al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Gli ultimi 20

media film 5,50 (3 commenti)SOTTO LE FOGLIE

stratoZ @ oggi alle 12:57:22
   5 / 10
Locandina del film SOTTO LE FOGLIEATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Il nuovo film di Ozon - si fa per dire, nel frattempo che sto scrivendo la recensione probabilmente ha fatti altri due - è un dramma che non mi ha convinto a pieno, l'unico aspetto che ho apprezzato è l'ambientazione, perlopiù tutta in questo paesino della borgogna in cui Michelle si è ritirata per la pensione, nel pieno dell'autunno tra foliage, alberelli, ruscelli, e soprattutto funghi, che diventeranno una delle cassette scatenanti dei conflitti del film, visto che Michelle, forse per errore, forse per volontà, forse per negligenza, avvelenerà la figlia con un fungo che ha raccolto durante una delle sue passeggiate in campagna, causando un suo netto allontanamento, che le porterà via anche il nipote che doveva passare le vacanze con lei, il film propone diversi intrecci narrativi, mettendo in gioco anche i personaggi di Marie Claude, migliore amica di Michelle, ed il figlio, appena uscito di prigione, è tramite loro che la narrazione prosegue, ma spesso, l'ho trovata forzata, con degli avvenimenti che avvengono senza avere un pretesto poi così valido, la stessa morte della figlia, per mano di Vincent, sembra essere un'esagerazione in rapporto al contesto che si viene a creare, così come gli avvenimenti successivi, compresa la confessione finale, di Marie Claude in punto di morte, che comunica la colpevolezza di Vincent, senza una reazione particolarmente clamorosa di Michelle, che fa finta di nulla ed addirittura protegge successivamente Vincent per l'omicidio, una forzatura abbastanza grossa che causa un certo distacco nello spettatore.

Insomma, poca roba, una regia poco ispirata di Ozon e questa narrazione che va avanti arrancando costantemente, tirando in ballo più questioni, dalla formazione del nipote, al rapporto col figlio della migliore amica, che diventa praticamente il sostituto della figlia, dall'irriconoscenza dei figli, all'incomunicabilità, dalla malattia all'elaborazione del lutto, una serie di elementi mal approfonditi che rendono il film blando, poco emozionante e senza il minimo sussulto emotivo, per me, mediocre.

media film 6,54 (13 commenti)IL SEGRETO DEL BOSCO VECCHIO

stratoZ @ oggi alle 12:55:49
   5 / 10
Locandina del film IL SEGRETO DEL BOSCO VECCHIOATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Un fantasy abbastanza puerile questo film di Olmi, che di per sé mette su schermo un interessante messaggio ecologista, ma il problema è la messa in scena, che francamente mi ha colpito ben poco, tra animali ed alberi parlanti, il vento Matteo ed una serie di personaggi discutibili, la narrazione parla di questo ufficiale dell'esercito che eredita questa casa in campagna, con un enorme terreno nel quale vi è questo bosco vecchio, un luogo pieno di leggende e folklore nel quale vi sono diverse specie di alberi secolari ed una fauna particolarmente rigogliosa, l'ufficiale, interpretato da un caricaturale Paolo Villaggio, rappresenta un po' quella modernità che avanza inesorabilmente, senza la minima coscienza ecologista, fiutando fin da subito l'opportunità di guadagnare soldi tramite l'abbattimento di diversi alberi del bosco, andando contro le tradizioni locali ed il volere della popolazione, da qui iniziano i vari tentativi del bosco e dei suoi abitanti di convincere l'ufficiale a smettere con l'abbattimento di alberi, diversi sono gli espedienti che si vengono a creare, tra la liberazione del vento Matteo, un vento parlante prima nemico del bosco che diventerà una sorta di alleato per tutelarlo, ai vari alberi che si materializzano come esseri umani per provare a convincere l'uomo a smetterla con l'abbattimento, fino alla comparsa di Benvenuto, nipote dell'ufficiale che sviluppa una certa empatia nei confronti delle creature della foresta, diventando un loro difensore, l'esito è abbastanza facile da intuire, è la classica favoletta con un lieto fine riconciliante, così come le scene principali risultano fin troppo bambinesche, basti guardare l'incontro tra Benvenuto ed il capo dei topi, portandosi con sé anche una certa ironia appena accennata, nei dialoghi e nelle situazioni, si salva sotto il punto di vista visivo, non è certamente il miglior Olmi ma ha una fotografia onesta e delle belle ambientazioni bucoliche.

media film 7,10 (10 commenti)RED ROCKET

Goldust @ oggi alle 10:39:47
   7 / 10

media film 6,17 (77 commenti)COGAN - KILLING THEM SOFTLY

daniele64 @ oggi alle 10:00:02
   6 / 10

media film 5,25 (2 commenti)BAD GENIUS (2024)

Mauro@Lanari @ oggi alle 09:34:08     1 risposta al commento
   4½ / 10

media film 7,50 (3 commenti)ERA NOTTE A ROMA

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt @ oggi alle 00:12:09
   7½ / 10

media film 7,00 (1 commenti)TWINLESS

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt @ oggi alle 00:11:37
   7 / 10

media film 8,39 (468 commenti)MEMENTO

Setter57 @ 24/11/2025 22:34:41
   6 / 10

media film 7,17 (6 commenti)IL MAESTRO (2025)

Cosimo70 @ 24/11/2025 22:03:32
   6 / 10

media film 7,17 (6 commenti)IL MAESTRO (2025)

Cosimo70 @ 24/11/2025 22:03:31
   6 / 10

media film 5,38 (8 commenti)VOYAGERS

topsecret @ 24/11/2025 21:48:09
   6 / 10

media film 7,53 (119 commenti)ANGEL HEART - ASCENSORE PER L'INFERNO

Jumpy @ 24/11/2025 20:33:33
   8 / 10
Locandina del film ANGEL HEART - ASCENSORE PER L'INFERNORicordo quando uscì al cinema, le polemiche i divieti (mi sembra fosse VM 18), rivisto qualche anno dopo, intorno ai 20 anni quando passava in tv in seconda serata,
L'ho rivisto di recente in HD (merita, da rivedere già solo per l'alta definizione, ne guadagna parecchio).
Fotografia ed ambientazioni spettacolari: di forte impatto visivo e ricche di particolari (un eccessivo insistere sui pacchetti di Camel senza filtro che il protagonista fuma una dietro l'altra, ma erano gli anni '80, fumavano praticamente tutti e dovunque).
Nel complesso è tra i film più iconici e rappresentativi degli anni '80 (come già scrisse qualcuno: è un film troppo anni '80 per essere ambientato negli anni '50): trasmette un senso di "modernità": contesti, dialoghi, anche il blues che suonano nel locale, danno l'impressione di una realtà al massimo di fine anni '60/anni '70 più che anni '50.
Inizia come giallo/noir/thriller (nella prima parte ambientata a New York) per sfociare nell'horror sovrannaturale spostandosi verso New Orleans.
La trama da un certo punto in poi diventa davvero complicata e confusa, tra allucinazioni/sogni e realtà (in modo voluto anche per trasmettere l'idea di progressiva confusione mentale in cui vive il protagonista) Il colpo di scena finale diventa intuibile con circa un quarto d'ora di anticipo.
Lisa Bonet appena ventenne all'epoca ma con una sensualità prorompente e, letteralmente, vietata ai minori. De Niro bravissimo, buca lo schermo ad ogni scena, spicca su tutto il cast e sullo stesso Mickey Rourke.

media film 5,83 (18 commenti)LA DAMA ROSSA UCCIDE SETTE VOLTE

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain @ 24/11/2025 20:32:46
   6 / 10

media film 5,67 (12 commenti)LA NOTTE CHE EVELYN USCI' DALLA TOMBA

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain @ 24/11/2025 20:32:18
   5 / 10

media film 5,33 (9 commenti)UNA PALLOTTOLA SPUNTATA (2025)

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt @ 24/11/2025 19:12:38
   6 / 10

media film 7,00 (1 commenti)THE CORRESPONDENT

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt @ 24/11/2025 19:12:02
   7 / 10

media film 5,25 (4 commenti)AFTER THE HUNT – DOPO LA CACCIA

maxi82 @ 24/11/2025 18:21:23
   4½ / 10

media film 8,50 (1 commenti)WICKED - PARTE 2

christopher2003 @ 24/11/2025 17:35:17
   8½ / 10

media film 7,59 (66 commenti)COACH CARTER

Goldust @ 24/11/2025 16:57:25
   6½ / 10

media film 4,50 (1 commenti)IL SEGNO DEL COMANDO (1992)

DankoCardi @ 24/11/2025 13:43:56
   4½ / 10
Carica altri 20 commenti
Caricamento in corso...

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067089 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net