Trama del film Now you see me - i maghi del crimine
Una squadra dell'FBI è costretta al gioco del gatto e del topo contro un super-team formato dai più grandi illusionisti del mondo, i quali mettono a segno una serie di rapine in banca nel corso delle proprie performance.
Film collegati a NOW YOU SEE ME - I MAGHI DEL CRIMINE
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Va bene, lasciamo perdere la storia dell'occhio che così abbozzata non ha senso, lasciamo perdere il finale ridicolo che rende incoerente tutto il resto del film (ho letto la giustificazione data da un altro utente ma non convince proprio) e lasciamo perdere il fatto che i soldi rubati a Michael Caine glieli avrebbero resi il giorno dopo e che
il modo in cui é stato incastrato Freeman é forzatissimo, e poco verosimile é che passi i prossimi anni in prigione (ok che quelli dell'fbi vengono descritti come un manipolo di mentecatti, ma arrivare a sto punto...)
Lasciamo perdere ancora qualche incongruenza e forzatura della trama, nonché la cretinata di poter dell'ipnotizzare le persone, quel che mi chiedo é questo:
Parlano di specchio per il trucco del coniglio e sempre uno specchio hanno usato per nascondere la cassaforte. Mi viene da pensare che l'utilizzo di uno specchio in entrambi i casi al posto di un finto muro sia fatto per creare la profondità e ingannare l'occhio dello spettatore. Ma quei bischeri in giacca nera davanti allo specchio gigante non dovrebbero vedersi riflessi nello specchio? Oppure ora qualcuno tirerà fuori la storia che nella parete finta (che viene definita uno specchio gigante) non ci sia altro che un'immagine creata ad hoc con chissá quale fantomatica tecnologia. Sarà che ho visto ieri il film allo spettacolo delle 22.30 e il sonno si faceva sentire, ma anche questa cosa mi ha convinto poco