the host (2006) regia di Joon-Ho Bong Corea del Sud 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the host (2006)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE HOST (2006)

Titolo Originale: GWOEMUL

RegiaJoon-Ho Bong

InterpretiKang-ho Song, Byeon Heui-bong, Park Hae-il, Bae Doo-na, Ko A-sung, Lee Dong-ho, Lee Jae-eung, Yun Je-mun, Kim Roi-ha, Park No-shik

Durata: h 1.59
NazionalitàCorea del Sud 2006
Genereazione
Al cinema nel Novembre 2006

•  Altri film di Joon-Ho Bong

Trama del film The host (2006)

Siamo a Seoul e un mostro spaventoso emerge dal fiume. Uccide molte persone e rapisce una bella ragazza. Il padre della giovane inizia la ricerca...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,32 / 10 (87 voti)7,32Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The host (2006), 87 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

Tom24  @  03/06/2007 01:33:37
   8½ / 10
Forse il miglior monster movie mai realizzato.
Due ore di intrattenimento che non scadono mai nel banale... Originale, divertente, ironico, drammatico e più REALISTICO che mai, anche se la categoria a cui appartiene non lo da molto a sembrare (bellissima la scena finale).
Fantastico, trovo strabiliante trovare in film del genere una così profonda critica ai governi che noi chiamiamo "civilizzati". Qua la situazione viene risolta da una insolita e stravagante famiglia di anti-eroi, cosa che solo in un film orientale sarebbe potuta succedere, per un lavoro di questo genere...
Un voto alto se lo merita di sicuro, altro che colossal americani, questi hanno molta più classe!

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/06/2007 18.52.26
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  08/05/2007 17:32:45
   8½ / 10
... e io il vaffan**** lo metto all'inizio del commento, al contrario dell'amico living, ringraziando fra parentesi i ragazzi di asianworld.it.
the host muove i passi dal classico e abusato monster/disaster movie, lo destruttura e lo ricostruisce a suo piacimento per un prodotto finale unico e imperdibile.

il punto di partenza è il solito: l'errore umano, che oltre a ripercuotersi sul pianeta (plurimi gli indizi di critica verso l'inquinamento globale) si rivela la causa di mutazioni nella fauna del fiume che portano alla nascita del mostro.
questo però è l'unico punto di contatto con i molti film di genere.
la pellicola coreana è la storia di una FAMIGLIA, fuori dai canoni, che casualmente si trova in una situazione assurda, irreale, ma che fa muro intorno a sè, assorbe e crea forza attraverso i suoi componenti e combatte unita per far capo ad eventi apparentemente insuperabili, trovando nei continui ostacoli ulteriori spunti per rinvigorire il loro legame.

ottimi effetti speciali, buona recitazione, storia ricca e che offre diversi spunti di riflessione. prima dell'inevitabile remake, rifatevi gli occhi con questo.

3 risposte al commento
Ultima risposta 08/05/2007 23.20.52
Visualizza / Rispondi al commento
Living Dead  @  03/05/2007 14:51:25
   9½ / 10
Dopo mesi di ricerca (e grazie anche a goat), sono riuscito finalmente a vedere questo film.
Non amo (ma non detesto) i monster-movie, ma il film in questione si distacca dalla maggior parte dei film di questo genere.
Un moster movie perfetto, come non se ne vedevano da anni. Un fantastico mix di azione-dramma-commedia e horror tutti amalgamati insieme e con degli effetti speciali strepitosi e mai invadenti. Scene ad alta tensione (basti pensare a quelle nelle fogne o il primo attacco), personaggi ben caratterizzati e..una trama decente! Personalmente mi ha divertito tantissimo, un puro film d'evasione che raggiunge il suo scopo e cioè divertire ed intrattenere.
Un bel vaff***** ai produttori italiani (il film è uscito ovunque, addirittura in Estonia) che ovviamente sfrutteranno l'occasione del remake per distribuire anche da noi questo gioiellino coreano, ovvero non prima di 1 0 2 anni.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/05/2007 13.52.00
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  24/04/2007 02:11:05
   8½ / 10
Un film semplicemente straordinario e naturalmente da noi non ancora distribuito.The Host ripercorre gli archetipi americani del genere(da King Kong ad Alien passando per Lo Squalo)distruggendoli senza ridursi ad una stupida parodia,tra scene letteralmente devastanti(su tutto la famiglia riunita davanti alla foto di Park Hyun-Seo e la truppa americna impegnata in un bel barbecue fuori lo pseudo opedale di ricerca),ottimo uso del digitale(la creatura e'davvero ben realizzata)e scene al cardiopalma(vedi i fantastici primi venti minuti in cui il mostro viene subito rivelato).Non mancano i riferimenti alle tensioni tra Stati Uniti e Corea,inseriti con ironia e criterio,senza mai cercare di strafare...simo davanti ad un prodotto di assoluto livello,capace di battere tutti i precedenti record in patria con premi e consensi ricevuti in tutto il mondo:da noi forse arrivera'solo lo squallido remake americano,gia'attualmente in lavorazione.

Oblivisca  @  22/04/2007 03:32:30
   7 / 10
Lo ho visto al Far East Film Festival che si tiene per 2 settimane all'anno a udine, proprio adesso, una manifestazione degna di nota. Devo dire che il film mi è piaciuto molto, un film diverso dai soliti film proposti dalla zona del "far east." Bella la creatura, è fatta molto bene. La cosa che più mi è piaciuta è sicuramente l'ironia usata dal regista ed alcune idee da apprezzare. Tutto sommato un "buon film che vale la pena di vedere."

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/04/2007 12.44.39
Visualizza / Rispondi al commento
wuwazz  @  09/03/2007 09:25:08
   8 / 10
Mi è piaciuto molto. Era da un pò che non si vedeva un monster movie fatto così bene. Belle le animazioni del mostro, ma soprattutto molto bella la trama che va oltre il "....fuggiamo!! arriva il mostro e ci mangerà tutti!!!!!"

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR quadruplo  @  21/11/2006 20:02:57
   6½ / 10
Sbarca in Europa il "Mostro" di Bong Joon-ho, campione d'incassi nella nativa Corea. Credo che sia il primo (e probabilmente ultimo) monster-movie che commento. Non è che ne vada matto (non posso scrivere che mi fanno schifo), li trovo di una banalità e di una scontatezza paragonabili alle fiction televisive. Di solito vengono degli States dove sono specialisti in queste porcate. Questo viene dalla Corea, magari è diverso..
Cominciamo dall'inizio: solite mutazioni genetiche che creano una mostro mezzo anfibio mezzo alien. Solito appunto.. Questo si rivela subito alla popolazione (a dimostrare che il regista ha capito che è inutile tenerlo nascosto, il pubblico ha già visto tutto e non sarebbe rimasto sicuramente in angoscia per la sua visione), emergendo dal fiume e creando scompiglio tra di essa: a mio parere Il mostro e la sua animazione sono ben realizzate. Tra le vittime, c'è una ragazzina: il film è incentrato sulla ricerca di questa da parte della sua famiglia. Sempre niente di nuovo, ma la maniera in cui si evolve è piacevole. Oltre al tema principale del film sono presenti diversi elementi. Quello che ho apprezzato di più è l'ironia (tipicamente orientale) nello sdrammatizzare anche le situazioni più tragiche (bellissima la scena della cerimonia funebre). Altre scene sono drammatiche (nel limite del film ovviamente), altre di denuncia (specialmente sulla relazione che lega gli Stati Uniti alla Corea del Sud). Il finale non è scontatissimo, anche se in parte si può prevedere...Il megasuccesso che ha avuto in Corea mi lascia perplesso (probailmente un film con un mostro che esce dal Tevere sarebbe campione d'incassi anche qua): quel che rimane è pur sempre un monster movie con i suoi limiti, ma per una volta ben fatto!

3 risposte al commento
Ultima risposta 22/04/2007 13.45.11
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)
 NEW
captain america: brave new worldcarry-onciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vederefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'airone
 NEW
hello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)
 NEW
l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnopellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamorata
 NEW
strange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needle
 NEW
the last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takano
 NEW
tornando a esttoys - giocattoli alla riscossa
 NEW
una barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppo
 NEW
una viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058644 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net