zootropolis regia di Byron Howard, Rich Moore, Jared Bush USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

zootropolis (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ZOOTROPOLIS

Titolo Originale: ZOOTOPIA

RegiaByron Howard, Rich Moore, Jared Bush

InterpretiGinnifer Goodwin, Jason Bateman, Paolo Ruffini, Frank Matano, Teresa Mannino, Massimo Lopez, Leo Gullotta, Nicola Savino, Diego Abatantuono

Durata: h 1.48
NazionalitàUSA 2016
Genereanimazione
Al cinema nel Febbraio 2016

•  Altri film di Byron Howard
•  Altri film di Rich Moore
•  Altri film di Jared Bush

Trama del film Zootropolis

Zootropolis è ambientato nell'omonima città, una moderna metropoli molto diversa da qualsiasi altro luogo. Composta da quartieri differenti tra di loro come l'elegante Sahara Square e la gelida Tundratown, Zootropolis accoglie animali di ogni tipo. Dal gigantesco elefante al minuscolo toporagno, in questa città tutti vivono insieme serenamente, a prescindere dalla razza a cui appartengono. Ma al suo arrivo in città, la simpatica e gentile agente Judy Hopps, scopre che la vita di una coniglietta all'interno di un corpo di polizia dominato da animali grandi e grossi, non è affatto facile. Decisa comunque a dimostrare il suo valore, Judy si lancia nella risoluzione di un caso misterioso per cui dovrà lavorare al fianco di una volpe loquace e truffaldina di nome Nick Wilde.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,62 / 10 (77 voti)7,62Grafico
Miglior film d'animazione
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior film d'animazione
Miglior film d'animazione
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior film d'animazione
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Zootropolis, 77 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

hghgg  @  09/09/2016 13:55:46
   6½ / 10
Togliamoci 'sto dente, che adesso mi direte che l'ho votato troppo basso e invece per me resta un gioiellino rispetto ad altri prodotti Disney (o persino Pixar vedi "Brave") recenti. Ok, magari è un gioiello falso ma sempre meglio dei tappi di bottiglia alla "Frozen".

Però ci sono tante cose comunque che non mi sono piaciute, molte mi hanno semplicemente irritato, confermando come la Disney degli ultimi anni non faccia per me e sia, in mia opinione, un enorme sacco di sterco fumante.

Partiamo comunque dalle cose che mi sono piaciute.

La prima e unica scena con questa maledetta CGI della Disney (e solo Disney, "Wall-E" e i "Toy Story" non contano) che mi sia mai davvero piaciuta, l'arrivo in città di Judy, paesaggi davvero mozzafiato. A livello grafico quella scena è splendida. Poi si torna allo zero emozionale per quanto mi riguarda da questo punto di vista.

La scena del gelato preso con la proboscide... Cavolo la prossima volta vado da Elsa, almeno lì con le grattachecche vai sul sicuro oh.

La gag con il bradipo alla motorizzazione. Oh si, sarò un còglione ma a me ha fatto ridacchiare. Sarà che mi stanno simpatici i bradipi, sarà che mi sta simpatico chiunque faccia venire il nervoso a quel coniglio di mèrda, sarà che, e questa la dedico all'utente adrmb che la può capire, quel bradipo ha la stessa velocità nei processi mentali della figlia del conigl... ehm della figlia di Biancane... ehm... vabè chi può capire capisca.

Ovviamente la tematica seria e adulta della paura del diverso e del razzismo, che essendo in un film Disney attuale si fonde con la moraletta del "Ma guarda che i cattivi non sono per forza veramente cattivi e quelli un po' cattivelli li facciamo diventare buoni" che va per la maggiore ultimamente. E se quest'ultimo punto ha stracciato le palle il modo in cui trattano il tema del razzismo non è male. Semplice, perché il target è quello educativo per bambini, diretto e decisamente molto chiaro, poco da dire su questo punto, l'intento c'era e almeno in qualche scena anche la realizzazione ha funzionato.

Però sono comunque riusciti a rovinare tutto e metterci dentro un sacco di ipocrisia e irritante immondizia.

In primis, cara Disney, ormai produci quasi soltanto schifezze assolutamente inguardabili se non ridicole riproposizioni in live-action dei vecchi classici. Questo è un punto per me da chiarire assolutamente. E quindi maledizione basta, basta con questo alone di maturità, di serietà che tenti ridicolmente di trascinarti dietro. Ormai comincio a pensare che la Disney stia tentando di rovinare e umiliare il ricordo di tanti bei filmetti fatti in passato giusto per cercare di pompare di più le ultime vuote schifezze. Lo fa al cinema, lo fa nei live-action, lo fa nelle serie tv (e qui la presenza di Ginnifer Goodwin che doppia la protagonista disegnata sulle sue fattezze è quantomeno indicativa). Tenta di distaccarsi da un passato fatto di prodotti di qualità (in media, almeno) con una frenesia irritante e si permette pure di scherzarci su, ma basta.

Si perché questo non è "Il solito film dove canti delle canzoncine e i tuoi sogni diventano realtà". Oh, parole loro eh.

Bravi...

...Solo che poi in mezzo alla scena più bella, e nel finale, parte sparata a palla Shakira, in un momento di schifosa truzzagine modaiola. Ah, c'è Shakira... E, finito di tirare capocciate al muro, uno due domande comincia a farsele, che forse i film con le canzoncine e bla bla i sogni bla bla realtà bla bla erano comunque meglio di 'sta roba.

E va bene, i musical Disney arrivati alla fine degli anni '90 avevano rotto le palle, almeno la metà era robetta certo, l'altra metà però eran film che a questi li guardano dall'alto al basso. E comunque i film senza musical li han fatti per buona parte dei '00...

Ma fatemi spostare un poco più indietro signori "Questo non è un film dove canti le canzoncine ecc." Ecco a me in fondo quei film piacevano, quelli più vecchi dico, dove magari qualche canzoncina c'era, in effetti... Si chiamavano Fiabe, erano tratti da quelle, e da che mondo e mondo è bello che ci siano.

Anche perché magari poteva capitare in quei "Film con le canzoncine e i sogni che bla bla bla" che a parte tutto ci trovavi dentro dei cattivi che ai bambini li facevano càcare sotto, dei cattivi veri, dei cattivi da paura.

Nel 1937 avevamo chi avevamo, oggi il nostro cattivo Disney è una pecora con complessi di inferiorità. Una pecora. Non che voglia solo Scar e vari ma certo una caratterizzazione più inutile non saprei immaginarla.

E lascerei perdere il capitolo disegni a mano (tipo gli acquerelli, sempre di quel film la del '37) che oggi questa grafica computerizzata con i pupazzi peluche si può solo sognare.

E quindi basta con le battutine auto-ironiche, Disney, che peggiorate la situazione, siete ridicoli.

Che altro non mi è piaciuto...

Ah si la più triste citazione de "Il Padrino" che io ricordi di aver mai visto, una cosa imbarazzante. E poi... Judy diventa la madrina della nipote del boss ? Ma non era l'integerrima poliziotta di Zootopia ? Moah.

Il coniglio, ovviamente. Judy può morire malissimo e finire nel mio forno anche stasera grazie. Sarà per le brutte scelte di casting, sarà per la caratterizzazione grafica ispirata alle brutte scelte di casting, sarà per un sacco di cose ma intanto ho sentito la mancanza di quella che gorgheggiava con i passerotti (l'originale, eh) e non credevo sarebbe mai successo.

Il coniglio più stracciapalle dell'Universo, strappatele il cuore, mettetemelo nello scrigno e il resto nel forno, stasera coniglio arrosto.

Tutti gli altri personaggi, uno più irritante dell'altro, film mai divertente, o quasi, in particolar modo quando tenta di esserlo. Banalissimo e irritante lo snodo narrativo del litigio e della riconciliazione tra i due protagonisti.

Però, c'è il lato positivo di cui ho detto all'inizio il che lo rende molto più positivo degli altri Disney più recenti (e pure di qualche Musical anni '90 vero Troppahontas ?).

Finito questo mezzo momento di lucidità ora la Disney può di nuovo inviare la coniglia maledetta in tv, così che possa continuare a spùttanare il solito, vecchio, piccolo capolavoro del '37.

Mah, la Disney è sempre più ridicola e la Pixar si fa trascinare sempre più spesso, temo che questo "Zootopia" carino pur con i molti difetti, sia un fuochino di paglia in mezzo a tanto sterco.

9 risposte al commento
Ultima risposta 13/10/2016 16.08.20
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065858 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net