the new mutants regia di Josh Boone USA 2020
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the new mutants (2020)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE NEW MUTANTS

Titolo Originale: X-MEN: THE NEW MUTANTS

RegiaJosh Boone

InterpretiAnya Taylor-Joy, Maisie Williams, Charlie Heaton, Blu Hunt, Henry Zaga, Alice Braga, Happy Anderson, Thomas Kee, Mickey Gilmore, Jeffrey Corazzini, Tony Saquett, Colbi Gannett, Sarah Bennani, Antonio Banderas

Durata: h 1.39
NazionalitàUSA 2020
Generefantascienza
Al cinema nel Settembre 2020

•  Altri film di Josh Boone

Trama del film The new mutants

Un multietnico gruppo di giovani, che con l'arrivo della pubertà scopre di avere poteri mutanti, è rinchiuso in una struttura segreta, una sorta di istituto psichiatrico da cui cercheranno di fuggire. Anche perché qualcosa dentro la clinica è fuori controllo e causa eventi sempre più inquietanti, cui si aggiungono i problemi dei protagonisti nell'accettare i propri poteri, in particolare quelli di Rahne, scozzese e di educazione strettamente cristiana che teme di essere preda di una forza demoniaca. Al suo fianco ci sono la nativa americana Danielle, il brasiliano Roberto, Sam del Kentucky e la russa Illyana, sorella dell'X-Man Colosso.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,61 / 10 (14 voti)5,61Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The new mutants, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  18/09/2020 19:07:15
   7½ / 10
Un gruppo di ragazzi dotati di innaturali capacità si ritrova isolato in un complesso ospedaliero sperduto nel nulla: la sola altra presenza oltre a loro è rappresentata dalla loro dottoressa/carceriera, la quale li sottopone costantemente a test e cure di vario tipo a scopi misteriosi. Non ci vorrà molto prima che inquietanti visioni, dissidi e minacce sovrannaturali inizieranno a smuovere le acque...
Immagino che tutti gli addetti ai lavori del film abbiano segretamente tirato un sospiro di sollievo lo scorso fine Agosto: finalmente, la pellicola completata letteralmente tre anni fa, rimandata così tante volte da aver sfondato i confini della credibilità, la pellicola che è diventata lo sberleffo dell'industria e del pubblico per quanto tempo aveva trascorso immagazzinata in attesa di essere mostrata al grande pubblico, è arrivata. In ritardo, per dirla con un eufemismo, e fuori tempo massimo a voler essere brutalmente onesti, ma è arrivata. E suppongo che, quel poco che racimolerà al box-office, visti i primi dati non incoraggianti, rappresenterà la chiusura ideale per una delle storie produttive più travagliate e difficili degli ultimi tempi.
Peccato. Perché grosso modo, il film è esattamente ciò che promettevano i trailer, e da quel che ho visto, mi sarebbe piaciuto un seguito.
In effetti, è difficile reprimere una sensazione di intrinseca inutilità durante la visione, tipica di un film che magari, all'epoca dell'uscita originaria, poteva avere un suo perché e costituire un intrigante tassello in un puzzle ancora non completato; ma questo era due anni fa, e nel frattempo il panorama cinematografico è cambiato parecchio. Tra Endgame, l'acquisizione della Fox e la rovinosa conclusione della saga degli X-Men sul grande schermo, di un film del genere, pensato chiaramente come primo capitolo di una nuova serie che con la nuova gestione e l'MCU non ha niente a che fare, non c'è oggettivamente bisogno. Ma se si guarda a ciò che abbiamo di fronte, lasciando perdere collegamenti ad altre pellicole e il contesto in sé, la cosa cambia. Non drasticamente, ma abbastanza da fare la differenza.
Intanto, con tutti i blockbuster da centinaia di milioni che ormai costituiscono il grosso dell'industria filmica mainstream, e in particolare per quanto riguarda i cinefumetti, fa piacere trovarsi di fronte a un film concepito e realizzato in piccolo, senza grosse esplosioni, scene d'azioni interminabili ed effetti al computer ogni tre per due. Per tutto il tempo si rimane intrappolati all'interno dello spazio dell'ospedale, che ovviamente ospedale non è, e del terreno su cui sorge. Al posto di origin stories nel senso tradizionale del termine abbiamo la storia di un gruppo di persone una più complessata e disfunzionale dell'altra che devono imparare a fidarsi tra di loro e sconfiggere i propri demoni personali per superare gli ostacoli comuni che man mano si presentano sulla loro strada. E invece di poste in gioco astratte e blasonate come il mondo, l'universo o l'esistenza stessa della realtà, abbiamo qualcosa di più intimo e ridotto, ma non per questo meno d'impatto: la vita e la salvezza di un piccolo gruppo di persone.
D'accordo, l'esecuzione è tutt'altro che impeccabile: qua e là si sente la mancanza di ciak alternativi o inserti che, per forza di cose, la troupe non è stata in grado di filmare,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

e se Josh Boone si rivela un regista di mestiere, non è esattamente un Kubrick o un Hitchcock quando si tratta di creare tensione od orrore. Ma il film riesce in ogni caso a creare un'atmosfera di vago disagio che funziona sufficientemente bene, con un approccio a metà fra l'horror e il teen drama alla John Hughes che da un tocco di freschezza. E il ritmo disteso rende i pochi 94 minuti di durata perfetti per ciò che la storia ha da raccontare: non ci sono momenti morti, anche quelli più lenti servono allo sviluppo di ciascuno dei protagonisti, che in effetti fanno la parte del leone.
I cinque ragazzi e ragazze sono tutti caratterizzati ottimamente: non si va mai troppo a fondo (è chiaro che maggiori dettagli dovevano venir sviscerati nei seguiti), ma quello che ci viene detto di loro basta a creare una backstory interessante e personalità colorite. Se la cavano in particolare Anya Taylor-Joy, perfetta per la mezza matta che poi matta non è, e Maisie Williams, a tutti gli effetti il personaggio più tormentato,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

mentre i maschi vengono purtroppo lasciati un tantino in ombra, pur avendo anch'essi i loro momenti. Interessante inoltre il medico di Alice Braga l'unica (e qui non faccio spoiler) che si avvicina al ruolo di villain in un film che preferisce giocare le sue carte con una maggiore sottigliezza rispetto ad altri film dello stesso genere.
Certo, alcuni snodi narrativi non vengono affrontati con particolare perizia, e le risoluzioni finali vengono eseguite in modo un tantino banalotto e già visto, senza aggiungere qualcosa di nuovo,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ma dubito che la gente si aspettasse materiale da Oscar da un film del genere. Il carisma e la simpatia degli attori e la solida confezione riescono, se non a coprirli del tutto, almeno a rendere tollerabili certi difetti.
Il risultato è un film che intrattiene: non un capolavoro, né un brutto film, ma un prodotto che sta da qualche parte nel mezzo, per quanto mi riguarda più sul positivo. Ci viene anche risparmiato un cliffhanger finale: sebbene la storia lasci le porte spalancate a un potenziale seguito, è anche abbastanza autoconclusivo da non disturbare per la mancanza di seguiti. Mi sarebbe piaciuto vedere in che modo sarebbe continuata la serie, ma mi posso accontentare.
I nuovi mutanti non sorprendono, né deludono. Semplicemente, con dei difetti ma anche con dei pregi, funzionano.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net