Il film, un western moderno, racconta la fuga nel New Mexico di alcuni detenuti evasi da una prigione di Las Vegas. Per fuggire, rubano un'auto dal valore di 5 milioni di dollari, che raggiunge una velocitŕ oraria di quasi 300 km l'ora. Schwarzenegger č lo sceriffo che cerca di fermarli.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Ritorno da protagonista assoluto per Arnie dopo le penose apparizioni negli "Expendables" e la parte un po' anonima da coprotagonista di Stallone in "Escape Plan". Il nostro caro T-800, nonostante l'eta', rimane sempre irresistibile, chiaramente non lesina in quanto ad autoironia (di fatto tra tutti gli action heroes storici e' l'unico che ai tempi riuscì a tuffarsi nelle commedie con discreto successo) e vederlo a capo di un gruppo di poliziotti di campagna imbranati e' parecchio esilarante (tra questi ci sta pure il bravo Luis Guzman); anche qui pero' a mio avviso la sua immagine e' parecchio limitata e non viene sfruttata a sufficienza, al contrario si ritrova spesso in secondo piano a discapito della trama e delle scene d'azione. Non e' un problema visto che il film anche in questi frangenti e' piuttosto godibile (anche se l'action di oggi non e' piu' fumettosa come una volta, al contrario sangue e violenza sono parecchie spinte) ma forse era meglio concentrarsi di piu' sull'imponenza del suo protagonista ed annesso humour (quando Arnie non e' in scena il film si prende un po' troppo sul serio). Il tempo poi ok passa in fretta, però ci tengo a ribadire che un film del genere non dovrebbe mai e poi mai sforare l'ora e mezza. Non ce n'e' bisogno.
Comunque un giocattolino più che buono per passare una serata (anche se non riesco ancora a sentire quell'odore di vintage che mi aspetto da prodotti del genere). Schwarzy e' un capolavoro di uomo e avra' sempre un posto speciale nel mio cuore fino a quando avro' vita, pero' sto ancora aspettando un film dove il nostro venga valorizzato come merita; questo e' un buon inizio, ma... I want more! Non parlo di acrobazie o proiettili, ma di maggior spazio per potersi prendere per i fondelli (perché a queste vecchie ma inossidabili glorie restano purtroppo poche alternative all'autoironia).