kurt cobain: montage of heck regia di Brett Morgen USA 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

kurt cobain: montage of heck (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KURT COBAIN: MONTAGE OF HECK

Titolo Originale: KURT COBAIN: MONTAGE OF HECK

RegiaBrett Morgen

InterpretiKurt Cobain, Dave Grohl, Courtney Love, Krist Novoselic

Durata: h 2.15
NazionalitàUSA 2015
Generedocumentario
Al cinema nell'Aprile 2015

•  Altri film di Brett Morgen

Trama del film Kurt cobain: montage of heck

Il primo documentario interamente autorizzato su Kurt Cobain, il leader dei "Nirvana", l'artista in grado di cambiare per sempre la scena rock degli anni Novanta e dare vita alla nuova generazione musicale del "grunge". Il documentario, prodotto dalla figlia di Kurt, Frances Bean Cobain, ci apre l'archivio personale e in gran parte sconosciuto del frontman: arte, parole, musica, fumetti, filmati amatoriali e interviste ai familiari e agli amici più cari. COBAIN MONTAGE OF HECK avvicina il pubblico alla vita, all'arte e all'anima di Kurt, creando un contatto indimenticabile con una figura capace di ispirare una generazione. Primo documentario pienamente autorizzato, il film raccoglie ed elabora lo smisurato archivio di Cobain, passando fra arte, musica (tanto le sue canzoni più famose che incisioni mai ascoltate prima), testi, riprese realizzate in casa, tutto combinato con animazioni e significative interviste di familiari e amici. Dai primi anni ad Aberdeen (Washington), seguendo il suo percorso musicale, lo sguardo del pubblico viene a contatto con la potente e intensa vita di un artista capace di gestire e modellare la propria immagine, anche se consapevole delle pericolose trappole della notorietà. I coetanei di Kurt conosceranno aspetti della sua vita che non hanno mai saputo. Quanti hanno scoperto più recentemente l’uomo e la sua musica, capiranno cosa lo rende un'icona immortale. Proprio come il leggendario cantante dei Nirvana, COBAIN MONTAGE OF HECK è un lavoro autentico, intimo e risoluto, che entrerà nelle teste degli spettatori per rimanerci a lungo anche dopo la fine dei titoli di coda.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,94 / 10 (8 voti)6,94Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Kurt cobain: montage of heck, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  29/04/2015 13:26:56
   7 / 10
Una carrozzina guadagna con fatica il palco, di fronte ad esso una folla in strepitante attesa. Nelle vesti del falso paraplegico c'è un uomo dal volto folle, con parrucca e camice da ospedale: trattasi di Kurt Cobain, corre l'anno 1992, siamo a Reading ed i Nirvana sono diventati grandi.
Con questo giocoso gesto il cantante/chitarrista sembra quasi camuffarsi per sottrarsi a quel successo agognato ma per cui prova anche ribrezzo e timore, in un'antitesi che tornerà più volte nel corso della sua breve vita.
Insieme al bassista Krist Novoselic e al batterista Dave Grohl, Cobain fu genio rivoluzionario capace di abbattere etichette e confini musicali, di fondere l'hard e il punk con maestria ora melodica ora rasentante il noise, per sfociare in una corrente espressiva dai più definita grunge ma che in fin dei conti è solo rock, un fottutamente grandioso, trascinante, allucinato rock.
Il biopic di Brett Morgen ha un solo difetto, quello di cercare risposte dove forse non ce ne sono. L'iter di Kurt su questa terra, durato 27 anni fino a quel colpo di fucile con cui mise la parola fine, è un continuo sali e scendi sull'altalena della depressione, dell'emarginazione, del non sentirsi adeguato e del dover eccellere a tutti i costi dopo aver vissuto un 'infanzia in cui il rifiuto e il vilipendio diventano la costante. Il segmento inerente i primi anni di vita del frontman è sicuramente il più interessante e toccante; il ragazzo viene scaricato un po' da tutti in quanto di non facile carattere, il divorzio dei genitori pesa come un macigno mentre il suo talento cresce incanalandosi in una dimensione anarchica, solitaria, in estrema controtendenza verso il "fuori". La musica è il mezzo per imprigionare quel flusso di idee in costante fermento, mentre paranoie e amarezze si alleviano tra le corde della chitarra.
Nell' 87 insieme a Novoselic forma i Nirvana (Grohl arriverà tre anni dopo). Da Aberdeen, stato di Washington, alla conquista del mondo il passo non è poi così lungo.
Il documentario si segnala per un montaggio iperbolico, rabbioso, psichedelico, in linea con l'iperattività dell'artista. Vecchi video di famiglia, i primi live, registrazioni audio, disegni, appunti, fotografie, stralci di diari si avvicendano sullo schermo a formare un patchwork spiazzante eppure non privo di logica.
Lo stile sopra le righe è spesso irruento, in simbiosi con i riff più abrasivi dei vari brani, alcuni passati alla storia e altri meno conosciuti almeno al neofita.
Le note grezze ma aggressive di "Bleach" (primo lavoro in studio) lasciano spazio a quelle eterne di "Nevermind", album della consacrazione cui fece seguito il meno diretto ma altrettanto eccezionale "In utero". Ovvero il canto del cigno di una carriera durante la quale il magico trio incendiò palazzetti, arene e stadi di tutto il mondo, con Kurt scisso tra felicità, paura, tristezza, euforia e la persistente avversione alla fama. Le contraddizioni del personaggio vengono ben centrate, la musica è del resto il suo specchio plusvalente in cui dolcezza, dolore, ironia e furore si fondono.
Giungono poi gli anni dell'eroina e della relazione con Courtney Love, ingombrante presenza anche in questa sede, in qualità di produttrice si permette l'inevitabile ed esibizionistico amarcord. Momenti rubati da un'invadente videocamera in cui sostanze stupefacenti e vita domestica scorrono sino al concepimento di Frances Bean, usata immediatamente come grimaldello dai mass media per penetrare l'intimità dei coniugi non certo dediti a vita morigerata.
Nemmeno l'eccentrico amore della ex leader delle Hole e quello smisurato per la figlia cambiano le carte in tavola, Cobain continua a flirtare con la morte, presenza poderosa, compagna onnipresente in continua combutta con la depressione pronta a sferrare quel colpo di grazia ormai divenuto storia.
Morgen afferra solo a tratti le sfaccettature di una personalità insondabile, tenta di fornire risposte come un novello psicoanalista pagando dazio con sequenze prolisse sino ad un risultato non proprio soddisfacente. E' parziale la dose di disagio messa in luce e sviscerata a dovere. Capire Cobain è pura utopia, seppur dell'artista venga restituito un ritratto inedito e umano. Genuinamente si offre al mondo senza sotterfugi, cantore di adolescenze border-line di cui è indiscusso principe, per poi ritrarsi quando compreso che l'essere idolatrato non è la cura, bensì l'aggravio dei suoi mali.
Le parole degli intervistati che l'hanno conosciuto e amato restano prigioniere di un inferno misterioso in cui è permesso solo sbirciare, come se Kurt, conscio del suo fardello, volesse nasconderlo agli altri, per evitare di essere ancora giudicato oppure per proteggere chi aveva deciso di accettarlo per com'era.
Mentre i titoli di coda scorrono meglio godersi il suo lascito senza troppo rimuginare; che pogo sia per l'ennesima volta sulla grandiosa Smells like teen spirit.

3 risposte al commento
Ultima risposta 30/04/2015 10.13.41
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net