Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Spassosissimo filmetto natalizio senza pretese, ma molto ben fatto. Il regista confeziona un pacchetto eccellente con la giusta dose d'ironia, di thriller e di simpatia.
il piano del ragazzino per sventare il tentativo di rapina dei due malviventi con l’intento di difendere la casa ed il tentativo di apparire più grande di quello che è in realtà e bisogna fare i complimenti allo sceneggiatore per aver studiato delle gags che fanno apparire gli stratagemmi quasi verosimili.
Nella spensieratezza del film c'è anche un fondo serio: l'importanza della famiglia e la necessità di capire le esigenze sia dei piccoli che dei grandi. La scena finale poi quando Kevin guarda fuori dalla finestra suscita anche un pizzico d’emozione.
Questo film offre al non ancora undicenne Kulkin fama internazionale, ed a mio avviso è stata tutta meritata perchè si è dimostrato perfetto per la parte, anche se in certe occasioni cede il fianco alla sua giovane età. I genitori (Heard e O’Hara) non mi hanno detto nulla, in teoria la O’Hara avrebbe dovuto avere una presenza più interessante, ma non “buca lo schermo”, interessante invece la piccola parte del compianto John Candy (il musicista), morto per infarto 4 anni dopo aver girato il film. Per finire strepitosi i due ladri, sia Pesci ma soprattutto Stern hanno svolto un lavoro superbo con un giusto mix di simpatia e delinquenza.
E' perfetto per una spensierata serata in compagnia al calduccio durante una serata invernale.