nick stahl, biografia, filmografia, galleria fotografica
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

NICK STAHL

NICK STAHL
Data di nascita: 05/12/1979
Luogo di nascita: Harlingen (Dallas) - Texas - USA
Altezza m 1,78

Viso interesante, labbra sottili, sguardo intensamente azzurro e pieno di stupore, Nick Stahl è sicuramente uno tra i più dotati, fra i giovani attori emergenti della 'new generation' hollywoodiana, grazie alla popolarità conquistata con il personaggio di John Connor nel terzo episodio della saga di Terminator.

Nato ad Harlingen, sobborgo di Dallas, in Texas, ha debuttato giovanissimo, a soli 14 anni, come coprotagonista a fianco di MEL GIBSON, nel drammatico "L'UOMO SENZA VOLTO", diretto dallo stesso Gibson, coronando così il suo grande sogno di diventare attore.
Un sogno coltivato a lungo, da quando, a soli quattro anni, dopo aver assistito ad uno spettacolo teatrale, ebbe la folgorazione per la recitazione. Passione che la madre ha sempre sostenuto e incoraggiato.

In realtà aveva gia cominciato la sua carriera prestando il suo volto di bambino ad alcuni spot pubblicitari, poi a 11 anni aveva ottenuo il primo ruolo in un film TV, 'Stranger at my Door', seguono altre apparizioni televisive, fino a quando lo scopre MEL GIBSON, il quale colpito dalla naturalezza e dalla spontaneità della sua recitazione, gli offre il ruolo del piccolo Chuck, il bambino solitario e curioso che acquista consapevolezza di se e maturità, grazie all'amicizia con un uomo altrettanto solitario, e con il viso devastato da un incidente.
Diviene immediatamente popolare fra i teen-ager e la critica gli riconosce delle grandi potenzialità di interprete, pronosticandogli una lunga e fortunata carriera

Invece un debutto così alla grande, e per di più accanto ad un divo già affermato come Gibson, non gli ha portato molta fortuna, un po' perchè il film non ha ottenuto un grossissimo successo e un po' perchè successivamente è incappato in una serie di pellicole non eccelse.
Nonostante nel '94 abbia recitato anche in un film d'autore come "Ritrovarsi" di Robert Allan Ackerman, deve attendere diversi anni prima di tornare sul grande scermo
L'occasione buona ariva nel '98 con il thriller adolescenziale di David Nutter "GENERAZIONE PERFETTA", che lo impone al grande pubblico insieme ad altri colleghi giovani e belli.
Nick può vantare anche una piccola presenza nell'indimenticabile, bellissimo "LA SOTTILE LINEA ROSSA" di Terrence Malick dove è un giovane soldatino inviato al fronte durante la seconda guerra mondiale.

Finalmente si aprono le porte del successo e arriva la agognata popolarità, in parte dovuta anche al suo aspetto fisico, fattosi maturo e affascinante
Nel 2000 ha interpretato il ruolo di un chitarista morto di fame, nel film "Sunset Strip", accanto all'altrettanto affascinante JARED LETO, che descrive l'ambiente musicale losangelino, facendoci vedere tutto quello che 'Quasi famosi' ha scelto volutamente di ignorare.

La recitazione eclettica e la facilità di passare da un ruolo estremo come quello di giovane represso, violento e gay di "Bullit" a quello di bravo ragazzo di famiglia ucciso dal marito della donna che ama, nel drammatico "In the Bedroom", lo fanno diventare in breve molto richiesto, tanto che nel '93 il regista Jonathan Mostow lo chiama per sostituire Edward Furlong e assegnargli il ruolo di John Connor che affianca Schwarzenegger in "TERMINATOR 3 - LE MACCHINE RIBELLI", nella lotta per difendere l'umanità dall'attacco delle nuove macchine androidi.

Il giovane attore texano è scapolo e vive ancora in famiglia, insieme a tre sorelle più grandi che lo coccolano e lo viziano.

FILMOGRAFIA

1991 - Stranger at my Door regia di Robert Fortier (film TV)
1993 - L'UOMO SENZA VOLTO regia di MEL GIBSON
1994 - Incident in a Small Towen d Delbert Mann (film TV)
1994 - Ritrovarsi regia di Robert Allan Ackerman
1995 - Tall Tale regia di Jeremiah S. Chechik
1995 - Blue River regia di Larry Elikann (film TV)
1996 - My Son Is Innocent regia di Larry Elicann (film TV)
1997 - Eye of God regia di Tim Blake Nelson
1998 - GENERAZIONE PERFETTA regia di David Nutter
1998 - Voci di morte regia di Steven Ho
2000 - Sunset Strip regia di Adam Collins
2000 - All Forgotten regia di Revenge Anselmo
2001 - In the Bedroom regia di Todd Field
2001 - The Sleepy Time Gal regia di Christopher Munch
2001 - Bully regia di Larry Clark
2002 - Taboo regia di Max Makowshi
2003 - Bookies regia di Mark Illsley
1993 - L'UOMO SENZA VOLTO regia di Mel Gibson
1995 - PECOS BILL - UNA LEGGENDA PER AMICO regia di Jeremiah S. Chechik
1998 - GENERAZIONE PERFETTA regia di David Nutter
1998 - LA SOTTILE LINEA ROSSA regia di Terrence Malick
2000 - ALL FORGOTTEN regia di Reverge Anselmo
2000 - SUNSET STRIP regia di Adam Collis
2001 - BULLY regia di Larry Clark
2003 - CARNIVALE - STAGIONE 1 regia di Rodrigo García, Jeremy Podeswa, Jack Bender, Tim Hunter, altri
2003 - TERMINATOR 3 - LE MACCHINE RIBELLI regia di Jonathan Mostow
2005 - CARNIVALE - STAGIONE 2 regia di Rodrigo García, Jeremy Podeswa, Jack Bender, Tim Hunter, altri
2005 - SIN CITY regia di Frank Miller, Robert Rodriguez
2008 - SLEEPWALKING regia di William Maher
2009 - VIAGGIO D'ESTATE regia di Richard Loncraine
2010 - RIFLESSI DI PAURA 2 regia di Víctor García
2010 - DEAD AWAKE regia di Omar Naim
2011 - ON THE INSIDE regia di D.W. Brown
2011 - 388 ARLETTA AVENUE regia di Randall Cole
2019 - THE MURDER OF NICOLE BROWN SIMPSON regia di Daniel Farrands
2020 - WOLF HUNTER regia di Shawn Linden
2021 - WHAT JOSIAH SAW regia di Vincent Grashaw
2023 - I CAVALIERI DELLO ZODIACO regia di Tomek Baginski
2011 - THE SPEED OF THOUGHT regia di Evan Oppenheimer

Clicca il nome del film per visualizzarne la scheda

Galleria Fotografica


Biografia a cura di luisa75 - ultimo aggiornamento 01/10/2004

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)amatablack phone 2bolero (2024)
 NEW
bugoniachien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengo
 NEW
frankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguino
 NEW
il mostro (2025)il nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoreper tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirscirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066380 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net