l'incredibile hulk regia di Louis Leterrier USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'incredibile hulk (2008)

 Trailer Trailer L'INCREDIBILE HULK

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Extra sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'INCREDIBILE HULK

Titolo Originale: THE INCREDIBLE HULK

RegiaLouis Leterrier

InterpretiEdward Norton, Liv Tyler, Tim Roth, Tim Blake Nelson, Ty Burrell, William Hurt, Christina Cabot, Peter Mensah, Robert Downey jr.

Durata: h 1.54
NazionalitàUSA 2008
Genereazione
Al cinema nel Giugno 2008

•  Altri film di Louis Leterrier

•  Link al sito di L'INCREDIBILE HULK

Trama del film L'incredibile hulk

Lo scienziato Bruce Banner è disperatamente a caccia di una cura per annientare gli effetti delle radiazioni gamma che hanno avvelenato le sue cellule, scatenando una incontrollabile forza rabbiosa dentro di lui: Hulk. Costretto a vivere nell'ombra, lontano da una vita normale e dalla donna che amava, Betty Ross, Banner lotta per sfuggire alla sua nemesi, l'ossessivo Generale Thunderbolt Ross, che con la sua macchina militare cerca di catturarlo per sfruttare brutalmente il suo potere...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,62 / 10 (207 voti)6,62Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'incredibile hulk, 207 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  19/03/2014 16:10:31
   6½ / 10
A causa di un esperimento fallito, lo scienziato Bruce Banner è destinato a trasformarsi in un enorme gigante verde ogni volta che è sotto pressione; ciò lo rende un'ambita preda per l'esercito, e in particolare per il generale Ross, che lo vuole usare per dare vita a una nuova generazione di super-soldati. Così, mentre Bruce cerca con ogni mezzo una cura per il suo "male", Ross non esita a scagliargli contro lo psicopatico Emil Blonsky pur di prenderlo...
Vorrei che sia chiaro a tutti che sto parlando come uno che odia a morte Hulk come personaggio: esso fa parte del trittico di supereroi che semplicemente trovo troppo stupidi per piacermi. Lo so che l'idea di base si ispira alla tematica del doppio alla Dr Jeykill e Mr Hyde, ma qualsiasi ambizione psicologica o etica, per me soccombe sempre all'intrinseca stupidità di un gigante verde indistruttibile che spacca tutto e tutti in preda alla rabbia. La pagliacciata firmata Ang Lee non è certo bastata a farmi cambiare idea, e non è che approcciandomi a questo secondo tentativo le mie aspettative fossero proprio alte. Quindi, già il fatto che il film mi piaccia al punto da affibbiargli questo voto è un miracolo.
E il detto miracolo è frutto di tre elementi, senza i quali questo secondo tassello della prima fase della saga dei Vendicatori non sarebbe altro che un action movie fracassone come tanti. La prima persona è il regista Louis Leterrier che, dopo aver dimostrato di saperci fare dietro la macchina da presa nel suo film d'esordio e un altro film d'azione con Jet Li protagonista, qui fa vedere anche quanto gli stia a cuore l'umanità dei personaggi e di quanto essa per lui abbia la precedenza su tutto: ecco, dunque, che l'alter ego dello scienziato protagonista ha una presenza ridotta al minimo sindacale


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

in modo da potersi concentrare meglio sull'uomo al di sotto. Il bello, però, è che, anche quando entra in gioco lo stesso Hulk, in lui si può ancora vedere una traccia dell'essere umano che vi si nasconde; lo si nota nei gesti, così come in alcune espressioni facciali. Poi, ovviamente, l'azione spettacolare non manca, ottimamente girata tra l'altro con l'aiuto di buoni effetti speciali, ma è il personaggio principale (Banner, non Hulk) il fulcro del film, come dovrebbe essere. Contribuisce a questo anche una struttura narrativa piuttosto anomala, che relega la storia delle origini nei titoli di testa per concentrarsi quanto prima sul dilemma che il protagonista da affrontare. E' un sequel? Un reboot? Un remake? Non si sa, ma di certo è meglio così.
E' qui che entra in gioco la seconda persona che merita menzione: il protagonista stesso. Supportato com'è da una sceneggiatura ottima (opera della terza persona, lo sceneggiatore Zack Penn), il bravissimo Edward Norton riesce a regalare una versione del brillante Bruce Banner quanto mai oppressa e tormentata dal fardello che è costretto a portare sulle spalle: si tratta, forse, della versione cinematografica più oscura di sempre, anche di quella offerta da Mark Ruffalo nel film sui Vendicatori, quella che più delle altre riesce a comunicare la solitudine e la condizione di emarginato nella quale Banner ha scelto di auto-esiliarsi.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

E' proprio la sofferta interpretazione di Norton a dare al film quel tocco di fascino di cui ha bisogno per attirare un pubblico interessato solo dal film in sé e che del fumetto originale non sa e non gli importa di nulla. Ed è proprio la commistione di questi tre elementi (regia, sceneggiatura ed interpretazione) a rendere il film gradevole anche quando si avventura in territori più fumettosi, quasi da videogame.
Infatti, a parte questi tre aspetti che ho appena elencato, il resto è solo OK: il cast di comprimari è bravo, ma tutti senza quella scintilla, quella briciola di grinta in più che gli permetterebbe di brillare sul serio; l'azione, per quanto nobilitata dal trattamento del protagonista, resta comunque incentrata su un gigante che spacca tutto urlando come un pazzo, e un vago senso di stupidità di fondo permane, specialmente se ci sono ben due giganti verdi a combattere fra loro.
Qui, di fatto, veniamo all'unico, vero difetto del film, l'unico difetto che esonda dalla natura del protagonista e relative conseguenze: il ritmo. Checché ne dicano i signori della produzione (Gale Anne Hurd e i soci della Valhalla Motion Pictures), il loro zampino si sente un po' dovunque, specie nell'eliminazione di alcuni personaggi di cui resta soltanto il nome nei credits


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

e in alcuni balzi improvvisi della storia. In altre parole, è chiara l'esistenza di un ingente quantitativo di materiale tagliato (ho visionato personalmente i quaranta minuti tagliati dalla versione definitiva) che, di fatto, non andava tagliato. Non che la qualità complessiva del film cali di parecchio, ma si prova comunque il desiderio di qualche scena in più riguardo al dissidio che lacera Bruce Banner


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

o, magari, di qualche chiarimento su cosa faccia nascere di preciso in Blonsky il desiderio di diventare come il suo nemico (è il siero? E' pura pazzia e sete di potere?).
In conclusione, questo film non raggiunge vette altissime nel suo genere, ma p pur sempre riuscito a farmi interessare a un personaggio che ho sempre odiato; questo mi basta per dargli un voto positivo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
albatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupi
 NEW
incanto
 NEW
jurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono io
 NEW
reflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottethe dark nightmare
 NEW
the end (2025)the legend of ochithe sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062322 commenti su 52229 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A HARD PLACEANGRY JOE BASSAPACHE BLOODARRIVO' ANGEL KID E… COMINCIO' LA FESTAATTACK OF THE METH GATORBABY JANEBORIS BECKER: NASCITA DI UN CAMPIONEBUTCHERS BLUFFCAIN'S CUTTHROATSCANNIBAL MUKBANGCEREBRUMCHARLEYCIO' NON ACCADREBBE QUIDEAD MAILDELI FISEKDEMENTED DEATH FARM MASSACREDESERT FIENDSEVERYONE IS GOING TO DIEFIVE BLOODY GRAVESGIOVANI VIOLENTI E SPIETATIGO AWAYGOLDAGRAFTEDIL CLOWN DI KETTLE SPRINGSINGANNO DAL PASSATOINNAMORARSI A BALIINTRODUCTIONITS NAME WAS MORMOLA CONDANNA DEL WESTLA DONNA CON IL ROSSETTO ROSSOLA GEMMA DELLA NOSTRA VITAMACHO CALLAGANMARSHMALLOWMOUSEBOAT MASSACREORLAK, L'INFERNO DI FRANKENSTEINOUR LITTLE SECRETPARVULOSPUNTO DEBOLEROSARIOSLAUGHTERHOUSESUCCUBUS (2024)TERNOSECCOTHE DISCARDEDTHE DUCKTHE ROUNDUP: PUNISHMENTTHE TRUST FALL: JULIAN ASSANGETWILIGHT OF THE WARRIORS : WALLED INVULCANIZADORAWHAT LURKS BENEATH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net