al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Gli ultimi 20

media film 7,22 (9 commenti)IL MOSTRO (2025)

Cianopanza @ 20/11/2025 23:40:21
   8 / 10

media film 5,50 (2 commenti)LA MANO SULLA CULLA (2025)

maxi82 @ 20/11/2025 21:28:24
   6½ / 10

media film 7,63 (4 commenti)NOVEMBER

stratoZ @ 20/11/2025 20:33:16
   7½ / 10
Locandina del film NOVEMBERATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Interessante folk horror estone, è un film con una componente visiva splendida, che a mio parere ha il solo difetto di essere ridondante in alcuni aspetti narrativi, con una certa coralità che rende la visione particolarmente impegnativa, ma è un film impregnato di affascinanti atmosfere, in questo villaggio bucolico dell'Estonia del diciannovesimo secolo, tra antiche leggende e cristianesimo, viene subito introdotta la figura del kratt, una sorta di spirito creato dagli abitanti del luogo con oggetti di uso comune, che tuttavia richiede un'anima, dovendola chiedere al demonio in cambio della propria, usando spesso il kratt per faccende un po' sporche come rubare del bestiame o oggetti dalle case degli altri contadini, nel film è rappresentata una popolazione egoista, con tanti vizi e poche virtù, con una serie di elementi tra passato e presente che si intrecciano, il rapporto tra la strega e Sanders, una vecchia infatuazione con annessa delusione d'amore che la strega ha ricambiato con la morte della moglie, la tematica della peste, ingannata più volte dagli abitanti del villaggio con astuti trucchi, che tuttavia torna ciclicamente, ed infine, quella che si può considerare la trama principale, il triangolo amoroso tra Liina, Hans e la baronessa, con la giovane Liina innamorata di Hans e lui che tuttavia ama solo la baronessa, è una storia d'amore sofferta, estremamente caricata di pathos e solennità, tante le belle sequenze che ci portano attraverso questi momenti, dalla scena del giorno dei morti in cui una processione di anime fa la sua comparsa nel bosco, ai momenti di sonnambulismo della baronessa, con la sua andatura ipnotica sui tetti, con alcune inquadrature di assoluto valore, grazie anche ad un bianco e nero contrastato tremendamente affascinante, o ancora i momenti di Liina con la strega, la sequenza attorno al falò nel quale le dona una freccia per uccidere la baronessa, con la sola luce spot del fuoco, o i meravigliosi momenti finali che danno una carica particolarmente struggente al film, con l'ultima sequenza sott'acqua, di una poeticità grandiosa, figlia di quella scena di culto de "L'atalante", straziante ed emotivamente incredibile.

"November" è un film che cambia costantemente registro, che incorpora tanti stili che variano dal dramma solenne al grottesco, con qualche sequenza particolarmente sopra le righe, per quanto mi abbia affascinato ed in tanti frangenti trasportato all'interno di questo mondo oscuro dominato dal folklore in cui si intrecciano le varie storie di un villaggetto di poche anime, l'ho trovato eccessivamente manierista in diversi aspetti, tra simbolismi e virtuosismi, certo, tecnicamente non gli si può dire nulla, ma vi è qualche leziosità di troppo, che mi ha poco convinto, in ogni caso, buonissimo prodotto.

media film 6,59 (23 commenti)UN GIORNO PER CASO

stratoZ @ 20/11/2025 20:30:54
   6½ / 10
Locandina del film UN GIORNO PER CASOATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Simpatica commedia romantica con Clooney e Michelle Pfeiffer, devo dire, mi ha divertito abbastanza, il classico film stacca spina colmo di buoni sentimenti ed un finale scontatissimo, che però funziona ed in qualche momento mi ha fatto pure ridere di gusto, narra la giornata di questi due genitori divorziati alle prese con i figli, che per un motivo o per l'altro si incontreranno più volte, utilizzando abilmente l'espediente di una caratterizzazione dei personaggi opposta, Clooney è un affascinante uomo di mezza età che fa il giornalista, a cui viene affidata la figlia dalla ex moglie la mattina stessa, il suo carattere è quieto e sicuro, un po' superficiale in alcuni aspetti, ed apparentemente poco responsabile, totalmente l'opposto è quello della Pfeiffer, che tratteggia un personaggio più nevrotico, con la mania del controllo e una costante ansia per quanto riguarda sia le questioni lavorative che il figlio, i loro incontri danno vita a bei siparietti, come la prima corsa in taxi, dopo che Clooney ha fatto perdere la gita scuola ai bambini per via del ritardo, tirandosi frecciate di santa ragione, ma il film funziona bene anche grazie ai due bambini, ed ai continui guai che riescono a combinare, il figlio della Pfeiffer per esempio, nella bella scena in ufficio, che riesce a distruggere il progetto della madre e fare tantissimi altri casini, o ancora i momenti in cui la figlia di Clooney viene persa e via dicendo.

La seconda parte incanala il film verso quell'epilogo sentimentale che tutti si aspettano, con un progressivo avvicinamento dei caratteri, che tra una scaramuccia ed una carezza riescono ad accrescere l'empatia dello spettatore, non male anche a livello scenografico, in una New York autunnale, un po' uggiosa, che accompagna le peripezie dei due, tra equivoci, scambi di telefoni, corse dell'ultimo minuto ed una certa complicità, non è eccezionale, ma è un piccolo confort movie che risulta gradevolissimo.

media film 8,17 (6 commenti)NO OTHER LAND

Gruppo COLLABORATORI Compagneros @ 20/11/2025 20:12:28
   8 / 10

media film 5,00 (2 commenti)NOI E LORO

TheLegend @ 20/11/2025 18:57:27
   3 / 10

media film 7,13 (24 commenti)ANOMALISA

Oskarsson88 @ 20/11/2025 17:43:33
   9 / 10

media film 7,50 (3 commenti)DEVS - STAGIONE 1

Jumpy @ 20/11/2025 16:01:37
   7½ / 10

media film 8,00 (1 commenti)DIVINO AMOR

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt @ 20/11/2025 14:49:50
   8 / 10

media film 6,50 (1 commenti)JE T'AIME, JE T'AIME - ANATOMIA DI UN SUICIDIO

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt @ 20/11/2025 14:49:21
   6½ / 10

media film 7,75 (4 commenti)IL MAESTRO (2025)

Sabatoun @ 20/11/2025 14:40:41
   9 / 10

media film 6,80 (5 commenti)LA VITA CORRE SUL FILO

Goldust @ 20/11/2025 12:22:03
   6½ / 10

media film 7,44 (9 commenti)IL SEME DEL FICO SACRO

Thorondir @ 20/11/2025 12:17:45
   7½ / 10
Locandina del film IL SEME DEL FICO SACROLa famiglia che diventa microcosmo che riflette un intero paese: il padre-giudice che esercita paternalisticamente una supervisione sul comportamento delle figlie, giovani ragazze che crescono velocemente in un mondo che cambia (perché si, l'Iran cambia, e forse più velocemente di quanto noi ci possiamo immaginare in "Occidente"). Il cerchio della paura si stringe progressivamente sui rapporti interpersonali tra i membri della famiglia. Il legame apparentemente indissolubile tra marito e moglie vede emergere le crepe di un padre-regime che all'improvviso dismette l'aura di modesta permissività (come funziona effettivamente il regime) ed esercita la violenza quando vede messe in discussione le sue stesse fondamenta (in questo caso reputazionali e professionali). Un film teso, un crescendo di sospetto e azione che vuole raccontare l'Iran contemporaneo e la crudeltà dissimulata del sistema di governo (dovendo però "giocare" tutto dentro gli interni per questioni di censura). E nonostante sia un film notevole non si può che constatare nuovamente come sia anche unilaterale: nel senso che racconta dei personaggi binariamente definiti, che dicono in modo chiaro allo spettatore dove stare, che dopo l'inizio mette da parte l'ambiguità vera della borghesia iraniana, che è poi molto meno aperta di quanto noi ce la raccontiamo (e sull'Iran contemporaneo ci ho fatto una tesi e mezza). Ecco perché al cinema così dichiaratamente delineato preferisco un Farhadi che ne "Il cliente" indaga gli abissi della borghesia urbana colta iraniana ricordandoci come sotto la patina di uno pseudo-progressismo si nasconda spesso il substrato profondo della tradizione.

media film 6,65 (13 commenti)LA TREGUA

Thorondir @ 20/11/2025 12:04:40
   5½ / 10

media film 7,75 (4 commenti)CINQUE SECONDI

polbot @ 20/11/2025 10:59:43
   7½ / 10

media film 6,50 (4 commenti)MISERICORDIA

Gruppo COLLABORATORI Compagneros @ 20/11/2025 10:58:38
   6½ / 10

media film 6,31 (8 commenti)ROMEO E' GIULIETTA (2024)

Gruppo COLLABORATORI Compagneros @ 20/11/2025 10:55:47
   6½ / 10

media film 6,00 (2 commenti)STORIA DI UNA NOTTE

Gruppo COLLABORATORI Compagneros @ 20/11/2025 09:41:25
   6 / 10

media film 6,17 (76 commenti)COGAN - KILLING THEM SOFTLY

Gruppo COLLABORATORI Compagneros @ 20/11/2025 09:36:51
   6 / 10

media film 6,25 (2 commenti)DEDALUS

Gruppo COLLABORATORI Compagneros @ 20/11/2025 09:25:28
   6½ / 10
Carica altri 20 commenti
Caricamento in corso...

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067005 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net