i guardiani del giorno regia di Timur Bekmambetov Russia 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i guardiani del giorno (2006)

 Trailer Trailer I GUARDIANI DEL GIORNO

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I GUARDIANI DEL GIORNO

Titolo Originale: DNEVNOY DOZOR

RegiaTimur Bekmambetov

InterpretiKonstantin Khabensky, Maria Poroshina, Vladimir Menshov, Galina Tyunina, Victor Verzhbitskiy, Zhanna Friske, Dima Martynov

Durata: h 2.12
NazionalitàRussia 2006
Generefantasy
Al cinema nel Novembre 2007

•  Altri film di Timur Bekmambetov

Trama del film I guardiani del giorno

La tregua tra le forze del bene e del male vacilla. La nascita di Egor fa pendere la bilancia dalla parte dell'oscurità. Solo ritrovando il Gesso del Fato si può scongiurare la nuova guerra...

Film collegati a I GUARDIANI DEL GIORNO

 •  I GUARDIANI DELLA NOTTE, 2005

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,77 / 10 (15 voti)4,77Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I guardiani del giorno, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  30/09/2011 00:46:04
   6½ / 10
A me il primo era piaciuto molto. Dai, bisogna rivalutarlo, tra l'altro l'ho rivisto di recente. Vanta un bellissimo montaggio, azione molto curata e considerando il fatto che ha avuto un budget ridotto Bekmambetov ha fatto un gran lavoro.
Pure questo ha gli stessi pregi anche se qui la trama comincia a diventare più confusionaria, e poi ha un finale che non so come possa aprire un terzo episodio. Staremo a vedere, ma dubito che vedremo il prossimo nelle sale italiane, purtroppo non ha goduto di buoni incassi.
P.S. Epperò la musica è brutta.

-Uskebasi-  @  18/05/2011 14:35:02
   5 / 10
Allora...
che dire...
se non...
che questo film...
è ALLUCINANTEEEEEEEEEEEEE!!!!!!

Con tutto il rispetto per gli amici napoletani, questo film è NAPOLETANO a livelli industriali, nel senso esagggerato del termine.
Totalmente assurdo e comico rispetto al primo capitolo, trash allo stato puro. Nuovi livelli e cose mai nominate prima, poteri che cambiano continuamente e inspiegabilmente, protagonista che non ha mai fumato ma che quando entra nel corpo di una donna fuma ininterrottamente, cappelli ridicoli, macchine che corrono su pareti dei grattacieli, Jigsaw Zavulon (Signore delle Tenebre) che va in giro con una camicia rosa con la carica dei 101 disegnata, l'uomo pappagallo, la musica metal martellante, jo-jo apocalittici, scene patetiche tra macellaio e figlio, i gemelli inquisitori, il personaggio totalmente inutile dell'Orso che in 2 film non si è mai trasformato....mamma mia. Ad un certo punto viene da dire che manca solo una ruota panoramica che va in giro sulla città, c'è anche quella. Il tutto finisce furbamente con un viaggio nel tempo grazie al Gesso del Fato (che mi ero scordato di elencare) che per fortuna chiude il delirio durato 2 lunghe ore, con una scena in cui è difficile non pensare per chi non ci avesse anche pensato prima, a Matrix, con il signore della luce e quello delle tenebre seduti in una panchina come l'architetto e l'oracolo nel finale di Revolutions.
Comunque guardatelo, è un'esperienza da fare almeno una volta nella vita.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  18/05/2011 13:17:33
   5 / 10
No, vabbeh, ho cercato in tutti i modi di non scendere dalla barca di Lukanjenko, Bekmambetov e compagnia brutta, ma ora mi hanno proprio buttato a mare con forza. E' come se provi a difendere un presunto omicida e appena prima del verdetto questo si alza in piedi ed esclama "non credete a tutte le fregnacce del mio avvocato, l'ho uccisa io, e non solo lei, se scavate nel mio giardino troverete altri 68 corpi. Ah, e non dimenticate quello sotto il letto, come avete fatto a non vederlo?".
I Guardiani del giorno è una delle tamarrate più grandi che mi sia capitato di vedere, talmente trash da rimanere sbigottiti. Direi che il film può essere riassumibile nella figura del nuovo personaggio che qui viene presentato, Alisa, quello stacco di foca delle Tenebre. Poteva essere bellissima ma è vestita im un modo talmente esagerato, tamarro, improponibile, che non se pò vede. Come il film, appunto.
La trama riesce nell'impresa quasi impossibile di esser ancora più inconoscibile del precedente capitolo. Come si entra nella zona dell'Oscurità? Da quando Anton fuma? A cosa caspita serve di preciso il Gesso? Chi sono i Grandi Altri, mai nominati nel film precedente? In cosa consisteva il complotto verso Anton? La storia di Tamerlano, alla fine, a che serve? Vi giuro che sarebbero decine gli interrogativi. Ogni 3 minuti capitano elementi totalmente nuovi che il regista dà per scontati o ribaditi più volte. Quello che più inquieta è che sembra addirittura non esserci un filo conduttore, un plot definito. Tante storie e sottostorie messe là senza apparente motivo. Il film non porta a niente, non ha nè un fine nè uno svolgimento. Ed è ancora più esasperato il taglio da videoclip sia nel montaggio che nelle musiche. Se nel primo tutto questo era incastrato in una interessantissima storia di fondo, qui la forma prevarica il contenuto 10 a 1. Più di una volta i toni di commedia, commedia trash addirittura, vengono fuori. Si salvano i 2 kafkiani inquisitori (mai Kafka fu meglio citato vista la difficoltà che incontra lo spettatore a capire qual è l'accusa...) e poco altro. Intendiamoci, ci si può divertire, ma per una trilogia che era nata come una specie di Lord of of the Rings, scivolare in appena 2 capitoli in un Fast & Furious della peggio specie fa davvero tristezza.
Basterebbe la sequenza della macchian che derapa sul palazzo per chiudere ogni discorso. A questo punto, vista la deriva presa, meno male che non sia mai arrivato da noi il 3° capitolo. Meno male, perchè l'avrei pure visto.

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/05/2011 17.46.49
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  17/09/2010 23:15:11
   6 / 10
Come nel primo film, sono perplesso. Anche qui si cerca l'effettone, la storia è incasinata (forse un po'meno) e gli attori sono scarsini. Eppure, ancora, ci sono cose interessanti e quel che capita ha un qualche fascino. Sembra un po'un Resident Evil che sotto sotto ha anche qualcosa da dire...
Nè bocciato nè promosso insomma.

rapture  @  21/08/2010 18:43:45
   1 / 10
Rispetto al primo è davvero inguardabile, viene a mancare l'atmosfera horror che era il punto di forza del primo..

tnx_hitman  @  13/01/2010 10:51:27
   7 / 10
Un voto in più rispetto al primo...si riallaccia perfettamente al primo film,scioglie i nodi che il pettine non riusciva a slegare nel capitolo precedente e la conclusione è chiara.
(avvertenza:per chi ha intenzione di scervellarsi per comprendere fino in fondo tutto sto baracccone potrebbe scrivere un commento iniziale simile al mio,procediamo..)
In più vediamo delle discrete scene fantasiose action(il potere dello yo-yo però fa rabbrividire)..da qui si può capire quanto è esagerato il nostro Timur, come se fosse un'anticipazione di come sarà il film che ha creato in America.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.
Valido tecnicamente,trama leggermente(ma solo leggermente)meno confusionaria..un campione di incassi nella terra da dove proviene questo film..i russi si accontentano di poco però diciamoci la verità.

Invia una mail all'autore del commento nettuno  @  20/09/2009 23:39:05
   7 / 10
A me è piaciuto. A parte l'infame doppiaggio le recitazioni sono buone e l'azione sufficientemente coinvolgente. La trama originale comunque poteva essere sviluppata meglio

-Platypus-  @  08/07/2009 14:40:54
   2 / 10
veramente brutto, dimenticalo

greenday2  @  17/03/2009 00:36:04
   6 / 10
Peggiora rispetto al primo capitolo.

Aumentano gli effetti, ma la storia anzichè far chiarezza su alcuni punti oscuri del primo capitolo, diventa ancora piu confusionaria.

Gli ultimi 20 minuti danno come l'impressione di essere messi quasi a caso.

La stessa storia di Tamerlando poteva e doveva essere sviluppata meglio

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  03/07/2008 12:30:24
   5 / 10
Costruito sulla falsariga del capitolo precedente, "I Guardiani Del Giorno" riparte esattamente dal punto in cui il primo terminava: continua l'evoluzione dei personaggi attraverso una trama molto più aggrovigliata, tra nuovi arrivi e decine di sub-plot a volte addirittura inutili ai fini della storia, e questo ovviamente è un male...la vicenda appare fin da subito molto ostica e l'acquisto dei diritti da parte della fox (con un badget decisamente maggiore rispetto a i Guardiani Della Notte) non fa altro che peggiorare il tutto: niente più effetti artigianali ma solo computer grafica sparata a go go, per una pellicola capace di ricordare in più di un occasione la trilogia di Matrix (con inseguimenti e macchine ultradigitalizzate prese direttamente in prestito dal "Reloaded").

Smarrita del tutto la vena "horror", il film appare fin da subito meno cupo e disperato, con una sceneggiatura mal costruita (vedi ad esempio la poco chiara congiura ai danni di Anthon, tirata su in maniera mediocre e forzata) e un finale tremendamente facilone e privo di phatos.

Siamo davanti a un delirio visivo e i soldi a disposizione non fanno altro che peggiorare il livello qualitativo dell'operazione, con alcune scene demenziali decisamente fuori luogo.Scritto a quattro mani con l'ideatore della saga, I Guardiani Del Giorno è una vera e propia delusione: le idee ci sono e il film ha i suoi momenti, ma è tutto troppo esagerato e mal amalgamato...destinato solo agli estimatori del primo film, gli altri si rivolgano altrove.

benzo24  @  07/12/2007 18:21:28
   5 / 10
rimangono gli stessi difetti del primo episodio, anche se questo come trama rimane comunque più comprensibile.

simone76roma  @  05/12/2007 14:36:37
   5½ / 10
diciamo è un underworld in versione povera. La storia sembra quella, invece della guerra tra vampiri e licantropi c'è la guerra tra buio e luce. Effetti speciali e attori scarsi. Quasi sufficiente alla fine, da vedere senza troppe pretese

Gedeone75  @  26/11/2007 00:08:55
   6½ / 10
mah... non proprio male... visto il primo, vale pena vedere anche questo...

poteva essere fatto sicuramente meglio.

giumig  @  13/11/2007 23:20:24
   3 / 10
Proprio 1 no dai, apprezziamo lo sforzo! Resta cmq un film davvero brutto, malgrado la confezione si presenti ben fatta ed elegante. Avevo visto il primo e già no mi era piaciuto, ma ho voluto dargli un'altra opportunità. Purtroppo.

Partiamo dagli attori: pessimi. Ed il doppiaggio: amatoriale. Effetti speciali: buoni in alcuni punti, il lavoro c'è. Regia: da videoclip, non da buttare ma nulla di originale. Sceneggiatura: pessima, non si capisce niente. Storia: bo, c'è una toria? Montaggio: uno dei piu brutti e sconlcusionati che abbia mai visto, sembra un copia incolla di tante scene prese da film diversi.

Insomma: NON VEDETELO!

Invia una mail all'autore del commento nicko  @  10/11/2007 08:43:40
   1 / 10
Uno tra i più brutti film che io abbia mai visto.Orribile ,sconclusionato ,gli attori sono fantocci con dei dialoghi idioti e per di più doppiati male, gli effetti speciali non sono granchè al contrario delle idiozie che pullulano .Dopo 10 minuti dico 10 minuti di flim capite gia che si tratta di una s t r o n z a t a colossale...sembra quasi una brutta copia di matrix in versione russa

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net