al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Gli ultimi 20

media film 7,96 (13 commenti)CAVE OF FORGOTTEN DREAMS

BigHatLogan91 @ oggi alle 00:33:42
   7½ / 10

media film 4,50 (1 commenti)ROTTE A TUTTE LE ESPERIENZE

alex94 @ 15/07/2025 23:29:59
   4½ / 10

media film 6,75 (2 commenti)DANIEL Y ANA

alex94 @ 15/07/2025 23:07:15
   7 / 10

media film 7,63 (24 commenti)DECALOGO 3

Setter57 @ 15/07/2025 18:56:40
   8 / 10

media film 6,26 (81 commenti)EDUCAZIONE SIBERIANA

Filman @ 15/07/2025 18:16:30
   6½ / 10

media film 5,25 (8 commenti)LA TRAMA FENICIA

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt @ 15/07/2025 17:49:25
   6 / 10

media film 7,97 (39 commenti)ROMA

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt @ 15/07/2025 17:48:55
   8 / 10

media film 6,13 (4 commenti)THE WOMAN IN THE YARD

elnino @ 15/07/2025 17:37:20
   6 / 10

media film 7,92 (13 commenti)UN UOMO CHIAMATO CAVALLO

stratoZ @ 15/07/2025 15:02:59
   8½ / 10
Locandina del film UN UOMO CHIAMATO CAVALLOATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Per quanto mi riguarda questo è un western meraviglioso, uno dei grandi esponenti della corrente revisionista che in quel periodo stava sganciando alcuni dei suoi fiori all'occhiello, rivalutando totalmente la figura dei nativi americani rispetto alle pellicole della Hollywood classica, ed il lavoro di Silverstein in questo film è semplicemente encomiabile, tutto l'impegno messo per descrivere attentamente la tribù dei Sioux, trasponendo le loro usanze, lo stile di vita, le credenze, le gerarchie, le regole, ma ciò che apprezzo di più di quest'opera è l'approccio con cui tratta la tribù, senza particolari paternalismi, senza paraculate varie, lo stile grezzo e violento di "A man called horse" mette in mostra una tribù aderente ai principi base della natura, violenta per puro istinto di sopravvivenza, legata alle proprie tradizioni in maniera indissolubile, guerrafondaia, si, come anche l'uomo bianco, è un punto di vista super partes che non vuole scagionare tanto i nativi, quanto mostrarli con gli stessi difetti dell'uomo occidentale, ponendo tutti sulla stessa linea, ma non solo, ponendoli anche sulla linea del regno animale, non sono casuali le sequenze in cui si vede il coyote uccidere cruentemente il coniglio per mangiarlo, i Sioux vengono rappresentati nel loro puro stato brado, portando un discorso espandibile all'uomo stesso ed al contesto in cui si trova.

Tramite il punto di vista di John, giovane aristocratico inglese, particolarmente egocentrico ed arrogante, che durante una spedizione di caccia viene catturato dai Sioux dopo che hanno ammazzato i suoi compagni di viaggio, venendo portato al loro accampamento e diventando una sorta di schiavo, usato come animale da soma, mostrando inizialmente i Sioux sotto una lente particolarmente negativa, enfatizzata anche dall'altro prigioniero, che da anni si trova sotto le loro mani, che li descrive come selvaggi perfidi, ma col tempo le cose cambieranno, John si integrerà molto bene all'interno della tribù e addirittura inizierà a scalare le gerarchie, complici anche svariati gesti eroici per il bene della tribù, fino a diventare un membro di spicco ed avere una vera e propria vita secondo le usanze del popolo, una trasformazione del personaggio che influenza la sua visione e mette anche qualche pulce nell'orecchio allo spettatore, come nell'ammonimento di John all'altro prigioniero, quando lo rimprovera di aver vissuto nella tribù da anni e non aver compreso completamente nulla di loro, ecco diciamo che qui c'è qualche stoccata all'uomo che vede queste tribù da un punto di vista esterno e non comprendendole le etichetta negativamente, allo stesso tempo la narrazione mostra l'adattabilità dell'uomo stesso, ovviamente con una certa fatica, dato che passano anni prima che inizi ad integrarsi, ad uno stile di vita agli antipodi, passando dal cacciare per puro passatempo borghese al dover cacciare per sopravvivenza, sporcarsi le mani, mettendo in mostra una certa dicotomia tra il coraggio del mondo occidentale, spesso nascosto dietro armi e prestigio e quello del mondo indigeno, più atavico, legato alla forza e all'aggressività.

E lo stile è uno dei punti di forza del film, col suo andamento particolarmente aggressivo, una componente lisergica che ogni tanto fa capolino regalando splendide sequenze - vogliamo parlare delle danze tribali col montaggio che segue il ritmo dei tamburi? Ma anche le visioni di John in preda al dolore in quella splendida sequenza dell'iniziazione in cui viene appeso per il petto, momento cruentissimo - ma non mancano le grandi sequenze di combattimento in cui il regista non risparmia scene dall'estrema violenza, che come detto da molti possono ricordare il grande massacro che si vede in "Blue Soldier", tra l'altro dello stesso anno, componente spesso alternata con le splendide inquadrature dei paesaggi, campi larghi meravigliosamente fotografati che restituiscono anche quella dimensione contemplativa dell'uomo a contatto con la natura.

Film splendido nel suo passare così efficacemente un ritratto realistico dei nativi, lontano da buonismi e retorica, diretto e spietato e che porta a svariate riflessioni, bellissimo.

media film 5,64 (11 commenti)INTRIGO A HOLLYWOOD

stratoZ @ 15/07/2025 14:56:26
   5 / 10
Locandina del film INTRIGO A HOLLYWOODATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Uno dei film minori di un Blake Edwards in vistoso calo che era lontano dai fasti dei decenni precedenti, "Sunset" è un film di compromesso, apprezzabile nel soggetto, che mischia l'ambientazione western al metacinema ad una trama da poliziesco, ripescando una famosa amicizia tra l'attore di western muti Tom Mix e il famosissimo sceriffo e mito del west Wyatt Earp, nella fase conclusiva della sua carriera, quando ormai il vecchio e selvaggio west stava tramontando e si stava espandendo l'industria hollywoodiana, l'incipit è abbastanza semplice, una produzione vuole realizzare un film sulla vita di Earp, ingaggiando Tom Mix nel suo ruolo e lo stesso Earp come consulente, una volta arrivato sul set però si ritroveranno ad affrontare insieme un particolare caso da risolvere, tra omicidi, criminalità, prostituzione e via dicendo, il film tramite questo stratagemma del personaggio e dell'attore che interpreta lo stesso personaggio, vuole a suo modo giocare con questo significato metacinematografico, ma il tutto rimane molto a galla, senza riflessioni particolari se non un accennato mood crepuscolare che si evienzia nella differenza caratteriale dei due, un Mix privato della tipica componente eroica a cui è accostato nei suoi film, che questa volta sembra stia vivendo sul serio e non più sul set, ed Earp ancora legato all'azione ed alle sparatorie, il tutto condito dalla tipica ironia vagamente sopra le righe di Edwards, che però nel complesso non regala nessuna scena particolarmente degna di nota, anzi, il film risulta blando, poco incisivo nella comicità e con diversi tempi morti nella parte centrale, non lo salvano due tre scene d'azione particolarmente prolungate nella parte finale, ne comunque un mood scanzonato, dai toni dolceamari, che risulta apprezzabile.

Buon cast al servizio del film, con Willis nella parte del protagonista ed il mitico Malcolm McDowell nel ruolo del produttore del film.

media film 6,67 (15 commenti)IL TALENTO DI MR. C

Goldust @ 15/07/2025 14:47:06
   6½ / 10

media film 7,50 (4 commenti)SAN FRANCISCO

topsecret @ 15/07/2025 14:40:55
   7½ / 10

media film 6,79 (49 commenti)L'ORA PIU' BUIA

Niko.g @ 15/07/2025 14:31:57
   6½ / 10

media film 6,41 (16 commenti)ODDITY

Noodles71 @ 15/07/2025 12:36:15
   6½ / 10

media film 6,00 (7 commenti)MR. MORFINA

Noodles71 @ 15/07/2025 12:10:13
   6 / 10

media film 6,63 (8 commenti)FREDDY'S NIGHTMARES: NON PIU', MR. SIMPATIA

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger @ 15/07/2025 08:48:08
   5 / 10

media film 6,92 (67 commenti)THE SUBSTANCE

michael star @ 15/07/2025 08:09:45
   5 / 10

media film 6,00 (2 commenti)BLACK DOG

Mauro@Lanari @ 15/07/2025 05:12:50     1 risposta al commento
   5 / 10

media film 6,26 (237 commenti)WANTED - SCEGLI IL TUO DESTINO

it.sandi @ 15/07/2025 00:09:30
   4 / 10
Locandina del film WANTED - SCEGLI IL TUO DESTINODando un voto così alto mi trasformo come bontà in un misto tra Babbo Natale e una di quelle persone che dedicano la loro esistenza ad aiutare le persone nei paesi disagiati , quindi bontà a livelli incalcolabili . Diretto penso da un ex giocatore della nazionale di calcio del Turkmenistan . Visto al cinema con gli amici nel 2008 . Raramente abbiamo riso così tanto , un comico involontario a sorpresa che però fa sempre piacere . Un mio amico per lungo tempo citava la frase magica "Questi prendono ordini da un telaio" per tornare a quella serata di sorprendente ilarità . Ma tutto questo é successo nel 2008 . Perché ormai tutti i film sono così a grandi linee , tendenti all' improbabile e al ridicolo . E avendo dato secondo me giustamente a John Wick voto tre , a questo devo dare di più perché é sicuramente superiore . Si può dire tranquillamente che questo Wanted - Scegli il tuo destino sia un film precursore , però precursore verso il basso ... McAvoy mi ha convinto soltanto nello svitato Split di Shyamalan . Angelina Jolie generalmente non mi piace , ma qui ha veramente tanti argomenti convincenti ... Morgan Freeman ... ma che ci faceva qui dentro ? se lo deve essere chiesto anche lui , mentre contava i soldi che gli davano ... Dimenticavo , c'era anche una vasca di rigenerazione come quella che usavano Goku e Vegeta in Dragon Ball , un' altra perla di questo film . Salvo soltanto la scena in cui tornava in ufficio a dare una lezione alla cicciona rompiballe e al suo amico cornificatore . Comunque al cinema ci ha fatto ridere tanto e mi ricorda un bel periodo , quindi ne ho sicuramente un ricordo positivo a prescindere dal suo reale valore .

media film 7,90 (15 commenti)NARCOS - STAGIONE 1

Oskarsson88 @ 14/07/2025 22:35:52
   7½ / 10
Carica altri 20 commenti
Caricamento in corso...

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062653 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net