al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Gli ultimi 20

media film 4,32 (51 commenti)SPAWN

gianni1969 @ oggi alle 02:24:39
   2 / 10

media film 6,50 (4 commenti)THE WALKING DEAD: DEAD CITY - STAGIONE 1

topsecret @ 17/10/2025 23:52:04
   6½ / 10

media film 6,55 (33 commenti)COLOMBIANA

Setter57 @ 17/10/2025 23:36:28
   7½ / 10

media film 6,19 (13 commenti)BARBARELLA

The BluBus @ 17/10/2025 22:57:06
   6½ / 10

media film 6,50 (3 commenti)EDDINGTON

VincVega @ 17/10/2025 20:30:49
   6 / 10

media film 6,61 (92 commenti)CLIFFHANGER

daniele64 @ 17/10/2025 16:26:38
   7 / 10
Locandina del film CLIFFHANGERIl malloppo di una rapina da 100 milioni di dollari precipita in mezzo alle Montagne Rocciose e per recuperarlo i ladri sequestrano due scalatori .... Un classico degli Anni '90 , un blockbuster che rilanciato la carriera di Sylvester Stallone dopo i fiaschi dei suoi ultimi film . Si tratta infatti di una pellicola molto spettacolare , girata dal finlandese Renny Herlin , uno che all' epoca era considerato un maestro del Cinema d' azione . Ovviamente la realisticità della trama non è certo la dote migliore del film , che però in questo modo mette in scena tutta una serie di comportamenti assai impressionanti e d' effetto da parte dei protagonisti . Il soggetto del film è molto semplice , con l' eroe indistruttibile quasi solo contro una banda di malviventi duri e stereotipati , in lotta oltretutto pure con un ambiente selvaggio e climaticamente ostile . Sly si dimostra ancora in grande forma ed è la colonna portante della pellicola . Il cattivissimo è uno psicopatico John Lithgow , mentre resta poco da segnalre nel resto del cast a parte il bravo Michael Rooker per una volta in uno dei suoi rari ruoli da buono . Herlin sa il fatto suo dietro alla macchina da presa e sa mantenere sempre il ritmo alto nonostante le quasi due ore di durata . In più in suo appoggio ci sono i magnifici scenari naturali forniti in gran parte dalle nostre riconoscibilissime Dolomiti , che fanno le veci delle Montagne Rocciose . Un film di pura evasione , ma ben fatto , che per me quindi si merita un discreto 7 .

media film 7,61 (18 commenti)WEST AND SODA

antoeboli @ 17/10/2025 15:02:55
   7 / 10

media film 6,00 (5 commenti)SLEEPING DOGS

TheLegend @ 17/10/2025 14:21:40
   6½ / 10

media film 6,17 (6 commenti)AUTOSUFFICIENZA

Moro89 @ 17/10/2025 14:19:29
   5½ / 10

media film 6,45 (10 commenti)11 SETTEMBRE 1683

topsecret @ 17/10/2025 13:58:23
   6 / 10

media film 4,88 (4 commenti)SILVER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt @ 17/10/2025 13:35:37
   5 / 10

media film 6,00 (5 commenti)SLEEPING DOGS

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt @ 17/10/2025 13:35:00
   6 / 10

media film 7,95 (10 commenti)NARCOS - STAGIONE 3

BigHatLogan91 @ 17/10/2025 13:32:48
   8 / 10

media film 6,94 (9 commenti)L'UOMO DAGLI OCCHI A RAGGI X

stratoZ @ 17/10/2025 13:14:08
   6½ / 10
Locandina del film L'UOMO DAGLI OCCHI A RAGGI XATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Simpatico film fantascientifico di Corman, che mette in gioco svariati dilemmi e fa una discreta analisi sui personaggi, il significato principale a mio parere risiede nell'uso del mezzo, per intenderci, vi è quella riflessione che porta a vedere come uno strumento potenzialmente ottimo, se usato male, possa avere delle pessime conseguenze, è il caso di questo dottore che sperimenta per aumentare lo spettro visivo dell'uomo, il dottore inizialmente ha delle nobili intenzioni, quelle di utilizzare questa nuova scoperta per diagnosticare molto più velocemente le malattie ai suoi pazienti, una cosa straordinaria sulla carta, che tuttavia viene spesso rifiutata da una comunità medica dipinta come abbastanza chiusa e poco avvezza alle novità, è così che dopo qualche esperimento non andato benissimo, vengono a mancare i fondi sulla ricerca al dottore, che decide di proseguire col suo piano clandestinamente e messo alle strette userà questo esperimento su se stesso, per provarne gli effetti, da qui si giunge a delle conclusioni nefaste, il film mostra come la scoperta viene manipolata da un animo umano avaro ed egoista, dopo l'iniziale fuga del dottore, per via di un incidente che causerà la morte di un collega, il protagonista si rifugerà in una sorta di circo, inizialmente lavorando come fenomeno da baraccone, salvo poi diventare un vero e proprio medico che diagnostica velocemente le malattie una volta che il suo datore di lavoro ha fiutato l'occasione per fare un po' di quattrini, la tematica dell'avarizia viene rimarcata più volte, sia da questo datore di lavoro stesso che nelle successive sequenze una volta fuggito a Las Vegas, in cui sfrutta il suo potere per vincere ai tavoli, potendo vedere attraverso le carte, avendo la possibilità di fermarsi per riuscire a tenere un profilo basso ed incassare, ma finendo per farsi mangiare dall'avarizia e combinare un gran bel casino.

Diverse belle sequenze, tra i momenti a Las Vegas e gli inseguimenti, specie nella parte finale, il mitico Ray Milland, uno dei miei attori preferiti del periodo classico - guardare "Dial M For Murder" di Hitchcock, o ancora meglio "Lost Weekend" di Wilder, due filmetti da niente :) - nel ruolo di protagonista, un po' gigioneggiante nel suo personaggio ma adattissimo per questo dottore sopra le righe, e soprattutto da sottolineare gli ottimi effetti speciali del periodo, con diverse inquadrature che mostrano la soggettiva del personaggio e la sua visione aumentata, con diverse dissolvenze e sovrapposizioni che fanno vedere attraverso gli oggetti.

Fantascienza di stampo classico niente male, mi ha divertito.

media film 5,58 (6 commenti)ECHO VALLEY

stratoZ @ 17/10/2025 13:12:40
   5½ / 10
Locandina del film ECHO VALLEYATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Thrillerino convenzionale con qualche forzatura qua e là, devo dire che tutto sommato mi sono pure divertito per buona parte della durata, la prima parte vira molto sul dramma familiare con l'introduzione della protagonista, una Julienne Moore in estrema difficoltà che ha subito da poco un lutto, con la morte della moglie e con una figlia tossicodipendente che combina una c4zzata dietro l'altra, un bel giorno per fare un dispetto al suo ragazzo gli butta nel fiume mezzo kg di droga e da qui si innesca una reazione a catena che si porta con sé una certa adrenalina, a partire da quella minaccia costante del pusher che viene ad importunare la ragazza fino a casa sua, fino ad alcuni interessanti ribaltamenti verso metà film in cui la Moore, spinta dall'amore materno, arriverà ad occultare un cadavere per proteggere la figlia, da qui il film si spinge molto sul versante thriller, aumentando la tensione e giocando con diversi fattori, tra cui quello dei dilemmi, come si vede nella parte finale in cui la protagonista è costantemente ricattata dal pusher che vuole sfruttare la sua debolezza.

Ho trovato dei personaggi fin troppo monodimensionali, un certo manicheismo nella loro caratterizzazione, con la madre che si farebbe ammazzare per la figlia e diventa una sorta di martire ed il resto del mondo popolato da gente approfittatrice, fatta eccezione per la sua migliore amica con cui ogni tanto va ad ubriacarsi, il finale mostra alcuni interessanti ribaltamenti, ma narrativamente è molto precario, con un piano che tiene a malapena e non risulta molto verosimile nella sua messa in pratica.

Regia abbastanza anonima nel complesso, ma che riesce a regalare qualche scena in cui la tensione si impenna - i momenti al lago per esempio, o gli scleri della figlia in preda all'astinenza e che ha costante bisogno di soldi - discrete le interpretazioni, con la Moore che non delude e Sydney Sweeney non sfruttatissima.

media film 5,71 (14 commenti)IL GRANDE SALTO

freddy71 @ 17/10/2025 11:34:47
   6½ / 10

media film 6,93 (22 commenti)TORNERANNO I PRATI

Filman @ 17/10/2025 09:00:28
   6 / 10

media film 6,03 (16 commenti)WOLFS - LUPI SOLITARI

TheLegend @ 17/10/2025 02:07:48
   6 / 10

media film 6,03 (20 commenti)COLPI PROIBITI

DankoCardi @ 16/10/2025 23:24:16
   6 / 10

media film 6,50 (6 commenti)WE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMO

TheLegend @ 16/10/2025 23:23:41
   6½ / 10
Carica altri 20 commenti
Caricamento in corso...

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduse
 NEW
eddingtonelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
per tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066138 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net