transformers: la vendetta del caduto regia di Michael Bay USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

transformers: la vendetta del caduto (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TRANSFORMERS: LA VENDETTA DEL CADUTO

Titolo Originale: TRANSFORMERS 2: REVENGE OF THE FALLEN

RegiaMichael Bay

InterpretiShia LaBeouf, Megan Fox, Jon Voight, John Turturro, Rainn Wilson, Josh Duhamel, Tyrese Gibson, Isabel Lucas, Matthew Marsden

Durata: h 2.27
NazionalitàUSA 2009
Generefantascienza
Al cinema nel Giugno 2009

•  Altri film di Michael Bay

Trama del film Transformers: la vendetta del caduto

Se la battaglia per la Terra è appena terminata, quella dell'universo sta per cominciare. Cosa accadrà?
Gli Autobots superstiti decidono di restare sulla Terra come guardiani dell'umanità, fondando una piccola base Autobots. Starscream è ancora vivo e, dopo essere tornato a Cybertron, si mette a capo dei Decepticons, e decide di tornare sulla Terra con i rinforzi, alla ricerca di un alleato che li potrà portare verso una nuova vittoria sicura contro gli Autobots. Questi ultimi scoprono che il corpo morto di Megatron è stato rubato dai militari americani… cosa ne avranno fatto?

Film collegati a TRANSFORMERS: LA VENDETTA DEL CADUTO

 •  TRANSFORMERS, 2007
 •  TRANSFORMERS 3, 2011
 •  TRANSFORMERS 4 - L'ERA DELL'ESTINZIONE, 2014
 •  TRANSFORMERS 5: L'ULTIMO CAVALIERE, 2017

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,86 / 10 (258 voti)5,86Grafico
Voto Recensore:   6,00 / 10  6,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Transformers: la vendetta del caduto, 258 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  25/02/2014 00:21:35
   9 / 10
A due anni dalle disavventure del primo film, Sam Witwicky si è lasciato alle spalle il liceo ed è in procinto di partire per il college, intenzionato a dimenticare le faccende che lo hanno visto protagonista con i Transformers e a vivere una vita normale. Nel frattempo, però, i perfidi Decepticon tramano di impossessarsi di ciò che resta del Cubo per trovare un'altra fonte di energia in grado di ridare vita alla loro razza, e Sam, volente o nolente, dovrà schierarsi con Optimus Prime e gli Autobot per salvare la situazione. Anche perché il ragazzo è in possesso di certe informazioni che ai Decepticon, e in particolare al redivivo Megatron e il suo maestro The Fallen, servono al raggiungimento del loro scopo...
Da amante del capostipite, non posso che dare lo stesso voto entusiasta al seguito, bene o male per gli stessi motivi che mi portarono a lodare il predecessore. Nell'ambito del cinema fantascientifico fracassone e giocattolone, questa trilogia firmata Michael Bay e Steven Spielberg rappresenta forse i titoli migliori, proprio perché sono sufficientemente saggi da non prendersi molto sul serio. Quello che, però, mi stupisce, è vedere la gente denigrare questo film per essere quello che è, mentre il primo viene osannato per lo stesso motivo, e il motivo mi sfugge: i tratti tipici del regista sono sempre quelli, fra slow motion e indugi sulle curve del gentil sesso a farla da padrone quando non ci sono spari, esplosioni o roboanti combattimenti a movimentare la situazione. I personaggi sono sempre gli stessi, senza un minimo tentativo di scavo psicologico, mero strumento per legare le scene d'azione l'una all'altra in modo da poter chiamare il tutto "film". Forse, l'unico aspetto lievemente inferiore è l'umorismo, qua e là un po' volgarotto ed irritante, ma sono pur sempre presenti dei siparietti esilaranti, frutto della capacità d'improvvisazione degli attori, che ti permettono di chiudere un occhio.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Aiuta anche il fatto che il lato più serioso funziona molto meglio, e nelle varie scene concitate, soprattutto nel finale ambientato nel deserto, si arriva a punte di "epicità" che nel primo si era solamente tentato di raggiungere.
Inoltre, c'è un elemento che mi impedisce di guardare al film con eccessiva durezza, qualcosa che si chiama "sciopero degli sceneggiatori", una piaga che ha colpito tutti i film usciti quell'anno e che ha costretto cast e troupe a girare con solo un trattamento di trenta pagine della storia, con qualche abbozzo di dialogo. E, per essere un film fatto senza sceneggiatura, il risultato ai miei occhi è particolarmente encomiabile: sia in fatto di trama che, accettando qualche piccola forzatura,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

fila coerente e comprensibile per due ore e mezza che scorrono che è un piacere, sia nel reparto tecnico, di gran lunga superiore al primo.
E qui veniamo al piatto forte di questo secondo film, ossia la spettacolarità. Qui, Bay mette a frutto ciò che ha imparato sul set del capostipite e, spalleggiato da un team che ha fatto gli straordinari dalla pre- alla post-produzione, raddoppia tutto: il frenetico dinamismo dei combattimenti fra robottoni, virtuosismi e movimenti di macchina da capogiro, il predominio stesso degli effetti speciali mozzafiato, la brutalità delle scene (sempre rimanendo nell'ambito del film per ragazzi). Coadiuvato da una fotografia cupa anche nelle scene più luminose, un montaggio eccellente, una colonna sonora grandiosa, un missaggio sonoro da Oscar (non scherzo) e, in generale, di una troupe invidiabile per capacità e dedizione, il regista riesce a rendere il lato puramente di entertainment ancora più elettrizzante ed adrenalinico del capostipite, con l'azione meno "macchinosa" e che dona più una sensazione da combattimenti veri. Ed è proprio questo che mi aspetto da un film simile.
Ad essere onesti, qualche difettuccio ci sta, ravvisabile però solo nell'impianto narrativo: come già detto, la trama, raffazzonata un po' in fretta e furia a causa dello sciopero, mette forse più carne al fuoco del necessario, al punto che alcuni momenti che avrebbero meritato qualche attenzione in più sono liquidati in modo alquanto sbrigativo,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

e, in generale, si ha la sensazione che il tutto sia un tantino "compresso" per rendere la durata del film non eccessiva, sebbene essa raggiunga le due ore e mezza titoli di coda inclusi. Inoltre, sia la "sceneggiatura" che la regia relegano al ruolo di comparsa delle new entry potenzialmente interessanti. Comunque, il risultato finale non ne risente, e a patto che lo spettatore sia un fan del genere caciarone, il godimento di fronte a tanta, tanta azione sfrenata è assicurato, forse in misura maggiore che nel capostipite. Non saprei dire quale dei due mi piace di più.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065858 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net