il trono di spade - stagione 1 regia di Alan Taylor, Alex Graves, Daniel Minahan, Alik Sakharov, Timothy Van Patten, Neil Marshall, David Benioff, altri USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVil trono di spade - stagione 1 (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 1

Titolo Originale: GAME OF THRONES - SEASON 1

RegiaAlan Taylor, Alex Graves, Daniel Minahan, Alik Sakharov, Timothy Van Patten, Neil Marshall, David Benioff, altri

InterpretiPeter Dinklage, Lena Headey, Maisie Williams, Emilia Clarke, Michelle Fairley, Kit Harington, Sophie Turner, Jack Gleeson, Nikolaj Coster-Waldau, Charles Dance, Isaac Hempstead Wright, Richard Madden, Sean Bean, Jason Momoa

Durata: h 1.00
NazionalitàUSA 2011
Generefantastico
Stagioni: 8
Tratto dal libro "A Game of Thrones" di George R. R. Martin
Prima TV nell'Aprile 2011

•  Altri film di Alan Taylor
•  Altri film di Alex Graves
•  Altri film di Daniel Minahan
•  Altri film di Alik Sakharov
•  Altri film di Timothy Van Patten
•  Altri film di Neil Marshall
•  Altri film di David Benioff

Trama del film Il trono di spade - stagione 1

Eddard Stark, lord di Grande Inverno, viene incaricato dal suo re e amico Robert Baratheon di recarsi ad Approdo del Re per ricoprire la carica di Primo Cavaliere del Re. La guerra fra i Sette Regni è però alle porte, a causa degli intrighi e delle mire al trono dei membri della nobile Casa Lannister. Jon Snow, figlio illegittimo di Eddard Stark, si arruola invece nei Guardiani della notte e si reca sulla Barriera, enorme muro di ghiaccio che separa il mondo degli uomini dalle ostili terre del Nord, da cui sta arrivando una minaccia terribile. Nel frattempo Daenerys Targaryen e il suo crudele fratello Viserys, ultimi superstiti della nobile Casa Targaryen regnante prima della rivolta dei Baratheon, cercano di ricostruire l'antico potere nelle selvagge terre al di là del mare.

Film collegati a IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 1

 •  IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 2, 2012
 •  IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 3, 2013
 •  IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 4, 2014
 •  IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 5, 2015
 •  IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 6, 2016
 •  IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 7, 2017
 •  IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 8, 2019

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,34 / 10 (40 voti)8,34Grafico
Miglior attore non protagonista in una serie, miniserie o film per la televisione (Peter Dinklage)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attore non protagonista in una serie, miniserie o film per la televisione (Peter Dinklage)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il trono di spade - stagione 1, 40 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

hghgg  @  05/09/2015 13:12:03
   7½ / 10
Avevo provato ad iniziarla tempo fa e mi aveva annoiato moltissimo fin da subito, fortunatamente ho deciso di ritentare ed è andata decisamente meglio; questa volta gli sviluppi narrativi e gli avvenimenti mi hanno coinvolto molto di più e non ci ho messo molto a terminare la visione di questa prima stagione.

Sia chiaro che per me siamo lontani da un prodotto definibile come "Capolavoro" anche soltanto nell'ambito delle serie televisive, non per difetti macroscopici particolari del prodotto ma per meri gusti personali, non è un genere che mi fa girare la testa, poi vabè c'è anche qualche attore cane di troppo.

Bisogna ammettere che chiunque digerisca poco il Fantasy potrebbe tranquillamente apprezzare "Game of Thrones" visto lo sviluppo e l'evoluzione che questa serie ha portato al genere: "Game of Thrones" è il Fantasy che diventa adulto, maturo. E questo è l'aspetto che mi è piaciuto di più della serie.
Non ci sono dubbi sul fatto che si tratti di un Fantasy (Lupi giganti, draghi, streghe, non-morti, strane e antiche creature) ma distrugge molti dei punti fissi del genere.

Viene cancellata la semplice dicotomia bene-male onnipresente nelle più classiche opere fantasy. Qui tutti i personaggi sono ambigui, nessuno è perfettamente pulito, tutti sono caratterizzati in modo da porli all'esatta metà della linea di demarcazione tra bene e male, onestà e malvagità. Be oddio, non proprio tutti, qualche cattivo-ivo c'è anche qui ma va bene così.

Questa evoluzione ottima dei personaggi trova il suo Zenith nel personaggio di Tyrion Lannister, il nano. Ma non un nano-fantasy tipo Gimli no, un nano-Nano. Che è anche il personaggio meglio caratterizzato di tutta la serie, semplicemente perfetto (almeno in questa prima stagione poi boh), vero, vibrante, umano, in tutte le sue sfaccettature. E probabilmente alla fine è anche quello, almeno in alcune occasioni, che rappresenta con più sincerità la parte del Bene (un po'come l'adorabile nipote con la parte del Male) pur nella sua verosimilissima e umanissima sfaccettata ambiguità.

E poi è anche il personaggio meglio interpretato (eccezionale Dinklage),più divertente e carismatico. Numero uno c'è poco da fare.

Eddard Stark, discretamente interpretato da Sean Bean che in certi ruoli è sempre una garanzia, è invece il personaggio più classicamente fantasy della serie e infatti non è tra quelli che ho trovato più interessanti. Ma nessun problema perché



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Bisogna un po' destreggiarsi tra le varie casate, i nomi, gli inciuci, gli incesti, gli intrecci, ho trovato personalmente ottima la caratterizzazione di alcuni personaggi secondari come lo Zio Fester senza palle (non nel senso che è poco coraggioso) o l'ambiguissimo Petyr "Ditocorto" Baelish che rimangono certamente impressi.

Moolto meno interessante la risma di figli di Stark di cui salvo solo Bimba càzzuta e, incredibile a dirsi, il bambino. Che si come attore è un po' il classico bambino cane che va tanto di moda nelle serie tivì odierne però come personaggio fin dalla seconda puntata subisce un'evoluzione coraggiosissima e davvero molto interessante, un'ottima idea per sfruttare un personaggio come questo in modo nuovo e originale, bella mossa

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER, in questo modo il personaggio è stato reso interessante (nelle poche volte in cui c'è alla fine) per il resto delle puntate e, spero, anche nelle successive stagioni.

Mamma Stark mi è piuttosto indifferente anche se certamente è un personaggio ben caratterizzato, anche qui. Inquietantissimi invece sua sorella e soprattutto suo nipote, quelli del Picco dell'Aquila o come si chiama.

Non si possono assolutamente sopportare la figlia grande e il figlio bastardo, tale Giovanni Neve, quello che decide tutto convinto di entrare a far parte dei Guardiani della Notte prendendoci una fregatura allucinante visto che ora non potrà fare più nulla in tutta la sua vita.

La figlia grande di Stark invece si è tirata addosso tutte le sfìghe di questo Universo quando per 6-7 puntate non ha fatto che ripetere "Oh ma quanto è bello o ma quanto è dolce il principe coso". Primo, ma sei sicura di vederci bene ? Secondo, dopo 'sta rottura di maroni sul principe incesto vedi di non càgare il càzzo adesso che lo strònzo (e che fosse strònzo si era capito guardandolo in faccia la prima volta, la versione medioevale più scema di Draco Malfoy) ti

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Personaggi insopportabile. Sopportabile il primogenito.

Poi ci stanno i Lannister, i cattivoni (ma non più di altri)

I fratelli, la bionda di ghiaccio (solo perché l'attrice non riuscirebbe a variare espressione nemmeno sotto tortura) e il fratello che si sente molto fìgo, due personaggi che fanno più danni di un'orda di cavallette eppure non è che mi abbiano particolarmente conquistato. Lei è pure moglie del Re ma appunto Draco Malfoy in realtà vabè lo vedete da soli.

Il padre, ricchissimo. Però si vede una volta sola mentre delira discorsi tirannici e scuoia un cervo vabè.

L'altro Lannister è Tyrion e di lui ho già detto.

E poi appunto c'è Malfoy jr. Un mio appunto, ora che Tyrion è diventato primo cavaliere del re (

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER) mi sa che per l'amabile bimbo saranno calci in cùlo e pedalare, ma di brutto visto il personaggio e il carattere di Tyrion (come detto, decisamente il più umano) e visto che già in questa prima stagione c'è una scena in cui il mitico nano piglia a schiaffi il nipote in modalità "Terence Hill-Trinità".

Un'altra che non si può vedere è Emilia Clark che è cane a recitare e secondo me ha pure uno dei pochi personaggi brutti, almeno al momento. Tutta la sua storyline è noiosissima a mio avviso, tra il fratello che è un indicibile babbeo, il suo matrimonio con Sandokan, e nemmeno la scena della pira con la nascita dei draghi ha sortito su di me un qualche effetto. Grossi sbadigli.

Scena cult: Sandokan che sbrocca e per amore della sua bella decide di andare in guerra e riconquistare per lei il Trono di Spade. Puntata dopo morto per vari motivi che non sto qui a dire. Mazza oh non ci sono più i Sandokan di una volta.

Tra i personaggi di contorno più riusciti, l'amico mercenario di Tyrion e il maestro di spada della bambina càzzuta Stark.

Eccellente cura dei costumi e molto buona la fotografia, certamente un punto a favore.

Altro punto a favore, a proposito di "Fantasy maturo", la quasi totale assenza di epiche e interminabili battaglie. C'è la guerra ma si punta sempre di più su dei discreti dialoghi e l'approfondimento dei personaggi.

Nel complesso una bella prima stagione di quella che promette essere una bella serie, senza gridare eccessivamente al capolavoro, cosa che personalmente visti i miei gusti mi guardo bene dal fare.

Bella, comunque, promette bene.

Ps: ma quanto è stato bello il prologo ? Il bellissimo prologo con i non-morti, quella inquietante ed eccellente sequenza con la bambina non-morta e gli altri, una scena straordinaria. Ecco, ho aspettato tutto il tempo un'altra scena così e tutto quello che ho ricevuto è quella scena del cavolo con uno zombie e Giovanni Neve. Ah, che bello il prologo...

8 risposte al commento
Ultima risposta 07/09/2015 19.16.39
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065944 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net