Viola e Dasy sono due gemelle siamesi che cantano ai matrimoni e alle feste e, grazie alle loro esibizioni, danno da vivere a tutta la famiglia. Le cose vanno bene fino a quando non scoprono di potersi dividere. Il loro sogno è la normalità: un gelato, viaggiare, ballare, bere vino senza temere che l'altra si ubriachi fare l'amore. "Perché sono femmina".
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
In Indivisibili coesistono la purezza delle due gemelle, fenomeni da baraccone redditizzi, con il degrado sociale e morale del contesto. La separazione è prima di tutto il sogno di affrancarsi da questa realtà senza uscita. Al terzo lungometraggio De Angelis si conferma come uno dei registi più nteressanti del panorama nazionale. Indivisibili con la forza del desiderio di libertà delle due ragazze, in cui famiglia e religione non offrono alcun conforto, ma anzi sono parte integrante di una gabbia a cielo aperto, rappresenta il film più compiuto di questo regista, capace di dare sostanza ai personaggi facendoli interagire in simbiosi con il contesto. L'ennesima conferma dopo il discreto debutto di Mozzarella story e la buona opera seconda Perez.