Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Con film come questo mi viene quasi spontaneo rivalutare prodotti come SHARKNADO che sono degli intrattenimenti idioti ma almeno lo dichiarano (con un certo orgoglio) apertamente e senza misure. ABOMINABLE invece sembra proprio crederci in quello che propone, rimodellando spunti presi da film di altra levatura e proponendo scene, dialoghi, situazioni, ambienti e personaggi di infima caratterizzazione pensando di offrire un prodotto valido e che magari infonda pure tensione o una certa atmosfera misteriosa. Invece è l'esatto contrario. Complimenti a Ryan Schifrin, autore di questa cacchiata.
Sinceramente a me questo "Abominable" è piaciuto,certo la trama non è un granché,abbastanza prevedibile e non particolarmente interessante ma grazie ad un atmosfera scanzonata che sa molto d'anni 80 il film si fa guardare senza troppi problemi fino alla fine. Poco presente purtroppo lo splatter,veramente troppo stereotipati ed idioti i protagonisti. Nella media la regia e la recitazione,realizzato discretamente anche il mostro. Secondo me non è così brutto,intrattiene e riesce anche a divertire,consigliato agli amanti del genere.
Visto in una serata tra amici in cui si voleva qualcosa di veramente trash e ignorante ma incredibilmente questo film...no, film è troppo...questa.."cosa" delude anche da quel punto di vista. Si aspetta per tutto il film qualche bella scena splatter ma ce n'è soltanto una e non si vede niente, comunque salva a fatica il film dall'1..
Grandissima prova di tutti gli attori, ben consci di stare girando un film di un certo livello (mi vergogno per loro). Tra essi ricordiamo Matt McCoy, già artefice di altre prove di rilievocome in scuola di polizia numero 15 e 33.
Horror retrò di basso livello come molti prodotti simili negli anni '80. L'attore protagonista, paralizzato, si accorge di qualcosa che non va fuori dalla casa e tenta in tutti i modi di capire cosa sta succedendo. Questo "Abominable" sembra iniziare omaggiando un capolavoro di Hitchcock, ma poi si trasforma in una farsa con i dialoghi + stupidi della storia.
Salvano (si fa per dire) l'operazione alcune comparse eccellenti: Jeffrey Combs (Re-animator), Dee Wallace (Le colline hanno gli occhi, l'ululato) e Lance Haricksen (Aliens).
Oggi si vedono cose anche peggiori, e comunque l'ultima cena è "geniale". Ma chi cerca un po' di tensione e divertimento si spari tutt'al più "Dog Soldiers" di Neil Marshall.
Abominable,ovvero in inglese “abominevole” aggettivo che si sposa perfettamente con questo pseudo-horror.Questa volta nei panni del cattivone assetato di sangue troviamo un bigfoot o sasquatch che dir si voglia, insomma quel bestione scimmiesco abitante di alcuni boschi nordamericani come da leggenda. Sceneggiatura priva di qualsiasi originalita',tensione zero,comportamenti dei protagonisti sempre fuori da ogni logica,make-up del mostro stile anni '80 che fa quasi tenerezza,scene splatter pochine e mal realizzate,insomma da evitare accuratamente. Da segnalare nel cast la presenza di Jeffrey Combs l’ex scienziato di Re-Animator nei panni di un benzinaio e di tale Haley Joel, bellezza bionda dalle labbra tentatrici.