il coming out che ti aspetti, varie gossip, cinema news, cinema attori, cinema riflessioni sparse, cultura e spettacolo riflessioni sparse
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Il Coming Out che ti aspetti

Pubblicato il 19/02/2014 10:02:59 da HollywoodUndead
Alla fine è arrivato, quasi come un parente che aspetti da tempo ma che per ragioni sconosciute non si presenta alla tua porta bussando rumorosamente, ma oggi è qui. Ebbene, il giorno 14 Febbraio del 2014, durante una conferenza stampa all' Human Rights Campaign's Time to Thrive, l'attrice canadese Ellen Page dichiara al mondo la sua omosessualità. Inutile dire che i messaggi di rispetto da parte dei fan sono stati molteplici, ancora più numerosi sono stati i messaggi di auguri da parte delle figure più note dello Star System.



Insomma, tutti contenti? Indubbiamente sì, ma onestamente c'è anche un qualcosa che lascia alcuni poveri mortali sorpresi, e che addirittura getta un'ombra minacciosa su quelle che sono (o che dovrebbero essere) le buone intenzioni di una star, che esce allo scoperto dopo tanto speculare.
Non è questa la sede giusta per dibattere circa i contenuti di tale dichiarazione che danno speranza a chi si trova nelle medesime condizioni, ma caricano di responsabilità un personaggio che per certi versi è molto amato nel panorama cinematografico.
Purtroppo ciò che resta ai comuni mortali è la mera chiacchiera da bar, ovvero l'illazione che alla fine non aggiunge nulla di nuovo. I fatti sono questi e non si cambiano, ma francamente è opportuno, per correttezza, analizzare alcuni aspetti di quella che è una mossa coraggiosa ma per certi versi infelice.
Quando arriva questa dichiarazione? Ma il giorno di San Valentino ovviamente, il giorno dell'amore, degli innamorati. Sembra sia il giorno perfetto, ma i tempi sono ritardatari, l'anno (il 2014) cozza un po' con quella che è la realtà dei fatti. Dal 2009 si sospetta una presunta omosessualità dell'attrice e la stessa sembra non curarsene per niente: infatti non ha problemi a baciare Drew Barrymore, e non ha problemi a farsi fotografare in giro insieme ad altre attrici gay dichiarate. Nulla di male, anzi è una cosa che aggiunge dignità e correttezza ad un personaggio che divide in maniera esemplare vita privata e vita pubblica. Neanche le sue presunte relazioni con attori del calibro di Ben Foster o Alexander Skarsgård scalfiscono l'indole di un'attrice che ha deciso di vivere le sue relazioni lontano dal gossip becero, che il mondo di Hollywood impone come un qualcosa da dare in pasto al pubblico pagante. Ed è stato questo per molti anni il vero punto di forza di Ellen Page, ovvero la sua totale riservatezza circa la sua vita privata, forse perché capisce che il mondo la apprezza per le sue grandissime doti, e non perché compare sui titoloni luminosi di Vanity Fair. La Page è sempre stata, agli occhi di molti, la classica ragazza della porta accanto che, diventata famosa, mantiene la sua attitudine acqua e sapone, nonostante sia in costante contatto con un mondo fatto di soldi e successo.
Oggi quell'equilibrio si è spezzato, ovvero ha creato un nuovo corso e si sta apprestando a vivere una nuova vita. Sia chiaro, Ellen Page non è la prima e non sarà nemmeno l'ultima a dichiarare al mondo la propria omosessualità: già la famosissima Jodie Foster (attrice che ha vinto 2 Oscar, nonché protagonista indiscussa di diversi capolavori del cinema) l'aveva fatto in tempi non sospetti. Quello che più fa salire un atroce dubbio e che spinge la gente (ovvero i poveri mortali a cui si è fatto riferimento sopra) a non festeggiare una notizia come questa, è la domanda : come mai proprio oggi?



In questi ultimi 4 anni l'attrice non ha vissuto momenti felici nell'ottica artistica: dopo il pluripremiato Inception si contano solo produzioni minori che, pur avendo un livello artistico dignitoso, non hanno avuto lo stesso appeal di un main stream. Cominciando da Super, che ha avuto una fase di pre-produzione oltraggiata dal costante confronto con il più famoso Kick Ass, fino al contenitore di clichè To Rome with love. Nel 2013, a parte il videogame Beyond: 2 Anime (che è un prodotto destinato ai videogiocatori più che agli amanti del cinema), ci son stati altri due punti bassi della carriera dell'attrice: il maltrattato The East e lo sconosciutissimo Touchy feely. In pratica, per dirla nel classico gergo da bar, "non se l'è passata bene ultimamente", almeno sotto l'aspetto della notorietà.
Il 2014 invece si apre con quello che (forse) diventerà un kolossal : "X-Men - Days of Future Past". E, dulcis in fundo, una pellicola dove la Page vestirà proprio i panni di una ragazza lesbica, quindi capita proprio a fagiolo. Insomma, pare che la ruota ricominci a girare nel verso giusto, però ancora una volte pare che la Tiny Canadian non sarà la protagonista in mezzo a quel calderone di star all'ultimo grido (almeno per quanto riguarda il film sugli X-Men). Bene, dopo questi piccoli appunti, arriviamo alla dichiarazione : "Sono qui, oggi, perché sono gay".
La verità, che tutti già sapevano, arriva in un momento particolare nella carriera dell'attrice, e questo, ad essere cattivi (da parte dei cinici) e ad essere preoccupati (da parte dei fan che la stimano), suona come un tentativo di rilancio. Sì è vero, questa è la più classica e becera delle insinuazioni, ma è opportuno fare una netta distinzione tra l'insinuazione di un "cattivo" e quella di un "preoccupato". Questo articolo si schiera ovviamente sulle rive della seconda sponda, ovvero quella dei preoccupati, quella di chi vorrebbe che questa dichiarazione sia veramente la liberazione da un fardello, e non un tentativo di appiccicarsi addosso un'etichetta "comoda" (per quanto questa parola possa essere efficace in un mondo che, fortunatamente, sta abbattendo i muri del pregiudizio), in un 2014 che non sono gli anni '70 e che accetta il coming out come un gesto di coraggio.
Ovviamente, altri 2 punti su cui dibattere sono: "...perché forse posso fare la differenza. Per aiutare gli altri ad avere una vita più semplice e più serena. A prescindere da ciò, ne sento l'obbligo personale e la responsabilità sociale" - ed inoltre - "...sono stanca di nascondermi, stanca di mentire attraverso l'omissione"
Perché questi due punti possono essere soggetto di dibattito? Perché ovviamente sono i due punti cruciali. Sul primo, la responsabilità di cui prima si parlava è enorme e allo stesso tempo pericolosa. Ellen Page vuole fare la differenza, ma la cosa che ci si chiede è "quale differenza"? Se diventerà ambasciatrice dei diritti degli omosessuali allora si può parlare di differenza, e chi è "preoccupato" si augura vivamente che una decisione del genere venga presa da lei stessa, perché adesso è ora di passare ai fatti. L'ultimo punto, invece, è quello che lascia più perplessi: di fronte a noi c'è una giovane spaventata, che ha paura, che è stanca di mentire. E' da ammirare, se non fosse per il fatto che chi ha avuto modo di seguirla ha visto in lei sempre una certa dignità ed un forte coraggio che va a sbattere contro questa paura tanto conclamata; come già detto stiamo parlando di un'attrice che non ha mai avuto problemi a dire "Non bacio Leo Di Caprio, preferisco Drew Barrymore", quindi questa "paura" è la vera novità di questa dichiarazione. Le ombre a cui si faceva riferimento prima, vengono gettate in base a questi tre punti fondamentali, che sono il succo di questo coming out.



Ovviamente, in chiusura, è opportuno dire che questi piccoli appunti che hanno un leggero velo polemico sono dettati dal timore che sia tutta una manovra fatta ad arte, e ciò che ci si augura è che invece siano frutto della sincerità e dell'onestà di un'attrice che non è mai stata messa in discussione sotto il profilo umano. Ciò che molti sperano è che oggi Ellen Page continui ad essere libera dagli schemi del gossip, libera dai giudizi negativi e libera dai suoi fantasmi personali, che ovviamente nessuno conosce a parte lei. Ciò che la gente e i fan si augurano, omosessuali o no, è che la differenza possa farla per davvero, che il suo modo vincente di affrontare il mondo possa davvero varcare le frontiere dell'impossibile. Questo è l'augurio più grande ed è quello che tutti sperano. Ellen Page oggi si è liberata da un fardello ma dovrà portare su di sè la croce di migliaia di persone che pendono dalle sue labbra e dalle sue decisioni: la cosa che più sta a cuore è che riesca a portare a termine questa missione che lei stessa ha scelto di affrontare volontariamente. Ed in questo frangente, mettendo da parte i dubbi che questo articolo ha, volontariamente, sollevato più per salvaguardare che per criticare, ci si augura che la persona e attrice Ellen Page possa oggi continuare la sua carriera con più leggerezza e più consapevolezza della propria forza e dei propri mezzi. Un grosso in bocca al lupo è doveroso ma sembrerebbe il classico congedo di rito. La cosa più opportuna da fare è pregare col cuore in mano, affinché questa dichiarazione sia un gesto che apra nuovi orizzonti nella vita e nella carriera di un'attrice che si spera non deluda mai nessuno.

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060044 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net