maleficent regia di Robert Stromberg USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

maleficent (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MALEFICENT

Titolo Originale: MALEFICENT

RegiaRobert Stromberg

InterpretiAngelina Jolie, Sharlto Copley, Elle Fanning, Sam Riley, Imelda Staunton, Miranda Richardson, Lesley Manville, Juno Temple, Brenton Thwaites, India Eisley

Durata: h 1.32
NazionalitàUSA 2014
Generefantasy
Al cinema nel Maggio 2014

•  Altri film di Robert Stromberg

Trama del film Maleficent

Quando la principessa Aurora viene al mondo, tutto il regno è entusiasta. L'unica ad essere furiosa è la fata cattiva Malefica (Angelina Jolie) che maledice la piccola, prefigurandole la morte al compimento dei sedici anni per via di una puntura di un dito sul fuso di un filatoio. Soprannominata da tutti Rosaspina, Aurora (Elle Fanning) è costretta a nascondersi per la sua sicurezza e sotto la protezione delle fate Flora, Fauna e Serena, vive nella foresta, ignara del suo sangue reale. Eppure, nonostante la prudenza di tutti, il destino della principessa si compie, cadendo in un sonno profondo. Toccherà al Principe Filippo affrontare il drago sputa-fuoco e svegliare la bella addormentata col bacio del vero amore.

Film collegati a MALEFICENT

 •  MALEFICENT 2: SIGNORA DEL MALE, 2019

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,28 / 10 (112 voti)6,28Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Maleficent, 112 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Peanuts02  @  02/12/2017 09:14:41
   5 / 10
ALLERTA SPOILER NELLA RECENSIONE


QUESTO è un live action Disney fatto male, meritava un voto molto più basso, e senz'altro non più alto della bella e la bestia!
La Disney ha praticamente promesso al mondo di farci scoprire il segreto dei motivi per cui Malefica è la strega che è diventata, dandoci un prodotto però totalmente diverso oltre che fallimentare.
La storia: una dolce fatina (con corna nere ed ali da demonio) di nome Malefica (nome ottimo per una fata buona!) conosce Stefano, che però per salire al trono le taglia le ali. Lei, adirata, si scaglia contro la figlia di Stefano lanciandole la famosa maledizione. Poi, però, vedendo che le fatine a cui è stata affidata sono tre imbecilli, se ne prende cura lei e così si pente diventando buona!

Il film non ci dà una spiegazione totale della crudeltà di Malefica, che invece nel classico trabocca (certo, i motivi non erano dei più validi per essere arrabbiati). Lo so, di questi tempi trattare la violenza sulle donne che genera dolore è importante, ma qui risulta qualcosa di troppo forzato! E se poi per un attimo credevi di aver ritrovato la vera Malefica, la cui furia non si esprime, ti ritrovi una nuova Elsa piena di rimpianti, pronta a passare da demonio cornuto a dolce balia. Se il cambiamento fosse stato graduale e ben studiato lo avrei ben accolto, ma qui invece succede tutto da giorno a notte!
E poi scusatemi tanto, non voglio fare il criticone su questo campo, ma in questo film la questione del girl-power risulta vaga è male inserita. La Malefica del cartone se ci pensate è una donna con i contro cosiddetti: fulmina la gente, scaglia maledizioni e poi si trasforma in un mega dragone. Qui cosa fa? Fa venire la pioggia nella casa delle fatine, scherzetti che nemmeno le zitelle più disperate farebbero. E alla fine trasforma il corvo in drago, e non sé stessa!
Aurora nel cartone era un modello alquanto passivo, e lo dico anche io che sono un difensore delle principesse Disney. Tutta in nello script doveva solamente dormire, pertanto non mi sento in dovere di condannarla del tutto. In questo remake-rifacimento potevano veramente renderla un personaggio interessante è attivo, ma le fanno fare le stesse identiche cose del cartone, compreso l'innamoramento repentino con Filippo. Ma il cartone si propone come fiaba, e non come un fantasy come in questo caso, quindi le scene in una fiaba vanno interpretate diversamente. Non conta che i due si siano innamorati in poco tempo, conta invece farci sapere che in qualche modo i due si conoscono e passando il tempo insieme si innamorano, e il balletto rappresenta la nascita di questo legame. Le allegorie della fiaba in questo film si perdono perchè non si propone come fiaba, ma come fantasy alla Peter Jackson, e quindi tutt'e le scene come la sopracitata risultano veramente stupide e forzate.
Invece le tre fatine sono tre personaggi da arrestare per quanto sono pessimi. È vero, nel cartone le fatine sono le responsabili della riuscita della maledizione, essendo si fatte notare dal corvo (qui ridotto ad una mera spalla dare di Malefica, mentre poteva essere un personaggio anche migliore), eppure si rimboccano le maniche per risolvere i guai creati da loro. Anche nel resto del film, sì dimostrano figure a loro modo responsabili (certo, non sanno cucire nè cucinare, ma resta il fatto che da sole hanno mantenuto una bambina per sedici anni senza magia).
Qui sono tre rimbambite per cui lo spettatore prova quasi pena, quasi fossero affette a demenza senile! E perché ciò? Perchè bisognava dare spazio alla nuova Elsa, cioè Malefica. Tutto sembra cambiato per amplificare il personaggio di Malefica, personaggio che però non è affatto a tutto tondo, nè interessante! La risoluzione finale, oltre a mettere ancora pi in ridicolo il principe, appare tirata via è messa lì solo per il successo in Frozen. Se ci pensate, in questo film i maschi non ci fanno una bella figura, quasi a voler dire che ci si può fidare solo delle donne. Ma è un insegnamento terrificante, scusatemi tanto se me la prendo!
Le scene epiche e di battaglia, inoltre,m risultano un tentativo malriuscito di ricalcare i quasi contemporanei film de lo hobbit, non tolgono nulla nè aggiungono nulla al risultato finale.

Quindi, si tratta di un film che aveva del potenziale, visto che il classico è per certi versi invecchiato abbastanza, ma che sembra mandare tutto a quel paese per realizzare un prodotto che imiti il successo di Frozen. Solo che anzichè il cuore ghiacciato abbiamo una maledizione, anzichè una regina pseudo emo abbiamo una fata cornuta pseudo emo, e ovviamente l'atto di amore che non è quello di un uomo ma quello di una persona che ti vuole bene. Roba che in Frozen già sentiva di sentita, e che in questo film sa di surgelato da riscaldare per un finale che piaccia alle masse.
Per me la bella e la bestia è infinite spanne sopra a questa ciofeca.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net