transformers 3 regia di Michael Bay USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

transformers 3 (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TRANSFORMERS 3

Titolo Originale: TRANSFORMERS: DARK OF THE MOON

RegiaMichael Bay

InterpretiShia LaBeouf, Rosie Huntington-Whiteley, Patrick Dempsey, John Malkovich, Ken Jeong, Frances McDormand, John Turturro, Tyrese Gibson, Kevin Dunn, Ramon Rodriguez, Alan Tudyk, Josh Duhamel, Julie White, Frank Welker, James Avery, Peter Cullen

Durata: -
NazionalitàUSA 2011
Generefantascienza
Al cinema nel Giugno 2011

•  Altri film di Michael Bay

•  Link al sito di TRANSFORMERS 3

Trama del film Transformers 3

Optimus Prime e i suoi fedeli Autobot sono di nuovo in azione per combattere i pericolosi Decepticon, intenzionati a conquistare lo spazio tra Stati Uniti e Russia per vendicare l'ultima sconfitta subita. Ancora una volta, toccherà all'umano Sam Witwicky (Shia LaBeouf) andare in aiuto dei suoi amici robot. Questi dovranno vedersela con un nuovo, temibile nemico: Shockwawe, tiranno di Cybertron, ha infatti conquistato il pianeta natale dei Transformers dopo la loro caduta” sulla Terra e non ha alcuna intenzione di fermarsi lì.

Film collegati a TRANSFORMERS 3

 •  TRANSFORMERS, 2007
 •  TRANSFORMERS: LA VENDETTA DEL CADUTO, 2009
 •  TRANSFORMERS 4 - L'ERA DELL'ESTINZIONE, 2014
 •  TRANSFORMERS 5: L'ULTIMO CAVALIERE, 2017

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,86 / 10 (132 voti)5,86Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Transformers 3, 132 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  06/05/2014 22:50:03
   6½ / 10
Ormai fuori dal college, il giovane Sam Witwicky sta sudando sette camicie per trovare un lavoro, lamentando la propria condizione nonostante le mille onorificenze ricevute dal governo per le azioni compiute nei primi due film. Ha anche una nuova ragazza, Carly, che lo ospita temporaneamente sotto il suo tetto.
Nel frattempo, il Nest, team di umani e Autobot, scopre un complotto ordito dai sempre presenti Decepticon, un complotto nel quale finisce invischiato anche Sam e che riguarda la Luna, le missioni spaziali americane e sovietiche degli anni '60, un'astronave Autobot e dei misteriosi pilastri...
Per chi non lo sapesse, qui affermo e confermo di essere tuttora un fan della saga filmica sui Transformers filmata Michael Bay: i primi due film, in particolare, credo che rappresentino l'apice nel genere dei popcorn-movie senza cervello tutto azione ed effetti speciali, nei quali lo spettatore qualunque possa trovare scontri, ritmo elevatissimo e spettacolarità a iosa. D'altra parte, non posso negare che, con questo terzo capitolo, la qualità del franchise inizi a calare vistosamente.
Il problema è da attribuire in gran parte alla sceneggiatura, sebbene anche la regia abbia giocato un ruolo di una certa importanza. Partendo dalla prima, risulta evidente l'intenzione di esorcizzare il fantasma maligno (per me inesistente) del precedente film, odiato pressoché da tutti: ecco dunque che lo sceneggiatore Ehren Kruger ci si mette d'impegno e sforna una signora trama, forse imperfetta, addirittura bucata come un' Emmentahler, ma comunque coerente nella sua assurdità, per non dire cervellotica. Troppo cervellotica. Perché la quantità d'informazioni necessaria a seguirne lo sviluppo è tale che in tutta la prima ora l'azione è ridotta praticamente a zero,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

a tutto vantaggio di conversazioni su conversazioni su conversazioni. E qui sorgono altri due problemi: da una parte, il fatto che la trama stessa sia costruita in modo tutt'altro che fresco e brioso, soffocando qualsiasi speranza di un benché minimo colpo di scena o rivelazione che renda lo svolgimento in qualche modo più interessante,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

dall'altra il fatto che le dette conversazioni siano in gran parte costituite da battutine e gag slapstick che solo raramente vanno a segno, e quasi tutte di dubbio gusto.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

In altre parole, la sceneggiatura si prende così tanto tempo per questi siparietti e in spiegazioni per chiarire la trama che viene meno l'interesse per ciò che accade anche da parte dello spettatore più paziente, anche perché a risentirne sono proprio i momenti riservati allo sviluppo dei rapporti fra i personaggi: il legame che unisce Optimus al mentore Sentinel è appena accennato, mentre la maggior parte degli altri personaggi robotici è messa sullo sfondo, quasi a fare da cameo.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Non aiuta, poi, il modo in cui i dialoghi sono scritti: si cerca di dargli un tono più maturo e più serio, si cerca di puntare sull'epico nei momenti che dovrebbero essere di pathos e sul "non ridanciano" in quelli che dovrebbero mandare avanti la trama o approfondire i singoli personaggi,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

e tutto ciò provoca un effetto boomerang: sceneggiatore, produttori e regista sembrano aver dimenticato che il punto forte dei primi due capitoli era non prendersi troppo sul serio, aspetto che, dopo i risultati giudicati disastrosi col secondo capitolo, sono stati evidentemente scartati.
Ma, soprattutto, la pessima gestione dello script fa sì che il tutto risulti "compresso", si ha la costante sensazione che non ci sia il tempo di soffermarsi sui singoli momenti e tali momenti, di conseguenza, volano via, in senso letterale, complice un montaggio che, di tanto in tanto, da la sensazione di star guardando un trailer.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Per quanto riguarda la regia, ad essa sono da imputare le pecche delle scene d'azione, che dopo la prima ora e dieci minuti finalmente arrivano: innanzitutto, posto che l'azione stessa, in conseguenza del confusionario script, sia bilanciata malissimo, spostata com'è interamente nella seconda parte, essa è priva di tensione e, generalmente, manca di mordente. Bay si affida troppo alla tecnica dello slow-motion, senza il quale i singoli scontri fra robottoni durerebbe circa una manciata di secondi: i rallentamenti sono tali e tanti da snervare, togliendo interesse per il combattimento in sé; un considerevole "aiuto" viene anche da un reparto effetti sonori sorprendentemente pigro e monocorde.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Poi, per mettere il dito nella piaga, i combattimenti fra robot sono molto pochi, dato che Bay, soprattutto nel finale, sembra preferire concentrarsi sulle peripezie dei soldati umani e dei protagonisti umani fra i grattacieli di Chicago, sfruttando effetti 3D sicuramente ben fatti, ma oggettivamente fini a sé stessi.
Del reparto di attori non c'è molto da dire, se non che la sostituta di Megan Fox, con quelle labbra rifatte e l'espressione vacua, francamente non si può vedere; per il resto, gli altri fanno ciò che possono (o vogliono). L'unico che sembra divertirsi almeno un po' è John Malkovich, oltre al già citato Turturro.
In effetti, la sensazione è che nessuno dei membri principali dello staff creativo (regista, sceneggiatore, compositore, dato che anche la musica di Steve Jablonsky non è niente di che), avesse veramente voglia di fare questo film. Ed è proprio questo che il film sembra, svogliato. Certo, la confezione resta eccezionale, come blockbuster è una vera gioia per gli occhi; e anche se, a conti fatti, per gli amanti del genere non è affatto insufficiente (ci sono abbastanza azione ed effetti speciali di ottima fattura per questo), allo stesso tempo è di molto inferiore ai precedenti lungometraggi.
Speriamo per il quarto...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
albatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupi
 NEW
incanto
 NEW
jurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono io
 NEW
reflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottethe dark nightmare
 NEW
the end (2025)the legend of ochithe sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062343 commenti su 52229 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A HARD PLACEANGRY JOE BASSAPACHE BLOODARRIVO' ANGEL KID E… COMINCIO' LA FESTAATTACK OF THE METH GATORBABY JANEBORIS BECKER: NASCITA DI UN CAMPIONEBUTCHERS BLUFFCAIN'S CUTTHROATSCANNIBAL MUKBANGCEREBRUMCHARLEYCIO' NON ACCADREBBE QUIDEAD MAILDELI FISEKDEMENTED DEATH FARM MASSACREDESERT FIENDSEVERYONE IS GOING TO DIEFIVE BLOODY GRAVESGIOVANI VIOLENTI E SPIETATIGO AWAYGOLDAGRAFTEDIL CLOWN DI KETTLE SPRINGSINGANNO DAL PASSATOINNAMORARSI A BALIINTRODUCTIONITS NAME WAS MORMOLA CONDANNA DEL WESTLA DONNA CON IL ROSSETTO ROSSOLA GEMMA DELLA NOSTRA VITAMACHO CALLAGANMARSHMALLOWMOUSEBOAT MASSACREORLAK, L'INFERNO DI FRANKENSTEINOUR LITTLE SECRETPARVULOSPUNTO DEBOLEROSARIOSLAUGHTERHOUSESUCCUBUS (2024)TERNOSECCOTHE DISCARDEDTHE DUCKTHE ROUNDUP: PUNISHMENTTHE TRUST FALL: JULIAN ASSANGETWILIGHT OF THE WARRIORS : WALLED INVULCANIZADORAWHAT LURKS BENEATH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net