al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Ricerca Avanzata

beta

Affina la ricerca / Nuova ricerca Non hai trovato il film che cercavi? Fai una richiesta di inserimento e provvederemo al piu presto ;-)
Visto che la ricerca è ancora in fase beta, se trovate qualche errore, vi preghiamo di segnalarcelo ;-)

Ricerca per: Film | Biografie

RISULTATI DELLA RICERCA

Numero di risultati: 409 - Pagina 20 di 21Interpreti: Bernard

    Titolo Ordinamento CrescenteOrdinamento Derescente (Anno Ordinamento CrescenteOrdinamento Derescente) Genere Ordinamento CrescenteOrdinamento Derescente Voto Ordinamento CrescenteOrdinamento Derescente (Commenti Ordinamento CrescenteOrdinamento Derescente)
 
        Tratto dal libro Il Dottor Zivago di Boris Pasternak 5 Oscar: Miglior sceneggiatura non originale, Miglior fotografia, Migliori costumi, Migliore scenografia, Miglior colonna sonora5 3 David di Donatello: Miglior film straniero, Miglior produttore straniero, Miglior attrice straniera (Julie Christie)3   5 Golden Globe: Miglior film drammatico, Miglior regista (David Lean), Miglior sceneggiatura (Robert Bolt), Miglior attore in un film drammatico (Omar Sharif), Miglior colonna sonora (Maurice Jarre)5   IL DOTTOR ZIVAGO (1965)
DOCTOR ZHIVAGO
David Lean drammatico 8,2 (32) HOT    h 3.12
con Omar Sharif, Julie Christie, Geraldine Chaplin, Rod Steiger, Alec Guinness, Tom Courtenay, Siobhán McKenna, Ralph Richardson, Rita Tushingham, Adrienne Corri, Bernard Kay, Geoffrey Keen, Klaus Kinski, Jeffrey Rockland, Gérard Tichy, Noel Willman, Tarek Sharif, Jack MacGowran, Mark Eden, Erik Chitty, Roger Maxwell, Wolf Frees, Gwen Nelson, Lucy Westmore, Lili Muráti, Peter Madden, Luana Alcañiz, Emilio Carrer, José María Caffarel, Catherine Ellison, Víctor Israel, Inigo Jackson, Leo Lähteenmäki
                    SIAMO UOMINI O CAPORALI (1955)
SIAMO UOMINI O CAPORALI
Camillo Mastrocinque commedia 8,2 (23) HOT    h 1.34
con Paolo Stoppa, Fiorella Mari, Mara Werlen, Franca Faldini, Nerio Bernardi, Gino Buzzanca, Giacomo Furia, Totò, Sylva Koscina
                    LA VIA LATTEA (1968)
LA VOIE LACTÉE
Luis Buñuel drammatico 8,2 (29) HOT    h 1.42
con Michel Piccoli, Laurent Terzieff, Edith Scob, Alain Cuny, Bernard Verley, Paul Frankeur, Delphine Seyrig
  R       11 Oscar: Miglior film, Migliore regia, Miglior fotografia, Migliore scenografia, Migliori costumi, Migliori effetti speciali, Miglior montaggio, Miglior sonoro, Miglior montaggio sonoro, Miglior colonna sonora, Miglior canzone (My heart will go on)11     4 Golden Globe: Miglior film drammatico, Miglior regista (James Cameron), Miglior colonna sonora (James Horner), Miglior canzone originale (My heart will go on - James Horner, Will Jennings)4   TITANIC (1997)
TITANIC
James Cameron drammatico 8,2 (609) HOT    h 3,14
con Leonardo DiCaprio, Kate Winslet, Billy Zane, Kathy Bates, Frances Fisher, Bernard Hill, Bill Paxton, Ioan Gruffudd
  R     Tratto dal libro Network di Paddy Chayefsky 4 Oscar: Miglior attore protagonista (Peter Finch), Miglior attrice protagonista (Faye Dunaway), Miglior attrice non protagonista (Beatrice Straight), Migliore sceneggiatura originale4 1 David di Donatello: Miglior attrice straniera (Faye Dunaway)1   4 Golden Globe: Miglior regista (Sidney Lumet), Miglior sceneggiatura (Paddy Chayefsky), Miglior attore in un film drammatico (Peter Finch), Miglior attrice in un film drammatico (Faye Dunaway)4   QUINTO POTERE (1976)
NETWORK
Sidney Lumet drammatico 8,2 (81) HOT    h 2.01
con Peter Finch, Faye Dunaway, William Holden, Robert Duvall, Beatrice Straight, Wesley Addy, Ned Beatty, Arthur Burghardt, Bill Burrows, John Carpenter, Jordan Charney, Kathy Cronkite, Ed Crowley, Jerome Dempsey, Conchata Ferrell, Gene Gross, Stanley Grover, Cindy Grover, Darryl Hickman, Mitchell Jason, Paul Jenkins, Ken Kercheval, Kenneth Kimmins, Lynn Klugman, Carolyn Krigbaum, Zane Lasky, Michael Lipton, Michael Lombard, Pirie MacDonald, Russ Petranto, Bernard Pollock, Roy Poole, William Prince
                    CABIRIA (1914)
CABIRIA
Giovanni Pastrone drammatico 8,2 (11) HOT    h 1.54
con Carolina Catena, Lidia Quaranta, Ada Marangoni, Dante Testa, Umberto Mozzato, Bartolomeo Pagano, Raffaele di Napoli, Emilio Vardannes, Edoardo Davesnes, Italia Almirante Manzini, Luigi Chellini, Vitale de Stefano, Alexandre Bernard
                    AGONIA SUI GHIACCI (1920)
WAY DOWN EAST
David Wark Griffith drammatico 8,3 (3)    h 2.00
con Lillian Gish, Josephine Bernard, Lowell Sherman, Richard Barthelmess
  R       1 Oscar: Miglior Canzone (Que Sera, Sera)1         L'UOMO CHE SAPEVA TROPPO (1956)
THE MAN WHO KNEW TOO MUCH
Alfred Hitchcock drammatico 8,3 (76) HOT    h 1.59
con James Stewart, Doris Day, Brenda De Banzie, Bernard Miles, Ralph Truman, Daniel Gélin, Mogens Wieth, Christopher Olsen, Reggie Nalder, Carolyn Jones
            2 David di Donatello: Migliore regista (Dino Risi), Migliore attore protagonista (Vittorio Gassman)2 1 César: Miglior film straniero1   1 Festival di Cannes: Miglior attore (Vittorio Gassman)1 PROFUMO DI DONNA (1974) (1974)
PROFUMO DI DONNA
Dino Risi sentimentale 8,3 (55) HOT    h 1.40
con Vittorio Gassman, Alessandro Momo, Agostina Belli, Moira Orfei, Franco Ricci, Elena Veronese, Lorenzo Piani, Stefania Spugnini, Torindo Bernardi, Marisa Volonnino, Carla Mancini, Alvaro Vitali, Sergio Di Pinto, Inna Alexeievna, Vernon Dobtcheff, Gennaro Ombra, Gennarino Pappagalli, Franca Scagnetti
            1 David di Donatello: Miglior film straniero1 4 César: Miglior film, Migliore regia, Migliore scenografia, Migliori costumi4     RIDICULE (1996)
RIDICULE
Patrice Leconte commedia 8,3 (3)    h 1.42
con Fanny Ardant, Bernard Giraudeau, Jean Rochefort, Charles Berling, Judith Godrèche
  R       1 Oscar: Miglior sonoro1     1 Golden Globe: Miglior regista (Clint Eastwood)1 1 Festival di Cannes: Miglior attore (Forest Whitaker)1 BIRD (1988)
BIRD
Clint Eastwood biografico 8,4 (38) HOT    h 2.40
con Forest Whitaker, Diane Venora, Michael Zelniker, Samuel E. Wright, Keith David, Michael McGuire, James Handy, Damon Whitaker, Morgan Nagler, Arlen Dean Snyder, Sam Robards, Glenn Wright, George Orrison, Bill Cobbs, Hamilton Camp, Chris Bosley, George T. Bruce, Joey Green, John Witherspoon, Tony Todd, Jo De Winter, Richard Zavaglia, Anna Thomson, Al Pugliese, Hubert Kelly, Billy J. Mitchell, Karl Vincent, Lou Cutell, Roger Etienne, Jason Bernard, Gretchen Oehler, Richard McKenzie, Tony Cox
  R       2 Oscar: Miglior attore protagonista (Maximilian Schell), Miglior sceneggiatura non originale2 2 David di Donatello: Miglior film straniero, Miglior attore straniero (Spencer Tracy)2   2 Golden Globe: Miglior regista (Stanley Kramer), Miglior attore in un film drammatico (Maximilian Schell)2   VINCITORI E VINTI (1961)
JUDGEMENT AT NUREMBERG
Stanley Kramer drammatico 8,4 (26) HOT    h 3.20
con Spencer Tracy, Burt Lancaster, Richard Widmark, Marlene Dietrich, Maximilian Schell, Judy Garland, Montgomery Clift, William Shatner, Werner Klemperer, Kenneth MacKenna, Torben Meyer, Joseph Bernard, Alan Baxter, Edward Binns, Virginia Christine, Otto Waldis, Karl Swenson, Martin Brandt, Ray Teal, John Wengraf, Ben Wright, Howard Caine, Olga Fabian, Paul Busch, Bernard Kates, Bess Flowers, Frank Baker, Brandon Beach, Joseph Crehan, Sayre Dearing, Sam Harris, Shep Houghton, Reed Howes
          1 Oscar: Miglior fotografia (Robert Krasker)1       1 Festival di Cannes: Gran premio del festival del cinema internazionale1 IL TERZO UOMO (1949)
THE THIRD MAN
Carol Reed noir 8,4 (49) HOT    h 1.45
con Joseph Cotten, Alida Valli, Orson Welles, Trevor Howard, Paul Hörbiger, Ernst Deutsch, Erich Ponto, Siegfried Breuer, Hedwig Bleibtreu, Bernard Lee, Wilfrid Hyde-White, Alexis Chesnakov, Thomas Gallagher, Herbert Halbik, Hannah Norbert, Eric Pohlmann, Carol Reed, Annie Rosar, Frederick Schrecker, Hugo Schuster, Karl Stepanek, Theodore Gottlieb, Jenny Werner
                    ALBA TRAGICA (1939)
LE JOUR SE LÈVE
Marcel Carné drammatico 8,5 (15) HOT    h 1.27
con Jean Gabin, Jules Berry, Arletty, Jacqueline Laurent, Bernard Blier
          2 Oscar: Miglior film straniero, Miglior montaggio2     1 Golden Globe: Miglior film straniero in lingua straniera1 1 Festival di Cannes: Miglior attore (Jean-Louis Trintignant)1 Z, L'ORGIA DEL POTERE (1969)
Z
Costa-Gavras drammatico 8,5 (6)    h 2.07
con Yves Montand, Irene Papas, Allel El Mouhib, Jean-Louis Trintignant, Jacques Perrin, Charles Denner, Bernard Fresson, François Périer, Pierre Dux, Georges Géret, Magali Noël, Marcel Bozzuffi, Renato Salvatori, Julien Guiomar, Jean Dasté, Clotilde Joano, Sid Ahmed Agoumi, Maurice Baquet, Hassan El-Hassani, Gérard Darrieu, Jean Bouise, Jean-Pierre Miquel, Van Doude, Guy Mairesse, Andrée Tainsy, Eva Simonet, François Chaumette, José Artur, Raoul Coutard, Steve Gadler, Gabriel Jabbour
                    LE VIOL DU VAMPIRE (1968)
LE VIOL DU VAMPIRE
Jean Rollin horror 8,5 (1)    h 1.40
con Solange Pradel, Bernard Letrou, Catherine Deville, Ursule Pauly, Marquis Polho
                    IL RITORNO DI MARTIN GUERRE (1981)
LE RETOUR DE MARTIN GUERRE
Daniel Vigne drammatico 8,5 (1)    h 2.03
con Gérard Depardieu, Bernard-Pierre Donnadieu, Nathalie Baye, Roger Planchon, Maurice Yacquemont, Stephane Peau, Tchéky Karyo, Silvye Meda, Rose Thiery, Valérie Chassigneux, Yvette Petit, Jan Paul Parathiem, Jean Juillac, Guy Bertrand
                    IL GOBBO (1960)
IL GOBBO
Carlo Lizzani drammatico 8,6 (5)    h 1.35
con Ivo Garrani, Bernard Blier, Gérard Blain, Anna Maria Ferrero, Guido Celano, Tino Bianchi, Franco Balducci, Enzo Cerusico, Roy Ciccolini, Alex Nicol, Nino Castelnuovo, Edgardo Siroli, Teresa Pellati
  R     Tratto dal libro Hiroshima mon amour di Marguerite Duras           HIROSHIMA MON AMOUR (1958)
HIROSHIMA MON AMOUR
Alain Resnais drammatico 8,6 (38) HOT    h 1.31
con Emmanuelle Riva, Eiji Okada, Bernard Fresson, Stella Dassas
          1 Oscar: Migliori Costumi1 1 David di Donatello: Miglior film straniero (Jean-Paul Rappeneau)1 10 César: Miglior film, Migliore regia, Miglior attore protagonista (Gérard Depardieu), Miglior attore non protagonista (Jacques Weber), Migliori costumi, Migliore scenografia, Miglior montaggio, Miglior fotografia, Miglior sonoro, Miglior colonna sonora10 1 Golden Globe: Miglior film straniero1 1 Festival di Cannes: Miglior attore (Gérard Depardieu)1 CYRANO DE BERGERAC (1990)
CYRANO DE BERGERAC
Jean-Paul Rappeneau avventura 8,6 (15) HOT    h 2.15
con Gérard Depardieu, Anne Brochet, Vincent Perez, Jacques Weber, Roland Bertin, Philippe Morier-Genoud, Pierre Maguelon, Josiane Stoléru, Alain Rimoux, Anatole Delalande, Philippe Volter, Jean-Marie Winling, Louis Navarre, Gabriel Monnet, François Marié, Pierre Triboulet, Baptiste Roussillon, Christian Roy, Jacques Pater, Christian Loustau, Alain Perez, Franck Jazédé, Éric Bernard, Frank Ramon, Alain Dumas, Hervé Pauchon, Pierre Aussedat, Yves Aubert, Jean-Damien Barbin, Cécile Camp
F i l m s c
Precedente
Prima
o
10
o
11
o
12
o
13
o
14
o
15
o
16
o
17
o
18
o
19
o
20
o
21
p
Successiva

Ultima

Pagina 20 di 21


Ricerca per: Film | Biografie

Nessun attore corrispondente alla ricerca trovato