la coda dello scorpione regia di Sergio Martino Italia 1971
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la coda dello scorpione (1971)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA CODA DELLO SCORPIONE

Titolo Originale: LA CODA DELLO SCORPIONE

RegiaSergio Martino

InterpretiGeorge Hilton , Anita Strindberg, Alberto de Mendoza, Ida Galli, Janine Reynaud , Luigi Pistilli, Tom Felleghy

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 1971
Generethriller
Al cinema nel Giugno 1971

•  Altri film di Sergio Martino

Trama del film La coda dello scorpione

La signora Baumer si reca ad Atene per ritirare un milione di dollari che l'assicurazione deve pagare per la morte di suo marito in un incidente aereo. Ma dopo aver riscosso la somma la vedova viene assassinata. Sarà una giovane reporter parigina a far luce.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,47 / 10 (15 voti)6,47Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La coda dello scorpione, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Alpagueur  @  13/01/2021 16:20:47
   7 / 10
Una delle principali conseguenze del miracolo economico del dopoguerra dell'Europa occidentale è stata la proliferazione dei viaggi internazionali. Ansiosi di attingere al desiderio del pubblico di sperimentare il glamour dello stile di vita del jet set, i famosi registi dell'epoca si precipitarono a sfruttare al meglio i luoghi esotici a loro disposizione. Probabilmente nessun altro giallo ha catturato questa tendenza in modo così vivido come "La coda dello scorpione" ("The case of the scorpion's tail"). Il film inizia a Londra, dove Lisa Baumer (Arianna Ida Galli, "Sette note in nero", "Il coltello di ghiaccio"...) scopre che suo marito è morto in uno strano incidente aereo. Chiamata ad Atene per raccogliere la sua generosa polizza di assicurazione sulla vita, scopre presto che altri, oltre a lei, sono desiderosi di mettere le mani sui soldi e sono disposti a uccidere per questo. Nel frattempo, il detective privato Peter Lynch (George Hilton, "Lo strano vizio della signora Wardh", "Tutti i colori del buio", "Mio caro assassino"...) arriva per indagare sulle irregolarità nella richiesta di risarcimento. Collaborando con una bellissima giornalista parigina, Cleo Dupont (Anita Edberg, "Chi l'ha vista morire?", "Il tuo vizio è una stanza chiusa e solo io ne ho la chiave"...), Lynch decide di portare alla luce la verità...prima che anche lei finisca dalla parte sbagliata del rasoio a mano libera dell'assassino. Il secondo giallo del maestro del genere Sergio Martino ("I corpi presentano tracce di violenza carnale", "Morte sospetta di una minorenne"), "La coda dello scorpione" combina vedute mozzafiato di Atene e della costa greca con brutali esplosioni di violenza, una sceneggiatura tipicamente intricata di Ernesto Gastaldi ("La morte cammina con i tacchi alti", "Perché quelle strane gocce di sangue sul corpo di Jennifer?", "Il dolce corpo di Deborah"...), e un cast traboccante di talenti cult europei, tra cui Alberto de Mendoza ("Una sull'altra", "Una lucertola con la pelle di donna"...), Janine Reynaud ("Delirium" di Jess Franco) e Luigi Pistilli ("Reazione a catena", "L'iguana dalla lingua di fuoco"...). ll caso della coda dello scorpione può passare dalla suspense hitchcockiana al decisamente strambo in un batter d'occhio e questo tiene il pubblico in punta di piedi. La trama è complicata man mano che vengono dipanati gli eventi quindi aspettati di grattarti la testa molte volte. Come molti di questi gialli italiani, questo film è notevolmente ben girato (soprattutto le riprese iniziali a Londra, dove possiamo ammirare alcuni dei classici simboli della City come il Big Ben, l'Hammersmith Bridge, i tipici Black Cabs e le Red Telephone Kiosks) e lucido con alcune composizioni molto interessanti e la colonna sonora di Bruno Nicolai è un piacevole plus. Straordinario l'omicidio di Lara Florakis/Janine Reynaud, un mix tra quello della medium in "Profondo rosso" (con la gola tagliata e le mani sulla vetrata) e di Sarah in "Suspiria" (la lama del temperino che cerca di sollevare pazientemente la barra di bloccaggio della porta). Essendo il movente legato a una polizza milionaria, non ci può essere ovviamente nessun trauma scatenante, in compenso però abbiamo il particolare che sfugge alla memoria, quel qualcosa di importante che non si riesce a mettere a fuoco e di cui l'assassino ha paura (anche se qui è più un red herring per confondere lo spettatore). L'epilogo con la grotta subacquea è molto suggestivo e mi ha ricordato quello de "L'isola del gabbiano" (Seagull Island), una miniserie televisiva in cinque puntate co-prodotta da Italia e Gran Bretagna nel 1981 e diretta da Nestore Ungaro. Come dicevo sopra, come in tutti i film gialli che hanno moventi collegabili in qualche modo ad assicurazioni e polizze sulla vita ("Lo strano vizio della signora Wardh", "Una sull'altra", "Ragazza tutta nuda assassinata nel parco"...la lista è piuttosto lunga), la trama è abbastanza complicata, sotto la mia interpretazione (ho fatto davvero fatica a incastrare tutti i tasselli, proprio come nel puzzle di Stavros, il cui ultimo pezzo sarà messo proprio dall'assassino, in modo umoristico). Così come ne "Lo strano vizio..." (Vienna) anche in questo film l'ambientazione internazionale si conferma di buon gusto e Martino ci mostra prima il centro londinese, come accennato sopra, poi ampi scorci di Atene e del porto del Pireo, per terminare in una piccola isola greca. E sempre come nel film menzionato poc'anzi, abbiamo ancora tre uomini come protagonisti della storia, i quali però stavolta non sono accomunati da oscure cospirazioni anche se uno di loro, proprio quello da subito più sospettato e che quindi lo spettatore tende automaticamente ad escludere dalla sua 'black list', è l'assassino (così come succede in altri gialli come "La farfalla con le ali insanguinate", "Scream" etc.). Volendo allargarci un po' (molto) c'è quasi una sorta di prosecuzione del discorso argentiano iniziato con "L'uccello dalle piume di cristallo" e "Il gatto a nove code".. donne disinibite e indipendenti, sicure di sé, sole nelle loro case, professionalmente emancipate (un'ereditiera con giovane amante, una spregiudicata ricattatrice con gorilla alle sue dipendenze, una giovane e insolita giornalista di cronaca nera che si lamenta di essere mal giudicata in quel ruolo tipicamente maschile) vengono fatte a pezzi per un compiaciuto e misogino pubblico (maschile), così mi è capitato di leggere in alcune disamine, ma forse non è proprio così dal momento che due omicidi sono commessi a danno di uomini e gli omicidi a danno delle donne non sono poi così efferati (come accennato l'omicidio più truculento è quello del complice del killer, che è un uomo). Il successo al botteghino è stato buono (circa 100 milioni di lire), anche se decisamente inferiore ai primi due film di Argento.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066063 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net