dark shadows regia di Tim Burton USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

dark shadows (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DARK SHADOWS

Titolo Originale: DARK SHADOWS

RegiaTim Burton

InterpretiJohnny Depp, Eva Green, Jackie Earle Haley, Bella Heathcote, Michelle Pfeiffer, Helena Bonham Carter, Chloe Moretz, Thomas McDonell, Gulliver McGrath, Jonny Lee Miller, Christopher Lee, Alice Cooper, Ray Shirley, Ivan Kaye, Susanna Cappellaro, Josephine B

Durata: h 1.53
NazionalitàUSA 2012
Generefantasy
Al cinema nel Maggio 2012

•  Altri film di Tim Burton

•  Link al sito di DARK SHADOWS

Trama del film Dark shadows

Nell'anno 1752, Joshua e Naomi Collins, insieme al loro giovane figlio Barnabas, salpano da Liverpool, Inghilterra, per cominciare una nuova vita in America. Ma anche un oceano non basta per sfuggire alla misteriosa maledizione che affligge la famiglia. Due decenni passano e Barnabas ha il mondo ai suoi piedi, o almeno la città di Collinsport, Maine. Barnabas, signore di Collinwood Manor, è ricco, potente e un esperto playboy, finché non commette il terribile errore di spezzare il cuore di Angelique Brouchard (Eva Green). Una strega in tutti i sensi, Angelique lo condanna a un destino peggiore della morte, trasformandolo in vampiro e seppellendolo vivo. Due secoli più tardi, Barnabas viene liberato involontariamente dalla sua tomba ed emerge nel diversissimo mondo del 1972. Tornato a Collinwood Manor, scopre che la sua un tempo grande proprietà è caduta in rovina. Ciò che rimane della famiglia Collins se la passa poco meglio, e ciascuno nasconde oscuri segreti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,22 / 10 (161 voti)6,22Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Dark shadows, 161 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

hghgg  @  15/03/2015 19:14:01
   6 / 10
Carino, e divertente a volte, ma talmente innocuo da risultare impalpabile e destinato a finire nel dimenticatoio in poco tempo. Resta comunque un gradevole intrattenimento.

Era ovvio che prima o poi Burton avrebbe trattato il tema vampiresco e allora giù con le atmosfere gotiche, l'esoterico, il soprannaturale, il vampiro Johnny Depp, streghe, fantasmi, reincarnazioni e tutto il campionario scritto sul libretto illustrativo, storia d'amore compresa, è ovvio. Il tutto trasportato negli anni '70 (il film è ambientato nel 1972) con un'ottima colonna sonora e un cast d'attori di tutto rispetto.

Solo che la sceneggiatura è così scontata e priva di guizzi da non lasciare assolutamente nulla allo spettatore, scorre la sua storiella senza annoiare ma è davvero impalpabile e, nel finale, c'è pure qualche càzzata evitabile (ok, la ragazzina è un lupo mannaro perché morsa da neonata... Whattafacc ? Un lupo mannaro, così, tanto per infilare qualcos'altro nel calderone perché un'utilità non ne ha di certo a 'sto punto meglio l'intervento risolutivo della mamma fantasma dell'altro bambino, prevedibile ma almeno con delle basi all'interno della narrazione) e un finale telefonato che non vi dico, però almeno ci danno due vampiri che decidono di trombare, trombano, è stata una scelta della tipa, passeranno l'eternità a trombare e non ci sono tante sèghe mentali, al che si vede che c'è scritto Tim Burton e non Joss Wedhon, eh.

La regia di Burton è scontata e monotona per quanto capace e professionale ma non mi sorprende, Burton ha perso da anni la fantasia, il tocco, la personalità e la visionaria inventiva che sapeva mettere ovunque dai freak di "Beetlejuice" e "Edward mani di forbici" a "Ed Wood" e le trasposizioni di Batman.

Raffigurazione classicissima del vampiro (ed è un bene su, in film del genere che rivoluzioni si potevano pretendere) in quanto a "tradizione" (argento, luce del sole, canini allungati ecc.) e poi il romanticismo del personaggio che è una sorta di mix tra il Romanticismo e il fascino delle figure vampiresche (quelle più moderne, ma non soltanto) e il romanticume scemo delle figure vampiresche modello bambini scemi.

Ora, il cast. Depp fa il guascone come al solito, lo sappiamo tutti che è bravo, più bravo di così, tutti tranne lui può darsi. E dire che come vampiro funziona pure, meglio di tanti altri che si sono aggirati per gli schermi dalla fine degli anni '90 ad oggi (per forza, farà la macchietta ma dentro di se è ancora un grande attore).

Eva Green che in ruoli di questo tipo è bravissima (vedi la serie tv "Penny Dreadful") fa un figurone e per inciso, oltre ad un'interpretazione dignitosa e azzeccata c'è anche da dire che se proprio il protagonista non la voleva amare io sarei stato disponibilissimo a sostituirlo, "fia mia non te poi fissà solo co' uno pè ducento anni e 'nnamo". Comunque il suo personaggio, come tutte le streghe e gli stregoni che se la tirano tutto il tempo perché potentissimi, pericolosissimi, imbattibilissimi ecc (tipo Jafar, per tirare fuori l'esempio più nobile, che Wedhon l'ho già nominato prima...) fa una fine veramente del càzzo ed esce di scena con una scritta "Cògliona" stampata in fronte. Dai, ve la ricordate la fine di Jafar in "Aladdin", il primo ? Ecco, più scema.

Poi c'è Michelle Pfeiffer... Ah, Michelle Pfeiffer... Questa qui da ancora una pista a tutte, si pure a Eva Green, 54 anni all'uscita del film e ancora un tale fascino e una tale bellezza e poi, anche se qui "timbra il cartellino e niente più" si vede che come attrice lì dentro (insieme a Giovanni si ricordasse di chi era ai tempi di "Dead Man") è decisamente la numero uno. La classe non è acqua e non invecchia e soprattutto nei confronti dell'ex Catwoman per eccellenza (quando lei e Burton lavoravano assieme ai loro massimi livelli) il tempo è stato generoso.

Ovviamente c'è anche Helena Bonham Carter, che negli ultimi anni sembra stare quasi per forza nei film del compagno, quasi inserita nella trama perché "è la Bonham Carter e ci deve stare", anche se probabilmente ora la vedremo molto meno nei film di Burton e sono felice che se ne sia tornata in patria a recitare nella "Worricker Trilogy" di David Hare.

Quella nana di Chloe Moretz invece comincia a darmi qualche noia. Era uno spasso ai tempi di "Kick Ass" ma ora comincia a essere irritante. Qui è inutilissima ma giustamente ci sta benissimo in un film sui vampiri a fare l'inutile dopo l'inutile trasposizione americana di "Lasciami entrare" che l'ha vista inutilmente protagonista (che roba inutile... L'ho già detto che è inutile ?).

Due camei d'eccellenza. Christopher Lee, che aveva già fatto piccole apparizioni per Burton e giustamente, lui si, in QUESTO film proprio non poteva mancare.

E poi quel vecchio pazzo di Alice Cooper nei panni di se stesso (secondo Barnabas "La donna più brutta che io abbia mai visto" ahahahaha :D) che fa un tuffo nel passato tornando agli anni più gloriosi della sua carriera (anche se credo fosse un po' più giovane di come viene mostrato qui, nel 1972 :D).


Come detto, un film simpatico che si guarda con piacere, senza infamia e senza lode e purtroppo senza il tocco del grande regista di cui Burton un tempo ormai lontano poteva vantarsi.

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/07/2015 04.26.19
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060791 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net