veloce come il vento regia di Matteo Rovere Italia 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

veloce come il vento (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VELOCE COME IL VENTO

Titolo Originale: VELOCE COME IL VENTO

RegiaMatteo Rovere

InterpretiStefano Accorsi, Matilda De Angelis, Paolo Graziosi, Roberta Mattei, Lorenzo Gioielli, Giulio Pugnaghi

Durata: h 1.59
NazionalitàItalia 2016
Generedrammatico
Al cinema nell'Aprile 2016

•  Altri film di Matteo Rovere

Trama del film Veloce come il vento

La passione per i motori scorre da sempre nelle vene di Giulia De Martino. Viene da una famiglia che da generazioni sforna campioni di corse automobilistiche. Anche lei è un pilota, un talento eccezionale che a soli diciassette anni partecipa al Campionato GT, sotto la guida del padre Mario. Ma un giorno tutto cambia e Giulia si trova a dover affrontare da sola la pista e la vita. A complicare la situazione il ritorno inaspettato del fratello Loris, ex pilota ormai totalmente inaffidabile, ma dotato di uno straordinario sesto senso per la guida. Saranno obbligati a lavorare insieme, in un susseguirsi di adrenalina ed emozioni che gli farà scoprire quanto sia difficile e importante provare ad essere una famiglia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,42 / 10 (72 voti)7,42Grafico
Migliore attore protagonista (Stefano Accorsi)Migliore autore della fotografia (Michele D'Attanasio)Migliore truccatore (Luca Mazzoccoli)Migliore montatore (Gianni Vezzosi)Miglior suono (Angelo Bonanni, Diego De Santis, Mirko Perri, Michele Mazzucco)Migliori effetti digitali (Artea Film & Rain Rebel Alliance International Network)
VINCITORE DI 6 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Migliore attore protagonista (Stefano Accorsi), Migliore autore della fotografia (Michele D'Attanasio), Migliore truccatore (Luca Mazzoccoli), Migliore montatore (Gianni Vezzosi), Miglior suono (Angelo Bonanni, Diego De Santis, Mirko Perri, Michele Mazzucco), Migliori effetti digitali (Artea Film & Rain Rebel Alliance International Network)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Veloce come il vento, 72 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Arkantos  @  29/07/2016 11:28:34
   7½ / 10
VELOCE COME IL VENTO

"Le mani strette
gli occhi chiusi
la bocca ferma muto
solo come un cane, come un orso... come un lupo!
il cuore sbatte trattenuto contro l'armatura
congela il corpo clinico, sanguina e s'indurAAAAAaaaah...

Riapro gli occhi al buio e mi infilo nella sera
a un passo lento e dopo un passo lenta è l'andatura
palude la sostanza dei pensieri di chiusura
sfinita la deriva del cervello nella golAAAAAaaaaaah…"

Molti (se, nessuno direi) mi hanno chiesto perchè non abbia mai guardato questo film, data la mia passione per i motori: rileggete le righe precedenti. Vi ricordano qualcosa? Se non mi conoscete, siete nuovi sul sito o non avete voglia, vi spiego "brevemente": queste sono le righe della canzone finale di VELOCITA' MASSIMA, uno dei film drammatici più terribili che abbia mai visto nella mia intera esistenza, un film spacciato come una sorta di Fast and Furious, e in effetti ti veniva o di andartene alla svelta o di picchiare furiosamente tutti coloro che hanno partecipato in quella sorta di film mocciano, vuoto, lento, noioso, senza senso, montato peggio e, soprattutto, con tre garettine una più brutta dell'altra! Quella visione mi faceva sentire dannato, avevo paura di rientrare in un girone dell'inferno creato appositamente per chi perde inutilmente tempo col film in questione; addirittura, nella relativa recensione, avevo citato i Crystal Castles (gran musica) e, subito un paio di giorni dopo la sua pubblicazione, si sono sciolti: in quel momento mi sono sentito una *****! Purtroppo esperienze del genere sono delle ferite che non si rimarginano e, anche vedendo i trailer veramente convincenti di "Veloce come il vento" e le recensioni positive, dicevo tra me e me:
"Vorrei vederlo, ma se fosse un film mocciano come Velocità Massima? SE FOSSE BRUTTO COME VELOCITA' MASSIMA?! Ffffffu, non so, ho una paura immensa!"
Quindi, non sono andato al cinema, ma dandogli comunque la possibilità di vederlo a noleggio.

In poche parole, Veloce come il vento mi ha riportato sulla strada giusta, è stato come un cammino di redenzione, mi ha liberato da una catena che mi immobilizzava da anni (caz.zo, mi sono iscritto 4 anni fa? Mi sento vecchio…), FINALMENTE UN FILM DI CORSE!!! Era quello che desideravo e bramavo da molto tempo!

ATTENZIONE SPOILER!!!

Molti hanno paragonato questo film a Fast and Furious, ma penso che sia più giusto paragonarlo a Rush, anche se non riguarda la Formula 1.
Comunque, è fatto molto bene, specialmente se lo rapportiamo con la maggior parte dei film italiani che escono, ma ha comunque i suoi piccoli difetti, anche se incidono poco: prima di tutto c'è qualche piccolo calo di ritmo e in alcuni momenti gli attori perdono un po' di spontaneità, ma è questione di un paio di minuti. Inoltre c'è qualche stupidata, come la ragazza che per fuggire dai tossici in macchina decide di andare contromano zigzagando (poteva stare da una parte della corsia opposta anzichè fare lo slalom), ma non voglio fare il puntiglioso, anche perché lo noto frequentemente nei vari film che presentano una scena simile, se dovrei criticarlo per questo, non finirei mai e, ricordandomi che si tratta di un prodotto italiano che vuole dare qualcosa di diverso, vorrei incoraggiare altri registi a scegliere questa strada.
Passando ai pregi: ha una regia molto buona, che si impegna più che egregiamente nel dare la sensazione di velocità ai veicoli che si muovono abbastanza lenti (per il basso budget) utilizzando un montaggio rapido, senza effetti di merd.a come inquadrature specchiate o robe da videoclip di Mtv. Il ritmo è alto e in generale gli attori sono buoni: molto simpatico Accorsi, la ragazza è molto giovane, ma già con questo film ha dato un interpretazione migliore di quella di Irene Vetere in Zeta (Giovanna 2.0 o "la gatta morta", anche se lì penso che sia colpa del regista…) grazie alla sua empatia, bisogna solo aspettare e vedere ciò che farà in futuro.
Inoltre vorrei proporre un nuovo trend: c'è chi si orga.sma "acchiappando la fi.ga" (i passatisti), chi si orga.sma "acchiappando i Pokemon", io vorrei proporre il trend di coloro che si orga.smano col rombo dei motori ruggenti GRRRRWWGRRWWW GRRRRRRRUUUUUAAAAAAH STUP WWWUUUUAAAAAAAAHH SHRRRRIIIIIIIIIN STUMP STUMP STUMP!!!... Quanto mi manca la vita sociale… E anche una compagna d'avventure… Tutta colpa dell'estate e delle relative mestru.azioni feriali!…

Un attimo, mi sono perso, continuiamo col film: le gare mi sono piaciute, pimpanti, adrenaliniche e con una colonna sonora decente (altro che orsi, armature e cervella), il reparto tecnico è buono, la trama è equilibrata, sviluppando contemporaneamente il rapporto tra il tossico e la pilota (che per fortuna non si risolve tutto in un attimo come in gran parte dei drammoni italiani, ma si vede lo stato del loro rapporto in maniera progressiva) e la carriera di quest'ultima nel campionato, che deve vincerlo, altrimenti perderà la casa.

Lo devo ammettere, questo film è stata una boccata d'aria fresca: nonostante non sia conosciuto quanto "Il ragazzo invisibile" o Jeeg Robot (che devo ancora vedere, ma lo farò, state tranquilli) ve lo consiglio caldamente, anche a chi di solito si è ritrovato deluso dai film italiani.
E per una volta sono riuscito a capire buona parte delle frasi in Dialetto dell'Incrocio, almeno qua non fanno i miscugli.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063068 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net