transformers regia di Michael Bay USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

transformers (2007)

 Trailer Trailer TRANSFORMERS

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Extra sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TRANSFORMERS

Titolo Originale: TRANSFORMERS

RegiaMichael Bay

InterpretiShia LaBeouf, Megan Fox, Josh Duhamel, Tyrese Gibson, John Turturro, Jon Voight, Anthony Anderson, Rachael Taylor, Michael O'Neill, Sophie Bobal, John Robinson

Durata: h 2.15
NazionalitàUSA 2007
Generefantascienza
Al cinema nel Giugno 2007

•  Altri film di Michael Bay

•  Link al sito di TRANSFORMERS
•  Link al sito di TRANSFORMERS

Trama del film Transformers

Gli Autobot e i Decepticon, sono due specie aliene, che si combattono tra loro nell'immensità dello spazio. La loro guerra itinerante arriva a minacciare persino la terra, che si troverà teatro involontario di un terribile sterminio, dove anche la popolazione del nostro pianeta rischierà l'estinzione.

Film collegati a TRANSFORMERS

 •  TRANSFORMERS: LA VENDETTA DEL CADUTO, 2009
 •  TRANSFORMERS 3, 2011
 •  TRANSFORMERS 4 - L'ERA DELL'ESTINZIONE, 2014
 •  TRANSFORMERS 5: L'ULTIMO CAVALIERE, 2017

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,60 / 10 (464 voti)6,60Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Transformers, 464 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  29/05/2013 00:10:54
   9 / 10
Una base militare americana in Qatar viene attaccata da un misterioso, gigantesco essere robotico, allo scopo di violare la rete militare e carpire informazioni riguardanti un programma segreto noto come "Progetto Iceman". Mentre il governo ingaggia una folta schiera di analisti per scovare l'autore di questo misfatto, il giovane Sam Witwicky decide di farsi comprare un'auto dai genitori per far colpo sulla bella della classe, Miakela. Allo stesso tempo, alcuni soldati sopravvissuti della base attaccata vengono braccati nel deserto dagli stessi, misteriosi esseri robotici...
Ancora ricordo con chiarezza la prima volta che, al cinema, vidi il trailer per il film: all'epoca ero ancora abbastanza giovane da farmi attirare da cose simili, anche se non saprei dire se a convincermi maggiormente fossero le promesse sul versante action o quelle sul versante comico. In ogni caso, mi sono convinto a guardarlo e sono rimasto elettrizzato. Ovviamente, solo molto tempo dopo sono venuto a sapere dei giocattoli e della serie a cartoni animati che aveva ispirato il film, dunque il mio è il giudizio di un non-fan.
Io sono un amante dell'azione: nonostante gradisca, però, la presenza di un minimo di cervello nello spettacolo che mi accingo a guardare o, quanto meno, dei personaggi o una trama che riscuotano in me un minimo interesse, sono ben disposto a lasciarmi trascinare nelle tamarrate più assurde, a patto che queste non trattino il pubblico come se fossero qualcosa di più. Questo è uno dei rarissimi casi in cui mi dico di aver fatto bene a lasciarmi andare.
Innanzitutto, fermo restando che non ho la più pallida idea di quali degli utenti di questo sito siano fan o meno della vecchia serie, vorrei sapere da chi ha messo un voto negativo cosa si aspettava da questo film: perché qualcosa che ha a che vedere con robottoni dalle proporzioni gargantuesche che si fracassano a vicenda non può certo offrire più di tanto sul lato tematico-filosofico, né a livello di originalità di trama o di caratterizzazioni dei personaggi, a tutto vantaggio del puro divertissement. Dunque, per quel che mi riguarda, sapevo bene o male cosa mi aspettava quando sono entrato in sala.
La cosa che mi ha sorpreso è, però, il fatto che il film in questione sia riuscito a superare le mie aspettative, poiché questo giocattolone ha tutti gli elementi per funzionare e li sfrutta al meglio. Il merito è, più che altro, a pari livello della regia, della sceneggiatura e delle performances degli attori.
Da una parte, abbiamo Michael Bay, forse l'uomo migliore da mettere dietro al timone di un'operazione così smaccatamente commerciale: dico l'uomo migliore principalmente perché, a prescindere dalla qualità generale delle sue pellicole (che, a parte qualche eccezione, va dal mediocre in giù), lui sa come si padroneggia l'azione sfrenata, nessuno al pari di lui riesce a ideare sequenze spettacolari che siano allo stesso tempo girate e montate in modo comprensibile.
Qui, questa dote è senz'altro utile, in quanto protagonisti delle numerose scene di battaglia sono non poliziotti in macchina o su camion o elicotteri o chi più ne ha più ne metta, ma giganteschi robottoni computerizzati: in effetti, che le scene di battaglia si capiscano (davvero non saprei come certe persone possano affermare il contrario) è un mezzo miracolo e dimostra tutta l'abilità del reparto tecnico.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Lodevole è anche il ritmo: il film dura due ore e passa ma non annoia mai, neanche quando l'azione è del tutto assente, regia e montaggio riescono a mantenere il ritmo maledettamente alto, senza che vi sia un punto morto. Se questo non denota una certa perizia nel mestiere, allora non so cos'altro potrebbe.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Dall'altra parte, abbiamo lo svolgimento della trama: in sé, essa non è affatto originale (ma d'altra parte, non sempre è necessario averne una che lo sia), ma a darle una marcia in più è il modo in cui viene raccontata, con robuste dosi di (auto)ironia. Così, vediamo andare a braccetto performances attoriali validissime sul profilo comico e una sceneggiatura costellata di battute una più azzeccata dell'altra


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

e tutto questo senza che il film perda sotto l'aspetto prettamente "epico", garantito da una cupa fotografia e da musiche altrettanto cupe. L'unico neo, tuttavia, è che l'impianto autoironico funziona così bene che i dialoghi più seri risultano semplicemente fuori posto, al limite del patetico.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Sì, d'accordo, lo ammetto a voce alta, fondamentalmente è una caz.zata, ma di certo una delle migliori che abbia mai visto: personalmente, è perfettamente in grado di soddisfare le esigenze di entertainment.
Per due ore e mezza colme di adrenalina e a cervello spento.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065869 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net