peter-ray 5 / 10 23/01/2009 01:20:04 » Rispondi Peccato perché poteva essere veramente un bel filmone.
La trama era buona, ma è stata bruciata da una pessima regia che non si è dimostrata all'altezza del compito.
I tempi sono sbagliati e in alcuni tratti si assite a delle forzaturecaratterizzate da sequenze lunghissime e totalmente gratuite.
La storia in finale doveva essere dedicata a sette anime ma alla fine viene quasi totalmente incentrata sulla storia d'amore tra loro due. Lasciando totalmente in ombra gli altri.
A peggiorare la situazione ci sono anche alcuni errori di concetto direi affatto trascurabili
1. Ma io dico, con tanti modi che ci sono per suicidarsi ti dovevi inventare sta minkiata della medusa, che con le tossine he ti spara nel sangue ti arresta il cuore in meno di tre minuti. Non sei molto furbo visto che avevi deciso di morire per donarlo a lei
2. Caro Will principe dei coatti, fammi capire bene; chiami il cieco per scusarti perché volevi essere sicuro che si meritasse le tue cornee? Quindi se ti avesse mandato aff@nculo (e ne avrebbe avuto tutte le ragioni) non glie le avresti donate? Ma che c@zzo di valutazioni fai?
3. Alanao da Wikipedia:
"Molto importante per questa razza è l'alimentazione, soprattutto nel cucciolo. I primi mesi di vita sono importanti perché sono cani che hanno uno sviluppo di crescita imperioso e che quindi hanno bisogno, più di altre razze, di essere seguiti con attenzione, per permettere una crescita armoniosa e corretta; molto spesso se mal alimentati rischiano di deviare gli appiombi, sia posteriori che anteriori. Quindi è consigliabile rivolgersi spesso al proprio allevatore o al proprio veterinario, per verificare una eventuale crescita anomala della struttura ossea"
E tu gli dai da mangiare il tofu?.... ma vai a c@gare
4. Non mi tornano i conti. Al vecchio hai dato un rene, la vecchia l'hai salvata dalle grinfie di quel bastardo, all'altra signora hai donato mezzo fegato, a tuo fratello un polmone, alla messicana la tua casa al mare, al cieco le tue cornee, a Emilie il tuo cuore..... ma a quel bambino (che a questo punte sarebbe l'ottavo) che c@zzo hai dato?
5. All'ospedale la dottoressa ha dato un 3% di possibilità ad Emilie di trovare un donatore, facendo riferimento (come in Awake) al raro gruppo sanguigno (senza specificare quale, ma si capisce che è il gruppo 0 RH-). Vorrei capire una cosa a questo punto. Se il film fa intendere che la cosa era già pianificata a monte, (tanto è vero che sapeva vita morte e miracoli di Emilie) si da per scontato che Will Smith ha proprio quel gruppo sanguigno di cui lei ha bisogno.... Ma allora che c@zzo glie lo chiedi a fare alla dottoressa?
Enzo001 24/01/2009 18:30:54 » Rispondi a dire il vero è il soggetto a far ****** non è originale non è coinvogente è solo ad alto rischio di buonismo
zakalwe 24/01/2009 02:20:26 » Rispondi Clamoroso! Una paginata A4 di dotta critica e manco ti sei accorto del midollo spinale... Ah,ah,ah...
Tipo, vedere Peter Pan ed in fondo al film chiedere: "ma perchè a capitan Uncino manca una mano?".
peter-ray 24/01/2009 03:22:25 » Rispondi magari me lo sono perso tra uno sbadiglio e l'altro; può capitare, ma ciò non toglie che questo film è una mezza ciofeca, con e senza midollo.
harlan 24/01/2009 13:37:37 » Rispondi che tristezza, quando decidete di stroncare un film siete disposti a enumerare le più emerite ******* (tipo quella del cane) o addirittura a sembrare dotati di un quoziente intellettivo inferiore alla media (ci vuole einstein per capire il perchè chiede alla dottoressa le possibilità di trovare un cuore?
per carità, ci può stare che uno non capisce una mazza del film, gli vengano dei dubbi e capisca altre cose rispetto a ciò che la pellicola voleva esprimere, ma per favore che non venga in un sito a esprimere la sua versione dei fatti come verità assolute.
ferro84 24/01/2009 19:19:12 » Rispondi Il problema sostanziale è che è un film di ***** che magari non reggesse per piccole incongruenze
E' proprio Will Smith che si comporta come una testa d.i c.a.z.z.o e voi ancora più cog,l.ioni a prenderlo sul serio........scusa la scurrilità ma francamente capirei se uno mi dicesse "guarda questo film sarà anche una favolona sdolcinata ma mi ha emozionato" rispetto a uno che crede di aver visto chissà quale film illuminante sul senso della vita.....
peter-ray 24/01/2009 19:45:55 » Rispondi Mitico. Ma d'altra parte si era capito che il personaggio era stato cucito addosso a lui per la sua megalomania.
peter-ray 24/01/2009 20:28:46 » Rispondi Ma poi la vuoi sapere una cosa? Ripensandoci a sto film darei anche di meno.
Emilie non si regge in piedi, qualsiasi sforzo potrebbe esserle letale, ma la forza per trombare ce l'ha!
Codesto uomo sta senza un polmone senza mezzo fegato, senza un rene fresco di operazione al midollo, con 2 anticorpi che gli sono rimasti per cul0 riesce a trovare la forza per correre sotto la pioggia scrosciante per fare la domanda del secolo alla dottoressa?
Ammettendo che gli avesse risposto che il cuore per Emilie fosse pronto il giorno dopo sarebbe comunque morto di malanno!!
poi sto caz*o de "sette" č di una retorica allucinante che per far tornare i conti bisogna contare la donazione degli occhi per 2.
Pių ci ripenso a sto film e pių fa schifo
peter-ray 24/01/2009 13:55:48 » Rispondi Se ti da fastidio quello che scrivo non mi leggere la mia versione è un giudizio soggettivo su ciò che ho visto e non pretende di essere verità assoluta dei fatti.
Si parlava del "come" e non del "cosa"
Lo ripeto: per me poteva essere un gran bel filmone, ma è stato costruito male.
Ci sono evidenti buchi di sceneggiatura e la regia non è stata all'altezza del compito. Muccino ha voluto fare l'Inarritu della situazione e secondo me non ci è riuscito per niente.
Attaccarti sulla storia del cane o del midollo non ti servirà a niente. Se a te il film è piaciuto così ben venga, ma a me a fatto cag@re
Per il resto scrivo quello che mi pare, quando mi pare e dove mi pare e tu rosica meno Ciao.
harlan 28/01/2009 01:19:59 » Rispondi c'ho altro da fare che rosicare per dei commenti come il tuo. se non vuoi commenti ai tuoi commenti non commentare. sei in un sito che permette l'iterazione e uscirtene con queste frasi fatte mi sa tanto di carenza di argomentazioni a supporto delle tue tesi. cmq tant'è. au revoir.
ferro84 24/01/2009 19:20:44 » Rispondi Peter ma non rispondere pių, alla fine ci sono anche molti adolescenti in questo sito che prendono una stroncatura come un'offesa personale.
peter-ray 24/01/2009 14:15:07 » Rispondi e comunque un Alano ha una vita media di 12 anni e non di 7.
4. la vecchietta non la devi considerare, infatti lui andò all'ospedale per vedere se poteva aiutare il dottore (sinceramente mi è sfuggito il tipo di aiuto di cui avesse bisogno). quindi muccino ce lo ha messo per far vedere che non è andato subito a botta sicura trovandoli tutti e 7.
al bambino ha donato il midollo.
6. sì, sto film fa schifo.
pioss 23/01/2009 16:56:20 » Rispondi Vincent ogni volta che leggo i tuoi spoiler sbarello dalle risate davanti al monitor! :DD tutto vero..
VincentVega1 23/01/2009 19:08:07 » Rispondi eh meglio farci na risata quando ci propongono ste minchiate stratosferiche come film d'autore.
la cosa brutta è che mia sorella 30enne dopo averlo visto mi ha detto: "bello, proprio un film che mi ha preso il cuore. altro che quello schifo di non è un paese per vecchi che mi hai consigliato..."
volevo solo precisarti sui tuoi punti 1.Ha usato la medusa così da tener in perfetto stato gli organi, infatti se si fosse sparato o cose del genere gli organi si sarebbero danneggiati
2. Lui valuta in base alle persone che sono veramente meritevoli di ciò che vuole donare infatti le sceglie molto attentamente e vuol vedere se queste persone sono gentili anche quando non le osserva nessuno
3. Come esistono i diversamente abili esistono i cani che gli piace il tofu, anche se lo ammetto questo punto è 1 cag@ta discuterne
4. al bambino, che sarebbe il settimo, ha dato il midollo
5. glielo ha chiesto perchè si era innamorato della tipa e non aveva più intenzione di sacrificarsi, se poteva evitarlo, ma visto che la % di salvezza era bassissima non ha più avuto scelta
al di là del punto 4 in cui mi è sfuggito il particolare del midollo gli altri erano chiari.
Non li ho messi in evidenza perché non si capivano, ma perché erano stupidi.
Allora ragiona su una cosa! Il film si chiama Sette Anime ma in realtà il vero titolo è Seven Pounds che vuol dire "Sette Libbre" .
Se si voleva seguire interamente questo schema, come si evincerebbe anche dal titolo, Will si sarebbe dovuto sacrificare per sette persone donando un organo a ciascuna. A questo punto la messicana alla quale regala la sua casa al mare non c'entra niente.
Il fatto di chiedere alla dottoressa le probabilità è abbastanza stupido in quanto si capisce benissimo che Will sa vita morte e miracoli di Emilie; d'altra parte l'ha scelta lui di proposito, poi non discuto del fatto che essendosene innamoratovuole darsi un'altra possibilità di vita, ma si poteva trovare un espediente diecimila volte migliore di quello che è stato proposto.
Il fatto del cane è trascurabile
Il dialogo al telefono con il cieco dove Will si scusa è veramente ridicolo. Per come lo aveva trattato un vaffa ci stava tutto e basta, il fatto che poi sia stato educato non rende il cieco più meritevole di un altro che al posto suo lo avrebbe mandato a cag@re, quindi, altra stupidaggine.
la storia era anche bella, ma raccontata così è un vero scempio
Già dimenticavo la CuboMedusa. Quel tipo di animale spara delle tossine micidiali nel sangue stroncandoti il cuore in meno di tre minuti. Tu dici che il fatto di uccidersi in quel modo per lasciare intatti gli organi regge? Io non ne sarei così sicuro e comunque ci sono mille altri modi per farla finita senza danneggiare niente, quindi, altra cretinata retorica.