inception regia di Christopher Nolan Gran Bretagna, USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

inception (2010)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film INCEPTION

Titolo Originale: INCEPTION

RegiaChristopher Nolan

InterpretiLeonardo DiCaprio, Marion Cotillard, Ellen Page, Cillian Murphy, Michael Caine, Ken Watanabe, Joseph Gordon-Levitt, Tom Hardy, Tom Berenger, Lukas Haas

Durata: h 2.22
NazionalitàGran Bretagna, USA 2010
Generethriller
Al cinema nel Settembre 2010

•  Altri film di Christopher Nolan

Trama del film Inception

Dom Cobb è un abile ladro, il migliore in assoluto nell'arte pericolosa dell'estrazione, rubando segreti preziosi dal profondo del subconscio durante lo stato dei sogni, quando la mente è più vulnerabile. La rara capacità di Cobb l'ha reso un giocatore ambito in questo nuovo e infido mondo dello spionaggio aziendale, ma ha anche fatto di lui un latitante internazionale a cui è costato tutto ciò che ha mai amato. Ora a Cobb viene offerto una possibilità di redenzione. Un ultimo lavoro che potrebbe ridargli indietro la sua vita, ma solo se può realizzare l'impossibile inception. Al posto della rapina perfetta, Cobb e il suo team di specialisti devono realizzare il contrario: il loro compito non è quello di rubare un idea, ma di piantare una. Se riusciranno, si potrebbe trattare del crimine perfetto. Ma nessuna attenta pianificazione o esperienza è in grado di preparare la squadra per il pericoloso nemico che sembra prevedere ogni loro mossa. Un nemico che solo Cobb avrebbe potuto prevedere.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,00 / 10 (672 voti)8,00Grafico
Voto Recensore:   8,50 / 10  8,50
Miglior fotografia (Wally Pfister)Migliori effetti specialiMiglior sonoroMiglior montaggio sonoro
VINCITORE DI 4 PREMI OSCAR:
Miglior fotografia (Wally Pfister), Migliori effetti speciali, Miglior sonoro, Miglior montaggio sonoro
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Inception, 672 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

kafka62  @  09/05/2018 14:34:15
   8 / 10
Cosa ha a che vedere Christopher Nolan con Andrei Tarkovskij e Jorge Luis Borges? Molto, se si rammenta che "Stalker" metteva in scena un viaggio metaforico in una "zona" che era una evidente rappresentazione del subconscio, e che "Le rovine circolari" raccontava di un uomo che, sognando, creava una vita, per scoprire alla fine che anche lui era il prodotto di qualcuno che lo aveva sognato. Tutto questo per dire che "Inception" ha nobilissime ascendenze ed ha, soprattutto, uno spessore filosofico non trascurabile. Nolan ci aveva già sbalordito con "Memento", capace di sovvertire completamente le leggi cronologiche del racconto, e non è quindi del tutto una sorpresa questa storia di uomini in grado di entrare nei sogni altrui per rubare un segreto o impiantarvi una idea. L'elaborazione dello spunto di partenza ha comunque del geniale, perché Nolan riesce nell'impresa di creare un vero e proprio "mondo", del tutto originale, in cui i personaggi si muovono in sogni di diverso grado (ad esempio, il sogno nel sogno di un sogno), e – per sovrappiù – riesce a renderlo intelligibile (perché pur sempre di un film commerciale si tratta) e perfino a riempirlo di molteplici riflessioni di carattere psicologico, filosofico, e addirittura metafisico ed escatologico. I vari livelli di sogno in cui scendono Cobb e i suoi compagni fanno sì che a un certo punto non si capisca più quale sia (o addirittura se esista) la realtà. Cobb infatti porta dentro di sé un dilaniante senso di colpa, quello di aver creato con la sua adorata moglie, una sorta di intimissimo rifugio negli strati più profondi del subconscio, con il risultato non previsto di far deragliare la psiche di lei, convinta che la realtà fosse un sogno e che solo uccidendosi avrebbe potuto riaprire veramente gli occhi. "E' un atto di fede", dice la donna, e questo mi fa pensare alle credenze mistiche sull'aldilà quasi come una sorta di auto-inganno fondato sull'incapacità di discernere la vera realtà dalle fantasie e dalle chimere (ma è parimenti vero che anche Cobb per convincere Saito a uscire dal limbo dove si trova, invecchiato e prigioniero, deve fargli scaturire un analogo, fideistico desiderio di tornare giovane).
Insomma, "Inception" è davvero un film denso di implicazioni intellettuali, nonostante – o forse grazie a – una trama ingarbugliata quasi all'inverosimile. La suggestione più indovinata – a mio avviso – è quella che ad ogni livello di sogno corrisponde un diverso tempo cronologico, e ciò porta a una suspense asimmetrica, perché mentre nel sogno 1 il furgone entro pochi secondi cadrà nel fiume, nel sogno 2 Arthur ha un paio di minuti per far precipitare un ascensore e nel sogno 3 Eames una ventina di minuti per venire a capo della fortezza di neve, e così via fino al tempo quasi immobile del limbo. Un'altra notevole invenzione è il fatto che il subconscio dei personaggi è immaginato come un organismo, il quale aggredisce ogni elemento che proviene dall'esterno con gli anticorpi (qui sono delle proiezioni psichiche che reagiscono con ostilità quando riconoscono che nella mente è penetrato qualcosa di non familiare).
La maggiore difficoltà del film era quella di dare una adeguata veste scenografica a ciò che è eminentemente mentale. Anche sotto questo aspetto "Inception" è affascinante: paradossi visivi come scale escheriane, corridoi rotanti e addirittura una Parigi che si ripiega su se stessa si susseguono senza sosta, fino ad arrivare, nel limbo, a una spettacolare città di grattacieli in riva al mare (proiezione dei ricordi di Cobb e di Mal). L'unica cosa che delude un poco è il fatto che, per rappresentare l'avventura dell'innesto nella mente del ricco erede dell'idea di smembrare l'impero industriale del padre, Nolan scelga il ritmo, esagitato e rutilante, di un action movie, con interminabili inseguimenti e sparatorie, che frastornano a tal punto da rischiare di mettere seriamente a repentaglio le feconde suggestioni di cui parlavo più sopra. Peccato, perché così com'è "Inception" rimane un capolavoro sfiorato, all'incirca quello che sarebbe stato "2001: Odissea nello spazio" se fosse stato girato con i ritmi di "Guerre stellari".

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net