Culturali, Via Ariani 1. Argomenti: cinema, letteratura, teatro, musica (e perfino fumetti!). Strumenti: workshop multimediale con videoclip originali, file musicali, testi, brani di concerti e di performances teatrali etc. P.S. Ho scritto qualcosa anche su "I cento chiodi" di Olmi....
Jellybelly 10/05/2007 13:06:43 » Rispondi Ravenna=posto lontaniiiiiiiiiissimo da Roma. E la cosa mi duole moltissimo, perchè tu ben conosci la mia passione per Omero e mitologia greca... Mi riprometto solennemente, però, di passare a dare un'occhiata ed a farti i miei complimenti di persona la prossima volta che avrò l'opportunità di fare una bella full immersion nell'arte ravennate-bizantina.
Anzi, magari scrivimi una e-mail, così mi tieni aggiornato su eventuali sviluppi e pubblicazioni sul tema, la cosa mi interessa realmente!
frine 11/05/2007 01:30:30 » Rispondi Ti aspettiamo...:-)
EnglishRain 14/05/2007 18:12:55 » Rispondi Dovresti essere bannato per la s tronzaggine acuta
frine 15/05/2007 01:06:25 » Rispondi E te pareva...non poteva andare tutto così liscio! Comunque sono una donna...
Exodus 22/05/2007 09:10:26 » Rispondi Attento... l'ultimo che ha insultato frine ha ricevuto la cassetta di "The Ring" e la voce al telefono ha sussurato " tra... sette... minuti..."
julian 06/06/2007 22:29:58 » Rispondi Ma cos'è Frine ??? Una specie di macchina distruggitutto ??? Una bestia ??? Una diva di Hollywood ???
frine 10/06/2007 04:36:30 » Rispondi Ma va là....Frine è innocuissima:-)
Exodus 13/06/2007 19:55:13 » Rispondi E alla parola "innocuissima", una folata di vento spalancò porte e finestre, mentre un secondo tsunami si abbatteva sull'Oceano Indiano...
julian 19/06/2007 02:13:07 » Rispondi No visto che qua ti venerano...
Dan Rose 24/05/2007 08:53:58 » Rispondi ma perchè scusa ha espresso il suo parere, e dal suo punto di vista ha ragione, altro che *******ggine..
frine 25/05/2007 03:27:24 » Rispondi Naturalmente ci sono TANTI punti di vista, e non pretendo certo che il mio prevalga! Grazie davvero...poi però sul metal facciamo i conti in altra sede:-)
julian 11/05/2007 12:47:39 » Rispondi Ma baaaaaasta. Tra tutte le accuse di razzismo che ho sentito questa mi sembra la + ridicola... Ma insomma, come ti viene in mente che è contro i metallari ??? Evidentemente i popoli orientali usavano portare i piercing. E poi io penso che Leonida abbia definito gli Ateniesi "effeminati" nn con il senso proprio del termine, ma per indicare la loro indole teoretica e poco attiva, quindi se loro avevano trovato il coraggio di rifiutare le offerte di Serse, era una paradosso che proprio gli Spartani le accettassero. Mi dispiace ma nn riesco proprio a sopportare chi, solo perchè nn ha gradito il film, deve inventarsi falsi elementi di razzismo. Per quanto riguarda sceneggiatura e recitazione sono gusti personali... ma io nn riesco a vederne tutti questi difetti dato che la parte recitata era poca e quei pochi discorsi che ci sono rendono affascinante la figura del re Spartano, dotato di gran freddezza ma nel contempo capace di provare forti sentimenti. Per fortuna che nn hai criticato le scene di guerra altrimenti mi andavo ad ammazzare all'istante...
thohà 15/05/2007 13:50:01 » Rispondi Ma tappari la bocca, julian! Certo che ti basta poco per un suicidio. Vediamo un po: LE SCENE DI GUERRA FACEVANO SCHIFOOOOOO. Ti sei ammazzato? :-)
julian 18/05/2007 21:41:19 » Rispondi Brava brava. Falle tu le scene di guerra su. Dimmi un film dove si vede meglio una falange che respinge gli attacchi delle truppe avversarie, dove si vede ogni singolo uomo spingere dietro il suo scudo, indietreggiare e contrastare l'attacco... Ma per favore thotà. E poi tu saresti d'accordo sul fatto che il film è contro i metallari ??? Allora è anche contro gli elefanti raffigurate come bestie goffe, contro gli Arcadi raffigurati come fifoni, contro i rinoceronti il cui unico esemplare presente muore per un singolo colpo di lancia. Questo film è contro tutto... ma dite che nn vi piace semplicemente e fatela finita !!!
frine 12/05/2007 01:48:17 » Rispondi Cosaaa? TI andavi ad ammazzare? TU TI ammazzeresti? Faresti questo piacere ai tuoi nemici? Posso assicurarti che il Gran Re di Persia non portava il piercing....ma non era mia intenzione soffermarmi sui dati storici. Se il film non è antimetallaro, tanto meglio! :-D
Exodus 11/05/2007 15:24:35 » Rispondi friiiiine! A me pure mi sei mancata tu! :) E mò mi vai giù così dura su questo filmetto? Beh... non che le tue critiche non siano condivisibili da un punto di vista oggettivo, ma... ce n'era davvero bisogno? Questo "cartoon", come è giusto che sia chiamato, non ci prova proprio ad apparire credibile, non si prende sul serio, non nasconde neppure velatamente velleità xenofobe, presenta caratteri tagliati con l'accetta, sbatte in primo piano tutti i machismi possibili ed immaginabili e addirittura una buona dose di misoginia, ma... qual'è il problema? Si può parlare di film "diseducativo" in questo caso? Di commistione storica? O anche solo, restando a livello cinematografico, di "prova di recitazione"? Così come il fumetto, che è solo un'esercizio di stile al servizio di una trama sì scontata, ma vibrante di quel "sudore da battaglia sfrenata" che potreidefinire dionisiaco, questo film si propone lo stesso scopo (stordire e risucchiarti nello schermo) con l’ausilio della computer-grafica. Dunque… perché accanirsi su tutti quei difetti che pure ci sono, quando probabilmente il regista stesso si è detto “ma sì, è xenofobo, misogino, rutilante, spocchioso, retorico, tronfio, irrealistico, ma dopotutto… a chi fregherà mai, in un film così?”. Bentornata, comunque!:)))
frine 15/05/2007 00:55:19 » Rispondi Grazie anche a te. Sono quasi commossa...non mi aspettavo di ritrovare tanti di voi a commentare il mio post! Tu hai scritto, a proposito del film, "xenofobo, misogino, rutilante, spocchioso, retorico, tronfio, irrealistico". Be', togliamo "xenofobo": tutti gli altri aggettivi ben si addicono ad una certa metal band che si è occupata di Omero e che (inopinatamente) adoro. Tu sai di chi parlo, e se la cosa non fosse ancora ben chiara, vedetevi questo: http://www.youtube.com/watch?v=EgWKfu4MzcE Ma che me ne faccio di Gerard Butler?
Aragorn 09/05/2007 11:25:35 » Rispondi frine, scusami ma mi sa che te non c'hai capito nulla di 'sto film!
frine 10/05/2007 00:01:17 » Rispondi Non devi scusarti....spiegamelo piuttosto :-)
VincentVega1 17/05/2007 13:30:02 » Rispondi tu sei una grande, adesso vado a vedermi un pò di voti che hai dato ad altri film! baciotto!
Calvin 09/05/2007 13:26:44 » Rispondi Mi sento in dovere di rispondere perchè secondo me (dato che tutto in quanto a film è soggettivo) dato il fatto che sei a conoscenza del fatto che proviene da un fumetto ed il fumetto è tale,è inutile dar giudizi del tipo "razzista" al film (anche se nn mi sembra proprio,devi andar li a fermarti solo su quello), a qst punto lo dai al fumetto..
Come già detto in troppi han dato voti negativi al film per motivi poco ragionevoli (in primis perchè non è coerente con la storia) per cui bisognerebbe un po pensarle le ragioni prima di scriverle, altrimenti risulta inutile votare.
frine 10/05/2007 00:24:13 » Rispondi Riguardo alla coerenza con le vicende storiche, ho già detto che non ci ho fatto caso più di tanto. "Il Gladiatore" secondo me è un ottimo film anche se sul piano storico è un disastro. I miei rilievi riguardano a) la mancanza di una sceneggiatura decente (si può ricavare una storyline accettabile anche da un fumetto, vedi "Spiderman"); b) la recitazione inqualificabile, c) la freddezza e staticità dell'insieme. Si salva la grafica, ma secondo me questo non basta. Alla fine ci troviamo di fronte ad un sacrificio perfettamente inutile di uomini votati alla morte in nome di un insensato orgoglio (di patria? di razza? dimmelo tu....) Posso capire che il film sia un esercizio di stile, interessante da questo punto di vista. Ma, come ho già detto, a me questo non basta. Se l'accusa di razzismo ti sembra infondata, ti prego di argomentare....la cosa non potrà che farmi piacere. Io stessa ho difeso altri artisti da accuse analoghe.
thohà 10/05/2007 12:23:41 » Rispondi Olà! Finalmente! Che piacere leggerti. Un bacio grosso, grosso. :-)
frine 11/05/2007 01:03:06 » Rispondi Ma ci siete proprio tutti! Un grosso sbaciòt anche a te , mia carissima Thohà!
Dan Rose 24/05/2007 09:05:17 » Rispondi Cara frine, non sono d'accordo con te. Lo so che il solito alibi che sia tratto da un fumetto non basta più, ma in questo caso l'informazione è essenziale. Allora permettimi di dirti che genere di film è questo: Un mini Kolossal macho, finto serie B, cinico, sanguinolento e ironico, fantasy ed epico. E nota che non ho detto storico.
Mini Kolossal perchè il dispiego di mezzi è evidente ma non più di tanto, molte parti sono abbastanza arronzate e la trama non da spazio a grandi visuali, il CGI si respira in mezzo alla battaglia,ma alla fine le vere facce sono poche. Macho per evidenti motivi di addominaliana memoria e per il linguaggio volutamente da bar sport. Finto serie B, perchè è difficile vedere in un film di serie A un calcione in pieno petto che fa cadere un nero nel pozzo, una trama apparentemente piatta e banalotta, un branco di cafoni che fermano una tonnellata di nemici in un angolo spingendogli addosso un migliaio di cadaveri. E nota che per me anche Pulp Fiction è un finto serie B. Cinico perchè allo schizzare di tutto quel sangue di viene quasi da ridere insieme al folle Leonida che incita i suoi ad amare la guerra. E mi fermo qua perchè il resto è abbastanza ovvio.
Questo film a modo suo mi ha emozionato, l'ho trovato il miglior film d'azione degli ultimi anni. Il tuo problema probabilmente è il setting, ma ti assicuro che quella colonna sonora è estremamente metallara, e a un metal friendly come me mi ha gasato non poco, quasi quasi sulla collina apparivano i MetallicA, ci sarebbero stati benissimo..
frine 25/05/2007 03:21:25 » Rispondi Eh eh...chi sono i Metallica? Una country band?:-)
julian 19/06/2007 02:19:12 » Rispondi Ragazzi ma perchè tutti a sm.erdare i dialoghi ??? A me sono piaciuti. Erano pochi ma erano quasi una presa in giro... Per esempio Leonida che va vicino a Serse e gli dice: "Dunque tu devi essere... Serse ?" Se questa nn è presa in giro... In questo film nulla va inteso seriamente, è ovvio che è tutto una esagerazione, è ovvio che gli Spartani sono raffigurati come eroi senza macchia e senza paura. E i discorsi sono adattissimi per tutto questo, dimostrano che gli Spartani sono dei veri duri, capaci anche di ironizzare in momenti di guerra.
Enzo001 11/01/2008 13:01:00 » Rispondi Più o meno sn d'accordo con quello che hai scritto, le accuse di razzismo forse potrebbero anche essere accantonate, ma gli errori storici mi hanno lasciato perplesso, per non parlare del resto.