Recensione bear city regia di Douglas Langway USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione bear city (2010)

Voto Recensore:   6,50 / 10  6,50
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film BEAR CITY

Immagine tratta dal film BEAR CITY

Immagine tratta dal film BEAR CITY

Immagine tratta dal film BEAR CITY

Immagine tratta dal film BEAR CITY

Immagine tratta dal film BEAR CITY
 

Per "Orsi", nel gergo ricorrente della comunità omosessuale, si intendono quegli omoni di stazza molto accentuata solitamente pelosi e dall'aspetto mascolino. In "Bear City" scopriamo che New York è una metropoli piena di Orsi: li puoi trovare al Central Park mentre usano il loro portatile e si scambiano effusioni, al lavoro in un cantiere edile, al telefono mentre discutono incravattati di affari finanziari o a passeggio insieme ai loro animali preferiti.

Tyler Hall (Joe Conti), un cacciatore in erba (per "chaser" si intende una persona non necessariamente classificabile come "orso", tuttavia attratto da uomini corpulenti e barbuti), si scopre a fantasticare su uomini modello Babbo Natale e simili. Li vede ovunque, anche all'audizione a cui partecipa per cercare di tirar su qualche soldo, dato che non ha un posto stabile di lavoro, l'appartamento dove è in affitto sta per scadere e deve mantenere i suoi studi di recitazione.
Una sera, dopo essersi irretito chattando su internet e avendo navigato in qualche sito per soli adulti, Tyler decide di recarsi in un Bear Club. Lì rivede Fred (Brian Keane), l'operatore che lo ha filmato durante il provino, ed entra definitivamente a far parte di questo mondo inizialmente meraviglioso, scoprendo una città popolata da soli Orsi.

Scritto da Doug Langway (anche regista) e Lawrence Ferber, "Bear City" improvvisa inusuali slanci ironici per un prodotto così piccolo, semplice e spontaneo; ritrae un gruppo di persone per lo più orgogliose per il loro aspetto ma che nasconde insicurezze e problemi di autostima, e sviluppa suggestioni sentimentali niente affatto banali che riconducono questi amabili "bestioni" a esseri umani uguali a tutti gli altri. Individui che soffrono per aver perso il lavoro o che regalano chiavi di lettura nostalgiche attraverso una semplice partita a bowling.

Portavoce di tali emozioni sono, tra gli altri, Michael e Carlos, coppia di cui il primo vorrebbe tanto un'operazione per farsi ridurre lo stomaco attraverso l'introduzione di un pallone gastrico; poi c'è Brent (Stephen Guarino), il compagno di Fred, barista in un leather bar. A lui sono riservate le battute migliori del film. È una specie di portavoce degli autori che descrive l'ambiente nel quale vive ma non si trova completamente a proprio agio, stretto fra etichette e modi di fare non dissimili rispetto a quelli di un qualsiasi altro gruppo che vorrebbe allontanarsi dagli stereotipi attraverso l'utilizzo di altrettanti cliché.
Brent è un ingenuo che si accontenterebbe di coccole e romanticismo quando i luoghi che lo circondano sono minacciosamente alternativi, tra nuovi coadiuvanti comperati al sexy shop e tentazioni nei confronti del sesso di gruppo (temutissima insidia alle "colonne del letto"). La reazione del barman è simile a quella del poeta-filosofo il quale si fa carico di un sarcasmo che si scontra con la dura realtà: da questi "alterchi" nascono i siparietti più geniali del film tra cui, quello più divertente di tutti, che vede lo "zio Mel" alle prese con i troppo levigati pavimenti del bagno.

Valorizzato da un montaggio che filtra benissimo le emozioni e i pensieri dei protagonisti, la pellicola di Langway è a tratti imprevedibilmente godibile: vedere in tal senso gli acquisti che Tyler fa insieme al più effeminato e apparentemente banale Simon, l'amico che l'aiuterà a rinnovare il guardaroba per poi tentare l'assalto alla preda più esclusiva del gruppo e a gestire nel modo esatto le pulsioni erotiche.

"Bear City" tiene così per almeno 3/4 del tempo. Poi all'improvviso crolla e si rivela irrisolto, con personaggi indeboliti perché privi di un passato. La crisi economica viene lavata via con un sms, dalle iniziali bevute di birra si finisce ad affogarsi nei superalcolici corretti con l'ecstasy la quale, incredibilmente, serve agli sceneggiatori per assestare in un colpo solo il disordine narrativo e sentimentale. C'è pure una parentesi "latina" assolutamente superflua la quale lascia dubbi a causa di una sottilissima traccia razzista.
Se possiamo chiudere un occhio di fronte alle comprensibili carenze tecniche, poco possiamo di fronte al frettoloso intreccio televisivo della conclusione.

Commenta la recensione di BEAR CITY sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di pompiere - aggiornata al 12/09/2012 17.44.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net