Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Piccolo gioiello quello di Maddin che utilizza il Dracula di Stoker per imbastire un film in perfetto stile muto, miscelato con il balletto che si sposa perfettamente con la musica di Mahler in sottofondo. Visivamente valido sotto tutti i punti di vista e la figura di questo Dracula gipponese offre quel tocco di mistero ed esoticità sensuale alla storia. Un lavoro sperimentale ben riuscito con un soggetto cinematografico abusato e strabusato finchè si vuole, ma se il risultato è questo, ben venga.