Recensione smart people regia di Noam Murro USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione smart people (2008)

Voto Visitatori:   7,17 / 10 (3 voti)7,17Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film SMART PEOPLE

Immagine tratta dal film SMART PEOPLE

Immagine tratta dal film SMART PEOPLE

Immagine tratta dal film SMART PEOPLE

Immagine tratta dal film SMART PEOPLE

Immagine tratta dal film SMART PEOPLE
 

Delizioso!
Naturalmente qui non si parla di cibo, ma per descrivere la pellicola di Noam Murro non c'è aggettivo migliore che questo: delizioso.

Per riuscire a capire meglio la magnificenza di tale pellicola è opportuno analizzare i singoli personaggi. Parlare di ritmo e di regia è alquanto riduttivo, anche perché non offre spunti interessanti, ma i personaggi sono l'aspetto positivo del film. Anzi, possiamo affermare con certezza che i personaggi SONO il film.
"Smart People" significa "persone intelligenti", ed è proprio di questo che parla il film, di persone dall'elevata intelligenza che, nonostante la loro cultura, hanno una visione così distorta della vita da rendere difficile ogni tipo di rapporto con persone "esterne".
Iniziamo:

Lawrence Wetherhold: Interpretato da un ottimo Dennis Quaid. Il signor Wetherhold è un professore universitario saccente e scorbutico che tratta tutti con superficialità. Mai rassegnato alla scomparsa della moglie, difficilmente cerca relazioni con persone perché sempre giudicate non all'altezza. Il suo incontro con la dottoressa Hartigan segnerà un punto di svolta nella sua vita. Dopo anni Lawrence ritroverà la voglia di amare e farsi amare con tutte le responsabilità del caso.
Da sempre voglioso di mettere in mostra tutta la sua cultura, il personaggio interpretato da Quaid riesce a tirare in ballo parecchi aspetti legati alla psiche umana. Vivere nel proprio guscio di arroganza – ritenersi sempre superiore a tutto e a tutti - porta inevitabilmente alla solitudine, Lawrence infatti è odiato da chiunque abbia il piacere/dispiacere di incontrarlo. Inoltre, la sua presunzione anche come scrittore porta gli editori a rifiutargli la pubblicazione del suo libro. Solo il suo incontro con Janet Hartigan riuscirà a scombussolare tutti quegli equilibri che il professore universitario si era costruito con tanto impegno per poter essere definito uno "Smart People".

Vanessa Wetherhold: Portata sul grande schermo da una brava (ma non troppo in questo caso) Ellen Page. Figlia di Lawrence, ha acquisito nel corso degli anni tutti i difetti del padre, saccente e arrogante anche lei, non perde l'occasione per far sentire la gente che gli sta vicina stupida e ignorante. Per questo motivo viene sempre isolata dai suoi compagni di classe, dai suoi coetanei e persino da suo fratello James. QI veramente impressionante e grande capacità di apprendimento, nonchè studentessa modello, Vanessa è quell'altro punto positivo della pellicola di Murro che riesce ad intrigare e a catturare. La sua voglia di essere sempre la “numero uno” la porterà ad dover fare i conti con una triste realtà: 17 anni, senza amici e senza fidanzato, arriva ad avere repulsione verso tutti i buoni sentimenti. L’ingresso nella sua vita della dottoressa Hartigan, inoltre, scatena in lei una forma di gelosia che la mette in conflitto con tutti. Solo l'entrata in scena dello "zio" Chuck la porterà a desiderare di essere amata e ben voluta.
Il suo rapporto con Chuck Wethrhold (fratellastro di Lawrence) da prima è teso per via della solita saccenza e superficialità di Vanessa ma, poco a poco, la voglia di divertirsi e l'irriverenza di Chuck scatenano in Vanessa il desiderio di ricominciare una nuova vita da adolescente. L'entusiasmo porterà anche a delle incomprensioni che creeranno momenti esilaranti soprattutto grazie all’euforia di Chuck.

Chuck Wetherhold: Il fratellastro di Lawrence che porta il volto di Thomas Haden Church è uno dei personaggi più interessanti di "Smart People". Costantemente al verde, Chuck piomberà nella vita di Lawrence in maniera frenetica. Diverso sotto ogni aspetto dal suo fratellastro, Chuck è irriverente e bambinone. Inizialmente cerca di instaurare un buon rapporto con Lawrence ma, vedendo che l'altro non lo corrisponde, si sposta su Vanessa.
Chuck capisce al volo che Vanessa ha qualcosa che non va, che non è come tutte le altre teenager della sua età. Allora non perde mai occasione di stuzzicarla sul piano del divertimento, offrendole sigarette di marjuana e facendola bere fino a farla ubriacare. Questo, pur essendo un metodo altamente discutibile, risulta essere un ottimo escamotage per riportare Vanessa sulla retta via. Come detto in precedenza, l'atteggiamento di Chuck nei confronti di Vanessa causa qualche incomprensione con quest'ultima che forse si affezione un po’ "troppo" allo zio.
Ultima nota esilarante di questo personaggio è il pittoresco pigiama rosso che mostra con tanta disinvoltura in qualche inquadratura del film.

Janet Hartigan: Dottoressa del pronto soccorso interpretata da un'ottima Sarah Jessica Parker, dopo molti anni ritorna in contatto con il suo vecchio prof universitario, Lawrence Wetherhold. Portato al pronto soccorso a causa di una caduta, il prof Wetherhold viene riconosciuto dalla bella dottoressa Hartigan che (forse) non si è mai dimenticata di lui e che cerca, con scarsi risultati iniziali, di instaurare un rapporto.
Il personaggio della Parker è complesso perché da una parte c'è il desiderio di costruirsi una vita sentimentale e dall'altra il desiderio d’indipendenza. Questo conflitto interno non giova al tentativo di portare Lawrence sul giusto binario e talvolta scade nella banalità, soprattutto nei "siparietti" insieme a Vanessa che mai riuscirà a farle simpatia. Ma alla fine, come in ogni favola che si rispetti, sarà proprio lei l'anello di congiunzione, colei che unirà tutta la famiglia e le darà nuove prospettive di vita.
Janet è, probabilmente, il personaggio meno riuscito di "Smart People".

James Wetherholdv: Il personaggio più insignificante, non convince e non dice nulla, evitabilissimo. Prova sprecata per Ashton Holmes che poteva benissimo starsene a casa.

"Smart People" di questi tempi può ritenersi un vero gioiello, soprattutto per il cast che, in questo caso, è il film. Regia e sceneggiatura contano poco quando ci sono dei personaggi carismatici come quelli proposti, interpretati da attori grandissimi come Dennis Quaid ("Dragonheart - Cuore di drago"),Ellen Page ("Juno"), Sarah Jessica Parker ("Hocus Pocus") e Thomas Haden Church ("Spider-Man 3").
Delizioso!

Commenta la recensione di SMART PEOPLE sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di HollywoodUndead - aggiornata al 15/05/2012 16.24.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joei am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamonte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058911 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net