veloce come il vento regia di Matteo Rovere Italia 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

veloce come il vento (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VELOCE COME IL VENTO

Titolo Originale: VELOCE COME IL VENTO

RegiaMatteo Rovere

InterpretiStefano Accorsi, Matilda De Angelis, Paolo Graziosi, Roberta Mattei, Lorenzo Gioielli, Giulio Pugnaghi

Durata: h 1.59
NazionalitàItalia 2016
Generedrammatico
Al cinema nell'Aprile 2016

•  Altri film di Matteo Rovere

Trama del film Veloce come il vento

La passione per i motori scorre da sempre nelle vene di Giulia De Martino. Viene da una famiglia che da generazioni sforna campioni di corse automobilistiche. Anche lei è un pilota, un talento eccezionale che a soli diciassette anni partecipa al Campionato GT, sotto la guida del padre Mario. Ma un giorno tutto cambia e Giulia si trova a dover affrontare da sola la pista e la vita. A complicare la situazione il ritorno inaspettato del fratello Loris, ex pilota ormai totalmente inaffidabile, ma dotato di uno straordinario sesto senso per la guida. Saranno obbligati a lavorare insieme, in un susseguirsi di adrenalina ed emozioni che gli farà scoprire quanto sia difficile e importante provare ad essere una famiglia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,42 / 10 (72 voti)7,42Grafico
Migliore attore protagonista (Stefano Accorsi)Migliore autore della fotografia (Michele D'Attanasio)Migliore truccatore (Luca Mazzoccoli)Migliore montatore (Gianni Vezzosi)Miglior suono (Angelo Bonanni, Diego De Santis, Mirko Perri, Michele Mazzucco)Migliori effetti digitali (Artea Film & Rain Rebel Alliance International Network)
VINCITORE DI 6 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Migliore attore protagonista (Stefano Accorsi), Migliore autore della fotografia (Michele D'Attanasio), Migliore truccatore (Luca Mazzoccoli), Migliore montatore (Gianni Vezzosi), Miglior suono (Angelo Bonanni, Diego De Santis, Mirko Perri, Michele Mazzucco), Migliori effetti digitali (Artea Film & Rain Rebel Alliance International Network)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Veloce come il vento, 72 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Arkantos  @  29/07/2016 11:28:34
   7½ / 10
VELOCE COME IL VENTO

"Le mani strette
gli occhi chiusi
la bocca ferma muto
solo come un cane, come un orso... come un lupo!
il cuore sbatte trattenuto contro l'armatura
congela il corpo clinico, sanguina e s'indurAAAAAaaaah...

Riapro gli occhi al buio e mi infilo nella sera
a un passo lento e dopo un passo lenta è l'andatura
palude la sostanza dei pensieri di chiusura
sfinita la deriva del cervello nella golAAAAAaaaaaah…"

Molti (se, nessuno direi) mi hanno chiesto perchè non abbia mai guardato questo film, data la mia passione per i motori: rileggete le righe precedenti. Vi ricordano qualcosa? Se non mi conoscete, siete nuovi sul sito o non avete voglia, vi spiego "brevemente": queste sono le righe della canzone finale di VELOCITA' MASSIMA, uno dei film drammatici più terribili che abbia mai visto nella mia intera esistenza, un film spacciato come una sorta di Fast and Furious, e in effetti ti veniva o di andartene alla svelta o di picchiare furiosamente tutti coloro che hanno partecipato in quella sorta di film mocciano, vuoto, lento, noioso, senza senso, montato peggio e, soprattutto, con tre garettine una più brutta dell'altra! Quella visione mi faceva sentire dannato, avevo paura di rientrare in un girone dell'inferno creato appositamente per chi perde inutilmente tempo col film in questione; addirittura, nella relativa recensione, avevo citato i Crystal Castles (gran musica) e, subito un paio di giorni dopo la sua pubblicazione, si sono sciolti: in quel momento mi sono sentito una *****! Purtroppo esperienze del genere sono delle ferite che non si rimarginano e, anche vedendo i trailer veramente convincenti di "Veloce come il vento" e le recensioni positive, dicevo tra me e me:
"Vorrei vederlo, ma se fosse un film mocciano come Velocità Massima? SE FOSSE BRUTTO COME VELOCITA' MASSIMA?! Ffffffu, non so, ho una paura immensa!"
Quindi, non sono andato al cinema, ma dandogli comunque la possibilità di vederlo a noleggio.

In poche parole, Veloce come il vento mi ha riportato sulla strada giusta, è stato come un cammino di redenzione, mi ha liberato da una catena che mi immobilizzava da anni (caz.zo, mi sono iscritto 4 anni fa? Mi sento vecchio…), FINALMENTE UN FILM DI CORSE!!! Era quello che desideravo e bramavo da molto tempo!

ATTENZIONE SPOILER!!!

Molti hanno paragonato questo film a Fast and Furious, ma penso che sia più giusto paragonarlo a Rush, anche se non riguarda la Formula 1.
Comunque, è fatto molto bene, specialmente se lo rapportiamo con la maggior parte dei film italiani che escono, ma ha comunque i suoi piccoli difetti, anche se incidono poco: prima di tutto c'è qualche piccolo calo di ritmo e in alcuni momenti gli attori perdono un po' di spontaneità, ma è questione di un paio di minuti. Inoltre c'è qualche stupidata, come la ragazza che per fuggire dai tossici in macchina decide di andare contromano zigzagando (poteva stare da una parte della corsia opposta anzichè fare lo slalom), ma non voglio fare il puntiglioso, anche perché lo noto frequentemente nei vari film che presentano una scena simile, se dovrei criticarlo per questo, non finirei mai e, ricordandomi che si tratta di un prodotto italiano che vuole dare qualcosa di diverso, vorrei incoraggiare altri registi a scegliere questa strada.
Passando ai pregi: ha una regia molto buona, che si impegna più che egregiamente nel dare la sensazione di velocità ai veicoli che si muovono abbastanza lenti (per il basso budget) utilizzando un montaggio rapido, senza effetti di merd.a come inquadrature specchiate o robe da videoclip di Mtv. Il ritmo è alto e in generale gli attori sono buoni: molto simpatico Accorsi, la ragazza è molto giovane, ma già con questo film ha dato un interpretazione migliore di quella di Irene Vetere in Zeta (Giovanna 2.0 o "la gatta morta", anche se lì penso che sia colpa del regista…) grazie alla sua empatia, bisogna solo aspettare e vedere ciò che farà in futuro.
Inoltre vorrei proporre un nuovo trend: c'è chi si orga.sma "acchiappando la fi.ga" (i passatisti), chi si orga.sma "acchiappando i Pokemon", io vorrei proporre il trend di coloro che si orga.smano col rombo dei motori ruggenti GRRRRWWGRRWWW GRRRRRRRUUUUUAAAAAAH STUP WWWUUUUAAAAAAAAHH SHRRRRIIIIIIIIIN STUMP STUMP STUMP!!!... Quanto mi manca la vita sociale… E anche una compagna d'avventure… Tutta colpa dell'estate e delle relative mestru.azioni feriali!…

Un attimo, mi sono perso, continuiamo col film: le gare mi sono piaciute, pimpanti, adrenaliniche e con una colonna sonora decente (altro che orsi, armature e cervella), il reparto tecnico è buono, la trama è equilibrata, sviluppando contemporaneamente il rapporto tra il tossico e la pilota (che per fortuna non si risolve tutto in un attimo come in gran parte dei drammoni italiani, ma si vede lo stato del loro rapporto in maniera progressiva) e la carriera di quest'ultima nel campionato, che deve vincerlo, altrimenti perderà la casa.

Lo devo ammettere, questo film è stata una boccata d'aria fresca: nonostante non sia conosciuto quanto "Il ragazzo invisibile" o Jeeg Robot (che devo ancora vedere, ma lo farò, state tranquilli) ve lo consiglio caldamente, anche a chi di solito si è ritrovato deluso dai film italiani.
E per una volta sono riuscito a capire buona parte delle frasi in Dialetto dell'Incrocio, almeno qua non fanno i miscugli.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)
 NEW
chien 51come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066089 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net