mad max: fury road regia di George Miller Australia, Usa 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mad max: fury road (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MAD MAX: FURY ROAD

Titolo Originale: MAD MAX: FURY ROAD

RegiaGeorge Miller

InterpretiTom Hardy, Charlize Theron, Rosie Huntington-Whiteley, Zoë Kravitz, Nicholas Hoult, Riley Keough, Nathan Jones, Josh Helman, Hugh Keays Byrne, Debra Ades, Abbey Lee, Angus Sampson, Megan Gale, Courtney Eaton, Melissa Jaffer

Durata: -
NazionalitàAustralia, Usa 2015
Genereazione
Al cinema nel Maggio 2015

•  Altri film di George Miller

Trama del film Mad max: fury road

Ambientato in un apocalittico deserto in cui gli uomini lottano tra di loro per sopravvivere all'abissso, il quarto film di George Miller racconta la storia di due personaggi in fuga che hanno il potere e il sogno di liberare il mondo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,63 / 10 (227 voti)7,63Grafico
Miglior scenografia (Colin Gibson e Lisa Thompson)Miglior montaggio (Margaret Sixel)Miglior sonoro (Chris Jenkins, Gregg Rudloff e Ben Osmo)Miglior montaggio sonoro (Mark Mangini e David White)Migliori costumi (Jenny Beavan)Miglior trucco e acconciatura (Lesley Vanderwalt, Elka Wardega e Damian Martin)
VINCITORE DI 6 PREMI OSCAR:
Miglior scenografia (Colin Gibson e Lisa Thompson), Miglior montaggio (Margaret Sixel), Miglior sonoro (Chris Jenkins, Gregg Rudloff e Ben Osmo), Miglior montaggio sonoro (Mark Mangini e David White), Migliori costumi (Jenny Beavan), Miglior trucco e acconciatura (Lesley Vanderwalt, Elka Wardega e Damian Martin)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mad max: fury road, 227 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

steven23  @  07/07/2015 21:04:27
   8½ / 10
Dopo alcune settimane di lontananza non potevo che tornare a commentare scegliendo uno dei film che, negli ultimi mesi, è riuscito più di ogni altro a colpirmi e avere tutta la mia attenzione. La dimostrazione sta anche nei ricordi estremamente nitidi che ancora ho in mente malgrado il tempo trascorso dalla visione al cinema.

Partendo dal principio direi di essermi trovato dinanzi a un film fantastico nel suo genere. Un action come se ne vedono pochi (forse nessuno negli ultimi anni, e con ultimi intendo almeno una decina), frenetico, folle, estremo, ma con alle spalle un impianto di grande solidità, una trama essenziale e un comparto tecnico da capogiro. E soprattutto terribilmente realistico grazie anche alle scelte di Miller: su tutte una CGI ridotta all'osso e tutti gli oggetti di scena costruiti con materiali di recupero, compresi i veicoli e sì, anche il braccio meccanico di Furiosa. Dettagli, certo, ma che donano alla pellicola un realismo assoluto.

La storia! La vera storia è quella che c'è dietro a ogni personaggio, anche il più insignificante... una trama essenziale non significa automaticamente "inesistente", ed è proprio il caso di questo "Mad Max". Sono i protagonisti a raccontarla, i loro volti, i loro sguardi, i loro gesti... e ovviamente le azioni che compiono. A tal proposito direi che è emblematico il fatto che Miller abbia creato un archivio con un mucchio d'informazioni nascoste allo spettatore, dalla descrizione del mondo post-apocalittico alla storia dei personaggi... gli attori sapevano tutto del loro personaggio e credo che anche questo abbia influenzato notevolmente le loro interpretazioni e la profondità data al rispettivo alter-ego.

Cosa dire, poi, del comparto tecnico già citato? Superbo! Regia, fotografia, montaggio... regia e montaggio riescono a portare le scene d'azione a un livello appunto estremo, ma un estremo che in una pellicola del genere ci sta tutto. Il livello adrenalinico si mantiene su livelli talmente alti da rischiare l'inverosimile, ma non qui... e la fotografia ci getta letteralmente in quel mondo post-apocalittico pregno di polvere, rombo di motori e gas di scarico. Non ci si sente spettatori, bensì parte integrante di quella folle quanto variegata carovana in fuga verso la speranza.
E la straripante potenza di certe immagini? Spesso è la loro forza, la loro bellezza ad alimentare la trama... non servono parole, non servono dialoghi o sermoni che rischierebbero solo di sminuire la situazione, ma solo immagini. A tal proposito fantastica quella della blindocisterna che scorre davanti all'inquadratura, immersa nella semioscurità desolante della terra dei corvi... una sola scena, ma da brividi!! L'emblema di un'umanità oramai allo sbando, spezzata e vivente in un mondo carico di desolazione e privo di speranza.

Ai personaggi ho già accennato prima, ma credo sia doveroso non parlare unicamente dei due protagonisti. Tutti hanno qualcosa da dire per i motivi già spiegati, ma più di tutti direi le mogli di Immortal Joe e Nux. Le prime, quel gruppo di ragazze/donne che nulla sembra avere a che fare con il mondo che le circonda sono interpretate da un manipolo di attrici alle prime armi; e parliamoci chiaro, le rispettive performance non sono nulla di che, eppure ognuna esterna benissimo quella voglia di fuga dalla vita riservata loro da un triste destino; un desiderio di libertà che, da effimero, diviene via via sempre più concreto. E il gruppo risulta anche ottimamente amalgamato e in possesso di una notevole unione.
Nux, però, è quello che più mi ha stupito. Direi un Nicholas Hoult notevole, oltre che irriconoscibile... la sua trasformazione non ha niente di forzato e ha quella naturalezza utile a dare ancor più incisività al suo personaggio.
Per arrivare, infine, ai due protagonisti indiscussi del film, anche se per quanto mi riguarda "il protagonista" indiscusso è solo uno. La scelta di Max cade su Tom Hardy, attore tutt'altro che sconosciuto e senza dubbio superiore a colui che interpretava il Max originale. La sua performance poco appariscente è perfettamente funzionale alla storia e al ruolo a lui riservato... funzionale, non deludente come sostengono molti; ovviamente a mio modesto parere!
La scena, però, va tutta a Charlize e alla sua "Furiosa"... in un ruolo che mai avrei pensato potesse calzarle a pennello tira fuori probabilmente una delle sue migliori interpretazioni della carriera... e paradossalmente lo fa pronunciando una quantità di dialoghi davvero limitata. E' il suo sguardo a parlare, la disperazione unità alla volontà di un cambiamento che si legge nei suoi splendidi occhi; un passato che la tormenta ma del quale non ci è dato sapere tutto... e la decisione, il coraggio di certe scelte, la grinta. Insomma, un'eroina coi fiocchi, la vera protagonista di questa roboante pellicola d'azione.
E quello sguardo con cui si congeda da Max mentre questi si sta allontanando tra la folla... nella sua ambiguità conclude più che degnamente un film sul quale avevo scommesso poco, ma che è riuscito a farmi ricredere oltre ogni aspettativa.
E questa è la sorpresa migliore che possa riservarmi una pellicola!!!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net