Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sč cento scalpi nazisti. Il gruppo sarŕ impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Inutile fare polemiche su chi ama o non ama Tarantino. Chi ama il cinema ama Tarantino, gli altri sono solo gente che guarda i film.
Ma bando alle ciance.
Bastardi senza Gloria, è una piccola lezione di come si fa il cinema. Si prende un bell'attore famoso e gli si fa fare il protagonista, si crea il personaggio dell'antagonista ad arte fino a farlo diventare + importante del protagonista e lo si da in mano ad un bravo attore che ne tira fuori una prestazione maiuscola, si costruisce una storia per immagini, la si mette in un contesto + importante dei protagonisti e della storia, si amalgama il tutto con dialoghi corroboranti e lo si conclude in un happy end (almeno in un certo senso), anche a costo di stravolgere gli eventi storici (tanto chi se ne frega, è un film). Tarantino fa i film come vorremmo che si facessero, beh almeno noi che amiamo il cinema.
Poi con i nazisti il gioco è facile, sono ormai gli unici cattivi che si possono massacrare, odiare e disprezarre, senza distinguo, prese di posizione, visioni di parte (non come succede in Italia che non puoi nemmeno chiamare delinquente un ladro che ti danno subito del comunista).
Tutto funziona come deve, la violenza con toni ironici diventa non solo funzionale ma addirittura necessaria, non turba ma addirittura esalta.
Il film è lunghetto eppure quando finisce ti ritrovi a pensare: e ma ci poteva mettere anche un inseguimento, qualche scena d'azione in +, magari raccontarci meglio i comprimari, insomma cazz.o fosse durato un'altra ora sarebbe stato MEGLIO!!!!
Insomma il miglior film di Tarantino dopo il suo capolavoro/manifesto Pulp Fiction, forse a parimerito con le Iene.
Di questo ringraziamo Qunetin, almeno ci farà dimenticare quella caduta di stile che è stata GrindHouse.