x-men - giorni di un futuro passato regia di Bryan Singer USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

x-men - giorni di un futuro passato (2014)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film X-MEN - GIORNI DI UN FUTURO PASSATO

Titolo Originale: X-MEN: DAYS OF FUTURE PAST

RegiaBryan Singer

InterpretiJennifer Lawrence, Michael Fassbender, James McAvoy, Jason Flemyng, Ian McKellen, Patrick Stewart, Nicholas Hoult, Hugh Jackman, Anna Paquin, Ellen Page, Peter Dinklage, Halle Berry, James Marsden, BooBoo Stewart, Evan Peters, Shawn Ashmore, Lucas Till, Omar Sy

Durata: h 1.44
NazionalitàUSA 2014
Genereazione
Al cinema nel Maggio 2014

•  Altri film di Bryan Singer

Trama del film X-men - giorni di un futuro passato

Gli X-Men dovranno combattere una battaglia per la sopravvivenza della specie attraverso due periodi storici. Gli amati personaggi della trilogia originale "X-Men" uniranno le forze con i loro stessi più giovani di "X-Men: First Class," in un'epica battaglia per cambiare il passato e salvare il nostro futuro.

Film collegati a X-MEN - GIORNI DI UN FUTURO PASSATO

 •  X-MEN, 2000
 •  X-MEN 2, 2003
 •  X-MEN: CONFLITTO FINALE, 2006
 •  X-MEN LE ORIGINI: WOLVERINE, 2009
 •  X-MEN - L'INIZIO, 2011
 •  WOLVERINE: L'IMMORTALE, 2013
 •  X-MEN: APOCALISSE, 2016
 •  LOGAN - THE WOLVERINE, 2017

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,61 / 10 (134 voti)7,61Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su X-men - giorni di un futuro passato, 134 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

hghgg  @  23/09/2014 19:57:52
   5½ / 10
Il primo film degli X-Men che io abbia mai visto e molto probabilmente direi anche l'ultimo. Tralasciando i fumetti (che non conosco in modo particolarmente approfondito, piacendomi poco o nulla) e considerando solo la saga cinematografica, l'aver visto soltanto questo e nessun altro dei precedenti non mi ha dato alcun problema per quanto riguarda la comprensione della trama e l'intricarsi degli eventi che nonostante tutti gli avanti-indietro tra futuro e presente (anzi, passato) restano semplici da seguire, sarà perché la narrazione e la sceneggiatura in questo tipo di film non sono mai un punto di fondamentale importanza e le cose sono sempre più lineari di quanto non possano sembrare; i personaggi poi vabè, son quelli e si conoscono un po' tutti.

In ogni caso devo riconoscere che si tratta di un prodotto d'intrattenimento dignitoso e se personalmente avessi anche minimamente apprezzato il cinema sui super-eroi (Marvel, in particolare) probabilmente avrei anche dato un'ampia sufficienza ma a livello di puro gusto personale anche questo "Giorni di un futuro passato" non mi è poi particolarmente piaciuto, pur essendo una spanna abbondante superiore a porcate come "The Avengers" "Thor" e roba varia.

Lo svolgimento della storia è, se non propriamente interessante, comunque abbastanza coinvolgente, svolge bene il suo compito di intrattenere tra pìppe mentali degli eroi, esplosioni, complotti e combattimenti vari, il tutto su entrambi i piani temporali su cui si svolge il film e la sceneggiatura e la regia, per essere del tipo "fumettone plasticoso hollywoodiano" non sono malaccio, Singer sarà pure un fuoco di paglia ("I soliti sospetti"...) però non se la cava malaccio con questa roba.

Così e così, ovviamente, gli attori. Ovviamente il cast è super-extra-lusso, diviso tra attori generalmente ottimi e qualche cane pazzesco per non farsi mancare nulla. Chi più, chi meno, tutti danno una caratterizzazione decente ai loro personaggi ma non sempre le interpretazioni sono poi all'altezza, nel complesso. Jackman è un buon Wolverine (immagino sia così da anni ma non ne ho una diretta conferma) ed è uno dei migliori del lotto. C'è l'Evan Peters di "American Horror Story" che si conferma un cane della recitazione eppure a sorpresa ci confeziona un Quicksilver perlomeno simpatico, forse perfino convincente, anche se l'espressione da scemo di Peters è difficilmente sostenibile per più di tre secondi di fila. A due attori con le pàlle è affidato uno dei personaggi con più pàlle (eh, son mutanti...) ossia Magneto: da vecchio è Ian McKellen (cioè Gandalf...) e da giovane è Fassbender e mi pare ovvio che quando parlavo di attori con le pàlle (cubiche) mi riferivo a questo signore qui. Solo che sorge il classico problema degli attori di talento che partecipano alle baracconate hollywoodiane: se non si chiamano Robert Downey Jr. recitano sempre con il freno a mano tirato, palesemente svogliati, talmente palesemente che la loro poca voglia quasi la puoi tagliare con un grissino da quanto è palpabile; e dire che Fassbender è pure un ottimo Magneto, recita tutt'altro che male, dico solo che se tiriamo fuori due o tre prove di Fassbender in altrettanti film a caso (facciamo... I tre con McQueen ?) ecco si... Si vede che l'amico qui recita con il portafoglio spalancato sono film "di contratto".
Discorso che vale ancora di più per Jennifer Lawrence che ormai si divide tra: 1)le due saghe per cui è famosa e popolare, ma in cui sembra ancora e fortunatamente non rimanere totalmente incastrata, tenendone una in piedi da sola ("Angher Gheims") e recitando svogliatissima nell'altra, questa, o almeno in questo film. 2) in film che restano sempre d'intrattenimento ma comunque di ben altro spessore e che le permettono di valorizzare ben di più le sue doti d'attrice. Insomma un'attrice bipolare divisa tra l'essere un fantoccio della peggior hollywood e un'attrice talentuosa e con una sua carriera anche interessante. In questo film alla fine la Lawrence si nota solo perché va in giro come sua mamma l'ha fatta e sarà anche blu quanto un puffo (son mutanti...) ma è comunque un vedere simpatico.
Tra gli altri attori poi appaiono qua e la altre facce più o meno utili, tipo Halle Barry (che non fa nulla e si vede pochissimo il che è un'ottima cosa, parlando di recitazione) o Anna Paquin (dov'è ?) o ancora Ellen Page (che, lo giuro, sta nella stessa posizione-situazione senza dire praticamente niente per tutto il film, avrà faticato a fare 'sto film) e così via.

Non è un brutto film per il suo genere, è abbastanza bruttino però per uno scassamaroni come me.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065885 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net