al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Gli ultimi 20

media film 6,49 (82 commenti)DOCTOR STRANGE (2016)

Noodles71 @ oggi alle 15:54:07
   6½ / 10

media film 8,02 (33 commenti)MIMI METALLURGICO FERITO NELL'ONORE

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt @ oggi alle 15:47:49
   7 / 10

media film 6,80 (10 commenti)FILM D'AMORE E D'ANARCHIA

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt @ oggi alle 15:47:20
   5½ / 10

media film 8,06 (9 commenti)I BASILISCHI

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt @ oggi alle 15:46:54
   7½ / 10

media film 6,45 (42 commenti)LA CASA CON LA SCALA NEL BUIO

topsecret @ oggi alle 14:15:26
   5½ / 10

media film 8,07 (15 commenti)ADOLESCENCE

Oskarsson88 @ oggi alle 13:43:20
   9 / 10

media film 7,08 (67 commenti)LA RAGAZZA NELLA NEBBIA

DankoCardi @ oggi alle 13:10:15
   7 / 10

media film 8,43 (240 commenti)CASINO'

stratoZ @ oggi alle 12:19:46
   9 / 10
Locandina del film CASINO'ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Meravigliosa epopea di Scorsese nella Las Vegas degli anni settanta, un gangster movie che mostra accuratamente le dinamiche dietro quella gigantesca macchina di soldi che sono i casinò, tramite le storie di due personaggi principali, Sam, interpretato dal fedelissimo De Niro, che caratterizza un uomo razionale, molto bravo con le scommesse e dotato di particolare autocontrollo, il quale grazie anche ad un colpo di fortuna diventa uno dei favoriti di un boss mafioso che controlla i casinò e che decide di affidargliene uno in gestione, l'altro invece è Nicky, un personaggio totalmente all'opposto, che stringe anche un buon rapporto d'amicizia con Sam, Nicky è un uomo irruento, il classico sicario dalla poca pazienza e dalla follia che esplode da un momento all'altro, pieno di sé e convinto di poter fare quello che gli pare, d'altronde parliamo di un personaggio di Joe Pesci, anche abbastanza in linea al ruolo che ha avuto in Goodfellas, lui orbita attorno a Sam per controllarlo ed a suo modo dargli una mano con la gestione del casinò, nella prima parte Scorsese, tramite una sceneggiatura impeccabile, ci fa una lunghissima contestualizzazione dell'ambiente, ammetto che questa parte è la mia preferita perché il regista si scatena, soprattutto tecnicamente e regala una sequenza più bella dell'altra, Las Vegas è mostrata come un'esplosione di luci e colori, un sogno ad occhi aperti per i visitatori che rimangono incantati da tanto sfarzo, proponendo eccessi tali che in fondo mostrano anche il rovescio della medaglia, ovvero la vacuità dello sfarzo stesso, la camera di Scorsese ci regala pianisequenza all'interno dei casinò semplicemente meravigliosi, il montaggio di Thelma da un ritmo micidiale che fa scorrere velocemente la storia senza rinunciare al minimo dettaglio, la regia riserva ancora macro, utilizzo di luci spot, come la celebre inquadratura del tavolo dei gangster, e tantissimi altri virtuosismi che si sposano benissimo con lo stile sopra le righe del racconto ma soprattutto con la natura di un posto che fa dell'ostentazione il suo modo di essere, insomma la regia è perfettamente funzionale alla tematica e ci porta nei retroscena, tra le tecniche studiate a tavolino per spillare soldi a facoltosi ospiti a tutto il sistema che vige dietro per il controllo dei bari, proponendo anche qualche scena particolarmente violenta una volta che vengono scoperti, mostrando nel dettaglio questa catena in cui ogni elemento ha una funzione specifica e che alla fine sarà catalizzata tutta per un solo scopo, quello di guadagnare il più possibile, è così che il denaro diventa il motore principale di ogni cosa in un posto così vacuo, e da qui introduco il personaggio di Ginger, interpretato da una bellissima Sharon Stone, forse nel suo ruolo più iconico - sì, per me più di Basic Instinct - che caratterizza una donna estremamente legata al denaro, che sposa Sam pur non amandolo per via della sua ricchezza, ancorata ad un passato che non riesce e non vuole fare andare via, con il suo ex, un pappone sbandato, che le domanda continuamente soldi, che lei prova a dargli in tutti i modi, il personaggio di Ginger diventa emblematico per via della struttura del film, che narrativamente ricalca quella tipica narrazione del gangster movie fatta di ascesa e caduta, dopo che Sam ha raggiunto il massimo successo, sia economico che familiare, con un casinò che frutta un botto di soldi e la formazione della famiglia con addirittura la nascita di una figlia, la sua vita, parallelamente a quella di Nicky, andrà gradualmente a disfarsi, un po' per un certo fatalismo di fondo della vicenda, un po' per via delle azioni scellerate dei personaggi, lo stesso Nicky ben presto per i suoi modi irruenti e violenti verrà bannato da tutti i casinò della città, Sam complice anche una sua gelosia patologica per via dell'amore non ricambiato di Ginger, vedrà la sua relazione frantumarsi, con la donna ridotta in uno stato pietoso a fare overdose di farmaci, droghe ed alcool, una serie di elementi che si sommano a qualche disavventura lavorativa, come il licenziamento del cognato di un pezzo grosso della contea, che attirerà le qualche problemino di troppo ed i federali sulle tracce dei due per cercare di scoprire gli illeciti.

L'ultima parte, analogamente a quanto accade in Goodfellas, mostra il disgregarsi, oltre che dell'organizzazione vera e propria, dei valori e della presunta morale che stava dietro tutta la vicenda, mettendo i personaggi con le spalle al muro e mostrando la loro vera natura, dal tradimento di Nicky nei confronti di Sam, al comportamento esasperato di Ginger, che vuole a tutti i costi prendere i gioielli ed il denaro del marito per andare via e ricominciare una nuova vita, così come gli stessi gangster che pilotano tutto dall'alto che arrivano a prendere decisioni scomode.

"Casinò" lo ritengo forse l'ultimo capolavoro di Scorsese - ne ha fatti parecchi belli dopo, ma personalmente, mai a questo livello - un colosso di tre ore che volano via, tra la sottile ironia che dissacra ogni valore nel mondo malavitoso alla forte disillusione nei confronti del sogno del protagonista, un film straordinario che viene valorizzato da una messa in scena perfetta, non c'è un singolo elemento fuori posto, dalle interpretazioni meravigliose alla regia dinamica e sempre nel bel mezzo dell'azione, dalle luci abbaglianti della città delle illusioni per eccellenza ad una colonna sonora piena di classiconi del rock, tra Stones, Cream, Dean Martin, Otis Redding, B.B. King, Animals e chissà quanti altri ne sto scordando.

Straordinario.

media film 6,06 (9 commenti)MR. MORFINA

stratoZ @ oggi alle 12:16:22
   5 / 10
Locandina del film MR. MORFINAATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Un'action comedy abbastanza convenzionale, forse fin troppo, che gioca con la tipica dicotomia dell'uomo chiuso nella sua comfort zone, con una personalità introversa, un lavoro fisso in una sorta di banca e poca esperienza con le donne, che inoltre è afflitto da questa patologia che lo rende insensibile al dolore, una sorta di condanna che abbassa l'aspettativa di vita di chi ne è afflitto.

Il film, che comunque presenta un discreto ritmo, introduce fin da subito la figura di Sherry, attraente donna che si mostra interessata al protagonista, che nei giorni successivi viene rapita da dei criminali che hanno pianificato questa rapina nel posto dove lavora il protagonista, da qui, spinto dall'amore, andrà alla ricerca di lei nonostante la sua attitudine totalmente opposta a quella dell'uomo d'azione, con la sua condizione di insensibilità al dolore che diventerà una sorta di superpotere, nella parte centrale il film mostra qualche simpatica sequenza d'azione, come può essere l'incontro con uno dei criminali che culmina in quelle cucine in cui il protagonista si frigge la mano per danneggiarlo, sempre incorporando una forte ironia basata soprattutto sull'inadeguatezza del personaggio a situazioni così adrenaliniche.

Delude un po' sotto il punto di vista della sceneggiatura, con una seconda parte che ho trovato blanda, con qualche colpo di scena abbastanza telefonato ed i tipici ribaltamenti forzati che vogliono indirizzare verso un finale fin troppo accondiscendente ed eccessivamente finto, diciamo che intrattiene quasi benino per due terzi del film e diventa troppo banale nell'ultimo terzo, non è pessimo ma è la solita action comedy dimenticabilissima.

media film 6,55 (85 commenti)CAPTAIN AMERICA: CIVIL WAR

Noodles71 @ oggi alle 12:11:39
   5½ / 10

media film 4,50 (1 commenti)PALAZZO DI GIUSTIZIA

bleck @ oggi alle 09:15:14
   4½ / 10

media film 7,46 (13 commenti)THIS IS SPINAL TAP

BigHatLogan91 @ oggi alle 00:19:32
   8 / 10

media film 5,75 (4 commenti)LE GRANDI VACANZE

Testu @ oggi alle 00:13:59
   6 / 10

media film 5,38 (4 commenti)SO COSA HAI FATTO (2025)

topsecret @ 17/09/2025 22:32:29
   3½ / 10

media film 6,68 (30 commenti)LICORICE PIZZA

DEX DEXAGLIA @ 17/09/2025 22:02:24
   5 / 10

media film 8,16 (19 commenti)ANCHE GLI UCCELLI UCCIDONO

Oskarsson88 @ 17/09/2025 21:59:32
   8 / 10

media film 8,17 (43 commenti)CORVO ROSSO NON AVRAI IL MIO SCALPO!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1 @ 17/09/2025 21:54:39
   6½ / 10

media film 5,63 (4 commenti)30 NOTTI CON IL MIO EX

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt @ 17/09/2025 18:36:33
   6½ / 10

media film 6,06 (8 commenti)SUBSERVIENCE

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt @ 17/09/2025 18:35:57
   5 / 10

media film 7,00 (1 commenti)CHIEN 51

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt @ 17/09/2025 18:34:14
   7 / 10
Carica altri 20 commenti
Caricamento in corso...

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatross
 NEW
alpha (2025)bolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldangerous animalsdedalusdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finale
 NEW
duseel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il filmfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogli esseri realigrand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deforme
 NEW
honey don't!hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi roses
 NEW
il mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2
 NEW
jane austen ha stravolto la mia vitajurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola graziala riunione di condominio
 NEW
la valle dei sorrisil'arcalast breath (2025)leopardi & colo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
mother (2025)night callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)
 NEW
sotto le nuvolespirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)
 NEW
the life of chuckthe old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065482 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net