al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Gli ultimi 20

media film 7,08 (40 commenti)LIONHEART - SCOMMESSA VINCENTE

DankoCardi @ oggi alle 13:40:52
   6½ / 10

media film 7,02 (21 commenti)LA CITTA' DEI MOSTRI

stratoZ @ oggi alle 12:54:17
   7 / 10
Locandina del film LA CITTA' DEI MOSTRIATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Buon horror di Corman, un'operazione particolare in cui il soggetto mischia elementi presi dal solito caro Poe, un aficionado del regista ed elementi invece provenienti dall'opera di Lovecraft, una commistione tra due dei più influenti autori horror che da buoni risultati, "The haunted palace" è un gotico dai tratti deliranti, con la tipica ambientazione dei film sulle streghe, il tanto caro New England, in una cittadina di nome Arkham nel quale viene mandato al rogo questo temibile stregone, che aveva costruito un mastodontico castello ed influenzato la popolazione del villaggio tramite i suoi malefici, lanciando una maledizione riguardante il suo ritorno, è così che oltre cento anni dopo, un erede dello stregone torna al paesino, nel frattempo cambiato nella forma, ma ancora radicato a quella profezia nell'anima, avendo ereditato il castello, questa parte è interessante per la buona descrizione del contesto, nel quale i numerosi cittadini sono visti sotto la stessa lente dei propri antenati, una superstizione dilagante ed una certa paura dell'avverarsi della profezia che causa dei contrasti fin da subito con la coppia appena arrivata, immediatamente vista di cattivo occhio per via anche della somiglianza con lo stregone.

Corman impone una regia dai tratti fatalisti, tramite piccoli indizi fa emergere un male senza tempo, che sembra ineluttabile, il protagonista stesso, uomo di città, miscredente nei confronti della magia, verrà spesso posseduto dallo spirito del suo antenato, rimasto latente per più di un secolo prima di compiere la vendetta sul villaggio, detonando in una seconda parte ben più macabra, più colma di azione e momenti cupi, come i singolari omicidi compiuti dall'uomo ormai impossessato dalla sinistra natura dello stregone, o la riesumazione del cadavere della sua amante che vuole resuscitare tramite la regia nera - facendo entrare in gioco anche il famosissimo Necronomicon - , con anche gli assistenti dello stregone, rimasti intrappolati nel castello in attesa del suo ritorno, che fanno emergere una certa componente paranoica, mostrando la nuova coppia come in trappola e costantemente in balia di questi soggetti.

Diverse scene interessanti che mantengono alta la tensione ed il livello di orrore, su tutte ho apprezzato molto l'imboscata di questi esseri umani deformi, quasi tutti senza occhi, per terrorizzare la coppia allo scopo di farli andare via dal paese, così come l'ottimo finale in cui emergono ancora di più gli elementi presi da Lovecraft, con la comparsa di questo demone all'interno del pozzo, niente male.

Come al solito una buona ricostruzione scenografica, con i tipici elementi gotici di questa fase di carriera di Corman, il castello vetusto pieno di ragnatele e vecchi oggetti, il paesino fosco, pieno di casette suggestive e la locanda dell'uomo sul rogo, il solito cimitero perennemente cosparso di foschia, chissà quanto ci spendeva Corman in macchine del fumo, boia.

media film 6,10 (5 commenti)TOGETHER (2025)

stratoZ @ oggi alle 12:50:55
   7 / 10
Locandina del film TOGETHER (2025)ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Esodio che ho apprezzato parecchio, "Together" è un gran bel body horror, inquietante e disturbante, che utilizza benissimo la metafora che si viene a creare per dare una rappresentazione schietta e spietata della dipendenza affettiva, tramite la storia di questa coppia palesemente in crisi che dalla città si trasferisce in un luogo di campagna per via del nuovo lavoro di lei, fin dalle prime sequenze si nota un certo disagio nei personaggi, la scena della proposta di matrimonio e la fredda risposta di lui orientano già lo spettatore nel mondo di una coppia che sembra stare insieme per inerzia, lo spostamento in campagna, che creerà qualche difficoltà in più a lui, musicista che deve fare diverse prove con la sua band, sembra inizialmente accentuare questo distacco, interessante è anche la contestualizzazione del background di lui, il quale ha subito un grosso trauma da piccolo con la malattia mentale della madre, talmente affezionata al padre da non seppellirlo e tenerlo con sé nel letto, ottima rappresentazione di un amore malato e totalmente assuefatto dalla dipendenza, al punto da respirare la carne in putrefazione del partner, che diventa l'ossigeno, malato e agre, della vita della madre, regalandoci anche qualche scena da brivido, come quella iniziale a letto che mi ha inquietato incredibilmente.

La seconda parte, dall'episodio della caverna, mostra tramite piccoli indizi questo strano culto che porta le persone a fondersi in un unico essere, compensando le mancanze di uno con le abilità dell'altro, è un gioco ad indizi che diventa progressivamente sempre più inquietante, come viene esplicitato in interessanti dialoghi, lui che non ha la patente e dipende da lei, lei che non sa cucinare e dipende da lui, creando dei grossi picchi di tensione e gore nella parte finale, con qualche scena anche parecchio scabrosa, tra parti del corpo che si uniscono e qualche mostro messo nell'ombra, funzionando splendidamente bene a livello semantico e impostando un finale ad effetto niente male.

I modelli sono chiari, da Cronenberg - ma dai?! che novità quando si tratta di body horror eh? - ad Henenlotter e Brian Yuzna, tra arti che si fondono, pelle incollata che sembra far malissimo da staccare, labbra che si incollano e via dicendo, è un film che pur essendo derivativo riesce a dare una linfa fresca al genere, trattando l'argomento efficacemente e in maniera originale, per me pienamente promosso.

media film 7,79 (24 commenti)BLACK MIRROR - STAGIONE 2

Jumpy @ oggi alle 10:40:34
   7½ / 10

media film 4,50 (2 commenti)SUICIDIO DALLO SPAZIO

alex94 @ oggi alle 09:46:28
   4½ / 10

media film 3,00 (1 commenti)LEI NON SA CHI SONO IO

alex94 @ oggi alle 09:30:55
   3 / 10

media film 5,50 (2 commenti)PREDATOR: BADLANDS

narko80 @ oggi alle 09:14:22
   5 / 10

media film 6,69 (18 commenti)IL PAP'OCCHIO

alex94 @ oggi alle 09:12:15
   6 / 10

media film 6,50 (2 commenti)eROTIk

alex94 @ oggi alle 08:41:21
   6½ / 10

media film 5,80 (5 commenti)FRANKENSTEIN (2025)

bleck @ oggi alle 08:28:54
   7 / 10

media film 5,17 (21 commenti)MI RIFACCIO VIVO

christopher2003 @ oggi alle 05:50:29
   8½ / 10

media film 5,60 (5 commenti)LA CASA DEL PADRE (2023)

Buba Smith @ oggi alle 00:59:55
   5 / 10

media film 5,80 (5 commenti)FRANKENSTEIN (2025)

Tuco ElPuerco @ 11/11/2025 22:50:10
   4 / 10

media film 4,83 (3 commenti)HIM

topsecret @ 11/11/2025 22:33:55
   4½ / 10

media film 6,83 (29 commenti)ROGUE

Oskarsson88 @ 11/11/2025 21:48:20
   5 / 10

media film 6,94 (9 commenti)EDDINGTON

Manticora @ 11/11/2025 21:25:17
   10 / 10
Locandina del film EDDINGTONSapevo che Ari Aster aveva del potenziale, come regista horror era una garanzia ma con Eddinton ha filmato il suo personale capolavoro. Un film che ho lo si ama o no, perchè tutto quello che mostra, tutto quello che vuole dire mette a nudo non solo la società USA durante il covid ma anche la stessa società alla prova di cambiamenti e fallimenti che portano sempre al peggio, mai al meglio. Grazie ad una sceneggiatura che non fa sconti a nessuno Aster costruisce un western ma anche un film che mette a nudo contraddizioni, fallimenti e stupidità della società americana. Ovviamente senza gli attori giusti questo non sarebbe stato possibile ma il cast è una garanzia, ancora una volta Joaquin Phoenix lo sceriffo Joe, insofferente, ingenuo ma anche incapace di adeguarsi ai suoi fallimenti e ai suoi personali limiti che lo porteranno a fare un casino in mala fede che porterà il tutto a superare ogni limite e ogni regola. L'antagonista ovvero Pedro Pascal è il sindaco, fotogenico, scafato e efficiente ma con diversi scheletri nell'armadio, tra i due Luise, ovvero Emma Stone donna fragile ma anche ipocrita e superficiale, che sarà la miccia che porterà a compimento il conflitto tra i due. Tutto questo verso un finale imprevedibile, iperbolico e catartico che certo non fà sconti a nessuno, ma trasformerà la cittadina di Eddington, nel bene e nel male. Il film è stato ignorato, le ragioni sono ovvie, la ferocia e il suo non fare sconti alla società americana non PIACE . Perchè Eddington rappresenta Gli stati uniti come quello che sono diventati e stanno diventando, un buco nero dove ogni regola, ogni democrazia e ogni convinzione viene trascinata nel conflitto, nella retorica , nel complottismo e nella stupidità dilagante.

media film 5,25 (8 commenti)THE STRANGERS: CAPITOLO 1

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1 @ 11/11/2025 21:19:03
   4½ / 10

media film 5,50 (1 commenti)PROTOTYPE

alex94 @ 11/11/2025 21:14:33
   5½ / 10

media film 7,16 (103 commenti)SULLY

DogDayAfternoon @ 11/11/2025 20:47:32
   6 / 10

media film 6,00 (1 commenti)GOTHIC LOLITA BATTLE BEAR

alex94 @ 11/11/2025 20:27:53
   6 / 10
Carica altri 20 commenti
Caricamento in corso...

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
noi e la grande ambizioneper te
 NEW
piero pelu’. rumore dentropomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirriproberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
toni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066785 commenti su 52795 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net