Recensione transformers: la vendetta del caduto regia di Michael Bay USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione transformers: la vendetta del caduto (2009)

Voto Visitatori:   5,86 / 10 (258 voti)5,86Grafico
Voto Recensore:   6,00 / 10  6,00
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film TRANSFORMERS: LA VENDETTA DEL CADUTO

Immagine tratta dal film TRANSFORMERS: LA VENDETTA DEL CADUTO

Immagine tratta dal film TRANSFORMERS: LA VENDETTA DEL CADUTO

Immagine tratta dal film TRANSFORMERS: LA VENDETTA DEL CADUTO

Immagine tratta dal film TRANSFORMERS: LA VENDETTA DEL CADUTO

Immagine tratta dal film TRANSFORMERS: LA VENDETTA DEL CADUTO
 

Due anni dopo la battaglia epocale per il dominio dell'Allspark, che vide gli Autobot prevalere sui Decepticon, molte cose sono cambiate: Sam è in procinto di partire per il college, desideroso di una vita normale; Sector 7 non esiste più; l'agente Simmons è stato rimosso dall'incarico e gli Autobot collaborano con il governo degli Stati Uniti per estirpare gli ultimi Decepticon rimasti sulla Terra.
Peccato, però, che il loro aiuto non sia di gradimento al nuovo consulente della sicurezza nazionale che, anzi, li vede come causa scatenante la guerra civile in corso sul pianeta, tanto da proporne il ritorno sul loro pianeta.
Il tutto mentre i Decepticon, orfani del loro leader Megatron, si stanno riorganizzando sotto la guida di The Fallen, il caduto del titolo, ansioso di rivincita nei confronti della Terra.

Nel 2007 Michael Bay, specializzato in pellicole spettacolari e pirotecniche, sbalordì tutti portando sul grande schermo i robot creati dalla Hasbro: effetti speciali di altissima qualità, tanta azione e un audio ad alto potenziale. Ecco, se ricordate tutto questo, preparatevi a qualcosa di ancora più estremo, perché "La vendetta del caduto" è, come da Bay promesso, bigger, longer e louder.
Pronti, partenza, via e già ci troviamo in una Shangai letteralmente devastata e sventrata, nella prima scena d'azione che coinvolge i veri e indiscussi protagonisti della pellicola, i Transformers, appunto.

L'incipit chiarisce fin da subito come si svolgerà l'intera proiezione, quasi fosse un manifesto programmatico: tanta adrenalina e altrettanta CGI. Sotto questo profilo, non si può certo dire che la pellicola deluda le attese dei tanti fan, perché, come fatto intendere sopra, il film ha una marcia in più rispetto al suo predecessore, solo che questa marcia non è stata regolata razionalmente; si assiste, infatti, ad un vero e proprio abuso della computer graphic per il puro e mero gusto di esibirla. Ecco, forse è proprio questo il problema principale del cinema di Bay e, nella fattispecie, di "Transformers"; sembra quasi di assistere ad una sorta di narcisismo gratuito; il regista non fa altro che specchiarsi nei suoi prodotti ipertecnologici e dallo snervante montaggio frenetico, dimenticando quasi totalmente ciò che da sempre costituisce l'anima di un film, ossia il plot.

Molti sono, difatti, i punti in cui la trama evidenzia più di una falla: la semplicità con cui i protagonisti passano il confine tra Egitto e Giordania; il personaggio di John Turturro che dà ordini ad una portaerei come se niente fosse; il fatto che Sam, tenendo nella sua mano il frammento di Allspark, viene a conoscenza della lingua dei Prime e delle istruzioni che portano all'ultima fonte di Energon sulla Terra, quando, nel primo episodio, reggendo in mano l'intero cubo, non gli era accaduto niente di tutto ciò.
Altro punto sono le scene di combattimento: troppo convulse, troppo affollate, per poter realmente capire chi stia avendo la meglio su chi; tutto quell'aggrovigliarsi di lamiere non fa altro che disorientare lo spettatore, peraltro già spiazzato da una trama non proprio impeccabile. Forse l'unica vera scena di combattimento coinvolgente, e anche piuttosto chiara, è quella che si svolge nella foresta e che vede il capo degli Autobot, Optimus Prime, scontrarsi con tre Decepticon, nel disperato ed eroico tentativo di salvare la vita di Sam; sicuramente la godibilità di questa sequenza è data proprio dal ridotto numero di personaggi coinvolti, cosa che favorisce un più alto livello di concentrazione da parte dello spettatore.

A fare da contorno ci sono i due protagonisti del film, ma forse chiamarli coprotagonisti sarebbe più consono al ruolo che ricoprono, specie per quanto riguarda la donna più sexy del pianeta, quella Megan Fox che, ancora una volta, ha poco spazio, e quel poco che le viene ritagliato non è sufficiente per nulla per poterla seriamente giudicare professionalmente. Peccato, perché ci piacerebbe davvero tanto vederla impegnata in un ruolo un po' più di spessore, ma evidentemente Bay non deve pensarla alla stessa maniera.
Diverso il discorso per quanto concerne Shia LaBeouf, che svolge sempre bene il suo compito, malgrado il suo personaggio questa volta sia alle prese con una svolta mistica della quale non si sentiva certo il bisogno; torna anche Turturro che fa sempre la sua signora figura, anche se la scalata di una piramide a mani nude, per giunta bombardata da ogni dove e sventrata da tale Devastator, appare più che improbabile. Del resto, comunque, stiamo parlando dei Transformers, e quindi non ci si aspetterebbe altro se non ciò che viene mostrato in due ore e mezza di pellicola; certo, se magari Bay avesse evitato di rendere certi robot ridicoli e infantili, moltissimi loro fan gliene sarebbero stati infinitamente grati, ma appare tutto piuttosto funzionale al nuovo target di riferimento, palesemente inferiore rispetto al primo.
Ultima nota: il caduto del titolo si vede, sì e no, per circa una decina di minuti, esagerando; un po' poco per uno che, dalle premesse, dovrebbe fare sfracelli.

Non tutto è negativo, però, nell'opera di Bay: risultano particolarmente riusciti i personaggi interpretati da Turturro e dalla new entry Ramon Rodriguez; solo che, mentre del primo già conoscevamo le qualità, il secondo appare come una lieta sorpresa. Sicuramente la loro presenza rende più leggera la visione.
Ottima anche la scelta dei pezzi che compongono la colonna sonora: gruppi come Green Day, Nickelback e Linkin Park ben si addicono ad una pellicola come questa, grazie al loro sound graffiante; la traccia "New Divide" poi, sulle note della quale scorrono i titoli di coda, è particolarmente riuscita.

Detto ciò, il film non raggiunge certo vette da Oscar, come ovvio che sia, fatta eccezione per quelli tecnici (dopo il vergognoso mancato riconoscimento del 2008, sarebbe il caso di porre rimedio a tale blasfemia alla prossima notte degli Oscar); ma è comunque godibile, buono per una serata da trascorrere in totale relax, senza dover necessariamente ricorrere troppo all'uso della materia grigia, sebbene in certi frangenti venga eccessivamente insultata l'intelligenza umana. Un blockbuster che farà certamente fare tanta cassa a Bay e soci (i primi dati sono da record) in attesa dell'inevitabile terzo episodio che, speriamo, guadagni un pizzico di serietà in più e magari anche una gestione più mirata degli effetti speciali.

Commenta la recensione di TRANSFORMERS: LA VENDETTA DEL CADUTO sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Luke07 - aggiornata al 16/07/2009

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060044 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net