batman & robin regia di Joel Schumacher USA 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

batman & robin (1997)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BATMAN & ROBIN

Titolo Originale: BATMAN & ROBIN

RegiaJoel Schumacher

InterpretiArnold Schwarzenegger, George Clooney, Uma Thurman, Chris O'Donnel, Alicia Silverstone

Durata: h 2,10
NazionalitàUSA 1997
Generefantastico
Al cinema nel Marzo 1997

•  Altri film di Joel Schumacher

Trama del film Batman & robin

Il nemico questa volta è Mr. Freeze, un medico impazzito che ha ibernato la moglie in attesa di trovare una cura per la sua malattia, e Poison, un chimico trasformatasi in una sensuale e pericolosa creatura velenosa.

Film collegati a BATMAN & ROBIN

 •  BATMAN, 1989
 •  BATMAN - IL RITORNO, 1992
 •  BATMAN FOREVER, 1995
 •  BATMAN BEGINS, 2005
 •  IL CAVALIERE OSCURO, 2008
 •  IL CAVALIERE OSCURO - IL RITORNO, 2012

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,54 / 10 (178 voti)4,54Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Batman & robin, 178 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  06/09/2016 18:21:04
   4 / 10
Questa volta, la coppia Batman e Robin deve vedersela con il pazzoide Mr Freeze, che ha intenzione di congelare l'intera città per ricattarla, in modo da ottenere i soldi per finire le ricerche sulla cura di un morbo che affligge sua moglie ibernata; all'uomo del ghiaccio si aggiunge la velenosa Poison Ivy, che ha scopi del tutto opposti, cioè popolare la terra di una nuova specie di piante mutanti...
Chiudiamo in gloria il mio excursus sui vecchi Batman con quello che è considerato da molti (anzi, perché trattenersi, diciamo pure da tutti) l'attentato al genere cinecomic che più di tutti gli altri è andato vicino a raggiungere il suo scopo: se non fosse stato per Blade, uscito l'anno seguente, nessuno avrebbe più immaginato possibile produrre un film del genere che potesse essere serio e avere personaggi con un minimo di sviluppo.
Al timone di questo capolavoro del trash più o meno volontario è ancora una volta il povero Joel Schumacher, che qui si trova completamente alla mercé delle voglie assurde e bambinesche dei produttori e del reparto pubblicitario e sforna una cosa che è, bene o male, una serie di sequenze una più rumorosa, costosa e rocambolesca dell'altra: fin dall'inizio, lo spettatore rimane prigioniero di una Gotham City, se possibile, ancora più elaborata, improbabile e Gilliamiana dell'ultima volta, fra design ipergotici e architetture di fronte alla quale perfino il miglior espressionismo tedesco proverebbe vergogna,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

effetti speciali più pirotecnici di uno spettacolo di Capodanno e i fuochi artificiali del quattro luglio messi insieme, e una festa di luci, colori e soprattutto rumori da far impallidire un'orgia in discoteca. Per non parlare di bat-costumi che cambiano ad ogni occasione insieme ai mezzi di trasporto, patetica scusa per infilare quanti più giocattoli possibile nel merchandising e atmosfere cartoonesche spinte fino ai limiti del sopportabile, sottolineate da interpretazioni a dir poco stralunate da parte dei personaggi secondari.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Ma a fare la parte del leone è lei, la cara vecchia sceneggiatura, fonte inesauribile di trashume al livello dei peggiori Castellano e Pipolo, roba da Attila il fratello di Dio, per intenderci. Se le risate non vi vengono ad ogni singola... freddura... di Mr Freeze o a ogni doppio senso elargito da Uma Thurman non vi biasimo, qui c'è più da piangere che da ridere. Ma non potete negare che il modo in cui ci si piega davanti all'altare della pubblicità e della manipolazione commerciale fine a sé stessa produca risultati a dir poco adorabili nella loro bizzarria. E gli attori... che bisogno c'è di parlare di interpretazioni, visto che tutte loro, per sopra le righe che siano, scompaiono fra tutti i costumi, scenografie ed effetti speciali vari, e restano degli attori soltanto pallidi fantasmi, automi che sono sul set e concentrati sulle battute solo a livello corporeo: con la mente stanno tutti pensando al modo migliore per riprendersi dal crollo della loro reputazione seguito alla distribuzione del film.
Difficilmente si può dare la colpa a uno dei tanti nomi che si leggono sullo schermo nei titoli di testa; di certo non a Schumacher, che ormai da quasi vent'anni porta sulle spalle l'onta delle azioni altrui e si è sgolato per scusarsi di ciò che ha portato sullo schermo. D'altra parte, non credo sia necessario perdere tempo ad arrabbiarsi per un semplice film, per brutto o malfatto che sia (e qui, mi spiace ammetterlo, a livello tecnico non è veramente il caso: nonostante i difetti da me elencati, è un film girato e realizzato con competenza). Se una cosa non ci piace, possiamo anche fingere che non esista; io l'ho fatto, e sono sicuro che, non appena avrò finito di scrivere, mi sentirò subito meglio.
Un'ultima nota: per chi fosse di umore misericordioso, vada a guardarsi Il Cliente o Tigerland per vedere di cosa Schumacher sia davvero capace.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065976 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net