toro scatenato regia di Martin Scorsese USA 1980
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

toro scatenato (1980)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Curiosità sul film Frasi Celebri sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TORO SCATENATO

Titolo Originale: RAGING BULL

RegiaMartin Scorsese

InterpretiRobert De Niro, Cathy Moriarty, Joe Pesci, Frank Vincent, Nicholas Colasanto, Theresa Saldana, Mario Gallo, Frank Adonis, Martin Scorsese

Durata: h 2.09
NazionalitàUSA 1980
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 1980

•  Altri film di Martin Scorsese

Trama del film Toro scatenato

1941. Jake La Motta inizia a tirare i primi pugni a New York, ma non riesce a sfondare perchè non vuole sottostare alle regole della malavita che controlla la boxe. Jack però é così bravo che riesce comunque a vincere il titolo della sua categoria. Ma gli anni dei trionfi passano ed arriva anche la crisi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,72 / 10 (263 voti)8,72Grafico
Miglior attore protagonista (Robert De Niro)Miglior Montaggio
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Miglior attore protagonista (Robert De Niro), Miglior Montaggio
Miglior attore in un film drammatico (Robert De Niro)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attore in un film drammatico (Robert De Niro)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Toro scatenato, 263 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

steven23  @  07/11/2014 15:56:56
   9½ / 10
Non so nemmeno io quanto ho sentito parlare di questo film, quante volte mi è stato consigliato, quante volte viene tirato in ballo se si nomina Scorsese. Eppure, fino a ieri sera, non ero mai riuscito a vederlo.
Poi ecco che mi capita tra le mani il dvd in biblioteca e mi dico beh, forse è giunto il momento di colmare questa lacuna, no?
E l'ho fatto!
Primo pensiero al termine della visione? Ma perché diavolo non mi sono deciso a vederlo prima!

A parte questo cosa potrei dire di una pellicola sulla quale è stato già detto praticamente di tutto?
Ho letto da varie parti dell'inevitabile paragone con "Rocky", se non altro perché si parla di due tra le pellicole più famose sulla boxe. Beh, se devo dire la mia il paragone non regge... minimamente. Premesso che "Rocky" (seppur non piacendomi più di tanto) è un buonissimo film qui siamo proprio su altri livelli... questo è cinema allo stato puro... questo è senza alcun dubbio (mio) il miglior film sulla boxe che abbia mai visto.

La regia di Scorsese è praticamente perfetta. Bastano pochi minuti ed ecco che non ci si trova più nel salotto di casa davanti alla tv, bensì nella New York degli anni '40 a godersi in prima persona i problemi, le aspirazioni e i sogni del pugile di origine siciliana; e non solo! Il merito va, senza dubbio, all'incredibile realismo che pervade l'intera pellicola... alcune, straordinarie inquadrature che ci regala Scorsese, unite a un montaggio favoloso, danno al film quasi un timbro documentaristico e evitano la trappola che, invece, è dietro l'angolo in molti altri film sportivi; il rischio è quello di pompare eccessivamente la vicenda per far colpo sullo spettatore. Qui non c'è alcun bisogno di farlo, ogni singolo frammento della pellicola riesce a colpire di per sé.
Tra l'altro stiamo parlando di un film che, per il regista, non arrivava certo in un buon momento, anzi... i vari problemi di salute e il fiasco di "New York, New York" l'avevano convinto che questo sarebbe stato il suo ultimo lavoro. Forse uno dei motivi della straordinaria attenzione concessa ai particolari è proprio questo. Sì, perché al di là della regia in sé qui bisognerebbe dire parecchio anche sul montaggio della Schoonmaker. Senza dubbio spenderei due parole sulla realizzazione degli incontri, ai quali assistiamo non come assisterebbe qualsiasi persona seduta nel pubblico, bensì come se fossimo noi stessi uno dei due pugili. Qui la scelta è stata dello stesso Scorsese e i risultati sono eccezionali... sembra quasi possibile percepire lo stato d'animo dei combattenti, sentire cosa pensano e, soprattutto, non viene risparmiato nessun colpo; tutti quanti, anche il più devastante, vengono ripresi senza tagli e senza fronzoli.
Il realismo è quasi assoluto!

Prima di arrivare al cast, però, mi soffermerei sul doppiaggio. Tante volte viene giustamente criticato e, spesso, rischia persino di rovinare le singole interpretazioni, ma qui no! Amendola fa un lavoro straordinario con De Niro, così come Tiberi con Joe Pesci. Senza ovviamente dimenticare gli altri, tutti perfettamente calati nei rispettivi personaggi.

Sul cast credo, invece, sia superfluo specificare a chi vanno le luci della ribalta. L'interpretazione di De Niro è a dir poco fenomenale. Basti pensare alla difficoltà derivanti dall'impersonare un personaggio come La Motta. Il suo carattere estremamente difficile, i tic che lo contraddistinguono, gli istinti animali manifestati sul ring e non solo. Insomma, metterebbe in difficoltà chiunque... ma Robert De Niro non è chiunque, in fondo stiamo parlando di uno dei più grandi attori non solo degli ultimi quarant'anni, ma di sempre. E qui lo dimostra in modo clamoroso. Studia a fondo il personaggio, si immedesima in una maniera tale da riuscire a distinguerlo unicamente per grazia nella lotta e aspetto fisico (il vero La Motta era decisamente meno bello di lui)... ha un'espressività incredibile e, cosa più importante, non lo si vede mai, nemmeno una volta sopra le righe. Senza dimenticare poi la trasformazione intrapresa per impersonare il pugile durante il suo declino, una trasformazione che resta e resterà nella storia del cinema come una di quelle più estreme e radicali, ma anche tra le più efficaci e realistiche. Vederlo ingrassato trenta chili, quasi irriconoscibile mentre si sofferma nello specchio del camerino prima del suo numero comico beh... c'è bisogno che aggiunga altro?
La sua performance pazzesca, però, non deve far passare in secondo piano l'altrettanto grande prova di Pesci nei panni del fratello e quella della Moriarty nelle vesti di Vicky, sua seconda moglie nonché vittima della gelosia del marito al limite dell'ossessione. La sua prova, tenendo conto che era al primo film e andava ancora al liceo, è davvero stupefacente... così come la sua bellezza, in particolare quella sfuggente ed eterea che riesce a sfoggiare nella prima parte della pellicola.

Sì, insomma, in conclusione direi un film che ho adorato, e non capita spesso alla prima visione... del resto, però, se si apprezza anche un minimo il cinema con la "C" maiuscola, quello che rispecchia alla lettera il reale significato del termine, beh... qui è praticamente impossibile restare indifferenti, e questo indipendentemente dai gusti.
Ah, un'ultimissima cosa. Il monologo finale davanti allo specchio è da brividi!!

"... da quella sera non ho fatto più niente, Charlie. Mi sono trovato in cima a una montagna e sono finito a valle... ... tu eri mio fratello, Charlie. Avresti dovuto aiutarmi. Avresti dovuto aiutarmi un po' di più..."

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/11/2014 14.02.24
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net