m'ama non m'ama regia di Laetitia Colombani Francia 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

m'ama non m'ama (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film M'AMA NON M'AMA

Titolo Originale: A' LA FOLIE... PAS DU TOUT

RegiaLaetitia Colombani

InterpretiAudrey Tautou, Samuel Le Bihan, Isabelle Carré

Durata: h 1.32
NazionalitàFrancia 2002
Generecommedia
Al cinema nel Settembre 2002

•  Altri film di Laetitia Colombani

Trama del film M'ama non m'ama

Angelique è innamorata di Loic: sposato e presto padre. Certo non è proprio il principe azzurro ma per Angelique è l'uomo che fa per lei e, dopotutto, una fede al dito e un figlio in arrivo sono ostacoli superabili...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,38 / 10 (13 voti)7,38Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su M'ama non m'ama, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Ciaby  @  04/02/2015 12:25:32
   5 / 10
Comunque memorabile la disonestissima locandina ingannevole italiana e conseguente gioco di marketing IN TUTTO IL MONDO che spaccia questo thriller morboso di follia sullo stalking in una commedia romantica surreale o, addirittura, nel seguito di "Amélie" solo per la presenza di Audrey Tautou.

Sono esterrefatto.

Il film in sé è una visione piacevole e leggera, ma non necessita di una seconda visione. Si regge tutto sulla bravura della Tautou, ma lo si dimenticherà in fretta.

Jumpy  @  28/01/2015 16:16:53
   7½ / 10
Ingannevole e fuorviante la copertina del DVD italiano che lascia intendere che sia il sequel di Amelie... se proprio si voleva catturare l'attenzione del pubblico, bastava un onesto "dalla protagonista di Amelie".

Questo film è un gioellino unico e particolari. Inizia come leggera e frizzante commedia romantica, anche con un certo ritmo e che si lascia seguire in modo piacevole. Poi emergono qua e là degli indizi...


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

...ed il film decolla, portando verso un finale che spiazza e fa riflettere.

Straordinaria l'interpretazione di Audrey Tautou, la sua bravura spicca su tutto il cast.

Sbrillo  @  29/03/2014 18:10:51
   7½ / 10
Film che mi ha sorpreso.....di solito parto prevenuto (in negativo) quando si tratta di film francesi, ma questa volta posso dire di aver apprezzato....
Il film scorre veloce, sorretto da una buona colonna sonora (che sottolinea le angosce, i turbamenti della protagonista e riempie quei vuoti di dialogo che a volte si vengono a creare....) e da una ottima interpretazione di Audrey Tautou bellissima e bravissima anche in questo inedito ruolo....
Il film è godibile e diciamo viaggia sul 6,5/ 7 tranquillo........Decido di premiarlo e dare mezzo voto in più per la scena finale....che è stato un tocco di genio inaspettato!!!

James_Ford89  @  11/05/2011 02:46:01
   9 / 10
Una sublime opera direttamente dalla Francia.
Angelique è una ragazza sognatrice e innamorata di Loic, un cardiologo che è felicemente sposato e che aspetta un bambino.
Questa la prima mezz'ora di film. Il resto consiglio caldamente di guardarlo perchè da questa pellicola c'è molto da imparare! Ossessioni, oblii, paure, angoscie, paranoie, seghe mentali, c'è tutto quello che un malato di mente dovrebbe(?) avere. Come detto sotto, il film rappresenta una sorta di "Anti-Amèlie", tutt'altro che favolosa.

pinnazza  @  28/08/2010 15:33:38
   7 / 10
Pesantissima storia di stalking.
Bellissimo il lato artistico della povera pazza...
Bel film

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  31/12/2009 17:03:00
   7½ / 10
…Azzo, questo film è il lato malefico di Amélie! Non è quella che fa buone azioni come avevamo conosciuto, anzi, questa è pure disposta a vendicarsi se non trova il suo amore.
Sono sincero, devo dire di esserci cascato in pieno, credevo di vedere una stupidaggine che gigioneggia il film favoloso di Jeunet; basta leggere il titolo stupidotto e guardare la locandina fuorviante. E’ un film fatto apposta per prendere in giro le coppiette che vogliono vedere un film d’amore, e invece si trovano davanti questa trama malefica e bastarda. Un bello schiaffo direi, e intanto l’Amélie della copertina ci sbeffeggia e ride sotto i baffi.
Eh già, una sorpresa (una parola dei primissimi dialoghi del film), si rimane di stucco.
Audrey sempre brava e di una bellezza angelica (?).

topsecret  @  12/02/2009 18:21:49
   6½ / 10
Questa Angelique è in realtà una diabolique. Ha ragione gerardo quando dice che è l'anti-Amelie. Un film non originale, ma decisamente inaspettato, che mantiene vivo l'interesse dello spettatore, grazie alla curiosità di vedere fin dove si spingerà la protagonista malata d'amore e di come ogni tassello della storia, finisce con l'incastrarsi perfettamente. A mio parere non è un film che invoglia ad una seconda visione, però risulta convincente e ben interpretato.

Invia una mail all'autore del commento Lorcove  @  15/11/2005 18:30:09
   7 / 10
Si, un buon film, vale la pena di vederlo. Audrey Tautou è sempre magnificamente brava... Non vedo l'ora di vederla ne "Il codice Da Vinci" diretto da Ron Howard!

Gruppo COLLABORATORI gerardo  @  23/03/2005 12:01:09
   9 / 10
Questo film è l'anti-Amélie. Sembra quasi che la regista abbia deciso di far interpretare alla stessa protagonista del film di Jeunet una storia concettualmente opposta per smontarlo dal suo interno, dalle sue fondamenta che sarebbero proprio Audrey Tautou, il suo sorriso innocente e angelico (non a caso il suo nome è Angelique), il suo volto sbarazzino e naturalmente portato alla favoletta con happy end e la sua inclinazione alle buone azioni. Laddove Amélie leniva con la bontà (buonismo?) la crudeltà degli eventi reali, bontà tutta proiettata in una dimensione favolistica, nel film - magnifico - della Colombani la stessa Tautou, con espressioni molto simili a quelle fumettistiche di Amélie, costruisce una propria immaginaria favola la cui trama si sviluppa in uno scenario classico di situazioni (apparentemente) melense (i sorrisi luminosi di Angelique/Tautou, i cuori rossi accesi e il tripudio di fiori...), ma che per realizzarsi non può che tendere alla crudeltà dell'azione reale. In questo ribaltamento concettuale la Colombani utilizza, appunto, tutti gli espedienti estetici di una favola, ma li corrode dall'interno e li muta di segno. Angelique/Tautou fa più o meno le stesse cose di Amélie: lavora come Amélie in un bar di Parigi, come lei s'interessa agli altri (in questo caso a un sola persona, il cardiologo oggetto del suo amore), ma l'ossessione buonista e positiva (restauratrice e ricostruttiva) di Amélie è qui diventata un'ossessione distruttiva, tendente al negativo, nonostante le (buone) intenzioni.
E' da notare come la locandina italiana del film sia stata realizzata sulla falsa riga di quella del Favoloso mondo di Amélie: stesso verde di sfondo, stessi caratteri grafici, stesso giallo delle scritte e dei contorni e stesso sorriso di Audrey Tautou, con l'indicazione ruffiana, ingannevole e allo stesso tempo beffarda "Amélie è tornata". Che questo sia un espediente commerciale per vendere non c'è dubbio, ma viene da chiedersi se non ci sia del cinismo dietro tale operazione: M'ama non m'ama si presenta come una vera e propria decostruzione concettuale sia della favola che del film di Jeunet...
Il titolo italiano "M'ama non m'ama", pur traducendo correttamente l'equivalente espressione francese "A la folie... pas du tout", perde completamente la molteplice valenza semantica dell'originale (che coincide con lo sfogliare l'ultimo petalo della margherita). In francese il detto evoca giustamente la follia, che spesso connota gli amori e gli innamoramenti. Angelique è appunto toccata dalla follia, che non è solo metaforica e relativa all'amore, come si può pensare nella prima parte del film costruita sulla favola immaginaria della Tautou. La follia di Angelique è reale, patologica e pericolosa (per sé e per gli altri). Nel ribaltamento realistico e drammatico della favola nella seconda parte, dove l'ottica dei fatti passa alla "vittima" Loic, la follia d'amore di Angelique si rivela in tutta la sua crudeltà fino all'epilogo beffardo dell'ospedale psichiatrico.
E' come se l'autrice ci stesse dicendo e ammonendo che Amélie è soltanto una folle pericolosa e che tutto il favoloso mondo che ha costruito attorno a sé è frutto della sua patologica fantasia.

*cabinotta*  @  22/02/2004 18:37:05
   6 / 10
dalis  @  08/07/2003 19:28:48
   9 / 10
un bel film, ricorda amnesia di salvatores come struttura.

werty  @  28/05/2003 18:50:25
   7 / 10
sl percheè c'e la "bellissima" taouto che si incula tanti ma tanti di quelli attori che gli scoppia il ****




1 risposta al commento
Ultima risposta 30/05/2003 15.44.08
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Marco da Roma  @  28/05/2003 15:48:01
   8 / 10
RAGAZZI MIEI SIETE MATTI? NESSUNO ANCORA AVEVA COMMENTATO QUESTO FILM? VERGOGNA! A dirla tutta darei 7 e mazzo come voto, ma 7 mi sembra poco, perciò facciamo 8. Chi ama gli equivoci non può mancare di vedere questa pellicola, la svolta che inizia a snodarsi da circa metà film è INASPETTATA QUANTO ECCELLENTE. Lo consiglio pure a tutte quelle donne che dopo già 10 minuti detesteranno LUI che fa soffrire ingiustamente la povera LEI. Il tipo di svolta ricorda molto IL SESTO SENSO, ma non voglio dirvi di più!!!!
SE ENTRO UNA SETTIMANA NON CI SONO ALTRI COMMENTI (anche se ora il film non è più in programmazione) FACCIO UN MACELLO! DEMOLISCO IL SITO!!!!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net