Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sè cento scalpi nazisti. Il gruppo sarà impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
L'unico personaggio degno di nota è il cacciatore di ebrei.
Pitt è inclassificabile.
Gli 8 bastardi ? , dove sono ? si vedono si e no 2,3 scene di azione tirate via.
Lho visto da meno di 10 minuti e non mi ricordo neanche un personaggio, quasi.
Solo dialoghi, ho capito che parte del successo di Tarantino lo si deve ai suoi dialoghi così particolari, ma in questo film non solo parlano e basta.
Ma non dicono nemmeno niente di così interessante o degno di nota.
Azione poco e nulla, mi verrebbe da dire uno dei peggiori film di guerra che ho visto.
Mi sa che Tarantino ultimamente fa la stessa fine di quando lessi che Stephen King era ormai così famoso che poteva pubblicare anche la sua lista della spesa che diventava un best seller.
In ogni caso vedo che ha riscosso molto successo, meglio così.