al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Gli ultimi 20

media film 6,50 (4 commenti)THE GHOUL

stratoZ @ oggi alle 12:46:45
   5½ / 10
Locandina del film THE GHOULATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Modesto horror britannico che sfrutta uno dei momenti di maggiore popolarità di Karloff, qui reduce dei successi, almeno in rapporto al genere, di film come "Frankenstein" e "The Mummy", in un ruolo alla fine non molto lontano da quest'ultimo, un professore in fin di vita che è riuscito ad ottenere questo gioiello egiziano che dovrebbe garantirgli la vita eterna con la promessa di essere seppellito con esso, ma dopo la morte viene tradito dal suo assistente che ne approfitta per rubare il gioiello, nel mentre vengono tirate in ballo altre persone, tra gli eredi ed un avvocato che vuole approfittare della situazione, la parte centrale del film, dalla morte del professore all'entrata in gioco degli svariati personaggi, introduce questa sorta di corsa per impadronirsi del gioiello, mettendo in mostra una sfacciata avarizia da parte di tutti i personaggi che ricorrono a carte false pur di intascarselo, tuttavia è una parte che considero abbastanza stagnante, con pochi sussulti ed un'infinità di dialoghi, il film si riprende leggermente nelle battute finali, in cui esce la vera componente orrorifica, fino a quel momento appena latente, col ritorno in scena del mostro, tornato dall'oltretomba per vendicarsi delle promesse non mantenute, riservando qualche momento di terrore e un minimo di tensione, tuttavia nulla di particolarmente memorabile.

L'aspetto migliore del film è la spettrale ambientazione, la vetusta dimora del professore, piena di sculture e gingilli appartenenti ad un ambiguo passato, gli angoletti bui che durante la notte si fanno sempre più temibili, l'atmosfera di una fosca Londra di inizio novecento, colma di nebbia e sentore di mistero, un contesto interessante a mio parere non sfruttato a pieno dalla mediocre sceneggiatura, sicuramente Karloff è un perfetto physique du role per questo mostro che torna dall'oltretomba, con la sua altezza accentuata, e una fisicità che mette parecchio in soggezione, ma la sua presenza limitata ed una parte centrale troppo statica danneggiano irrimediabilmente il film.

media film 7,47 (35 commenti)L'AMORE CHE RESTA

stratoZ @ oggi alle 12:41:49
   6½ / 10
Locandina del film L'AMORE CHE RESTAATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Era un periodo molto prolifico per il genere, volgarmente chiamato "cancer movie", tra questo, "The fault in our stars", "Me, Earl and the dying girl", "50/50", devo dire che questa fatica di Van Sant l'ho trovata tra i migliori di questo mini filone, è un film spesso in bilico tra il mostrare la vicenda con un certo cinismo ed ironia di fondo e nell'incedere in qualche melensità di troppo, in linea di massima ho apprezzato di più la prima parte, gli inizi del rapporto, l'approccio della protagonista alla terribile sentenza, il dettagliato background del protagonista, tra la morte dei genitori e le visioni di questo fantasma, soldato dell'aviazione giapponese, che diventa il suo migliore amico, con diverse sequenze interessanti, nelle quali i due si godono quel che resta dei momenti insieme, senza piangersi addosso ma con una nuova consapevolezza che li porta a prendere tutto il meglio dagli episodi, Van Sant mette tutto in scena senza calcare troppo la mano sul miele, ma anzi, non rinuncia a qualche battutina colma di autoironia sull'argomento, da parte della protagonista, sullo sfondo di un'America di provincia autunnale, con la natura che si sta progressivamente spogliando e potrebbe essere uno specchio della condizione della protagonista, un crescendo di complicità che personalmente mi ha emozionato, un mix di emozioni dolceamare ed un buon approfondimento psicologico, soprattutto di lui, che diventa una sorta di bomba pronta ad esplodere, per via di tutte le perdite che ha subito nella vita, con qualche momento particolarmente sopra le righe e dei conflitti irrisolti, vedi la figura della zia a cui da la colpa della morte dei genitori, ma anche vecchi compagni di scuola che ha picchiato per aver fatto delle infelici battute, il film scorre bene tra momenti di alti e bassi, una buona colonna sonora e lo stile di Van Sant che gestisce il tutto dando una certa malinconia di fondo.

Il finale come prevedibile spinge un po' l'acceleratore sul miele, qualche sequenza un po' banalotta, come il veloce montaggio dei bei momenti tra i due, e qualche scelta tutto sommato azzeccata, come non mostrare il momento più doloroso, nel complesso è un film discreto, che almeno in diversi punti mi ha causato qualche fitta emotiva.

media film 6,90 (10 commenti)L'UOMO DAGLI OCCHI A RAGGI X

Goldust @ oggi alle 11:45:38
   6½ / 10

media film 6,23 (156 commenti)ROVINE

daniele64 @ oggi alle 11:20:51
   6 / 10
Locandina del film ROVINEUn gruppetto di giovani turisti in vacanza in Messico raggiunge una misteriosa piramide Maya .... Bisogna armarsi di una gran dose di sospensione dell' incredulità per guardare questo film . E non solo perchè , come in quasi tutti i teen horror , il comportamento dei protagonisti è sempre ben oltre i limiti dell' autolesionismo . Perlomeno stavolta però l' origine del pericolo è un pochino più originale del solito . Non abbiamo mostri misteriosi o sadici assassini , nè sanguinari culti esoterici , nonostante il depistaggio iniziale . Il nemico in questo caso è molto più terra terra ( se mi è concesso il gioco di parole ... ) ma non meno micidiale ed inquietante . Semmai è il suo modus operandi a lasciare non poche perplessità . Come pure la posizione dell' inesplorata piramide , che in realtà risulta a pochi chilometri dalla civiltà . In compenso il regista americano Carter Smith ( più noto come fotografo che come cineasta ) calca ben bene la mano sul fattore gore , con scene tanto splatterose che viene spesso voglia di distogliere lo sguardo . Il cast è costituito dai soliti giovanotti e giovanotte di bell' aspetto , sostanzialmente semi-sconosciuti , con l' eccezione della più nota Jena Malone . Ad ogni modo , per interpretare una pellicola del genere non ci vuole certo Marlon Brando , e quindi va bene così . Poco da dire sulle locations , che sono palesemente non centro americane ; ed infatti sono addirittura australiane ! Comunque nel complesso non è brutto e si lascia vedere , anche se il finale ... E allora diamogli un incoraggiante 6 .

media film 7,38 (4 commenti)I DUE CROCIATI

alex94 @ oggi alle 10:40:24
   7 / 10

media film 4,00 (1 commenti)TRITONIA

alex94 @ oggi alle 10:24:51
   4 / 10

media film 6,53 (37 commenti)IO SONO NESSUNO

BlueBlaster @ oggi alle 09:58:37
   7 / 10

media film 6,45 (10 commenti)A HOUSE OF DYNAMITE

BlueBlaster @ oggi alle 09:54:56
   8 / 10

media film 3,92 (80 commenti)QUARANTENA

BlueBlaster @ oggi alle 09:52:44
   4½ / 10

media film 7,62 (13 commenti)BUGONIA

romrom @ oggi alle 09:33:45
   7½ / 10

media film 6,00 (3 commenti)FRANKENSTEIN (2025)

romrom @ oggi alle 09:32:05
   7 / 10

media film 6,47 (15 commenti)AMERICAN ANIMALS

Oskarsson88 @ oggi alle 09:20:25
   7 / 10

media film 7,15 (10 commenti)PEAKY BLINDERS - STAGIONE 1

Oskarsson88 @ oggi alle 09:18:36
   8 / 10

media film 6,18 (11 commenti)DANGEROUS ANIMALS

Noodles71 @ oggi alle 05:07:21
   7 / 10

media film 6,58 (13 commenti)VENERE NERA

Andrea Lade @ oggi alle 00:39:06
   6½ / 10

media film 8,50 (1 commenti)ANEMONE

AleWiseGuy @ oggi alle 00:06:34
   8½ / 10
Locandina del film ANEMONERay vive in solitudine nella foresta da più di vent'anni, ma a guardare bene ci sono alcuni compagni invisibili con lui: sensi di colpa, blocchi emotivi, traumi. La sua espiazione è l'isolamento, la fuga da tutto, cercando di gettare nell'oblio ricordi e legami per proteggersi dal dolore. Solo la visita inaspettata del fratello sarà capace di rompere la corazza e di riaccendere il moto degli eventi.

Daniel Day-Lewis, dopo anni di volontaria assenza alle scene, ci regala un'altra interpretazione gigantesca, alla quale però siamo in qualche modo abituati. La vera sorpresa è la regia del figlio Ronan, che ci delizia non solo con panorami mozzafiato e musiche ricche di pathos, ma è capace di far parlare i silenzi, creando atmosfere di sospensione e vigile attesa. Un linguaggio fatto apparentemente di tempi lenti, in cui però si nota una certa maturità nel saper legare le scene con stacchi fluidi e ritmati. Il giovane Day-Lewis si prende i tempi giusti e conferisce profondità e valore al film, utilizzando riprese dall'alto e panoramiche all'indietro per favorire il senso di angoscia e lo straniamento. Il suo è anche un linguaggio narrativo costellato di trovate onirico-simboliche molto efficaci:

[SPOILER]la violentissima grandinata, in cui le grandi sfere di ghiaccio spezzano le ultime resistenze interiori di Ray; l'enorme pesce morto che scorre nel fiume, come un senso di colpa che si disperde lentamente nei flutti; l'essere luminoso notturno, forse a rappresentare l'anima del figlio Brian che silenziosamente chiama a sè il padre.

Anemone è la storia di un sofferto ritorno a casa, con la consapevolezza che per uscire dall'alienazione e dalla sofferenza sia in qualche modo necessario un autentico, continuo e coraggioso superamento delle proprie barriere interiori.

media film 7,31 (31 commenti)L'ABOMINEVOLE DR. PHIBES

The BluBus @ 09/11/2025 23:37:38
   7 / 10

media film 8,17 (6 commenti)HANNO UCCISO L'UOMO RAGNO - LA LEGGENDARIA STORIA DEGLI 883 - STAGIONE 1

Norgoth @ 09/11/2025 22:57:15
   9 / 10

media film 7,59 (312 commenti)INTERSTELLAR

Norgoth @ 09/11/2025 22:43:15
   9 / 10

media film 7,34 (319 commenti)21 GRAMMI - IL PESO DELL'ANIMA

BigHatLogan91 @ 09/11/2025 22:22:14
   7½ / 10
Carica altri 20 commenti
Caricamento in corso...

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirriproberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066723 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net