kill bill - volume 2 regia di Quentin Tarantino USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

kill bill - volume 2 (2004)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Speciale sul film Extra sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KILL BILL - VOLUME 2

Titolo Originale: KILL BILL - VOLUME 2

RegiaQuentin Tarantino

InterpretiUma Thurman, David Carradine, Daryl Hannah, Michael Madsen, Gordon Liu Chia-Hui, Michael Parks, Perla Haney-Jardine, Larry Bishop, Samuel L. Jackson, Lucy Liu, Vivica A. Fox, Julie Dreyfus, Christopher Allen Nelson, Helen Kim, Laura Cayouette, Jun Kunimura, Goro Daimon, Kazuki Kitamura, Akaji Maro, Shun Sugata, Sachiko Fujii, Sakichi Satō, Yoji Tanaka, Sō Yamanaka, Chiaki Kuriyama, Claire Smithies, Issey Takahashi, Sid Haig, Bo Svenson, Clark Middleton, Michael Bowen

Durata: h 1.50
NazionalitàUSA 2004
Genereazione
Al cinema nell'Aprile 2004

•  Altri film di Quentin Tarantino

•  SPECIALE KILL BILL - VOLUME 2

•  Link al sito di KILL BILL - VOLUME 2

Trama del film Kill bill - volume 2

Dopo essersi "liberata" delle vecchie colleghe O-Ren Ishii e Vernita Green nel Volume 1, la Sposa prosegue nella sua vendetta in KILL BILL Volume 2. Eliminate le prime due dalla sua personale "lista della morte", rimangono altri due nomi da barrare - Budd e Elle Driver – prima di affrontare il suo ultimo obiettivo... uccidere Bill.

Film collegati a KILL BILL - VOLUME 2

 •  KILL BILL - VOLUME 1, 2003
 •  SPECIALE KILL BILL - VOLUME 2

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,47 / 10 (694 voti)8,47Grafico
Voto Recensore:   8,50 / 10  8,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Kill bill - volume 2, 694 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

AKIRA KUROSAWA  @  11/10/2005 10:26:57
   10 / 10
Una bionda guerriera della quale è ignoto il nome (Uma Thurman), denominata "The Bride"(la sposa), subisce una terribile imboscata durante una festa di nozze , nella quale tutti gli invitati compresa la bambina che portava in grembo e il suo futuro marito , vengono brutalmente sterminati.Dopo essersi svegliata da un coma lungo 4 anni, la donna intende vendicarsi nei confronti dei responsabili del massacro che sono vecchi compagni di una vita che si è lasciata ormai alle spalle: si tratta dei membri di un gruppo di killer guidato dal capo della squadra e padre della figlia della sposa : Bill. In questo capitolo la sposa si prendera due belle soddisfazioni uccidendo Vernita Green e O' Ren-Ishii insieme agli 88 folli, la guardia del corpo personale Gogo e l' avvocatessa Sofie che viene orribilmente mutilata.Nel secondo capitolo la sposa tentera di uccidere Budd , ma ahimè l' alcolizzato riuscira a catturarla e a seppellirla viva! La bionda guerriera pero , grazie agli insegnamenti del maestro riuscira ad uscire intatta.
Intanto Elle Driver inganna Budd e lo uccide , ma nel frattempo sopraggiunge la sposa che sistema per le feste anche lei.Rimane solo Bill, la sposa arriva a casa sua e ..........................

Per me questo è il miglior film di Quentin Tarantino ; il regista cerca di rendere i personaggi dei protagonisti di un fumetto e ci riesce alla grande mischiando momenti di violenza gratuita, , scene di cartoni animati e situazioni assurde.Questo succede per la prima volta nella storia del cinema mondiale , infatti prima mai nessuno aveva pensato a un' idea del genere.
Nel 2005 Robert Rodriguez con la collaborazione di Tarantino , ha girato un film che un vero e proprio fumetto sullo schermo cinematografico ovvero Sin City tratto dai manga di Miller che ha partecipato al montaggio del film.
Tornando a Kill Bill , prenderei in considerazione il buonissimo cast a partire da Uma Thurman gia partecipe ad un altro film di Tarantino ovvero Pulp Fiction dov è la moglie di un boss; in questo film la mitica Uma meritava sicuramente l 'Oscar come migliore attrice , infatti riesce a coinvolgere lo spettatore e riesce a passare dall ' ironia alla serieta ,come possiamo vedere nel colloquio che ha con Hattori Hanzo oppure anche quando si sveglia dal coma dopo quattro anni e scopre di avere perso la bambina , riesce assolutamente ad emozionare lo spettatore, e come non notare poi la sua finezza e freddezza nel combattimento , non ha paura dei suoi avversari neanche sola contro 88 uomini.
Oltre alla mitica Uma Thurman si puo notare anche l' ottima interpretazione degli altri personaggi secondari che pero si vedono poco perche la vicenda è tutta concentrata su la sposa.
Vedendo questo film, si puo capire che Quentin Tarantino adora la cultura orientale sopratutto le spade giapponesi; lo possiamo dedurre anche da Pulp Fiction, quando Bruce Willlis, avendo la possibilita di scelta fra 4 armi , prende proprio la spada da samurai rinunciando addirittura ad una motosega !
BravissimoTarantino nel decidere di lasciare la lingua giapponese in alcuni punti del film, in questo modo rende il film di una finezza incredibile e molto piu affascinante sopratutto per chi ama tutta la cultura giapponese come me.
Il titolo è perfetto per il film in questione , infatti sta a significare l' obbiettivo che ha la bionda guerriera una volta svegliatasi dal coma: kill Bill= uccidere Bill. Quando la ragazza si sveglia dopo 4 anni di coma profondo ha subito un flash e ricorda che Bill ha tentato di ucciderla, in questo modo implicito Tarantino fa capire molte cose allo spettatore sopratutto che lei è da quel ricordo che ha alimentato la sua sete di vendetta.
Dopo cio la sposa capisce anche che non è solo Bill il suo obiettivo , ma anche i 4 killer che hanno ucciso i suoi amici e da qui ha inizio la sua vendetta e comincera a segnare la sua Dead List .
Molto importanti in questo film sono le katane: ogni personaggio ne possiede una che ha una grandissima importanza spirituale, in particolare per i giapponesi nella propria spada è racchiuso lo spirito del coraggio e senza di essa il guerriero nn vale nulla.Tarantino in questo film dimostra di rispettare questa tradizione , l' arma per ogni guerriero è fondamentale; per eliminare parassiti come Bill la sposa ha bisogno di un' arma veramente forte perche prima di lui dovra affrontare ben quattro persone: O'Ren-Ishii diventata grazie alla sua freddezza il capo del crimine di Tokyo, Vernita Green soprannominata "la regina dei coltelli" data la sua bravura nell' utilizzare le armi da taglio, Budd un alcolizzato che possiede pero una gran forza fisica e Elle Driver la sua vera e propria rivale . Uma possiede una spada di Hattori Hanzo, ex maestro di Bill che in passato produceva le sciabole piu affilate e forti del mondo, quando si è accorto che per anni aveva creato qualcosa che uccide le persone ,si è pentito e ha giurato davanti a Dio che nn l' avrebbe mai piu fatto, trovatosi pero davanti la guerriera non le ha potuto dire di no perche avendo allenato un essere come Bill , dopo quello che aveva fatto ,si sentiva in debito nei suoi confronti.
La spada è posseduta anche da O'Ren-Ishii ,che non è pero al livello di quella di Uma, lo si capisce anche dal combattimento, alla fine quando la bionda taglia lo scalpo alla cine-americana lei dice:"é davvero una spada di Hattori Hanzo!" proprio perche nessuna spada al mondo oltre a quella riuscirebbe a fare cose del genere.
Tarantino si inventa anche altre armi che nel mondo reale sono inesistenti, questo per rendere il film piu spettacolare e piu somigliante possibile ad un fumetto; un esempio è l' arma di Gogo , la guardia del corpo personale di O'Ren-Ishii che puo trasformarsi in un' affilatissima arma da taglio.
Tarantino , anche se molte scene sono assolutamente surreali, da sempre una spiegazione su cio che lo spettatore vede: per esempio nella scena della bara del vol.2, vediamo la sposa che rompe la bara con un pugno; questo è molto fantasioso è vero , ma Tarantino da una spiegazione a cio: prima che cominci a romperla , mostra allo spettatore che si era allenata mesi e mesi per dare pugni da quella piccola distanza.
Tornando all' aspetto tecnico del film prenderei in considerazione la fotografia che risulta sicuramente splendida, ma anche molto particolare; infatti i colori sono molto vivi e lo zoom è perfetto quindi la messa a fuoco non persuade lo spettatore, pero puo non piacere perche alcuni punti sono in bianco e nero. Questa particolarita a buona parte del pubblico non è piaciuta , ma io l' ho trovata una bella idea perche da un tocco di originalita in piu al film, inoltre per me non è una cosa fatta a caso , ma è stato fatto per dei motivi: nel primo volume sicuramente per rendere meno pesante il film e per non rischiare che venisse censurato, inoltre la visione in bianco e nero ricorda i manga e forse questo è il motivo piu logico visto che Tarantino voleva fare si che il film assomigliasse ad un fumetto.
Importantissima nel film è la colonna sonora che è davvero eccezzionale in tutto il film, per ogni situazione ce n è una che si adatta perfettamente ad ogni momento .Personalmente quella che preferisco è quella che si sente alla fine perche fa sembrare il film una specie di western, che mette in risalto molto bene lo splendido finale; peccato che nel vol. 2 sia assente.
Secondo me sarebbe stato piu bello vedere il film per intero senza la divisione in 2 capitoli, pero capisco il punto di vista di Tarantino , infatti un film di tre ore e mezza sarebbe stato davvero troppo pesante per lo spettatore, infatti gia Il signore degli anelli di Peter Jacksonh dopo un po diventa noioso ,anche se molto bello, quindi per me Tarantino ha agito bene cosi, l'unico problema è che molte persone hanno visto ( come me) prima il secondo del primo e in questo modo il film non puo essere apprezzato perche vedi la conclusione di qualcosa che non sai che cosa sia , inoltre rovina la visione del primo.
Mi sono piaciuti molto i costumi anche se ormai è nella tradizione di Tarantino : giacca , cravatta e pantaloni neri su maglia bianca, il suo è uno stile , lo si capisce anche vedendo i suoi precedenti film Le Iene e Pulp Fiction ; in Kill Bill pero i personaggi sono vestiti anche con tipici abbigliamenti giapponesi che sono davvero bellissimi e mettono in risalto ancora di piu la bellissima fotografia.
Concludendo l' aspetto tecnico del film prendo in considerazone la sceneggiatura , chiaramente si puo capire molto bene che è divisa in capitoli proprio come in un fumetto, pero non stecca mai ed è sempre attinente al contenuto del capitolo in questione, su cio nn c è altro da dire.
Ritengo Kill Bill uno dei film piu belli degli ultimi 10 anni considerando pero i due capitoli uniti , lo ritengo addirittura piu bello di Pulp Fiction e Le Iene, ma questo è solo un parere personale.
Spero che Tarantino in futuro faccia altri film che entrino nella storia del cinema come ha fatto con questo e i suoi precedenti, ma sopratutto che riescano a vincere piu premi Oscar , infatti fino adesso ne ha vinto solo uno, in Pulp Fiction come migliore sceneggiatura.
Ritengo Tarantino il miglior regista del momento , anche se si puo capire che Quentin è veramente un folle e lo si capisce guardando l' aspetto psicologico di tutti i suoi film.
Spero comunque che a qulche produttore imbecille non venga in mente di far girare il terzo capitolo di Kill Bill, rovinerebbe un mito.
chiedo scusa x qualk errore grammatical ma avevo poo tempo


2 risposte al commento
Ultima risposta 23/10/2005 22.27.58
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
albatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupi
 NEW
incanto
 NEW
jurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono io
 NEW
reflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottethe dark nightmare
 NEW
the end (2025)the legend of ochithe sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062339 commenti su 52229 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A HARD PLACEANGRY JOE BASSAPACHE BLOODARRIVO' ANGEL KID E… COMINCIO' LA FESTAATTACK OF THE METH GATORBABY JANEBORIS BECKER: NASCITA DI UN CAMPIONEBUTCHERS BLUFFCAIN'S CUTTHROATSCANNIBAL MUKBANGCEREBRUMCHARLEYCIO' NON ACCADREBBE QUIDEAD MAILDELI FISEKDEMENTED DEATH FARM MASSACREDESERT FIENDSEVERYONE IS GOING TO DIEFIVE BLOODY GRAVESGIOVANI VIOLENTI E SPIETATIGO AWAYGOLDAGRAFTEDIL CLOWN DI KETTLE SPRINGSINGANNO DAL PASSATOINNAMORARSI A BALIINTRODUCTIONITS NAME WAS MORMOLA CONDANNA DEL WESTLA DONNA CON IL ROSSETTO ROSSOLA GEMMA DELLA NOSTRA VITAMACHO CALLAGANMARSHMALLOWMOUSEBOAT MASSACREORLAK, L'INFERNO DI FRANKENSTEINOUR LITTLE SECRETPARVULOSPUNTO DEBOLEROSARIOSLAUGHTERHOUSESUCCUBUS (2024)TERNOSECCOTHE DISCARDEDTHE DUCKTHE ROUNDUP: PUNISHMENTTHE TRUST FALL: JULIAN ASSANGETWILIGHT OF THE WARRIORS : WALLED INVULCANIZADORAWHAT LURKS BENEATH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net