Durata: h 1.54 Nazionalità:
USA2011 Genere: drammatico
Tratto dal libro "Il rito. Storia vera di un esorcista di oggi" di Matt Baglio
Al cinema nel Marzo 2011
E' la storia di un giovane seminarista americano che studia per diventare prete. In balia del credere o non credere, trova la sua occasione per dimostrare la propria fede quando dal Vaticano viene incaricato di seguire un presunto caso di possessione...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Il fatto che sia basato su una storia vera dovrebbe quanto meno procurare qualche brivido ed invece il film di Mikael Hafstrom č un noiosissimo accumulo di cose giŕ viste all'infinito.Viene da domandarsi che fine abbia fatto il promettente regista di "Evil-Il ribelle". Presumibilmente rimbambito dai dollari americani anche se dopo l'improbabile "Derailed" era tornato alla carica con il discreto "1408",cui perň fa seguito questo pasticciaccio brutto.Un film ai livelli dell'aberrante "Drowning ghost" tanto per intenderci,pellicola risalente agli esordi e in quel caso bonariamente giustificabile. "Il rito" č un filmetto reperibile nei vari sottogeneri horror alla voce "possessione demoniaca",con seminarista poco convinto della propria fede mandato a seguire a Roma un corso di esorcismo.Entrerŕ in contatto con un prete gesuita (un Anthony Hopkins da compitino) che gli mostrerŕ quanto sia tangibile l'esistenza del diavolo. Lo scetticismo del giovane verrŕ messo a dura prova e la sua telefonatissima "conversione" avrŕ luogo durante un finale di sconsolante modestia,in cui resistere senza cedere alle accoglienti braccia di Morfeo non č semplice. Sembra una variazione de "L'esorcista" in chiave moderna,senza perň la stessa tensione e la stessa cattiveria,i posseduti non fanno paura e di scene inquietanti nemmeno l'ombra. Veramente un disastro,talmente palloso che non basta certo un comparto tecnico di tutto rispetto a renderlo piů apprezzabile. Ultima nota per Colin O'Donoghue ,non molto credibile nel ruolo del prete e affiancato da una sempre anonima Alice Braga che continua a far film non si capisce grazie a quale miracolo (tanto per stare in tema religioso).