batman v superman: dawn of justice regia di Zack Snyder USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

batman v superman: dawn of justice (2016)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BATMAN V SUPERMAN: DAWN OF JUSTICE

Titolo Originale: BATMAN V SUPERMAN: DAWN OF JUSTICE

RegiaZack Snyder

InterpretiBen Affleck, Henry Cavill, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Diane Lane, Laurence Fishburne, Jeremy Irons, Holly Hunter, Gal Gadot, Callan Mulvey, Tao Okamoto, Ray Fisher, Tj Norris, Jason Momoa, Scoot McNairy, Jeffrey Dean Morgan, Michael Shannon, Lauren Cohan

Durata: -
NazionalitàUSA 2016
Generefantascienza
Al cinema nel Marzo 2016

•  Altri film di Zack Snyder

Trama del film Batman v superman: dawn of justice

Temendo le azioni di un supereroe che è quasi un dio e che è rimasto troppo a lungo incontrollato, il formidabile e poderoso vigilante di Gotham City affronta il riverito e contemporaneo salvatore di Metropolis, mentre il mondo cerca di capire di quale tipo di eroe abbia realmente bisogno. E mentre Batman e Superman sono in guerra l'uno con l'altro, una nuova minaccia emerge rapidamente, mettendo tutta l'umanità in un pericolo più grande di qualsiasi altro abbia conosciuto fino a quel momento.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,88 / 10 (136 voti)5,88Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Batman v superman: dawn of justice, 136 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

ferzbox  @  28/03/2016 16:12:07
   5 / 10
SPOILER-SPOILER-SPOILER-SPOILER-SPOILER-SPOILER-SPOILER-

Il motivo che mi ha spinto a vedere questo film era semplicemente constatare che effetto mi avrebbe fatto vedere due eroi come Superman e Batman interagire nella stessa pellicola; da appassionato di fumetti supereroistici mi risultava impossibile non essere divorato dalla curiosità, nonostante il rischio che potesse essere una puttànata di dimensioni colossali.
La DC non è voluta rimanere indietro, ormai aveva capito bene il percorso "cinefumettistico" della Marvel, quindi era solo questione di tempo prima che si sarebbe adattata al nuovo stile cinematografico dei supereroi, era ovvio e scontato...anzi, si può dire che il tutto già cominciò con "L'uomo d'acciaio", considerando la premessa di questo film.
Purtroppo non posso parlare bene di questo lavoro, e lo dico con consapevolezza ed amarezza, perchè sfortunatamente faccio parte di quella schiera di persone appassionate di fumetti sui supereroi dagli anni 70, quindi in parte penalizzate nel doversi adattare al nuovo spirito dei fumetti odierni, dove l'individualità del personaggio principale, indipendentemente dall'universo in comune che univa tutti i supereroi, rimaneva la caratteristica principale; quando si leggeva un numero di Hulk negli anni 80 ci poteva essere un incontro con Iron Man, ma il fumetto di Hulk si concentrava principalmente su Hulk...punto.
Invece adesso il concetto di "Cross over" comincia a prevalere sull'individualità dei personaggi; il creare delle storie che comprendano più eroi insieme, anche incrociando le varie singole testate, è diventato ormai il nuovo modo di infittire le trame, per concepire saghe molto più complesse e narrativamente colossali.
C'è una cosa però....mentre il fumetto ha a sua disposizione un immenso Back ground di tutti i personaggi, nonche la possibilità di creare "infinite" storie ancora, il cinema deve invece ridare la stessa cosa senza una lunga quantità di tempo a disposizione, concentrando tutto in poche pellicole e senza alcun Back ground, se non quello dovuto alla conoscenza fumettistica degli spettatori(quelli un minimo appassionati poi)....il che porta a produrre pellicole molto confusionarie e addirittura poco comprensibili a chi di fumetti capisce ben poco.
Il cinema sta cercando di fare quello che il fumetto ha già fatto; unificare i vari mondi supereroistici, ma senza calcolare cosa avrebbe potuto perdere se avesse scelto di farlo.
Pellicole come il "Superman" di Donner o il "Batman" di Burton erano produzioni cinematografiche dedicate a dei personaggi a fumetti, ma portate in sala come delle opere a se che descrivevano e narravano la storia del personaggio senza tener conto che il mondo fosse lo stesso di altri eroi, perchè non era necessario, non serviva...in quel momento si faceva il film su QUEL personaggio....il cinema funziona indubbiamente di più così.
Ora, per quanto riguarda "Batman V Superman" non saprei proprio cosa dire.
Diciamo che concordo con il commento dell'utente CyberWYX che per quanto breve accenna alle uniche due cose che anch'io ho ritenuto valide.
La prima relativa al personaggio di Batman, un ibrido tra quello di Burton e quello di Nolan, molto più vicino al fumetto; la prima scena dove appare l'uomo pipistrello è di un grottesco unico; Batman sembra una sorta di Gargoyle umano, molto inquietante....peccato che poi questo aspetto viene un pò accantonato a favore della componente più fracassona, facendogli perdere alcuni punti; nei fumetti e nei cartoni animati Batman funziona meglio in questi cross over, ma su un film non tanto secondo me; siamo troppo abituati a prendere più sul serio il personaggio, quando si tratta del cinema, quindi non saprei dire quanto ho apprezzato vederlo più "super eroe" che vigilante....
Il personaggio di Superman è la seconda cosa che anch'io ritengo valida; o meglio, diciamo più che altro la reazione dell'umanità a tale essere, dichiaratosi alieno, quasi onnipotente, invicibile, con la capacità di distruggere il pianetà come e quando vorrebbe; ecco, questa è la cosa più bella di tutta la sceneggiatura; il fatto che Superman sia visto, anche se con scarse possibilità", una possibile minaccia per la terra, quindi una sorta di divinità da cui stare sempre in guardia, ma inarrestabile, titanica.
Questa è l'iunica cosa che mi è piaciuta davvero, e credo che sarebbe stata più efficace in un ipotetico sequel de "L'uomo d'acciaio", piuttosto che in questa operazione commerciale adibita a lanciare il futuro film della "Justice league".
Infatti il personaggio di Wonder Woman erano troppo impazienti di tirarlo subito in ballo, talmente impazienti che è stato messo all'interno della storia con un calcio nel sedere senza un minimo di analisi del personaggio.
Peggio ancora quando entra in scena come eroina e combatte con Doomsday(mamma mia Doomsday....dopo dico due paroline pure su di lui) esplodendo in tutta la sua potenza me senza far capire un tubo a chi di Wonder Woman non sa nulla; semplicemente arriva e si mette a spaccare il culò a Doomsday(inoltre anche l'importanza del cattivone è stata capita solo da chi conosce un minimo l'universo DC), non facendo capire nulla a chi vorrebbe comprendere la trama semplicemente dal film perchè ai fumetti è estraneo.
Eh si, e poi ci sta Doomsday, buttato talmente a cazzò nella storia che sono riusciti a far peggio di quanto non avesse già fatto Sam Raimi con Venom su "Spider man 3".
Doomsday è un personaggio fantastico nei fumetti, qui introdotto come una povera creatura inventata sul momento da Lex Lutor per annientare Superman; una specie di Troll de "Il signore degli anelli" con qualche vago accenno al personaggio originale da cui dovrebbe trarre ispirazione.
E dove c'è Doomsday c'è la morte di Superman.....la morte di Superman?....metterci anche questa cosa ha miscelato ancora di più quell'ammasso di elementi numerosissimi messi tutti insiemi frettolosamente e caoticamente....troppe cose tutte insieme, troppa fretta, troppa voglia di fare subito merchandising, troppo palese lo scopo unicamente ludico e propagandistico.....troppo fuori da quello che dovrebbe essere realmente il cinema....
Sul personaggio di Lutor c'è poco da dire; è stato portato con un profilo interessante, ma anche lui diventa un uteriore tassello dell'incredibile baraonda che sa creare questo film, senza dare mai, paradossalmente, un vero coinvolgimento drammaturgico; troppa carne in pentola, troppi fuochi pirotecnici e poca sostanza narrativa...
Loise Lane è il personaggio più surreale di tutta la storia, altro che Superman....questa sta in mezzo alle palle continuamente, se starnuta rischiando di sbattere la fronte sullo spigolo di un tavolo,Superman arriva e gli tampona la fronte con la sua mano un nano secondo prima dell'urto....dai, non veniva forse da chiedersi perchè dargli tutta questa importanza? Forse perchè di fondo il protagonista rimane sempre Superman, anche in un eventuale film sulla Justice League, però che sacrificio dover sopportare un personaggio così studiato male e sempre in mezzo ai maroni....
Il film è un grandissimo minestrone che a differenza di casa Marvel cerca di prendersi maggiormente sul serio, senza considerare che probabilmente l'ironia utilizzata dalla concorrenza era forse più funzionale in un tipo di operazione commerciale come questa.
Per la prima volta, quello che è sempre stato l'asso di cuori della DC, vale a dire l'aspetto più maturo adottato per raccontare le storie dei suoi personaggi al cinema, è diventato il malus più grande.....questa serietà non funziona al cinema come nei fumetti, quando si creano certe baraonde....e probabilmente la Marvel c'era arrivata....
Sta di fatto che si tratta di differenze di poco conto per il sottoscritto, alcune idee presentate dai cinecomics odierni sarebbero potute essere anche interessanti se studiate con più criterio(come un possibile scontro tra Batman e Superman per l'appunto), ma il terribile percorso legato al business e alla fetta di mercato che comprende i teen agers di oggi, ha portato inevitabilmente ad un scopo di solo intrattenimento, eliminando il discorso cinema e cio che dovrebbe veramente essere considerato tale.....

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/03/2016 23.20.16
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065885 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net